Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Navi e velieri Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/)
-   -   HMS Alert 1777 (auto progettazione - auto costruzione) (https://www.modellismo.net/forum/navi-e-velieri-work-progress/102010-hms-alert-1777-auto-progettazione-auto-costruzione.html)

sam_59 15-12-19 01:01 PM

1 allegato(i)
Aggiunto la cicala, brunito il tutto e preparato i ceppi.

sam_59 15-12-19 01:05 PM

2 allegato(i)
fatte le cerchiature su misura e chiuse con saldatura.

sam_59 15-12-19 01:14 PM

1 allegato(i)
Brunite e collocate le cerchiature. Incollati i chiodi passanti ed infine rivestita la cicala con cime di produzione propria. Credo che sia tutto.

Nick51 15-12-19 01:15 PM

Ciao ottimo lavoro , le patte sono applicate con lega di rame o di argento

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

sam_59 15-12-19 02:19 PM

ciao Nick, uso un buon 60SN/40PB della Philips.

Nel caso delle patte ho posizionato i pezzi dopo aver trattato le parti a contatto con acido spento. Poi ho posato un pezzettino si stagno accostato ad una linea di giunzione e, usando un piccolo cannellino a gas, ho scaldato tutto fino a far fondere lo stagno che, per capillarità, penetra tra le superfici a contatto.

Nick51 15-12-19 03:49 PM

Già dimenticavo l'acido spento di cui ho letto la fattura proprio ieri sera , il decappaggio delle parti da unire fa si che il pezzo in totale venga riscaldato meno e lo stagno fuso si attacchi solo dove voluto bravo ciao

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

luponero59 15-12-19 10:59 PM

Sempre piacevole vedere i tuoi lavori,
sempre bravo,

e noi sempre a "bocca aperta" :asd:

luponero

sergio60 16-12-19 11:02 AM

Coa'è il 60SN/40PB della Philips?
Ottimo il tuo lavoro procedimento senza sbavature.
Salvatore ho fatto qualche prova di brunitura dell'ottone con brutti risultati. Mi viene a chiazze. Dove sbaglio?
Un salutone

sam_59 16-12-19 05:52 PM

è il fil di stagno per le saldature 60% stagno 40% piombo.

prova a diluire il brunitore con acqua (1:3). Il processo sarà più lento ma più controllabile.

Sgrassa bene il pezzo (io lo immergo 10 minuti in acetone agitandolo un po')

Se il pezzo è grosso opera per immersioni successive: immergi, aspetta che cominci a brunire, estrai e risciacqui. Ripeti fin quando raggiungi il risultato voluto. In questo modo si dovrebbe evitare la formazione di patine troppo spesse e poco resistenti.

Quando hai finito sciacqua e lascia asciugare. Poi un velo di olio leggero tipo wd40 o crc e lasci asciugare.

per maneggiare il pezzo durante la brunitura usa pinzette in plastica oppure in acciaio inox antiacido.

Fammi sapere

sergio60 16-12-19 06:15 PM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1456027)
è il fil di stagno per le saldature 60% stagno 40% piombo.

prova a diluire il brunitore con acqua (1:3). Il processo sarà più lento ma più controllabile.

Sgrassa bene il pezzo (io lo immergo 10 minuti in acetone agitandolo un po')

Se il pezzo è grosso opera per immersioni successive: immergi, aspetta che cominci a brunire, estrai e risciacqui. Ripeti fin quando raggiungi il risultato voluto. In questo modo si dovrebbe evitare la formazione di patine troppo spesse e poco resistenti.

ok grazie mille faccio prova e ti riferisco

Quando hai finito sciacqua e lascia asciugare. Poi un velo di olio leggero tipo wd40 o crc e lasci asciugare.

per maneggiare il pezzo durante la brunitura usa pinzette in plastica oppure in acciaio inox antiacido.

Fammi sapere

grazie mille Salvatore
faccio la prova e ti riferisco

IlBroccione 17-12-19 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviata da sam_59 (Messaggio 1455884)
Brunite e collocate le cerchiature. Incollati i chiodi passanti ed infine rivestita la cicala con cime di produzione propria. Credo che sia tutto.

Molto bello.... ed utile ..bravo!!!

Inviato con il mio SM-G955F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

sergio60 18-12-19 09:05 PM

Sam, provveduto alla brunitura. Questa volta mi sembra ben riuscita magari metto un paio di foto.
Non ho ancora provato sulle saldature a stagno, credo però non debbano esserci problemi. Diversamnete dalle altre volte ho rallentato il processo e brunito più volte.
Grazie mille

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

sam_59 03-05-20 03:07 PM

8 allegato(i)
micro tutorial su come ho realizzato le bigotte

Vista la scarsa precisione delle bigotte commerciali e complice la domiciliazione coatta che per adesso ci accomuna tutti, ho deciso per l'autoproduzione:

Ho iniziato lavorando un tondino di mansonia (non avevo di meglio) con il mio super-mega-tornio, ricavando così le singole bigotte già dotate delle relative gole

Passo successivo il disegno (CAD) con la disposizione dei fori, e quindi la realizzazione di una dima di foratura utilizzando un pezzetto di faggio (abbastanza duro, per una buona precisione di foratura).

A questo punto basta inserire la bigotta nel foro di alloggio della dima, girare la stessa e forare la bigotta.

Il piccolo foro centrale sulla dima serve per cacciar fuori la bigotta.

Qualche piccolo ritocco e saranno pronte :smilese:

felipe.max 03-05-20 03:18 PM

Ottimo Sam![emoji6]

Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frecciaumb 03-05-20 05:35 PM

Ottimo sistema prenderò spunto [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11 AM.