15-06-16, 05:44 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ancona
Messaggi: 15
|
Amerigo vespucci mantua scala 1:100
Buonasera a tutti del forum
sono Francesco di Ancona;sono nuovo di questo forum iscritto per uno scopo ben preciso...
Come sicuramente qualcuno di voi avrà avuto modo di sapere o magari vedere , ultimamente è arrivata al porto di Ancona la nave scuola più famosa al mondo e dopo questa visita ho voluto fare una sfida con me stesso nell'affrontare la costruzione di un modellino come questo dandomi tempo...anni e anni !!!Con molta Pazienza
Premetto che sarebbe il mio primo modellino di veliero ma premetto anche che ho una buona dimestichezza con il fai da te soprattutto nel settore legno / falegnameria.
Ho deciso quindi di acquistare su internet una scatola di montaggio Mantua scala 1:100 che ho iniziato da circa un mesetto...a piccoli passi.
Allego una foto dello stato di avanzamento
Ho notato anche che le tavole stampate come istruzioni sono non troppo esaustive e lasciano al costruttore diversa libertà nelle scelte;non contento mi sono scaricato e successivamente stampato il manuale del modello 1:84 decisamente più dettagliato e ricco di foto che sicuramente sono di grande aiuto.
Colgo quindi l'occasione per porvi qualche semplice domanda vista sicuramente la vostra maggiore esperienza nei miei confronti.
Esiste un indice dei colori da utilizzare secondo l'ultimo restauro della Vespucci?
Prima di procedere con il primo fasciame ho piazzato il primo ponte (quello intero sottostante per intenderci);pensate sia meglio listellarlo prima di applicare gli altri due ponti in modo da poter lavorare più agevolmente o pensate sia indifferente???
Quand fra qualche anno terminerò il modello , la parte relativa le vele si trova in vendita oppure occorre ingegnarsi con foto o simili per la riproduzione??
Colgo l'occasione per ringraziarvi anticipatamente per la gentile eventuale collaborazione e mi auguro vivamente possa essere un inizio di un'ennesima passione da prendere con molta umiltà e pazienza...
Vento in poppa marinai!!!
Ancora grazie a tutti e buon lavoro
|
|
|
15-06-16, 08:11 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Ciao,conosco il tuo modello dalla mantua,ti consiglio di listellatura il primo ponte prima di procedere alla posa degli altri,oppure questi di intralciano le manovre di posa,inoltre ti conviene posare il primo fasciamo fino a filo del primo ponte così avrai il riferimento ideale per posare i listelli del ponte,questo è il mio parere...😀😀👍👍
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-06-16, 09:14 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
|
Ben arrivato Francesco.
Saluti
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
|
|
|
15-06-16, 10:34 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ancona
Messaggi: 15
|
Molto bene,
provvederò alla listellatura del ponte in anticipo;
Pensavo di utilizzare della colla vinilica leggermente diluita...che ne dite può andare o pensate ci siano controindicazioni??
Grazie a tutti per l'accoglienza a presto
|
|
|
16-06-16, 12:19 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 358
|
Ciao Francesco,,ben venuto,,ti hanno dato il ben venuto due carissimi amici del forum e dei grandi maestri ,,,come puoi vedere anche io sto facendo il tuo stesso modello della Mantua,, se ti fai una sbirciatina sul mio wip trovi le foto scattate mano mano per la costruzione,,hai ragione per le,tavole che non servono a niente io non le guardo più,,se poi vai sul wip di Umberto la poi ,,,svieni ,,ciao ,,,in bocca al lupo
Inviato con il mio SM-T815 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-06-16, 12:42 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Ciao fra mari,la colla vinilica va sempre bene,perché viene assorbita dal legno e la puoi carteggiare tranquillamente per toglierla,l'unica cosa se poi vuoi passare l'olio palierino al ponte,elena i residui di colla oppure potrebbe verificarsi la comparsa di macchie,buon lavoro...😀😀
Inviato con il mio SM-A700F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-06-16, 12:53 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
|
Ciao Francesco
Non la diluire troppo, inoltre la puoi passare tranquillamente con una paletta di legno, io ho a portata di mano la mia scatolina di stuzzicadenti "ottimo attrezzo".
Saluti.
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
|
|
|
16-06-16, 02:17 PM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ancona
Messaggi: 15
|
Ancora grazie mille per i vostri utili consigli.Noto con piacere che sono capitato in un forum molto attivo:ciò è molto buono!!!
Li metterò a frutto quanto prima.
A presto
|
|
|
16-06-16, 02:21 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ancona
Messaggi: 15
|
|
|
|
16-06-16, 02:34 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
|
Ciao Francesco
Mi fa piacere vedere il tuo WIP aperto.
Vedo che per quanto riguarda la listellatura dei ponti ti hanno già risposto in tanti quindi non sto a ripetere cose già dette e ti rispondo per quanto riguarda le vele.
