Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-10-24, 11:20 PM   #256
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ogni tanto qualche piccolo aggiornamento. Ho cominciato con il ripristino delle prime battagliole ed ho fissato i sostegni in posizione della scialuppa. Comunque pensavo di riuscire a risistemare queste cabine in meno tempo ma non si finisce maiMuimota-20241025_220722.jpgMuimota-20241025_220657.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 11:22 AM   #257
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Bravo, bravo.!

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 12:33 PM   #258
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Grazie mille

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 03:50 PM   #259
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
felipe.max è un newbie...
predefinito

Bravo Rob, bel lavoro

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 04:09 PM   #260
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Grazie anche a te Massimo.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 04:20 PM   #261
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Nel fine settimana riesco a fare qualcosina in più. Preparo le maniche a vento dando una carteggiata e verniciatura. Le volevo lasciare senza fare nulla e rimontarle ma il problema è che su tutto il modello, compreso tutti gli accessori, era stato dato il trasparente che è diventato giallo e ci sono scolature ovunque. Muimota-20241025_223026.jpgMuimota-20241025_223003.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 04:23 PM   #262
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Dimenticavo una foto dopo averle carteggiateMuimota-20241026_101328.jpgMuimota-20241026_101200.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-24, 10:01 PM   #263
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ho pensato a come rendere più stabile la successiva posa di queste maniche a vento, ed ho inserito sotto dei pezzi di tondini con colla e fatti entrare con colpi di martello a pressione. In questo modo oltre ai chiodini da mettere nei fori prestabiliti posso aggiungere una bella spinetta....Muimota-20241026_113238.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-24, 02:40 AM   #264
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
felipe.max è un newbie...
predefinito

Hai fatto bene,sicuramente i tondini aiuteranno non poco ai fini della stabilità

Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-24, 06:12 PM   #265
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Ok Massimo. Mi permetto di fare un ragionamento. In generale dare stabilità ad un modellino è fondamentale, quindi non solo colla ma dove è possibile qualche spinetta o perno ci sta bene. Quello che penso inoltre è che su queste navi da lavoro che hanno la possibilità di essere messe in acqua e quindi le prendi più volte, le sposti, apri le sovrastrutture per accedere all'interno e altro è ulteriormente importante fare in modo che tutto resti in posizione. Non so se in un lontano futuro sarà il mio caso, ma nel frattempo sto cercando di raggiungere questo obiettivo. N.b. "sto cercando!!!" riuscire è un'altra cosa....

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-24, 04:50 PM   #266
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Pronte le maniche a vento. Intanto le tengo da parte per poi rimontarle...Muimota-20241102_154640.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-24, 07:46 PM   #267
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

In questi giorni ho cominciato con la preparazione della battagliola della seconda cabina, ma sinceramente ho gli incubi perché trovo difficile fare le 4 piegature degli angoli per ogni lato e con una parte che riscende sulla scaletta sottostante. Non so se riesco a spiegarmi ma devo inserire parte dei candelieri, inserire il tondino di ottone da 1,5 e piegarlo agli angoli, aggiungere gli ultimi candelieri ma poi il tondino di ottone non scorre più perché è stato piegato. Poi sono candelieri con due fori e quindi doppia difficoltà. Ho riguardato le foto iniziali del modello e ho notato che in alcuni punti c'erano delle parti saldate con ottone, sicuramente il modellista originale aveva ovviato alla difficoltà in questo modo, in più pezzi e poi unito con le saldature. Il punto è che io ho in mente di non fare saldature e quindi la vedo dura. Metto una foto di quello che sto preparando ed una vecchia foto di quello che dovrei fare.Muimota-20230408_215357.jpgMuimota-20241103_161938.jpg

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-24, 10:17 PM   #268
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Secondo me hai un'idea chiarissima di ciò che devi ottenere, quindi non puoi assolutamente permettere ai tuoi incubi di intralciarti..
Fatti quattro disegni a misura, uno per lato, con la posizione dei candelieri, su cui puoi appoggiare il manufatto man mano che prosegui. Potrebbe aiutarti.
Ho una domanda: perché hai deciso di non saldare?


Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-24, 12:04 AM   #269
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 939
Rob70 è un newbie...
predefinito

Carissimo Franco. Intanto grazie per l'incoraggiamento e per il tuo consiglio. Pensandoci mi sembra fattibile. Per quanto riguarda saldare sono sincero e non mi vergogno nel dire che non sono un granché in materia di saldature. Ricordo alcuni particolari che hai fatto tu e ti invidio. Io ho un certo timore perché non sono sicuro di riuscire a fare un buon lavoro. Qualche tempo fa ho fatto due scalette ed ho fatto e rifatto più volte il pezzo. In questo caso i candelieri che ho sono contati e se facessi qualche pastrocchio mi dispiacerebbe poi avere altri problemi. Questo è il motivo. Certo, nel mio caso, se riuscissi comunque a fare un unico pezzo, meglio. Grazie ancora


Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-24, 08:26 AM   #270
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,093
felipe.max è un newbie...
predefinito

Se riuscissi a fare il tutto in unico pezzo chiaro sarebbe preferibile. In alternativa valuta il ricorso a saldature nei punti più critici. In tal caso replicherei il perimetro su cui poggiano i candelieri in modo da tenerli perfettamente perpendicolari e lavorare più comodo e dove trovo difficoltà a far passare il filo taglierei lo stesso in modo che entri quel millimetro nel foro del candeliere e li darei un punto di saldatura. Non dovrebbe essere complicato e se non dovessi proprio riuscirci colpetto di carta vetrata e il candeliere torna nuovo

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Muimota Rob70 Navi & Velieri 7 23-06-24 10:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203