![]() |
Ok ma i decori li fai tu :D:D:D:D:D:D:D...
Sei troppo bravo, lasciami da fare solo il tridente di Nettuno :D:D:D:D |
E dov'è il problema poi ci si accorda.
Per il troppo bravo....non dirlo magari chi legge ci crede davvero:redfaces::redfaces: Ciao Rocco |
Quote:
Non fare il modesto e tira fuori la foto della polena del Victory!!! |
2 allegato(i)
Per il Victory presto aprirò un nuovo Topic in WIP
Ma dimmi se ti piace questa sculturina che sto facendo per una scenetta con dei figurini (Scusate non c'entra nulla con il navale,quindi non uccidetemi :bowdown:) |
Quote:
|
Ciao Drake
Se mi uccidi......ti dico di no :brig::brig::brig: Scherzo :brig::brig::brig: Si lo ho scolpito io,ma non è Das,si tratta di due stucchi bicomponenti manegevoli come il Das ma molto diversi qualitativamente,quello Grigio biancastro si chiama Magic Sculpt,mentre quello verde si chiama Duro. Li uso soprattutto per scolpirmi decori,polene ed accessori per le mie "barcucce" P.S.I pezzi che vedi nelle foto sono alti 54 mm (5,4 cm) Ciao Rocco |
Quote:
|
Quote:
Complimenti all'ammiraglio, credevo che fosse solo abilità nel colorare i modelli e creargli il diorama intorno, invece.... e si, ho ancora molto da imparare. |
Quote:
In realtà, nella foto del suo laboratorio, l'Ammiraglio ha nascosto gli gnomi che lavorano insieme a lui...:brig::brig::brig::brig::brig::brig::brig::b rig::brig::brig::brig::brig::brig::brig::brig: E' un creativo, perchè passa da una cosa all'atra senza battere ciglio.:shifty: Il bello è che riesce a fasciare uno scafo, tagliare un'ordinata, dipingere un figurino, cucire una vela, scolare la pasta, e parlare con l'olonese tutto nello stesso momento, senza fare neanche un'errore... Inizio a preoccuparmi...quanti siete lì dentro?:skept: La ""sculturina"" mi piace, certo che mi piace... Allora o ci dici come fai, o ci dici dove ordiare sti gnomi:sisi: |
Quote:
|
1 allegato(i)
Certo che lo può usare,ansi vedrai si troverà decisamente meglio che con il DAS(c'e un abbisso).
Partiamo dalle differenze tra i due stucchi: Il Magic Sculpt,quello grigio per capirci è come ti dicevo un bi componente,una volta impastate due parti uguali (Proporzione 50-50) di massa e catalizzatore verrà una consistenza un po come il Das (vedi parte bianca del cavallo) ma molto più lavorabile.Ha una grana molto fine quindi carteggiabilissimo una volta indurito e molto forte (duro) in modo da poterlo scolpire con un normalissimo Cutter o Taglia balza.Tempo di indurimento completo 6-8 ore,lavorabilità a stucco morbido 40 minuti 1 ora. Il Duro,serve soprattutto per i particolari,sempre bi componente,proporzioni 50-50,e può essere benissimo impastato con il Magic Sculpt visto che sono compatibili. Questo stucco è eccezionale perche una volta indurito (stesso tempo del magic) rimane molto elastico,quindi anche lui scolpibbile con lame,ma poco carteggiabbile.(zone verdi del cavallo) Per capire ti posto la polena del Victory come mi chiedeva Olonese (in parte la ho già dipinta). Ciao Rocco |
:evil:
Quote:
Visto che l'hai tirata fuori stàmeraviglia?:biggrinangel::evil::biggrinangel: |
Esagerato......mi sono divertito a fare il modellista nulla di particolare :biggrinangel:
Poi lo hai detto tu stesso,mi piace essere un tutto fare (solo navi e figurini:brig:) .......mi sento molto "modellimpegnato".....per me tutto quello che il passato ci ha tolto dovrebbe essere riportato in vita(e su questo punto so che concordi con me)anche se in miniatura! P.S.Presto un nuovo progress.Ma questo è lo spazio del caro Drake1500 e del suo bel veliero,quindi lo ringrazio e mi scuso se gli ho "rubato"qualche Post. Ciao Rocco |
Quote:
Allora a Drake1500 consiglio di seguirele indicazioni dell'Ammiraglio per la sua polena....in passato ho tentato anch'io d fare qualcosa con il das...ma lasciamo perdere, non è adatto a modellare particolari così piccoli. Un salutone:brig: |
Ciao Drake
Come vanno i lavori? Posta qualche foto,anche per vedere a che punto sei :Ok: Ciao Rocco |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 AM. |