Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   Amerigo Vespucci scala 1/100 hachette (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/118929-amerigo-vespucci-scala-1-100-hachette.html)

SergioD 04-02-16 07:38 PM

di questa terribile notizia porgo anche io le condoglianze .di lui conservane i ricordi piu' belli . aiuteranno , in questa triste vita, ad illuminare il cammino e lenire le ferite del cuore e dell'anima .

frecciaumb 05-02-16 10:21 AM

Mi unisco al dolore, sentite condoglianze.
Umberto

franco55 05-02-16 07:43 PM

4 allegato(i)
Vi ringrazio di cuore per la Vostra vicinanza, purtroppo debbo andare avanti e piano piano trovare il modo di accettare l'evidenza che mio fratello non c'è più, e ricordando con gioia tutti i momenti della nostra vita passati insieme portandolo sempre nel mio cuore.

Comunque,per distrarmi da questi giorni terribili appena trascorsi, oggi sono andato avanti anche se il fasc.102 con le relative spiegazioni non è ancora arrivato, provvedendo al montaggio della piattaforma dove andranno i riflettori e l'anello con i ganci che reggono le varie corde.Le ringhiere della piattaforma le ho sagomate usando un listello rotondo da 12/mm che corrisponde perfettamente con la base della piattaforma e usando il cianoacrilato ho provveduto ad incollare la ringhiera gradamente sul bordo esterno della stessa piattaforma. Mentre per il supporto reggi corde ho suddiviso 5 ganci negli spicchi che compongono la circonferenza dell'anello stesso. Ho verniciato il tutto e al momento sono solamente inseriti sull'albero di trinchetto in attesa di poterli completare con gli ulteriori accessori che li compongono.

Un caro e affettuoso saluto e grazie ancora per la Vostra vicinanza.

franco55 09-02-16 06:23 PM

9 allegato(i)
Con il fascicolo 102, ho completato l'albero di trinchetto.In quest'ultima ha parte che ho perso qualche pezzo come la formagetta e un anellino che completa la punta dell'antenna, tutto è andato per il meglio. Non ho incontrato nessuna difficoltà di montaggio, salvo le solite imprecazioni per come ci fanno portare avanti ogni singola fase di montaggio. Di fatto, ho dovuto rastremare abbondantemente l'abero di pennaccino per poterlo fare entrare nel suo alloggiamento sulla testa di moro, in quanto le misure che si trovano sul piano dell'albero non combaciano minimamente con i pezzi da montare.Non mi sono piaciuti i fanali che vanno sulle due coffe in verticale di colore grigio, in quanto la pressofusione lascia molto ha desiderare e nell'accoppiarli non vengono prefettamente dritti come dovrebbero essere,quindi me li sono fatti con il tornietto usando un tondino di ottone da 2/mm che corrisponde al diametro di quelli di capitolato, praticando delle incisioni con una limetta, stessa cosa per la formaggetta che con qualche mollichina di pane a terra è stata gradita dal pavimento, e pertanto ho dovuto ricostruirla usando un listello tondo da 5/mm cercando di dare la stessa forma di quelli pressofusi allegati al fascicolo.Stessa cosa per l'anellino di copertura dell'antenna, usando del filo di rame sono riuscito ha fare un anello da 0,06 di diametro, così facendo sono riuscito ha rimediare i pezzi che probabilmente sarebbero restati mancanti.
Questo dell'albero di trinchetto è stato un valido banco di prova e sicuramente con i prossimi alberi il montaggio sarà più celere e con meno errori.

Saluti e alla prossima.

scorpion66 09-02-16 06:38 PM

Hai risolto alla grande carissimo Franco ed è venuto un lavoro eccellente.

franco55 09-02-16 07:00 PM

Grazie Angelo.... ho cercato di fare del mio meglio aggiungendo un po di spirito d'iniziativa.

Anche per questa settimana ho finito, ora dovrò inventarmi qualcosa per come passare il tempo specialmente nel pomeriggio.

saluti.

Azzio1973 09-02-16 09:05 PM

Il buon lavoro che stai facendo parla da solo, una domanda, ma quanto caspiterina è alto questo modello??? In foto sembra altissim!!!! Ciao!!!

franco55 11-02-16 12:43 PM

Ciao Aizzo, l'abero di trinchetto e alto 45 cm, mentre lo scafo appoggiato sul suo scaletto e di circa 16 cm di altezza per circa 80 cm di lunghezza.
Per il lavoro che sto facendo, faccio del mio meglio per eseguire un buon lavoro cercando di sbagliare il meno possibile.

Un saluto e alla prossima.

Azzio1973 11-02-16 01:16 PM

Quote:

Originariamente inviata da franco55 (Messaggio 1298977)
Ciao Aizzo, l'abero di trinchetto e alto 45 cm, mentre lo scafo appoggiato sul suo scaletto e di circa 16 cm di altezza per circa 80 cm di lunghezza.
Per il lavoro che sto facendo, faccio del mio meglio per eseguire un buon lavoro cercando di sbagliare il meno possibile.

