Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-05-23, 08:23 AM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,835
sergio60 è un newbie...
predefinito

se il quartabuono è compreso nei pezzi che hai ricavato non dovrebbero esserci problemi con il proseguo del lavoro
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-23, 10:53 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Finora ho fatto solo quei pochi quinti che non hanno il quartobono, quelli centrali.
Mi sembra comunque che assemblare i quinti e dare poi l' angolo sia la sola strada percorribile. Oltre ai tratteggi sullo schema dei pezzi, dovrebbe aiutare posizionare il quinto nel cantiere per valutare l' angolo in funzione anche dei quinti adiacenti.
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-23, 06:12 PM   #18
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

Ti consiglio di montare al loro posto le varie centine e poi accuratamente controllare, appoggiando contro le stesse un listello, se sono tutte di misura perfetta oppure necessitano di una grattatina .E' un lavoretto di pazienza ma, se fatto bene, permette di ottenere uno scafo perfetto.
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-24, 10:09 PM   #19
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Aggiornamento dopo parecchio tempo di questo cantiere che è rimasto sospeso troppo a lungo.
Procedo con la costruzione delle centine, terminata anche la controchiglia o come si chiama la parte superiore della chiglia...
...lavoro lungo, chissà se riuscirò mai a terminarla, intanto mi ci diverto un sacco!!!
Icone allegate
L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-f1.jpg   L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-f2.jpg  
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-24, 06:37 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Aggiornamento dopo parecchio tempo di questo cantiere che è rimasto sospeso troppo a lungo.
Procedo con la costruzione delle centine, terminata anche la controchiglia o come si chiama la parte superiore della chiglia...
...lavoro lungo, chissà se riuscirò mai a terminarla, intanto mi ci diverto un sacco!!!
La controchiglia è sotto la chiglia.
Sopra i madieri il pezzo si chiama paramezzale.
Le "centine" si chiamano coste.

Ultima modifica di Killik; 26-01-24 a 06:42 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-24, 04:07 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Caspita! Non ne ho azzeccata una!
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-24, 09:02 AM   #22
Utente Junior
 
L'avatar di Morghy
 
Registrato dal: Jan 2024
residenza: Santimbù (Berghem)
Messaggi: 12
Morghy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Caspita! Non ne ho azzeccata una!
pensa che io mi ostino a chiamarli .. cordini
Complimenti per il lavoro
__________________
(Pota... che avventura)
Morghy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-24, 02:10 PM   #23
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Continuando nella costruzione delle coste, sto riflettendo sul modo migliore di ottenere l' angolo di quartobono. Nei piani Ancre, per ogni costa è riportato il disegno della rastrematura da eseguire. Io sto costruendo le coste di larghezza tale da ottenere la giusta rastremazione, posso quindi riportare il disegno sulle coste tagliate e procedere di lima pian pianino, sistemando una costa per volta e controllando con un listello la congruenza con quelle vicine.

Ho pensato però che potrebbe essere meglio sgrossare prima le coste con questo sistema ma rifinire il tutto dopo avere fissato chiglia etc, lavorando quindi con le coste tutte montate. Questo però presuppone di avere un cantiere dove questo lavoro sia pratico da fare, oppure estrarre il modello dal cantiere...

I vostri suggerimenti sono preziosi.
Intanto, visto che la cnc lavora un cantina dove fa un gran freddo ed a tagliare una tavoletta (i pezzi per due coste) ci vuole un' ora e mezza, mi sono attrezzato per controllare il lavoro da remoto...
Icone allegate
L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-clipboard01.jpg  
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-24, 11:56 AM   #24
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Procedo con i conci, montati a secco così come incollati, senza nessuna finitura.
Sto ancora ragionando su come dare il quartobono: la strada che mi convince di più è dare una sgrossata al concio seguendo le indicazioni del progetto disegnate sui conci, ma tenere la finitura a quando la struttura sarà incollata e ben ferma...
Mi piacerebbe un vostro parere..
Icone allegate
L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-01.jpg   L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-02.jpg   L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-03.jpg  

alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-24, 12:45 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,255
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Bravo Alberto, vai avanti come un treno! Il tuo modello ha un aspetto bellissimo, la strada è quella giusta!
Anch'io penso che bisognerà dare una bella sgrossata per abbozzare il quartabuono, avvicinandosi alle linee fornite dal progetto (con lime "usurate" e manine di fata, come hai ben capito!). La finitura può avvenire solo a coste incollate per consentirne l'armonia con le adiacenti.
Spero che realizzando le coste tu abbia abbondato verso l'alto con gli scalmi per avere la possibilità di incollarci sopra un listello di "allineamento", da eliminare alla fine, assieme al sovrappiù di scalmo: questa guida fornisce anche l'irrigidimento necessario per poter limare con più tranquillità e realizzare il perfetto.."accostamento delle coste".
Seguo il tuo lavoro con interesse! L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-img_20240215_122205.jpgL'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-img_20240215_122233.jpg

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-24, 04:06 PM   #26
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto58 Visualizza il messaggio
Procedo con LE COSTE, montati a secco così come incollati, senza nessuna finitura.
Sto ancora ragionando su come dare il QUARTABUONO: la strada che mi convince di più è dare una sgrossata alLE COSTE seguendo le indicazioni del progetto disegnate suLE COSTE, ma tenere la finitura a quando la struttura sarà incollata e ben ferma...
Mi piacerebbe un vostro parere..
Alcune precisazioni sulla terminologia
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-24, 06:13 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

Caspita, sarà l' età, chiedo venia...ho toppato ancora con i termini marinareschi..

Ho allungato gli scalmi di 2 cm, dovrebbero bastare, appunto, per unirli con un listello ed allinearli quando sarà il momento.
Tagliare i pezzi con la cnc rende il lavoro sicuramente abbastanza veloce, anche considerando il lavoro preliminare da fare.
Mi conforti comunque sul metodo che avevo pensato per dare il quartabuono alle coste, vado avanti così!!
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-24, 07:51 PM   #28
Utente
 
Registrato dal: Mar 2021
residenza: Imola
Messaggi: 456
alberto58 è un newbie...
predefinito

E' ora di aggiornare lo stato dei lavori dell' Amarante, messo un po' da parte dalla voglia di terminate il Beagle. Intanto però le coste sono quasi tutte fatte tranne la parte a prua ed a poppa. Ci sarà da limare un bel po' per dare il quartabuono, aspetto faccia un po' più fresco!!
Icone allegate
L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-01.jpg   L'Amarante  Corvette 1747 - Arsenale-02.jpg  
alberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-24, 08:36 PM   #29
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 892
Rob70 è un newbie...
predefinito

Bello. Molto bravo

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-24, 07:22 AM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,887
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Complimenti, questa ttipologia di modellismo mi ha sempre affascinato.
Lavoro eccellente.

ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(arsenale) L'amarante corvette 1747 eugi76 Navi e velieri Work in Progress 53 23-01-19 07:32 AM
L'AMARANTE corvetta 12 cannoni 1:36 di Edo (arsenale) edo958 Navi e velieri Work in Progress 114 26-09-18 01:43 PM
Corvette Jacek Kempinski Automodelli elettrici: recensioni, trucchi e guide 1 03-07-16 11:31 AM
[ARSENALE] Lancia armata 1:36 in arsenale graciti Modelli Terminati 376 07-07-15 12:43 PM
CORVETTE x5lemans Automodelli a scoppio Album fotografico 3 02-07-03 01:06 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:09 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203