Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-10-11, 10:18 PM   #256
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

hai ragione, svista clamorosa
Condivido l'idea di ometterli. O, al più, metterne un paio dimostrativi laddove l'ingombro finale sul ponte sarà minore
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-11, 10:49 PM   #257
Utente Junior
 
L'avatar di Giorgio Scappini
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Pistoia
Messaggi: 84
Giorgio Scappini è un newbie...
predefinito Grazie ai maestri da un principiante

Un ciao e una grazie a Stefano ed agli altri "maestri" di questo forum. Vi ho trovati per caso cercando su Google informazioni sulla Wappen von Hamburg sulla quale sto lavorando da aprile su kit Corel. Ero disperato finché non ho scoperto Il vecchio del mare! In effetti ci sono errori sui piani, manca la porta per il palmetto e l'apertura per la barra del timone per citarne solo un paio, le istruzioni sono quasi inesistenti, il lavoro è improbo: rastremare e piegare listelli in noce 2X4 ed incintoni 3X6! Manca un secondo fasciame che è assolutamente necessario. Francamente mi meraviglio della Corel giacché questo dovrebbe essere uno dei suoi modelli di punta, sia come prezzo che per il fatto che in effetti è interamente in legno pregiato.
Comunque grazie al vostro aiuto sto procedendo. Mi dispiace non poter fare commenti costruttivi, siete tutti bravissimi e ne sapete più di me. Ma sinceramente volevo ringraziare tutti quanti, mi siete di grandissimo aiuto, per favore continuate questa discussione!!!! Ne ho viste altre, anche su questo sito, terminate prematuramente...ma sono sicuro che Stefano non è tipo da mollare ed è un bel pezzo avanti per cui finirà sicuramente l'opera.
GRAZIE
Giorgio
Icone allegate
Wappen von Hamburg I (secondo me)-dsc04639.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-dsc04648.jpg  
Giorgio Scappini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-11, 07:14 PM   #258
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giorgio Scappini Visualizza il messaggio
Un ciao e una grazie a Stefano ed agli altri "maestri" di questo forum. Vi ho trovati per caso cercando su Google informazioni sulla Wappen von Hamburg sulla quale sto lavorando da aprile su kit Corel. Ero disperato finché non ho scoperto Il vecchio del mare! In effetti ci sono errori sui piani, manca la porta per il palmetto e l'apertura per la barra del timone per citarne solo un paio, le istruzioni sono quasi inesistenti, il lavoro è improbo: rastremare e piegare listelli in noce 2X4 ed incintoni 3X6! Manca un secondo fasciame che è assolutamente necessario...ma sono sicuro che Stefano non è tipo da mollare ed è un bel pezzo avanti per cui finirà sicuramente l'opera.
GRAZIE
Giorgio
Ciao Giorgio, grazie per i complimenti..ma non sono un "maestro"..al massimo sono "allievo di seghetto"..
Circa gli errori (e orrori) di Corel, non posso che quotarti in pieno..non ho ancora trovato un pezzo che sia della misura giusta (oltre ad un pressapochismo allucinante): io la sto facendo in autocostruzione, ma sono gli stessi piani ad essere sballati, soprattutto come dimensioni..
Ed è un peccato perchè la nave è bellissima..solo che bisogna riprogettarla dalla A alla Z.
La sola cosa giusta è la definizione data da Corel: "per modellisti esperti"..già..esperti e soprattutto con molta pazienza!
Riguardo al "mollare"..tranquillo: io non mollo mai! Semmai spero che l'Altissimo non senta i miei commenti..
Se hai bisogno di qualcosa, non farti scrupoli: ho tutte le foto (centinaia) del wip, soprattutto delle parti ricostruite..
Ciao!
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-11, 07:27 PM   #259
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Terminati i particolari non più raggiungibili in un secondo tempo, ho posato cassero e castello, aggiunto gli scalmotti e ripresa la fasciatura verso l'alto.
Le modifiche strutturali sono parecchie..ma ve le illustrerò più avanti, quando la struttura sarà un tantino più comprensibile in fotografia: vi anticipo che riguardano la timoneria con la barrafranca riposizionata in relazione alla divisione interna reale della nave, carabottini e scale e un eccesso di cannoni con i quali corel ha sovracaricato cassero e casseretto..per le modifiche mi sono basato sui piani di Quinger, molto più attendibili di quelli Movo..e soprattutto più precisi e reali!
La rifinitura dello scafo (posa degli incintoni compresa) dovrà aspettare l'ultimazione del fasciame (primo e secondo).
Icone allegate
Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2483.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2486.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2487.jpg  

Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2488.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2489.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2490.jpg  

Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2491.jpg  
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-11, 10:31 PM   #260
Utente Junior
 
L'avatar di Giorgio Scappini
 
Registrato dal: Oct 2011
residenza: Pistoia
Messaggi: 84
Giorgio Scappini è un newbie...
predefinito

Ciao Ste,
Ti ringrazio per l'offerta, sicuramente di qualcosa avrò bisogno. Intanto vedo che la tua Wappen procede benissimo, è stupenda! Io ho avuto problemi col kit, oltre a quelli già discussi mi ha costretto ad un fasciame in noce 2X4mm bello ma duro che non ci s'infila nemmeno uno spillo (ho dovuto usare chiodini) e per dargli la bombatura della prua...te lo puoi immaginare! In più completamente inutile perché un secondo fasciame ci voleva comunque onde evitare crepe e per rifinitura.
Io ho deciso di metter gl'incintoni da subito in modo che lo sperone di prua ne coprisse le giunture. 3X8mm sono un pezzo di ferro, ho provato a piegarli col ferro da stiro, acqua, alcol niente! alla fine con un bagno in acqua di 48 ore (24 non bastavano) ci sono riuscito ed il risultato è accettabile, ma l'allineamento non é perfetto. L'idea poi di fargli traversare i portelli dei cannoni è semplicemente sadica e qualche scorciatoia ho dovuto prenderla. Posterò qualche foto nel fine settimana.
Tu fai spesso riferimento a piani alternativi, Movio e Quinger, dove li hai trovati? Per esempio le palle dei cannoni sono fantastiche, nei piani Corel non sono nemmeno menzionate!
Quanto alle perdite di tempo causate da Dark....ti presento Lucy, una meticcia di 10 mesi presa al canile sulla cui stirpe si accettano speculazioni! Comunque ne guadagni sicuramente in salute, la mia mi "costringe" a passeggiate di almeno un'ora tutte le mattine e parco cani al pomeriggio, spesso mi tiene compagnia in garage dove ho la mia falegnameria in miniatura e sa che quando mi siedo al banco lei deve mettersi a cuccia, mentre io so che quando viene a smusare il mio modello è l'ora di portarla fuori!
Buon lavoro.
Giorgio
Icone allegate
Wappen von Hamburg I (secondo me)-lucy.jpg  

