ciao
ho iniziato l'astrolabe ho cercato di documentarmi ma di cenni storici veramente poco ho letto quasi tutto quello che e stato scritto su questo forum prima di iniziare ma la pratica e ben altra cosa. Ho incollato le ordinate alla chiglia e sembrerebbe allineata. Adesso le istruzioni dicono di tracciare il ponte a matita e di incollarlo, primo dubbio devo gia adesso applicare il ponte completo di fasciame o no. La nave ha un solo fasciame ma non se ne parla ancora aspetto prima vs consigli.
allego qualche foto e vi ringrazio in anticipo per tuttii consigli che avrete da darmi.
PS. spero che le foto si vedano bene ho dovuto ridurle perche in alta definizione non andava il download
Ciao Vik! Buon pomeriggio e buon cantiere! Puoi mettere il ponte già semi rivestito! Ma ti conviene aspettare per il rivestimento dopo che hai tolto i falsiscalmotti delle ordinate, che andranno tolti dopo la finitura del secondo fasciame! In modo che la murata si tenga in forma sensa aiuto!
ciao VIk da quello che poso vedere dalle foto mi sembra tutto ben alieneato
non preocuparti per la copertura del ponnte io di solito la faccio finito il fascime anche perche rischi meno di sporcarla di colla
cura invece moto bene la rastremazione dei listelli e cura la sagomatura dei bordi delle ordinate (smusso)e di eventuali riempimenti
buon lavoro
Roberto
ciao
grazie per i consigli sono assolutamente necessari aggiungo delle nuove foto.
Dopo aver passato un po si carta vetrata il listello appoggia bene (mi sembra)
un dubbio e a prua dove ho fatto il segno rosso c e ancora da carteggiare, inoltre dove ho segnato in giallo li il listello andra piegato per seguire la curva o lasciato cosi
come sempre vi ringrazio
ciao controlla il disegno ma a mio parere devi piegarlo di più, acqua calda e piega listelli ben caldo poi inizzia ad incollarlo da li io nei punti critici uso una colla a contatto attak per intenderci poi vinavil per il resto e in tutte le parti che restano nascoste sotto il ponte rinforzo con penellate di vinavil e truccioli (quelli che faccio rastremando i listelli del fasciame )in modo di saldare molto bene tutti i listelli questo sopratutto se faccio un fasciame unico
Se riuscissi a disegnare la linea del fasciame sulla falsa chiglia a prua e fare un piccolo scasso lungo la stessa puoi incastrare la punta del listello nello scasso. È una soluzione che facilita la giusta posizione e la giusta curvatura oltre a tenerti fermo il listello in posizione.
Anch'io piegherei un tantino di più, ma applicherei uno riempimento tra l'ultima ordinata e la chiglia potendo così avviare un buon angolo di quartabono che ti darà lui stesso il giusto tratto di curvatura del listello...
Patrizio
buongiorno
grazie come sempre per gli ottimi consigli, non ho ancora iniziato con il fasciame le istruzioni dicono di ricoprire la chiglia con listelli dove restera visibile.
Lo scasso lo farei anche ma come procedo?
Invece cos'è l asola?
Per il riempimento devro procurarmi del legno vedro cosa puo darmi il negozio vi alleghero' nuove foto al piu presto.
grazie siete realmente un aiuto necessario
Scusami, per me l'asola era sinonimo di scasso..... e la realizzerei con una micro fresa senza dubbio.
Tipo proxxon o dremel possibilmente non a mano libera ma su colonna
Concordo! Per i riempimenti prendi la balsa
VA benissimo. Per fare lo scasso/asola devi ricavare dai disegni che hai la linea che il fasciame fa quando incontra la falsa chiglia! Puoi prendere della carta velina o trasparente riprendi la linea dello sperone e del fasciame e la ricalchi nella falsa chiglia! Ricorda mentre disegni di prendere alcuni punti di riferimento, in modo da non sbagliare!
guardavo le foto del tuo modello e ho notato che le due guancette di compensato a prua si scostano dalla chiglia allargandosi verso l'alto.
Siccome non conosco il modello, e siccome non mi è mai capitato di vedere questo tipo di posizionamento su altri disegni (dove generalmente le guance aderiscono alla chiglia) mi chiedevo se effettivamente i piani di costruzione le mostrano proprio così o se c'è qualcosa che non torna.
ciao
sam si dalle foto sulle istruzioni e cosi penso sia dovuto dal fatto che lascia spazio al bompresso.
Azzio non ho l'attrezzatura che servirebbe per l'asola e provare a mano libera non so.
Provero a fissare i primi listelli e vi mostrero le foto se troverete il miolavoro osceno cerchero un modo per seguire il vs consiglio, sono anche in attesa della balsa per creare il riempimento.
Quindi al massimo sarà tirare via un paio di listelli.
Grazie siete una grande risorsa.