13-04-15, 12:24 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Provo a pubblicare foto scusatemi se rompo inutilmente...
|
|
|
13-04-15, 12:27 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Bha e' nomale che tenga tutta la pagina???? Hihihi proverò ancora, grazie delle spiegazioni
|
|
|
13-04-15, 01:05 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
Mi piace molto l'astrolabe, sta venendo bene secondo il mio parere!
|
|
|
13-04-15, 02:26 PM
|
#34
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 16
|
ciao a tutti
no pubblica pubblica può essere utile, anche in seguito.
Allora qui sorgono i grossi problemi, non avendo recuperato nessun legno per riempimento o almeno non quello giusto adesso non so come posare i listelli a poppa. Aggiungo foto per capire se posso fare qualcosa con quello che ho a disposizione.
|
|
|
13-04-15, 03:33 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
No scusami mi pare scorretto pubblicare una foto che non c'entra nulla con il tuo wip.
L'ho fatto solo per provare visto che mi avete aiutato a capire il sistema.
Mi limiterò a pubblicare(adesso che sono capace  ) qualche foto che ti potrà aiutare con il lavoro che stai facendo..
Stasera appena rientro dal lavoro non mancherò.
Ho una domanda da farti, fai direttamente il secondo fasciame oppure quello che vedo è' ancora il primo?? Perché in foto mi sembra noce e quindi per me stai facendo un solo fasciame...
|
|
|
13-04-15, 03:39 PM
|
#36
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 16
|
ciao
si e stranamente una nave enorme con un solo fasciame ieri ho passato tutto il giorno a riflettere togliere tutto fare un primo fasciame anche solo per imparare e poi rivestire.
Ma ho notato che qualche gradino va via con la carta vetrata quindi al momento mi trovo un pò 'in alto mare'.
|
|
|
13-04-15, 09:08 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Ciao Vik! Se puoi fai una foto alla vista di poppa che dovresti avere nei piani e vediamo che tipo di riempimento dovresti adottare a fin dove metterlo!
Per il fasciame devi calcolare se hai lo spazio nella falsa chiglia per inserire un secondo strato! E ricorda tutto si può fare! Naturalmente puoi utilizzare comunque il primo fasciame come guida per il secondo. Se vuoi fare due strati ti conviene comperare dei listelli di tiglio per fare il primo strato!
|
|
|
13-04-15, 09:37 PM
|
#38
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 16
|
buonasera,
posto qualcosa dalle istruzioni, da una delle foto mi era sembrato possibile lavorare senza riempimento ma non ho l esperienza necessaria.
|
|
|
13-04-15, 10:05 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Vedo grazie! Cerco di capire come si forma la poppa e ti aiuto!
|
|
|
13-04-15, 10:06 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Piccola domanda! Hai creato l'angolo di curvatura sull'ultima ordinata? Come per la prua?
|
|
|
13-04-15, 11:20 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
Ciao.credo che fare un solo fasciame richieda qualche accorgimento in più quindi a meno di un abilita da mastro carpentiere sono più d'accordo con la soluzione di giacomo per lo più che non e un lavorobin arsenale .col secondo e più facile per cosi dire darevil giusto orientamento.sergio dal brasile
|
|
|
13-04-15, 11:59 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Nella prima foto delle istruzioni che hai postato vedo un fasciame chiaro e bello pieno di chiodini!!
Se non vedo male, quello è sicuramente un primo fasciame, dato che sul secondo solitamente non si usano chidi spero di sbagliarmi
|
|
|
14-04-15, 07:10 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Grosseto
Messaggi: 1,043
|
Ciao o mio brasiliano! Beato te che navighi verso lidi migliori con bianche spiagge e donne meravigliose! Che invidia!
Patrizio, non hai sbagliato, ma neppure ragione al 100%. Di solito nei kit, al di sopra della scala 1:50 non è possibilile effettuare la chiodatura, per via della dimenzione del chiodo non rappresentabile. Dipende molto dalle varie marinerie i chiodi sono inseriti nel fasciame e affogati chiusi con tappi e o resine e o catrame, metodo inglese, chiodi a testa esterna si ritrovano nella marineria olandese in alcuni periodi. Dipende inoltre dalla posizione, nell'opera viva si usava alternare un cavicchio in legno e un chiodo mentre nell'opera morta due chiodi. Insomma ci sono molte variabili. Ma la costante è che tutte utilizzano i chiodi, ma nei modelli con scale piuttosto piccole non si utilizzano per via del fuori scala!
Vik, se hai creato l'angolo giusto sull'ordinata, devi riuscire a capire fin dove arrivano i listelli del fasciame a contatto con lo specchio di poppa. Segna la linea e poi con molta pazienza cerca di ricreare con qualsiasi legno o pianetti di compensato la giusta forma a pieno dove appoggerai i listelli! Dai piani sembra che la poppa sotto il dragante sia molto rotondeggiante e fare un buon appoggio ti aiuterà molto! Sia per precisione sia per uniformità!
Ultima modifica di Giacco79; 14-04-15 a 07:15 AM
|
|
|
14-04-15, 09:13 AM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 16
|
Buongiorno
no il fasciame e unico, anche se dalle foto sembrava una passeggiata non lo e ' .
ho fatto l'angolo a poppa mancava adesso provero a posare un paio d listelli e faccio le foto. Ho letto tanto sul fasciame ma non e certo facile, sulle istruzioni diceva posare 8 listelli dopo di che iniziare a rastremare i successivi quale tecnica mi consigliate e se avete foto le gradiro certamente.
grazie come sempre del tempo che passate qui ad aiutarmi
|
|
|
14-04-15, 10:38 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ciao vik, grazie a te, questo forum rimane attivo proprio perché ci piace chiacchierare....
In realtà sulle istruzioni di solito ci sono scritte tante cose sul fasciame ma io non le leggo più, infatti più volte ho rastremato persino il primo listello posato per seguire da subito l'insellatura del ponte... Io uso un metodo banale per il fasciame,appoggiò il secondo listello al primo, poi con i ditoni dopo aver piegato il listello vado a schiacciare senza far basculare, dove mi accorgo che il listello cerca di sormontate e lì che vado a rastremate.
Se per te è' il primo fasciame che realizzi non ti nascondo che non è semplice, ma con un po di pratica vedrai che capolavoro!!!
Se ti accorgi di aver sbagliato o di poter migliorare non aver paura di togliere e rifare!!!
Buon lavoro patrizio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43 PM.
| |