Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-12-15, 02:40 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal

Come da titolo eccomi alle prese con il mio primo cantiere vero e proprio: lo Sciabecco francese della Sergal!
Ho bisogno dei vostri consigli!

In particolare, essendo il mio primo, quali attrezzi mi consigliate?
Io ho:
-kit cutter + sgorbiette (questa: http://ecx.images-amazon.com/images/...PL._SX450_.jpg)
-minitrapano proxxon
che penso siano insostituibili...come carta vetro che grana mi consigliate?
ciao buon vento a tutti!

PS
pensavo di fare un video dell'unboxing, cosa ne pensate, può essere utile?



Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 07:06 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,838
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Benvenuto e in c..o alla balena per il tuo modello!!

Per l'attrezzatura necessaria dai una lettura a questo WIP, e' molto utile:

Ho acquistato un kit .... Prime operazioni!!

Per il videotutorial dell'unboxing credo possa essere interessante.

Ciao ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 10:39 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Ciao benvenuto!!!! Passo solo un attimo così poi posso seguire il tuo wip, per il resto i consigli di Alex sono ok!! (non solo questo, anche tutti quelli che ti vorrà dare!) guardati il wip!
Il video potrebbe essere interessante buon vento ciao !!!
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 11:21 AM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per le risposte!
Allora, ho staccato dal compensato le ordinate, i ponti e la chiglia.
Nel modello c'è anche un ponte (il num.18) "fittizio" che serve ad allineare le ordinate centrali.
Ho provato senza incollare tutti gli incastri e sono andati molto bene (pochissimo gioco e soprattutto dove non interviene il già citato num.18).
La lunghezza è attualmente 39 cm.
Quando ho provato invece ad inserire i ponti (sempre come prova, senza incollare), questi "faticavano" contro le ordinate, per cui prima di andare avanti ecco che devo far ricorso ancora alla vostra esperienza:
I ponti devono o no poggiare sulla parte "piatta" al centro delle ordinate? Anche perché questa è leggermente curva, sia trasversalmente, su ogni ordinata, a scendere verso le murate,
sia longitudinalmente rispetto all'intero modello, per cui il ponte, visto lateralmente, avrebbe un leggero avvallamento al centro.

Prima di procedere con scartavetramenti e colla attendo vostre dritte, grazie a tutti e perdonate il linguaggio poco tecnico.
Icone allegate
Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4070.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4071.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4072.jpg  

Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 12:26 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,138
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf Visualizza il messaggio
Quando ho provato invece ad inserire i ponti (sempre come prova, senza incollare), questi "faticavano" contro le ordinate, per cui prima di andare avanti ecco che devo far ricorso ancora alla vostra esperienza:
I ponti devono o no poggiare sulla parte "piatta" al centro delle ordinate?
Si, però devi limare un po gli spigoli "delle parti piatte" per dare la giusta inclinazione verso prua e verso poppa, necessaria affinchè il ponte possa appoggiare uniformemente.

Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf Visualizza il messaggio
Anche perché questa è leggermente curva, sia trasversalmente, su ogni ordinata, a scendere verso le murate,
sia longitudinalmente rispetto all'intero modello, per cui il ponte, visto lateralmente, avrebbe un leggero avvallamento al centro.
Si, esatto. E' cosi che deve essere.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 01:09 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Si, però devi limare un po gli spigoli "delle parti piatte" per dare la giusta inclinazione verso prua e verso poppa, necessaria affinchè il ponte possa appoggiare uniformemente.

Si, esatto. E' cosi che deve essere.
Ok, quindi un po' come l'angolo di quartabuono, devo limare per creare questo avvallamento al centro? (longitudinalmente)


Trasversalmente come procedo con questa "gobba"?
Tra l'altro il legno del ponte ha anche una bella vena giusto al centro...

ahahahah questa la dovevo postare: chiglia e ponte18 sotto il peso di 3 esami, per limare una leggera svirgolatura!
Icone allegate
Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4073.jpg  
Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 02:24 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,138
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf Visualizza il messaggio
Ok, quindi un po' come l'angolo di quartabuono, devo limare per creare questo avvallamento al centro? (longitudinalmente)
Esatto, come per il quartabuono e facendo attenzione a non modificare la curva trasversale del baglio.

Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf Visualizza il messaggio
Trasversalmente come procedo con questa "gobba"?
Tra l'altro il legno del ponte ha anche una bella vena giusto al centro...
Se vuoi fissare il ponte prima di fasciare lo scafo, sistemalo affinchè si adatti senza forzare e fissalo provvisoriamente con puntine ed elastici. Eventualmente inumidiscilo e lascialo asciugare bene. Quando avrà preso forma incollalo.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 02:29 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,138
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Per esempio:

http://www.modellismo.net/forum/atta...e-hpim1390.jpg
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 03:39 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

giusto, ha senso (serve a evitare che l'acqua stagni al centro del ponte, giusto?).

ora che ho capito vedo pure che sui piani di lavoro a guardar meglio queste due curve c'erano (i bagli, sto studiando ).
anche se l'unica indicazione scritta, per me criptica, era "ottenere la caratteristica schiena d'asino", devo fare più attenzione!
Icone allegate
Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-asini-panteschi-san-matteo-300x194.jpg  
Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-15, 06:47 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Papasmurf Visualizza il messaggio
Ok, quindi un po' come l'angolo di quartabuono, devo limare per creare questo avvallamento al centro? (longitudinalmente)


Trasversalmente come procedo con questa "gobba"?
Tra l'altro il legno del ponte ha anche una bella vena giusto al centro...

ahahahah questa la dovevo postare: chiglia e ponte18 sotto il peso di 3 esami, per limare una leggera svirgolatura!
Stai dando il giusto peso visto che la leggera svirgolatura potrebbe darti qualche problema: é questione di matematica
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 11:33 AM   #11
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,869
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

La curva che il ponte fa da prua e da poppa a scendere fino centro nave si chiama CAVALLINO.
La curva che il ponte fa da una murata all'altra a salire fino centro nave si chiama BOLZONE.

Entrambe queste curvature favoriscono l'incanalamento dell'acqua verso il centro della nave e quindi verso le murate, dove per mezzo degli OMBRINALI veniva scaricata fuoribordo.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-15, 12:50 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
La curva che il ponte fa da prua e da poppa a scendere fino centro nave si chiama CAVALLINO.
La curva che il ponte fa da una murata all'altra a salire fino centro nave si chiama BOLZONE.

Entrambe queste curvature favoriscono l'incanalamento dell'acqua verso il centro della nave e quindi verso le murate, dove per mezzo degli OMBRINALI veniva scaricata fuoribordo.
sì avevo pensato qualcosa del genere, è bello imparare queste cose!
Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:02 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

ho incollato tutte le ordinate, ora sto lavorando sui longheroni di poppa per dare la giusta inclinazione.
Icone allegate
Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4092.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4094.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4096.jpg  

Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 06:26 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2012
Messaggi: 52
Papasmurf è un newbie...
predefinito

incollati i longheroni e lo specchio di poppa, rastremata la zona prodiera (ordinate 1 e 2).
Dite che come rastrematura basta o devo dare un angolo di quartabuono su altre ordinate?
Allego foto.
Icone allegate
Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4111.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4112.jpg   Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4114.jpg  

Primo WIP: Sciabecco francese Mantua-Sergal-sam_4113.jpg  
Papasmurf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 08:05 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

prova ad appoggiarvi un listello sagomato e vedi come appoggia .di solito un'aggiustatina la si da su tutte .
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Sciabecco francese Indiscret Aeropiccola - Autocostruzione monet63 Navi e velieri Work in Progress 136 07-07-24 10:52 PM
sciabecco francese misticque 1750 mirkodp1974 Navi e velieri Work in Progress 55 09-03-13 03:52 PM
sciabecco francese gippo Navi e velieri Work in Progress 101 10-04-11 06:17 PM
Sciabecco Francese c.gori Navi e velieri Work in Progress 55 23-03-11 05:36 PM
consigli sciabecco francese fatoldsun Navi & Velieri 0 15-02-06 10:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203