06-10-25, 12:10 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
Uso una sega a nastro dopo una tracciatura di massima ma, finché posso, sfrutto la proprietà caratteristica di questi abeti ad anelli annuali fittissimi che è quella dello spacco: una martellatina secca con lo scalpello nelle direzioni giuste e, con un po' di praticaccia, si possono ottenere superfici perfette.
In ogni caso un'aggiustatina con la levigatrice a disco consente uno squadro impareggiabile a patto, ovviamente, che ordinate e chiglia siano già ben a perpendicolo tra loro..
 
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-10-25, 11:35 AM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 256
|
In questi giorni ho avuto qualche problema di PC e connessione internet, e solo ora vedo questo nuovo WIP; interessantissimo, seguiro con attenzione; per intanto, otttimo proseguimento di lavori.
Stratos
__________________
Fulvio
|
|
|
07-10-25, 02:49 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,784
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
Uso una sega a nastro dopo una tracciatura di massima ma, finché posso, sfrutto la proprietà caratteristica di questi abeti ad anelli annuali fittissimi che è quella dello spacco: una martellatina secca con lo scalpello nelle direzioni giuste e, con un po' di praticaccia, si possono ottenere superfici perfette.
In ogni caso un'aggiustatina con la levigatrice a disco consente uno squadro impareggiabile a patto, ovviamente, che ordinate e chiglia siano già ben a perpendicolo tra loro..
Allegato 452897Allegato 452899
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ciao Black bucaneer, questo sistema di costruzione è molto interessante e seguirò con attenzione, lo avevo visto per la prima volta in un video della grandissima Olga Batchvarov ed in parte, i riempimenti che ho fatto a prua e poppa della couronne rispecchiano questo sistema, ti seguo e ti auguro buon modellismo.
Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
10-10-25, 04:03 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
|
|
|
10-10-25, 08:10 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,193
|
Affilali per bene mi raccomando. Personalmente amo piallare e scalpellare, molto più che carteggiare. Attendo di vedere il risultato.
|
|
|
10-10-25, 11:42 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 925
|
Allora buon lavoro di manualità
Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
|
|
|
11-10-25, 08:30 AM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
Affilali per bene mi raccomando. Personalmente amo piallare e scalpellare, molto più che carteggiare. Attendo di vedere il risultato.
|
Anch'io preferisco le scaglie alla polvere di legno, ma per una superficie complessa, come quella di uno scafo, una buona finitura credo possa essere solo quella che si ottiene con utensili abrasivi e non da taglio. Comunque per ora vado ad..."ammolare"!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-10-25, 06:06 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
Si, scalpelli e piallette, ma talora anche una piccola seghetta è comoda per eliminare un primo sovrappiù..🪚
No, le scuri no!!🪓
 
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-10-25, 06:44 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,091
|
Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer
|
Neanche scalpelli pneumatici
Inviato con il mio SM-A176B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
11-10-25, 07:16 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
No! Neanche quelli!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-10-25, 05:34 PM
|
#41
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2014
residenza: San Terenzo - Lerici (SP)
Messaggi: 41
|
Richiesta aiuto
Scusa se mi intrometto nel tuo post ma ho visto in quello di Gabriele84 che sei stato uno degli ultimi a postare sul suo lavoro della costruzione de La Belle a fascicoli di Hachette.
Premesso che non sono un modellista e sono un poco attempato (il prossimo mese sono ben 84) nel anni scorsi ho portato comunque a termine sempre di Hachette la Bismarck e l'Amerigo Vespucci.
Veniamo al dunque - un mese fa a seguito decesso di un mio caro amico sono venuto in possesso dell'opera completa della La Belle Hachette di cui il mio amico aveva portato a termine soltanto i primi 20 fascicoli.
Ho provato a contattare Gabriele 84 senza riuscirci ora vedendo il tuo post anche se questo non è corretto e ti chiedo scusa provo a farti questa domanda: Ho notato che tutti i madieri non si incastrano sulla chiglia quindi chiedo che cosa avete allargato? gli incastri laterali sulla chiglia o lateralmente gli scassi sui varii madieri?
Ti accludo il mio indirizzo email
Sarebbe gradita una risposta
Da Lerici (SP) Giancarlo
__________________
Giancarlo
|
|
|
12-10-25, 07:01 PM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 524
|
|
|
|
12-10-25, 08:41 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
Quote:
Originariamente inviata da gian20
Scusa se mi intrometto nel tuo post ma ho visto in quello di Gabriele84 che sei stato uno degli ultimi a postare sul suo lavoro della costruzione de La Belle a fascicoli di Hachette.
Premesso che non sono un modellista e sono un poco attempato (il prossimo mese sono ben 84) nel anni scorsi ho portato comunque a termine sempre di Hachette la Bismarck e l'Amerigo Vespucci.
Veniamo al dunque - un mese fa a seguito decesso di un mio caro amico sono venuto in possesso dell'opera completa della La Belle Hachette di cui il mio amico aveva portato a termine soltanto i primi 20 fascicoli.
Ho provato a contattare Gabriele 84 senza riuscirci ora vedendo il tuo post anche se questo non è corretto e ti chiedo scusa provo a farti questa domanda: Ho notato che tutti i madieri non si incastrano sulla chiglia quindi chiedo che cosa avete allargato? gli incastri laterali sulla chiglia o lateralmente gli scassi sui varii madieri?
Ti accludo il mio indirizzo email
Sarebbe gradita una risposta
Da Lerici (SP) Giancarlo
|
Ciao. Non ricordo di aver avuto questo problema. Forse avrò adattato due o tre madieri in tutto ma ci vuole una bella sfortuna a non riuscire ad incastrarne nessuno!.
Prova ad incastrare un madiere fuori dalla sua sede nella chiglia: se non si innesta nemmeno lì il colpevole è proprio il madiere. Leggerissima limatina su entrambe le facce laterali e dovrebbe andare a posto.
Fai pure la controprova incastrando nello scasso della chiglia uno pezzetto rimasto di tavoletta del madiere laserato. Se non entra...doppio lavoro: allarga le facce laterali nella chiglia oltre a quelle del madiere 
Buona fortuna!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-10-25, 08:51 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,342
|
Quote:
Originariamente inviata da pino65
|
Il nostro modellismo è bello proprio perché ogni modellista riesce ad ottenere ciò che vuole con la tecnica che preferisce.
Io, però, sto coi pellerossa!
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-10-25, 12:41 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 524
|
HAUGH
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Yacht spray
|
gianni giordano |
Navi e velieri Work in Progress |
28 |
01-08-19 09:51 PM |
Yacht constellation
|
gianni giordano |
Modelli Terminati |
2 |
01-06-17 06:31 PM |
Yacht ALTAIR
|
gianni giordano |
Navi e velieri Work in Progress |
17 |
13-02-16 05:05 PM |
Yacht america 3° wip
|
cerqui |
Modelli Terminati |
153 |
22-05-13 08:14 AM |
Dorade yacht
|
guidos |
Navi e velieri Work in Progress |
18 |
17-01-12 12:50 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM.
| |