Ultima modifica di Giorgio Scappini; 02-11-11 a 11:31 PM
Giorgio Scappini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-11, 11:50 PM   #261
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giorgio Scappini Visualizza il messaggio
Ciao Ste,
Ti ringrazio per l'offerta, sicuramente di qualcosa avrò bisogno. Intanto vedo che la tua Wappen procede benissimo, è stupenda! Io ho avuto problemi col kit, oltre a quelli già discussi mi ha costretto ad un fasciame in noce 2X4mm bello ma duro che non ci s'infila nemmeno uno spillo (ho dovuto usare chiodini) e per dargli la bombatura della prua...te lo puoi immaginare! In più completamente inutile perché un secondo fasciame ci voleva comunque onde evitare crepe e per rifinitura.
Io ho deciso di metter gl'incintoni da subito in modo che la prua ne coprisse le giunture. 3X8mm sono un pezzo di ferro, ho provato a piegarli col ferro da stiro, acqua, alcol niente! alla fine con un bagno in acqua di 48 ore (24 non bastavano) ci sono riuscito ed il risultato è accettabile, ma l'allineamento non é perfetto. L'idea poi di fargli traversare i portelli dei cannoni è semplicemente sadica e qualche scorciatoia ho dovuto prenderla. Posterò qualche foto nel fine settimana.
Tu fai spesso riferimento a piani alternativi, Movio e Quinger, dove li hai trovati? Per esempio le palle dei cannoni sono fantastiche, nei piani Corel non sono nemmeno menzionate!
Quanto alle perdite di tempo causate da Dark....ti presento Lucy, una meticcia di 10 mesi presa al canile sulla cui stirpe si accettano speculazioni!
Buon lavoro.
Giorgio
Ciao Giorgio, ti informo che quel teppista travestito da lupo di nome Dark mi ha già chiesto se non è possibile conoscere la tua Lucy..per avere quattro mesi il teppistello è precoce..
Dunque: Movo è l'autore del progetto su cui ti stai scapocciando..mentre Quinger è un tipo che ha disegnato un piano costruttivo del Wappen decisamente più coerente e realistico..in rete ci sono i suoi disegni, ma se non li trovassi te li posso spedire..sono utilissimi soprattutto per la struttura interna della nave..in ultima analisi per costruire una nave in miniatura che si rispetti senza tutti gli errori storico-funzionali che la Corel ha sparso a piene mani.
Il classico esempio sono gli incintoni: corel li prevede in 8x3..senza peraltro considerare che in scala 1:50 significa travi da 40 cm che sporgono dal fasciame di 15 cm..semplicemente irreale oltre che impossibile.
Considerato che gli incintoni non erano altro che tavole di fasciame più spesse delle altre, la loro sporgenza non superava i 5-6 cm..ovvero 1 mm in scala, e la larghezza circa 6 mm.
L'attraversamento dei sabordi è corretto, ma NON con quelle dimensioni!
Da quel che ho visto sei arrivato al primo ponte di batteria..ergo sei abbondantemente in tempo per fare le modifiche necessarie.
Non voglio "gufare"..ma preparati a dover rifare ex novo la maggior parte delle murate interne e delle paratie: se il contenuto del kit corrisponde ai disegni..beh, alla corel ci sono andati di manica larga con l'approssimazione: aggiungere o togliere qualcosa come 2 o 3 mm non è una passeggiata..quindi ti consiglierei di bruciare le "istruzioni" e di studiarti la struttura della nave vera per poi poter procedere senza troppi problemi..
Ti allego uno spaccato di quinger ed un'immagine del wappen evidentemente realizzato senza usare il materiale corel..
Ciao!
PS: le palle da cannone (indispensabili in un ponte di batteria) sono semplici pallini da caccia da 3 mm..
Icone allegate
Wappen von Hamburg I (secondo me)-1.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-wappen-quinger.jpg  
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-11, 11:55 PM   #262
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Ho spostato da questa discussione tre messaggi che costituivano un vero e proprio nuovo Work in Progress..... !!!! Il nuovo WIP è dunque stato varato qui: http://www.modellismo.net/forum/navi...kit-corel.html

Una pinta di rum al nuovo arrivo!
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 12:03 AM   #263
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Prosit!
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 02:38 PM   #264
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Il secondo fasciame di sinistra è ultimato fino al capodibanda..restano da rifinire i sabordi del castello e del cassero, ma lo farò solo dopo aver posizionato il rivestimento a clinker.
Ho riempito l'intercapedine fra fasciame esterno ed interno con pasta di legno: a questo punto le murate sono pressochè indistruttibili e posso lavorare sullo scafo capovolto senza correr rischi di danni accidentali.
Il prossimo passo sarà la rifinitura interna delle murate, contemporaneamente al rivestimento di destra..
Icone allegate
Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2517.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2518.jpg   Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2520.jpg  

