18-11-09, 05:01 PM
|
#136
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
anch'io seguo il tuo lavoro, ho visto il gioiellino della sega a nastro che hai postato,decisamente un bell'attrezzo,non preoccuparti x la lentezza,si pondera di + il lavoro da fare.
Dario!!
|
Guarda, insieme alla levigatrice verticale, quella sega a nastro e' stato davvero un ottimo acquisto, davvero precisa e economica!
|
|
|
18-11-09, 07:22 PM
|
#137
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Ma dario hai già messo i cannoni?
ma cavolicchio è una delle ultime cose a mettersi..prima gli incitoni, poi il colore, poi il rosso all'interno dei sabordi..io nel galeone prima ho montato gli sportelli poi con una goccia di colla infilavo una ad una le mezze canne...
spero che ora nn avrai troppi problemi..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
18-11-09, 08:46 PM
|
#138
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Ma dario hai già messo i cannoni?
ma cavolicchio è una delle ultime cose a mettersi..prima gli incitoni, poi il colore, poi il rosso all'interno dei sabordi..io nel galeone prima ho montato gli sportelli poi con una goccia di colla infilavo una ad una le mezze canne...
spero che ora nn avrai troppi problemi..
|
Ti straquoto. Vedrai che li toglie tutti 
|
|
|
18-11-09, 08:54 PM
|
#139
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
Ma dario hai già messo i cannoni?
ma cavolicchio è una delle ultime cose a mettersi..prima gli incitoni, poi il colore, poi il rosso all'interno dei sabordi..io nel galeone prima ho montato gli sportelli poi con una goccia di colla infilavo una ad una le mezze canne...
spero che ora nn avrai troppi problemi..
|
ciao Seba!
finalmente ci sentiamo!! era da mo' che non bazzicavi+
allora: nelle istruzioni mi da questo procedimento,ho pensato anch'io che forse era meglio fare altro ma il montaggio delle mezze canne e' piuttsto complesso.
fai conto che ogni 1/2 canna andava fissata su un blocchettino di mm.6x6 ed inserito nella feritoia sabordo, cosa che se mettevo le cornici e sportelli ,non passava + il blocchetto  considerando il fatto che il foro x la canna era di m.3,mi rimane di "carne" sul blocch. mm.1,5xlato. 
il vero e' che forse avrei dovuto verniciare ma ad occhio non dovrei avere grossi impedimenti .
ciao amico mio,Dario!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
18-11-09, 11:14 PM
|
#140
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
ciao Seba!
finalmente ci sentiamo!! era da mo' che non bazzicavi+
allora: nelle istruzioni mi da questo procedimento,ho pensato anch'io che forse era meglio fare altro ma il montaggio delle mezze canne e' piuttsto complesso.
fai conto che ogni 1/2 canna andava fissata su un blocchettino di mm.6x6 ed inserito nella feritoia sabordo, cosa che se mettevo le cornici e sportelli ,non passava + il blocchetto  considerando il fatto che il foro x la canna era di m.3,mi rimane di "carne" sul blocch. mm.1,5xlato. 
il vero e' che forse avrei dovuto verniciare ma ad occhio non dovrei avere grossi impedimenti .
ciao amico mio,Dario!! 
|
Ciao Dario....sei un fulmine!!! 
Complimenti per il lavoro fin qui svolto, ma fossi in te farei un serio pensierino a rimuovere le mezze canne....le vedo veramente come un impaccio alle lavorazioni che ancora devi fare....io lascerei inserito il blocchetto 6x6 e quando sarà il momento inserirei le canne...
può darsi benissimo che stia sbagliando io, nel qual caso non considerare ciò che ho detto....ma non vorrei che tu fossi costretto a pericolose acrobazie tra una canna e l'altra.
Per quanto riguarda la brunitura io, su consiglio del buon trink, acquistai a suo tempo un brunitore per armi e mi ci sono trovato benissimo, senza andare a scomodare mogli, pentole ed oli...
