Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 20-07-09, 08:13 PM   #16
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

sono misure assai diffuse, Seba. Ho dell'ottimo noce 2x3 e 1x3 comprato..... al Brico..... Per piegarlo, il 2x3, magari inumidiscilo un pochino, asciugandolo bene prima di metterlo in opera

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-09, 08:32 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

YESSA!!! infatti è quello che ho fatto e si piega da dio!
dico inusuali perchè sento molti parlare di 2x4 o 2x5 ma 2x3 sembra quasi un quadratino
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-09, 11:03 PM   #18
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao,
in questi giorni ero fuori casa e non ho visto prima il tuo WIP. Buon lavoro!

Materiale in rete sulla Agamemnon non se ne trova tantissimo, due quadri di Geoff Hunt, uno contemporaneo di Pockock (lo trovi sulla pagina di wiki).

C'è un libro sulla Agamemnon che si trova in vendita su internet, ma lo saprai già.

Su libro "Warships of the Napoleonic era" di Gardiner ci sono i piano dell'Indefatigable, un'altra 64 della stessa classe "Ardent" della tua Agamemnon. Se ti servono info fammi sapere, il libro ce l'ho.

Ciao,
Ferruccio
__________________
In costruzione: Cutter Lady Nelson

Lady Nelson Website
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-09, 05:05 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Ecco un pò di foto...

sto terminando il fasciame della fiancata più avanzata..dato che verrà ricoperto fino al listello guida con il rame il mio boiettivo è di renderla il più solido possibile..1° fasciame balsa da 1mmx5mm secondo fasciame noce da 2mmx3mm



che faticaccia piegare un noce così, man mano levigo con il mouse ...
poi inizio a guardare i chiodini, ho segnato in rosso quelli che al tatto paiono più sporgenti e seguendo il consiglio di Isma li levigherò col dremel

la mia idea era di usare dal listello guida in su (sempre che lo trovo) un noce di 1mmx3mm ma ancora non lo so... per ora penso al fasciame dall'altra parte

qualcosa si muove
Seba, ma non sarebbe meglio fare al rovescio ed utilizzare per il primo fasciame spessori più grossi, che anche se più difficoltosi da piegare danno robustezza allo scafo e le loro imprecisioni verranno nascoste da un secondo fasciame più sottile e più facilmente lavorabile???

Io per la Golden Hind ho utilizzato un tiglio da 1,5mm come primo fasciame ed un noce da 1mm per il secondo.... e mi sto trovando benissimo....
cmq BUON VENTO Seba per questa bellissima nuova impresa!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-09, 05:23 PM   #20
Utente
 
L'avatar di paolone110
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Milano
Messaggi: 323
paolone110 è un newbie...
predefinito

Ciao Seba,
innanzitutto in bocca al lupo per il nuovo cantiere!!
Ma quanto tempo hai per finirlo??

I piani dell'Agamemnon dove li hai trovati?? Ho trovato solo la caldercraft che produce un kit!!

Ciao!
Paolo
paolone110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 11:05 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

x paolone:

La storia di come ne sono entrato in possesso ha del ridicolo e se avrete tempo e voglia di leggerla vi farete un sorriso..

All'incirca 3 anni fa stavo facendo dei lavori presso l'oratorio dietro casa mia quando in uno scatolone tra le roba DA BUTTARE intravedo una grossa ordinata..Al volo lo apro..(all'ora era alle prese con una sezione maestra)..Ed ecco che tiro fuori tutti i componenti delo scafo..una ventina di cannoni, 4 ancore, alberi, legni di diverso spessore e lunghezza, chiodini..un puntachiod..carrabotini..dovevano essere per forza di un vascello pensavo alla victory o al san felipe..ebbene chiesi alla suorina locale cosa voleva farne e disse che li aveva ricevuti da un anziano signore e la dolce suorina voleva BUTTARLI perchè credeva che fossero pezzi di un ELICOTTERO!

da non crederci..2 nanosecondi dopo lo scatolone era nella mia macchina..e 2 settimane dopo iniziai la costruzione..mi accorsi subito delle difficoltà..mancava il legno x il primo e secondo fasciame.lo acquistai e mi ci misi di buzzo buono x completare l'opera..


che altro dire..mancano le decorazioni e gli alberi..il resto c'è tutto..o quasi..

ahimè di materiale..progetti, disegni, manuali o chissà che altro tutto è andato perduto.... ho scaricato un po di cose da internet e altre me le ha mandate ammutinato del vanguard..poi un pò sbircio dalla bellona, un pò dal vanguard un pò dalla victory

x gicci: è stata una scelta forzata, il negoziante stava svendendo tutto e quello gli era rimasto, balsa da 1x5x1000 e noce 2x3x1000 e visto che mi ha fatto 18cent x la prima e 20 per il noce..e poi mi trovo benissimo anche perchè ho rinforzato l'interno

ma torniamo al modello

foto di oggi, completamento della murata di sinistra..preparo lo specchio di poppa, e vista dall'alto dela cabina del comandante alla quale ho deciso che invece di incollare il muso sul fondo per fare la balconata di toglierne un pezzo e lasciarla aperta sulla cabina, ovviamente simulando le porte

ah ho anche limato via i chiodini sporgenti sull'altro lato...quasi tutti
Icone allegate
HMS Agamemnon-100_3870.jpg   HMS Agamemnon-100_3871.jpg   HMS Agamemnon-100_3872.jpg  