Un saluto e alla prossima.


Grazie, sembrava parecchio più alto in foto.
Torno a riconfermarti i complimenti per il lavoro svolto ciao!!!

frecciaumb 14-02-16 12:38 PM

Ottimo franco gran bel lavoro, ho preso spunto di alcuni tuoi particolari riportati sulle coffe più alte (antenne, asta bandiera) in quanto inesistenti sui miei progetti. Devo dire che i prodotti hachette sono veramente realizzati bene.

franco55 14-02-16 12:57 PM

Grazie Umberto per il tuo apprezzamento, in effetti tutto il montaggio con i relativi materiali è molto particolareggiato, forse anche un po esageratamente per i pezzi che compongono alcuni accessori, in quanto sono molto ma molto piccoli e difficile da maneggiare. Comunque tra quelli che si perdono e poi si cerca di ricostruire al meglio, tra i dettaglli che la compongono dobbiamo ammetter a gran voce che l'Amati ha realizzato un grosso e grande progetto nel fare questo modello, e piano piano ne stiamo costatando l'evidenza per la ricchezza di particolari in special modo tutti quelli in ottone che compongono ogni singolo pezzo.

franco55 20-02-16 01:21 PM

5 allegato(i)
Buon giorno amici miei.

Oggi non è arrivato il fasc.104, pertanto non posso completare i pennoni dell'albero di maestro.Nel contempo ho riguardato il piano degli alberi relativo sempre all'labero di maestro, e mi sono accorto che sull'alberetto di gabbia le posizioni dovre andranno alloggiate le carrucole sono del tutto differenti rispetto a quello di trinchetto. Infatti, il foro della carrucola bassa è ruotata rispetto a quella posta in alto di 45° gradi cioè è posta lateralmente.Quindi sto facendo una prova per potere effettuare il foro laterale per alloggiare la carrucola, è sto procedendo in questo modo:

Ho adoperato lo stesso sistema dei listelli accoppiati che usai sull'albero di trinchetto e con il tornio o provveduto ha portarlo al diametro di 5mm come da piano.

Ho tagliato la parte terminale in basso ed ho provveduto ha fare un foro centrale da 1mm su i due pezzi, provvedendo ha mettere un'anima di ottone.

Ho fatto combaciare i pezzi con il taglio effettuato, per poi girare di 45° gradi il pezzo terminale.

Con la cianoacrilato ho provveduto ad incollare le due parti e per finire, con un po di pasta legno ho provveduto ha coprire il taglio.

Quando sarà asciutto lo stucco, passerò nuovamente sul tornio per allineare definitivamente tutto il listello.

Vi terrò informati del risultato ottenuto quando avrò terminato il pezzo.

Azzio1973 20-02-16 02:59 PM

Ciao Franco, anche a me una volta , mi successe di dover realizzare un lavoro tipo il tuo, a causa della mia pigrizia, dato che per raggiungere un'attrezzatura, non volli alzarmi dalla sedia e con il busto spaccai il bompresso.
Feci lo stesso tentativo tuo, il ciano lo misi solo nel buco per accoppiare metallo e legno e poi imbibii bene con la vinilica la parte di legno.
Risultato, appena le forze in gioco delle varie manovre fecero il loro lavoro mi trovai con una strana angolazione indesiderata sul bompresso e dovetti rifare tutto in un pezzo unico.
Mi auguro con tutto il cuore che a te vada meglio! Ciao tienici aggiornati!!
Stai eseguendo un ottimo lavoro e ti seguo con l'attenzione che meriti.
Ciao amico! ( mi permetto di scriverlo dato che anche tu ci consideri tali!)🤗🤗[emoji56]

franco55 20-02-16 05:52 PM

3 allegato(i)
Ciao Aizzo.

Grazie per il tuo avvertimento e apprezzo moltissimo le tue considerazioni. La prova di tenuta è stata confermata con il ripasso del pezzo sul tornio per l'allineamento finale facendo scorrere della carta vetro del 320 carteggiando prima lo stucco e dopo l'intero listello per portarlo definitivamente ai 5/mm di circoferenza. Premetto che i due pezzi sono stati incollati direttamente con abbondante cianoacrilato e dopo che è stato messo con un po di compressione è stato fermato nella morsa il tempo necessario che la colla asciugasse.
Posso dire che la cosa mi soddisfa abbastanza, visto che l'albero di gabbia verrà verniciato la giunzione effettuata non si vedrà minimamente.
Queste tre foto sono il risultato finale.

Ciao.

sergio60 20-02-16 07:25 PM

Ciao Franco un lavoro venuto bene


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:15 AM.