![]() |
Quote:
|
Quote:
|
..ora vado perchè la mogliettina sta sbuffando minacciosamente..riprendo a lavorare in cantiere domani! :beer:
|
gia :hmm: io quegli atrezzi non li ho ancora ,spero di farmene qualcuno altrimenti rimango l'ultimo della carovana.:frowns:
|
Quote:
Probabilmente c'è stato un errore di scrittura nel catalogo. |
ciao wezwn .hai letto la domanda del post 27 sullo sperone?ciao
|
xxx
|
Ciao,
volevo allegare le stesse foto che hai messo tu Ste, credendo non avessi le istruzioni. Comunque ho trovato delle vecchie foto che non ho allegato al mio wip perchè sfocate e guardandole bene ti posso dire che: ho posizionato il fasciame dell'opera viva senza andare sulla ruota di prua in modo fa formare una scanalatura profonda l'altezza del fasciame. Poi la chiglia e dopo lo sperone ad incastrarsi sulla ruota nella scanalatura formata dal fasciame. superiormente lo sperone va ad appoggiarsi sul bordo superiore del pezzo 25 , cioè il blocchetto curvo con i sabordi gia sagomati.Il ponte del bompresso va a sua volta ad incastrarsi sullo sperone. Scusate se ho detto delle belinate, purtroppo non conosco molto il linguaggio tecnico marinaresco. Wez |
Quote:
|
3 allegato(i)
ciao piccola parentesi ti posto alcune foto lavoro tracciatura.mancano ancora buona parte dei corsi .tutte queste linee(a parte quelle degli oblo tracciate solo per posizione) serviranno come traccia per la fitta chiodatura e per le lamiere (teoricamente ).una bella rogna non trovi?ma :hmm:vedro' come andra' a finire e con quale risultato:nonloso3ce1cr:
|
Una rogna coi controfiocchi indubbiamente..:skept:..soprattutto considerando che in 1:84 la chiodatura non dovrebbe praticamente vedersi..
|
xxx
|
ciao sulla terza foto(vista da prua)pare che lo specchio faccia difetto.e' un impressione?
|
Quote:
|
si era proprio quello il difetto che si notava dalla foto .:bohk7ar:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09 PM. |