La Mantua produce anche i set di vele di ogni singolo modello però se decidi di metterle devi deciderlo prima della fine in quanto devi tener conto di tante manovre in più e la posizione dei pennoni è diversa a seconda della posizione delle vele (aperte o chiuse).
A presto
__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
|
|
|
16-06-16, 04:42 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
|
Dicevo che la colla la puoi spalmare, non molto diluita, con una paletta di legno o con stuzzicadenti.
Saluti
__________________
Umberto
ROBT. E. LEE
|
|
|
17-06-16, 11:36 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 343
|
Ciao Fra Mari.
Benvenuto in quest'angolo di Vespucciani.Da quanto letto, questo è il tuo primo modello e costruendo L'amerigo Vespucci, che all'apparenza sembra un modello semplice da eseguire ma non lo è, dovrai avere una buona dose di pazienza, tanta determinazione e una buona manualità.Sarai agevolato nel montaggio in quanto su questa scala molti particolari sono stati omessi, cosa che trovi nella scala 1/84 molto ma molto più completa, cosa che potrai vedere sul cantiere di frecciaumb che è un punto basilare di riferimento per tutto quello che sta facendo egregiamente.Al momento limitati ha fare solamente cosa dicono le istruzioni iniziali, man mano che andrai avanti ti renderai conto tu stesso come dovrai impostare al meglio ogni singolo avanzamento. Certamente qui troverai persone al quanto disponibili per ogni tua incertezza o spiegazione, e per quanto riguarda le vele, visto che non sono previste su questo modello, al momento opportuno si potrà trovare una soluzione se reputi di doverle istallare, come ti ha giustamente spiegato Prodiere.
Un saluto e buona continuazione.
__________________
Franco55
|
|
|
17-06-16, 02:17 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ancona
Messaggi: 15
|
Ragazzi ,non so come ringraziarvi per i numerosi vostri interventi!!
Ieri sera ho dato inizio alla copertura del primo ponte e il risultato è ottimo!!grande soddisfazione!!!
Ho iniziato e mentre procedevo mi domandavo un modo per poter al meglio risaltare le fughe...
Certo penso sia improponibile attaccare dei listelli da 3 mm per 0.5 di spessore ad una distanza tale fra loro da mantenere omogenea la fuga....correggetemi se sbaglio...
Un buon metodo sarebbe quello di colorare la costa del listello con una matita piuttosto che con un colore pechè ho paura che poi se ci passo con una vernice sintetica il colore si "scioglie e faccio un casino...
Oppure una volta terminata la copertura aiutandomi con umn righello ed una matita a punta fine ripasso tutto il perimetro dei listelli ....
Voi che avete più esperienza che cosa mi consigliate???
A breve posterò altre foto per rendervi partecipi della cosa!!
Intando continuo a ringraziarvi di cuore per la vostra accoglienza!!!
A presto
|
|
|
17-06-16, 03:40 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Quote:
Originariamente inviata da FRA MARI
Ragazzi ,non so come ringraziarvi per i numerosi vostri interventi!!
Ieri sera ho dato inizio alla copertura del primo ponte e il risultato è ottimo!!grande soddisfazione!!!
Ho iniziato e mentre procedevo mi domandavo un modo per poter al meglio risaltare le fughe...
Certo penso sia improponibile attaccare dei listelli da 3 mm per 0.5 di spessore ad una distanza tale fra loro da mantenere omogenea la fuga....correggetemi se sbaglio...
Un buon metodo sarebbe quello di colorare la costa del listello con una matita piuttosto che con un colore pechè ho paura che poi se ci passo con una vernice sintetica il colore si "scioglie e faccio un casino...
Oppure una volta terminata la copertura aiutandomi con umn righello ed una matita a punta fine ripasso tutto il perimetro dei listelli ....
Voi che avete più esperienza che cosa mi consigliate???
A breve posterò altre foto per rendervi partecipi della cosa!!
Intando continuo a ringraziarvi di cuore per la vostra accoglienza!!!
A presto
|
Ciao, quello che dici far risaltare le fughe in realtà è la calafatura. Purtroppo va fatta durante la posa dei listelli, dopo la vedo dura senza il rischio di rovinare tutto.
Inviato con il mio SM-N9005 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-06-16, 04:46 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 343
|
Effettivamente per fare la calafatura bisogna sporcare prima il bordo di ogni singolo listello prima ancora di incollarlo. Si puo iniziare facendo un mazzetto di listelli gia tagliato e stretto da un morsetto usando la mina della matita, di un pennarello indelebile nero, del colore in pasta acrilico nero, e per finire per i più esperti basta riscaldare una piastra di metallo sul fornello portandola ad una certa temperatura e poggiare in piano il mazzetto di listelli il calore provvederà ad una minima carbonizzazione del bordo del listello in un solo passaggio.
Fai delle prove prima e vedi il risultato che ti soddisfa di più, in quanto il modellismo e anche questo trovare il giusto compromesso.
ciao.
__________________
Franco55
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:03 AM.
| |