Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-02-22, 06:00 PM   #16
Utente Junior
 
L'avatar di walty80
 
Registrato dal: Jan 2022
residenza: Codognè (TV)
Messaggi: 15
walty80 è un newbie...
predefinito

Scusate ma chiedo un consiglio: devo cominciare a mettere il fasciame di poppa, ma non riesco a capire se devo asportare tutta l'ordinata in eccesso sotto ai blocchetti incurvati. Dal disegno sembra di sì, e risulterebbe uno scalino nel posizionare il fasciame.. Oppure devo tamponare lo scalino e poi coprire con il fasciame? Scotland Corel - primo modello-img_20220220_164407.jpgScotland Corel - primo modello-img_20220220_164043.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
walty80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-22, 08:39 PM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di walty80
 
Registrato dal: Jan 2022
residenza: Codognè (TV)
Messaggi: 15
walty80 è un newbie...
predefinito

Altra cosa, per il rivestimento del ponte devo usare il tanganica da 0,6x3mm.. Ora di queste dimensioni trovo due listelli diversi, presumo il tanganica sia quello a sinistra? Scotland Corel - primo modello-img_20220220_193734.jpg

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
walty80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-22, 11:19 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,096
felipe.max è un newbie...
predefinito

Si il tanganica é quello a sinistra

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-22, 07:20 AM   #19
Utente Junior
 
L'avatar di walty80
 
Registrato dal: Jan 2022
residenza: Codognè (TV)
Messaggi: 15
walty80 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Si il tanganica é quello a sinistra

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Grazie mille!

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
walty80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-22, 03:02 PM   #20
Utente Junior
 
L'avatar di walty80
 
Registrato dal: Jan 2022
residenza: Codognè (TV)
Messaggi: 15
walty80 è un newbie...
predefinito

Qualcuno ha una risposta per la mia richiesta precedente? Quella sull'ultima ordinata sotto il blocco ricurvo..

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
walty80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-22, 05:54 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Il disegno parla chiaro, infatti. Asporta legname fino quasi a paro coi riempimenti, ma tenendo conto che devi dare un minimo di quartabuono. Ti mando un esempio di come potresti attestare il fasciame..
Scotland Corel - primo modello-img_20220224_163348.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-22, 05:59 PM   #22
Utente Junior
 
L'avatar di walty80
 
Registrato dal: Jan 2022
residenza: Codognè (TV)
Messaggi: 15
walty80 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Il disegno parla chiaro, infatti. Asporta legname fino quasi a paro coi riempimenti, ma tenendo conto che devi dare un minimo di quartabuono. Ti mando un esempio di come potresti attestare il fasciame..
Allegato 402297

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Grazie mille Black!
Primo modello = ansia su ogni cosa!

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
walty80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-22, 06:56 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Ti capisco..vai tranquillo! qui c'è una ciurmaglia di gaglioffi sempre pronti!!

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-22, 02:41 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Una regola per verificare l'andamento dei quartoboni fatti sulle ordinate è quello di "appoggiarci" un listello di spessore minimo (0,5/0,6 va benissimo) e controllare ad "occhio" l'armonicità delle curvature, sia dalla chiglia verso l'alto e dalla prua alla poppa, con l'intento di smussare le sporgenze "acute" che vedrai appoggiando per l'intera lunghezza il listello di verifica, e smussando lentamente le parti che non rendono "dolce e armonico" il profilo delle curvature,( un ottimo strumento per queste situazioni è la levigatrice a nastro bs/e della proxxon, uno strumento molto utile in molte situazioni che incontri durante la realizzazione dei modelli) in alternativa, puoi farti delle "lime" con dei quadrelli o tavole lunghe una 20/25 cm con fermata sulla parte stretta (1 cm circa) la carta a vetro con l'aiuto di puntine da disegno fermando la carta vetrata sul bordo del listello (3x1x20/25, oppure della tavoletta sempre con spessore di un cm. circa) che utilizzerai limando le coste delle ordinate, "coinvolgendone" nella lavorazione di assottigliamento del bordo 5/6 ordinate a volta, e verificando spesso con il listello di prova l'armonicità (guardando e interpretando i disegni, e trovando in "rete" foto del modello realizzato)
In considerazione della scala del modello 1/64 i listelli da 3 mm di larghezza corrispondono a tavole larghe circa 20 cm, penso che vadano bene, ovviamente con lunghezza riportata negli schemi di posa del tavolato (7/8 cm di lunghezza, presumo)

buon lavoro

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-22, 03:04 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Scotland Corel - primo modello-img_20220227_140201.jpg

Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scotland - primo modello, si parte Scotland Modelli Terminati 279 19-01-16 04:23 PM
primo modello autocostruzione scotland bender Navi e velieri Work in Progress 52 14-07-15 01:09 PM
Primo cantiere - corel scotland jeidi Navi e velieri Work in Progress 26 30-01-14 11:02 AM
Primo modello, Scotland Little Bird Navi e velieri Work in Progress 30 12-12-13 08:31 AM
primo cantiere corel scotland bia94 Navi e velieri Work in Progress 4 01-10-13 06:55 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203