04-04-11, 12:13 AM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Autocostruzione Courer da piani Ancre
Ebbene sì, ho appena ordinato il kit del "Le Coureur" della ditta Mamoli, scala 1/54.
Squillo di trombe, è ufficilamente aperto il nuovo cantiere.
In attesa che il modello arrivi, un pò di storia....
Il trabaccolo era un tipo di imbarcazione utilizzata dai corsari francesi della Rivoluzione e dell’Impero. Si tratta di un tipo di imbarcazione armata a bragozzo portante 3 alberi di cui una mezz’anella, un bompresso fortemente allungato, parecchi fiocchi, vele di gabbia e qualche parrocchetto. Fu costruita dai Denys de Dunkerque e varata nel 1776. La carriera del Coureur fu breve perché fu catturato dagli inglesi il 17 giugno 1778 nel corso di un combattimento rimasto famoso tra la fregata La Belle Poule e la fregata Arethusa.
Le Coureur dopo due ore di combattimento e un vano tentativo di abbordaggio, colpito da una dozzina di colpi alla linea di galleggiamento, con 3 uomini uccisi e 7 mortalmente feriti, si arrende. Il suo destino dopo la cattura da parte degli inglesi è mal conosciuto. È stato ripreso dai francesi nel 1782 come affermano certi autori? o è stato catturato dagli americani al largo di Terranova nel 1780?
Di questo modello mi ha affascinato la linea semplice e soprattutto la scala che mi permetterà di personalizzarlo aggiungendo qualcosa sul ponte al fin di renderla più vera possibile.
Grazie alla generosa scala il modello finito risulta lungo 82cm e alto 65cm e sarà, come per il Cazador completo di velatura.
Ma bando alle ciance, eccovi qualche foto del modello finito tratta dal web
Ciao a tutti
Gianluca
Ultima modifica di trinchetto; 30-04-11 a 02:31 PM
|
|
|
04-04-11, 07:56 AM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,841
|
....bene bene .... un nuovo nato in famiglia ....
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
04-04-11, 08:01 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Gianluca.
dopo il Cazador, ora passi alla francia con la Coureur. il modello e' bello e la misura finale ancor di piu' ,ti potrai sbizarrire nel mettere accessori .
non mi resta che augurarti "buon cantiere" e con interesse seguiro' i tuoi progress,nell'attesa..........buon vento.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
04-04-11, 08:21 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Ciao Graciti,
in ogni caso ti consiglio la consultazione della monografia Ancre perché questo modello, malgrado la scala piuttosto grande, contiene parecchie "semplificazioni" (ad es sopprime la posa a clincker del fasciame)
|
|
|
04-04-11, 09:20 AM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da madamalouise
Ciao Graciti,
in ogni caso ti consiglio la consultazione della monografia Ancre perché questo modello, malgrado la scala piuttosto grande, contiene parecchie "semplificazioni" (ad es sopprime la posa a clincker del fasciame)
|
Grazie Madama per il suggerimento, mi adopero subito.
Ciao
Gianluca
|
|
|
04-04-11, 09:30 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
ciao Gianluca.
dopo il Cazador, ora passi alla francia con la Coureur. il modello e' bello e la misura finale ancor di piu' ,ti potrai sbizarrire nel mettere accessori .
non mi resta che augurarti "buon cantiere" e con interesse seguiro' i tuoi progress,nell'attesa..........buon vento.
ciao. 
|
Grazie Dario, dalla Spagna alla Francia, e chissà il vento dove ancora mi porterà.
Intanto portiamo al varo questo Trabaccolo, sul quale, anche grazie al consiglio di Madama, cercherò di sbizzarirmi con dettagli il più veritieri possibili.
P.S. il tuo modello viene su che è una bellezza, come sempre.
Ciao
Gianluca
|
|
|
04-04-11, 09:31 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
....bene bene .... un nuovo nato in famiglia .... 
|
"feti ancora di latti" come si dice dalle mie parti
|
|
|
04-04-11, 01:10 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Ordinata la monografia della Ancre.
La monografia è in scala 1/48, mentre il modello è in scala 1/54.
Ciò significa che nella monografia ci saranno più dettagli e questo mi consentirà di rifinire molto di più il mio modello.
Basterà riportare tuto nella scala corretta.
La cosa comincia già a piacermi.
Ciao
Gianluca
|
|
|
04-04-11, 01:12 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
|
|
|
04-04-11, 02:15 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da graciti
Ordinata la monografia della Ancre.
La monografia è in scala 1/48, mentre il modello è in scala 1/54.
Ciò significa che nella monografia ci saranno più dettagli e questo mi consentirà di rifinire molto di più il mio modello.
Basterà riportare tuto nella scala corretta.
La cosa comincia già a piacermi.
Ciao
Gianluca
|
Ottima scelta, complimenti! Seguirò attentamente il tuo wip in quanto nel mio futuro modellistico c'è il Coureur..ma in arsenale..
|
|
|
04-04-11, 02:49 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Gianluca, ottima scelta !
Tra l'altro un piano velico molto particolare ... penso che non fosse assolutamente facile virare di bordo con quei pennoni e quelle vele.
Buon cantiere e buon vento!
Ultima modifica di pimini; 04-04-11 a 02:51 PM
|
|
|
05-04-11, 08:27 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ti faccio anche io gli auguri per questa tua nuova avventura .ciaociao (sulla barca a. sei rimasto sempre allo stesso punto,come me, oppure hai proseguito?)
|
|
|
07-04-11, 04:22 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
ti faccio anche io gli auguri per questa tua nuova avventura .ciaociao (sulla barca a. sei rimasto sempre allo stesso punto,come me, oppure hai proseguito?)
|
Grazie per gli auguri Sergio.
La Lancia Armata è ferma alla falsachiglia per ora.
|
|
|
07-04-11, 04:46 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Il kit è arrivato!
Prime considerazioni:
- Qualità del materiale per chiglia ed ordinate molto scarso;
- Ordinate non precise, la metà è da rifilare soprattutto negli incastri con la chiglia.
- Le vele non sono già tagliate e rifinite, c'è solo un pezzo di stoffa peraltro di qualità piuttosto mediocre.
- Accessori ed ottonature nella media.
- Tavole ben dettagliate anche se si tratta di un modello di piccole dimensioni.
- Manuale di costruzione abbastanza preciso.
In attesa che arrivi la monografia della Ancre dalla quale ricaverò ruota di prua e chiglia, rifarò tutte le ordinate in compensato di betulla.
Ciao a tutti
Gianluca
|
|
|
07-04-11, 05:23 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
La tua rotta è sempre impeccabile 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04 PM.
| |