14-02-16, 11:07 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Flying Fish
Dopo 25 anni ci rimettiamo al lavoro. Anche se le mani iniziano a tremare sembra che stia venendo in grazia di Dio. Con 2 listelli al giorno ci vorrà un po' per ricoprirla. :sly:
|
|
|
14-02-16, 11:20 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Pisa
Messaggi: 2,064
|
Buon rientro..... e' bellissimo dopo tanti anni rimettersi in gioco..... buon divertimento... perche' questo e' il segreto😊😊😊😊
__________________
cordialmente.... Claudio.........
Per aspera ad astra.......
|
|
|
09-03-16, 10:45 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Primo fasciame terminato. Ora si va di carta vetrata e stucco. Purtroppo ci sono due avvallamenti a prua dovuti probabilmente ad un errore su un'ordinata.
|
|
|
09-03-16, 10:51 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,216
|
e si . in alcuni punti le ordinate hanno marcato. niente di irrecuperabile. a prua e poppa toglierei ancora un po di materiale per non inspessire ulteriormente col secondo chiglia e dritto
Ultima modifica di SergioD; 09-03-16 a 10:55 PM
|
|
|
09-03-16, 11:09 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Si, devo ancora carteggiare e rastremare a zero i terminali.
|
|
|
15-03-16, 11:54 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Dopo la carteggiata ha cambiato faccia. Anche la rastrematura non è male. Ora si può partire col secondo fasciame. Vorrei farlo a settori e non a listello unico. Inoltre non ho mai montato un secondo fasciame e devo scoprire il modo migliore per fissarlo senza spilli perché i listelli si aprono.
|
|
|
16-03-16, 12:00 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,453
|
Per tenere in posizione il secondo fasciame puoi usare lo scotch di carta , non è la soluzione più economica ma funziona più che bene !
Mauro
|
|
|
16-03-16, 01:43 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Quote:
Originariamente inviata da anallie0
Dopo la carteggiata ha cambiato faccia. Anche la rastrematura non è male. Ora si può partire col secondo fasciame. Vorrei farlo a settori e non a listello unico. Inoltre non ho mai montato un secondo fasciame e devo scoprire il modo migliore per fissarlo senza spilli perché i listelli si aprono.
|
Mi picerebbe vedere un fasciame a settori,per il secondo fasciame per poterlo fissare senza spilli si può dare la curvatura desiderata prima poi usare l'attack in gel,se vuoi incollare con colla vinilica,si può usare delle mini calamite col rispettivo ferrodo, dato che lo scafo è ancora mancante di ponte,oppure come già suggerito usare del nastro carta,buon lavoro...
|
|
|
16-03-16, 01:53 PM
|
#9
|
Guest
|
Io uso le puntine, quelle con la punta larga in plastica, piantandole sul listello successivo e facendo sì che il bordo prema sul listello. se vai a settori, con due o tre riesci a tenerlo fermo.
Ciao
|
|
|
24-03-16, 12:11 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Intanto che la colla asciuga ho rifatto il timone e le cerniere. Quelle originali sono sproporzionate.
|
|
|
24-03-16, 08:17 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ciao, il tuo primo fasciame è ben realizzato, credo proprio che il secondo non sarà da meno!! Chi ben comincia è a metà dell'opera!?  🤗
|
|
|
24-03-16, 09:35 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,757
|
Ottima realizzazione fino ad ora. Il lavoro e' pulito e preciso.
In fase di quartabuono avrei scurito i bordi delle ordinate per essere sicuro di non esagerare a "grattare", ma a quanto vedo l'armonia dello scafo e' perfetta.
Seguo con interesse
ALex
|
|
|
24-03-16, 12:00 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Milano
Messaggi: 45
|
seguo con interesse, probabilmente sarà il modello che proverò a fare quando finirò il leudo.. che scala è? di che casa?
|
|
|
24-03-16, 09:07 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Quote:
Originariamente inviata da calico jack
seguo con interesse, probabilmente sarà il modello che proverò a fare quando finirò il leudo.. che scala è? di che casa?
|
Scala 1:50 della corel
|
|
|
24-03-16, 10:08 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Milano
Messaggi: 45
|
esattamente come i disegni che già ho..sono indeciso tra questo e la toulonnaise, sempre 1:50 della corel..vediamo se mi convinco con il tuo wip  buon lavoro
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 PM.
| |