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
19-11-09, 07:20 AM
|
#141
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
Ciao Dario....sei un fulmine!!! 
Complimenti per il lavoro fin qui svolto, ma fossi in te farei un serio pensierino a rimuovere le mezze canne....le vedo veramente come un impaccio alle lavorazioni che ancora devi fare....io lascerei inserito il blocchetto 6x6 e quando sarà il momento inserirei le canne...
può darsi benissimo che stia sbagliando io, nel qual caso non considerare ciò che ho detto....ma non vorrei che tu fossi costretto a pericolose acrobazie tra una canna e l'altra.
Per quanto riguarda la brunitura io, su consiglio del buon trink, acquistai a suo tempo un brunitore per armi e mi ci sono trovato benissimo, senza andare a scomodare mogli, pentole ed oli... 
|
ciao Gicci.
il tuo intervento mi fa piacere xche' i consigli sono sempre utili,ma dicendomi di rimuovere solo le canne e non i blocchetti purtroppo non posso farlo e ti spiego: sono incollate sui blocchetti che a sua volta lo sono sugli incintoni interni che ognuno non e' intercambiabile,perche' l'incintone interno non segue l'andamento dei sabordi riportati con la dima del kit  . cioe' in poche parole e' un casino,che in qualche modo ho rimediato(spessorando) e tutto sommato dribblero'.questo penso sia dovuto ai piani che loro unificano in qualche modo x le scale dei modelli. comunque ne verro' fuori ...piano...piano   .
x il brunitore ,qui non c'e' un negozio di armi,ovvero fino a 3 anni fa ,si, poi ha chiuso e dovrei andare fino a Alessandria ,se mi capitera' l'occasione lo acquistero'. percio' ti confermo che non sbagli assolutamente e ti ringrazio x i suggerimenti
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
19-11-09, 09:27 AM
|
#142
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
alla fine red ogniuno ha il suo metodo per fare i sabordi, soprattutto i blocchetti forati che vanno all'interno..
nella mia agamemnon i blocchetti ci sono già tutti, già forati e incollati all'interno..(è la seconda fila, c'è da togliere la segatura con l'aspirapolverino HMS Agamemnon )
il fatto è che come hai letto magari in giro gli incitoni non erano perfettamente dritti ma spesso "incontravano" i sabordi e allora bisogna lavorarci su con più libertà..
poi per la pittura, per la realizzazione dei parasartie che maragi incontrano uno sportello..secondo me sono un grosso ingombro..meno male che hai fatto solo un lato da quello che ho capito..
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
19-11-09, 09:48 AM
|
#143
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
alla fine red ogniuno ha il suo metodo per fare i sabordi, soprattutto i blocchetti forati che vanno all'interno..
nella mia agamemnon i blocchetti ci sono già tutti, già forati e incollati all'interno..(è la seconda fila, c'è da togliere la segatura con l'aspirapolverino HMS Agamemnon )
il fatto è che come hai letto magari in giro gli incitoni non erano perfettamente dritti ma spesso "incontravano" i sabordi e allora bisogna lavorarci su con più libertà..
poi per la pittura, per la realizzazione dei parasartie che maragi incontrano uno sportello..secondo me sono un grosso ingombro..meno male che hai fatto solo un lato da quello che ho capito..
|
mmm. seba, penso che il buon Dario abbia gia' fatto i due lati.
|
|
|
19-11-09, 09:56 AM
|
#144
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
ops..non avevo voluto vedere 
bhe Dario che ti devo dire..ti sei complicato un pò la vita!!
Ma prendila così ora che sei in pensione ahi tutto il tempo che vuoi..
pensa che io tra poco inizio il mio 4° giorno di lavoro e già non vedo l'ora di finire!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
19-11-09, 11:57 AM
|
#145
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul
ops..non avevo voluto vedere 
bhe Dario che ti devo dire..ti sei complicato un pò la vita!!
