Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-05-25, 10:33 AM   #46
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Ferma restando l'ottima idea di Salvatore degli spessorini di carta per correggere l'errore del taglio laser degli incastri, trovo altrettanto ottima la tua idea di utilizzare quella dimetta di carta (o è cartoncino?): secondo me potrebbe essere un buon sistema per registrare "l'esatta altezza di incastro" della famigerata 13, nel senso che il coronamento dovrà coincidere, tenuto conto della sua angolazione, col punto più alto della dima. Dovresti, però, ritagliarla nuovamente, sempre facendo riferimento alla sezione trasversale che intravedo, con più cura e magari in materiale un po' più rigido, compensato sottile, per esempio. Prima di incollarla dai pure una controllata nella zona degli staminali, cioè di massima curvatura delle ordinate, che il solito listello appoggiato sulle 11 e 12, non abbia strani andamenti una volta arrivato sulla 13 (ricorda che in queste zone avrai i massimi valori di quartabuono).


Allegato 447129

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Mi sta venendo il dubbio che mi sia precipitato troppo e forse alzare quei 4 millimetri del quadrello tra chiglia e ordinata 13 non sia stata una felice idea. Solo che adesso è incollata e non vorrei cominciare a pasticciare e fare danni. Non è un errore da poco perché potrebbe influire sul rivestimento di tutto lo specchio di poppa...

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 11:02 AM   #47
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 120
Stratos è un newbie...
predefinito

Ciao SEA.WOLF,
dall'immagine vedo che il falso ponte è decisamente più largo del mio, e quindi il quadrello in verticale ci può anche stare.
Dici di dover fare un solo fasciame, anch'io all'inizio avevo inteso così, poi alla fine solo arrivato a leggere che il fasciame è comuqnue doppio.
Quell'attrezzo di forma rettangolare e di colore blu che c'è appeso alla parete, è quella cosa che non so come si chiami, con tanti "pernetti" mobili e che usano i falegnami perrilevare le modanature di un pezzo da modellare?
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 11:43 AM   #48
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stratos Visualizza il messaggio
Ciao SEA.WOLF,
dall'immagine vedo che il falso ponte è decisamente più largo del mio, e quindi il quadrello in verticale ci può anche stare.
Dici di dover fare un solo fasciame, anch'io all'inizio avevo inteso così, poi alla fine solo arrivato a leggere che il fasciame è comuqnue doppio.
Quell'attrezzo di forma rettangolare e di colore blu che c'è appeso alla parete, è quella cosa che non so come si chiami, con tanti "pernetti" mobili e che usano i falegnami perrilevare le modanature di un pezzo da modellare?
Grazie,
Stratos
Ciao, forse mi sono spiegato male ma io farò il secondo fasciame in noce da un millimetro, e per quello che dicevo della "finezza" di portare più fuori con un listello da un millimetro posto sul supporto.
Intanto per il discorso di prima mi sono armato di pazienza e con alcol e phono ho scollato l'ordinata 13.
Il copiaforme l'ho preso su Amazon ma non l'ho mai usato

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:12 PM   #49
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,877
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Ciao, forse mi sono spiegato male ma io farò il secondo fasciame in noce da un millimetro, e per quello che dicevo della "finezza" di portare più fuori con un listello da un millimetro posto sul supporto.
Intanto per il discorso di prima mi sono armato di pazienza e con alcol e phono ho scollato l'ordinata 13.
Il copiaforme l'ho preso su Amazon ma non l'ho mai usato
Perché un millimetro e non 0,5?
Da mezzo millimetro è più semplice da piegare.
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:15 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,155
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Sono bloccato sullo specchio di poppa, da istruzioni e misurazioni sulle tavole dovrei ancora scendere ma francamente non riesco a capire le due file di sabordi di poppa a quale proiezione di ponti debbano fare riferimento. Se mi attengo ai progetti e faccio arrivare i superiori ad altezza primo ponte non capisco dove poggerebbero gli affusti dei portelli inferiori. Chiaramente sono mezze canne e quindi il problema non è di realizzazione ma di dare una risposta reale al quesito.
PS. Chiaramente lo specchio non è ancora incollato.

Allegato 447272

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Se, come dici, hai scaricato Lusci, hai a disposizione anche questo tratto di sezione longitudinale che potrebbe aiutarti a comprendere la sistemazione dei cannoni di "ritirata" (al di sotto del galleggiamento Lusci non va..)ma, ATTENZIONE, talvolta lavorare su due disegni diversi può portare a confusione od errori. Ribadisco che, per me, la parte indispensabile del progetto Lusci si è rivelata solo quella relativa all'attrezzatura, giudicherai tu se lo sarà anche per te. Per la struttura ho usato solo Mantua, senza paturnia alcuna (beata gioventù, devo dire!).LA COURONNE di Seawolf - MANTUA-img_20250505_114811.jpgLA COURONNE di Seawolf - MANTUA-img_20250505_114657.jpg

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:28 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,155
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
Mi sta venendo il dubbio che mi sia precipitato troppo e forse alzare quei 4 millimetri del quadrello tra chiglia e ordinata 13 non sia stata una felice idea. Solo che adesso è incollata e non vorrei cominciare a pasticciare e fare danni. Non è un errore da poco perché potrebbe influire sul rivestimento di tutto lo specchio di poppa...