Wappen von Hamburg I (secondo me)-img_2522.jpg  
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 05:25 PM   #265
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Il secondo fasciame di sinistra è ultimato fino al capodibanda..restano da rifinire i sabordi del castello e del cassero, ma lo farò solo dopo aver posizionato il rivestimento a clinker.
Ho riempito l'intercapedine fra fasciame esterno ed interno con pasta di legno: a questo punto le murate sono pressochè indistruttibili e posso lavorare sullo scafo capovolto senza correr rischi di danni accidentali.
Il prossimo passo sarà la rifinitura interna delle murate, contemporaneamente al rivestimento di destra..
Ottimo Ste, il wappen si stà mettendo proprio un bel vestito
Ciao..Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 05:32 PM   #266
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ottimo Ste, il wappen si stà mettendo proprio un bel vestito
Ciao..Luca
Grazie Luca..a proposito: vorrei un tuo parere schietto sul colore dell'opera morta..secondo te è troppo scuro? L'opera viva sarà bianco avorio e le impavesate a clinker verdi (lo stesso verde della paratia del casseretto)..mentre gli incintoni saranno neri..
Ciao..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 05:50 PM   #267
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Grazie Luca..a proposito: vorrei un tuo parere schietto sul colore dell'opera morta..secondo te è troppo scuro? L'opera viva sarà bianco avorio e le impavesate a clinker verdi (lo stesso verde della paratia del casseretto)..mentre gli incintoni saranno neri..
Ciao..
Ma no , secondo me è un bel colore, al post 242 c'è un'immagine che ti ho inviato di un bel modello , guarda quel colore è anche più scuro,
forse l'ipressione ti è data dal fatto che non hai ancora verniciato l'opera viva , col bianco avorio sotto l'occhiata sarà senz'altro più luminosa di adesso , l'incintone nero sarà ok,
quindi io andrei avanto così,

nella mia Sovrana ho fatto un pò più chiaro perchè e praticamente tutto un colore , nel mio caso forse troppo scuro sarebbe pesante alla vista .
Che ne dici .....................
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 06:26 PM   #268
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ma no , secondo me è un bel colore, al post 242 c'è un'immagine che ti ho inviato di un bel modello , guarda quel colore è anche più scuro,
forse l'ipressione ti è data dal fatto che non hai ancora verniciato l'opera viva , col bianco avorio sotto l'occhiata sarà senz'altro più luminosa di adesso , l'incintone nero sarà ok,
quindi io andrei avanto così,

nella mia Sovrana ho fatto un pò più chiaro perchè e praticamente tutto un colore , nel mio caso forse troppo scuro sarebbe pesante alla vista .
Che ne dici .....................
Probabilmente hai ragione, per adesso la vista d'insieme manca del bianco dell'opera viva..
Senti, ma la tua SOTS la lasci al naturale o dipingi l'opera viva?
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-11, 06:43 PM   #269
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Probabilmente hai ragione, per adesso la vista d'insieme manca del bianco dell'opera viva..
Senti, ma la tua SOTS la lasci al naturale o dipingi l'opera viva?
la lascio così come la vedi. pero colorato con colore ad olio
terra di siena bruciata con un pizzico di bruno wan dick,
dato a pennello e tirato con una spugnetta....
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-11, 08:47 AM   #270
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ma no , secondo me è un bel colore, al post 242 c'è un'immagine che ti ho inviato di un bel modello , guarda quel colore è anche più scuro,
forse l'ipressione ti è data dal fatto che non hai ancora verniciato l'opera viva , col bianco avorio sotto l'occhiata sarà senz'altro più luminosa di adesso , l'incintone nero sarà ok,
quindi io andrei avanto così,

nella mia Sovrana ho fatto un pò più chiaro perchè e praticamente tutto un colore , nel mio caso forse troppo scuro sarebbe pesante alla vista .
Che ne dici .....................
Concordo. Anche a mio avviso può diventare ancora più scuro ... il prossimo modello olandese che farò avrà un colore assai vicino ad un vero e proprio "testa di moro", sul tipo della replica navigante del Batavia.
Complimenti per il lavoro
Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Wappen von Hamburg I trinchetto Recensione libri e articoli 10 24-07-14 06:31 PM
Wappen von Hamburg 1:40 (Corel) Wezen Navi e velieri Work in Progress 138 19-07-11 12:03 PM
wappen von hamburg RemoL Navi e velieri Work in Progress 23 23-10-09 07:44 PM
Secondo voi...??? simotre3 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 11-03-09 09:20 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203