Ma prendila così ora che sei in pensione ahi tutto il tempo che vuoi..
pensa che io tra poco inizio il mio 4° giorno di lavoro e già non vedo l'ora di finire!
|
complicata o no, devo venirne fuori,e ci riusciro'.siccome mi metto sempre a confronto ,con errori o meno.piu' avanti postero' come sempre e....senza togliere nessun cannone. 
si, ho tutto il tempo che voglio,ma di esperienza poca e lo dimostrano le foto,ma non mi arrendo mai. Mi compiaccio con te x il tuo nuovo lavoro e ti faccio tanti Auguri, io mi sono gia' ciucciato il 50% della mia vita  tutto quello che verra' e' optional.( ah ah ah)
Dario!!!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
20-11-09, 03:35 PM
|
#146
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
un saluto a tutti.
ho finito poco fa ,e devo dire che non e' stato x niente difficoltoso verniciare lo scafo.E' solo la 1°mano + tardi daro' un'altra e x oggi basta .
ecco come e' venuto.
Dario!!
p.s. dimenticavo, quelle striscette che s'intravedono fra le file dei cannoni ,e' nastro di carta che rimuovero' x incollare gli incintoni.E' x essre piu' sicuro della presa della colla (legno su legno e non legno su vernice)
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
20-11-09, 03:56 PM
|
#147
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 43
|
E bravo capitano  , come vorrei essere al tuo punto, ma cosi' mi priverei del piacere di fare tutto il fasciame,    , per curiosità, che tipo di vernice è l'ocra che hai dato ?
|
|
|
20-11-09, 04:35 PM
|
#148
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da victor72
E bravo capitano  , come vorrei essere al tuo punto, ma cosi' mi priverei del piacere di fare tutto il fasciame,    , per curiosità, che tipo di vernice è l'ocra che hai dato ?
|
la vernice che ho adoperato e' guterman acrilico ocra opaco. presa in un self nel reparto dove trovi tutto x stencil e decoupage.ovviamente adatta x legno
Dario!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
20-11-09, 04:46 PM
|
#149
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
|
Se non vedo male farai passare gli incintoni paralleli ai sabordi...occhio che nella realtà, verso poppa, questi si incrociano!!
Dai un occhio alle foto della Victory vera o all'Anatomy of the Ship se ce l'hai!!
Buon lavoro,
Paolo
P.S.: ti posto il link di un modello eseguito da un modellista russo dove si vede bene l'andamento degli incintoni: http://modelshipworld.com/phpBB2/gal...um08/album111/
Ultima modifica di paolone110; 20-11-09 a 04:49 PM
|
|
|
21-11-09, 11:50 AM
|
#150
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da paolone110
Se non vedo male farai passare gli incintoni paralleli ai sabordi...occhio che nella realtà, verso poppa, questi si incrociano!!
Dai un occhio alle foto della Victory vera o all'Anatomy of the Ship se ce l'hai!!
Buon lavoro,
Paolo
P.S.: ti posto il link di un modello eseguito da un modellista russo dove si vede bene l'andamento degli incintoni: Model Ship World :: Evgeniy Yepur
|
grazie Paolone,nella realta' hai ragione ,s'incrociano , pero' sul modello se faccio questo accorgimento rischio di far avvicinare i vertici degl'incintoni 2 e 3,cioe' sarebbe una distanza differente dal 1 con il 2 . e mi si riduce lo spazio x il foro di passaggio delle gomene ancore. comunque vedro' come posso farlo x essere + fedele al vero. un saluto.
Dario!!
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Victory
|
Eugenio86 |
Navi e velieri Work in Progress |
49 |
09-02-14 08:19 AM |
HMS Victory
|
betelgeuse1900 |
Navi e velieri Work in Progress |
75 |
14-08-12 03:40 PM |
victory
|
forza9 |
Navi & Velieri |
3 |
27-01-09 10:51 AM |
hms victory
|
forza9 |
Presentazioni |
9 |
26-01-09 10:23 AM |
victory
|
erix90 |
Mini4wd Assetti |
4 |
13-04-05 08:54 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:37 AM.
| |