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
È una scocciatura scollare un' ordinata ma, quando si arriva alla conclusione che incollarla è stata un'idea infelice...
Come intendi procedere? La curiosità mi attanaglia . Hai tirato su dei quattro millimetri del quadrello o hai fatto riferimento alla dima fotocopiata dalla sezione del piano MANTUA?

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:52 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Come succede a Stratos non so fare il multiquote e quindi:
Per Amedeo, magari col senno del poi avrei usato lo 0,5 mm, ma con la scatola mi sono fatto inviare anche 40 listelli da 1 mm e quindi procederò con quelli.
Per Black Bucaneer: Come tu dici mi sa che andrò avanti con meno patemi d'animo e meno seghettine mentali. Ho eliminato il 4x4 e andrò a misura esterna, anche perché riesco a rispettare anche la lunghezza del timone. Certo è paradossale che tra dentro e fuori ci sia questa differenza ma tant'è...

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 12:56 PM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

PS. Per quanto riguarda l'uso del Lusci credo tu abbia ragione e che io non sia tecnicamente attrezzato per modificare un kit prendendo spunto da Lusci, almeno per la parte strutturale mi atterrò il più possibile al kit e una volta create solide fondamenta vedremo di migliorare qualche attrezzatura, ivi comprese le manovre che vorrei fare usando la commertitrice che mi sono creato.

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!

Ultima modifica di SEA.WOLF; 05-05-25 a 01:33 PM
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 06:11 PM   #54
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 802
Rob70 è un newbie...
predefinito

Comunque oltre al supporto tecnico che stai egregiamente avendo dai colleghi modellisti, ti faccio i miei complimenti per l'entusiasmo e l'impegno che stai mettendo su questo modello. Ogni volta che apro il tuo wip trovo mille informazioni. Complimenti

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 07:11 PM   #55
Utente
 
Registrato dal: Feb 2025
residenza: Val della Torre (TO)
Messaggi: 120
Stratos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Comunque oltre al supporto tecnico che stai egregiamente avendo dai colleghi modellisti, ti faccio i miei complimenti per l'entusiasmo e l'impegno che stai mettendo su questo modello. Ogni volta che apro il tuo wip trovo mille informazioni. Complimenti

Mi associo ai complimenti a tutti i modellisti che forniscono preziosissimo supporto tecnico.
Grazie,
Stratos
Stratos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-25, 07:53 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
Comunque oltre al supporto tecnico che stai egregiamente avendo dai colleghi modellisti, ti faccio i miei complimenti per l'entusiasmo e l'impegno che stai mettendo su questo modello. Ogni volta che apro il tuo wip trovo mille informazioni. Complimenti

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Il fatto è che come modellista sono andato molto a rilento causa lavoro, impegni e voglia poca , per cui sono anni che non mettevo mano ad un modello da zero ed in più, come dice Black Bucaneer, all'epoca eravamo meno esigenti e più spensierati, ma lavorandoci tutti i giorni la manualità pian piano ritorna, quasi come andare in bici, quando hai imparato non dimentichi più comunque grazie a tutti per i preziosi suggerimenti

Inviato con il mio moto g84 5G - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-25, 08:53 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,845
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ottimo Matteo!
Sei partito con grande entusiasmo.
Seguo con molto interesse.

Il kit della Couronne mi fu regalato in tempi non sospetti (avevo circa 25 anni) ma l’inesperienza, l’interesse che ai tempi era piu’ concentrato verso il gentil sesso e la mancanza di forum e/o internet hanno fatto si che lo scafo servì a scaldare il Salotto nel camino durante il Natale dello stesso anno.

Avanti così

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-25, 09:59 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,709
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Ottimo Matteo!
Sei partito con grande entusiasmo.
Seguo con molto interesse.

Il kit della Couronne mi fu regalato in tempi non sospetti (avevo circa 25 anni) ma l’inesperienza, l’interesse che ai tempi era piu’ concentrato verso il gentil sesso e la mancanza di forum e/o internet hanno fatto si che lo scafo servì a scaldare il Salotto nel camino durante il Natale dello stesso anno.

Avanti così

ALex
e daglje, mi state facendo consumare i pantaloni 😂, scherzi a parte ti ringrazio e ti rinnovo i complimenti per il tuo cantiere, li si che non sono mai troppi 👍
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La Couronne Mantua Model Valentino82 Tecniche modellistiche navali 3 22-02-22 07:58 PM
LA COURONNE MANTUA di Harley77 HARLEY77 Navi e velieri Work in Progress 95 29-11-20 10:27 PM
La Couronne Mantua sc 1:100 Barcellona3 Presentazioni 0 25-07-19 03:29 PM
La couronne: Mantua o corel? HARLEY77 Kit commerciali e piani costruttivi 36 26-12-14 07:18 PM
la couronne mantua saggittario Navi e velieri Work in Progress 4 21-11-13 01:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:40 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203