HMS Agamemnon-100_3873.jpg   HMS Agamemnon-100_3874.jpg   HMS Agamemnon-100_3876.jpg  

HMS Agamemnon-100_3877.jpg  
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 11:08 AM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

E poi visto che tutti parlano di polene, la mia ragazza dipinge queste fatine piccole piccole, in quello che credo gesso, le paga 50cent l'una e ne ho presa una per fare une prova, vorrei togliergli le ali e magari limare le gamebe..che ve ne pare?
Icone allegate
HMS Agamemnon-100_3878.jpg   HMS Agamemnon-100_3879.jpg   HMS Agamemnon-100_3880.jpg  

HMS Agamemnon-100_3882.jpg  
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 11:37 AM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Se vuoi un consiglio su come procedere per lo scafo di posso dire di dare una scartavertata generale, di tutto lo scafo e soprattutto nella parte inferiore di prua dove si vedono scalini e buchi di dare una bella passata di stucco per legno per poi scartravetrarlo, io l'ho fatto sul San Felipe e il risultat è stato ottimo....

Per la polena....non ho mai visto quella del Agamemnon!!!

Ciao Alberico
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 11:49 AM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Guarda se mi viene bene questa diventa bellerophon o qualsivoglia nave con nome femminile..
la scartavetrata la faccio oggi che ho recuperato la pattina per il mouse con la cartavetratura fine
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 11:53 AM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Si ma conviene dare lo stesso una mano di stucco dove serve, ci sono alcune "fosse" che vanno riempite.....
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 12:02 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Si ma conviene dare lo stesso una mano di stucco dove serve, ci sono alcune "fosse" che vanno riempite.....
più che stucco piazzo vinavil e poi ci scartavetro sopra, così viene una sorta di impasto che ha il colore del legno che ha intorno..e poi conta che andado tutta rivestita in rame l'opera viva se ci sono delle piccole fessurine psso anche riempirle con stucco brutto che tanto sopo non si vede..l'importante è che sia liscio! per far poggiare bene il rame!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 12:26 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
più che stucco piazzo vinavil e poi ci scartavetro sopra, così viene una sorta di impasto che ha il colore del legno che ha intorno..e poi conta che andado tutta rivestita in rame l'opera viva se ci sono delle piccole fessurine psso anche riempirle con stucco brutto che tanto sopo non si vede..l'importante è che sia liscio! per far poggiare bene il rame!
Ciao seba e complimenti per l'entusiasmo con cui hai ripreso i lavori, io non esagererei con lo stucco, perchè secondo me è sempre un materiale che tende col tempo a staccarsi o spaccarsi. Molto meglio la soluzione del vinavil/segatura. Per la polena non saprei dirti, caso mai tu comincia e poi vediamo.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 12:34 PM   #28
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
Guarda se mi viene bene questa diventa bellerophon o qualsivoglia nave con nome femminile..
la scartavetrata la faccio oggi che ho recuperato la pattina per il mouse con la cartavetratura fine
Ciao, capita quindi la storia dell'Agamemnon.

Una cosa però non mi è chiara: l'Agamemnon era una 64 cannoni, mi sembra che nel tuo modello ci sono più portelli anche del Vanguard che era una 74 (come il Bellerophon e l'Elephant). Come hai determinato il numero dei portelli? Se fossero di più potresti avventurarti anche su altre classi di vascelli presenti a Trafalgar (questo mi sembrava fosse l'obiettivo).

Tieni conto che sono a casa con la febbre, per cui il tasso di errore delle mie pensate aumenta...

Appena smetto di vedere doppio controllo ancora sui piani che riporta il libro di Gardiner che citavo ieri.

La polena in un post separato...

Ciao,
Ferruccio
__________________
In costruzione: Cutter Lady Nelson

Lady Nelson Website
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 12:47 PM   #29
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sebastian paul Visualizza il messaggio
più che stucco piazzo vinavil e poi ci scartavetro sopra, così viene una sorta di impasto che ha il colore del legno che ha intorno..e poi conta che andado tutta rivestita in rame l'opera viva se ci sono delle piccole fessurine psso anche riempirle con stucco brutto che tanto sopo non si vede..l'importante è che sia liscio! per far poggiare bene il rame!
qualche fessura, lì a prua, forse sarebbe meglio riempirla con spezzoncini di listello incollati con una buona dose di vinavil. Tecnica magari da usare tutte le volte che la fessura è larga 1 millimetro o superiore: fai una tacchetta / striscietta utilizzando cascame di listello, dagli una sezione leggermente a cuneo affinchè possa "impuntare leggermente nella fessura da riempire, metti vinavil nella fessura e piantaci dentro la tacchetta / striscietta finchè non senti una leggera resistenza (in altre parole, non forzare). A quel punto lascia asciugare e il giorno dopo vai a fare la finitura, asportando la parte ddi tacchetta in eccesso. Avrai ottenuto una base compatta e resistente per ogni uso che vorrai farne.

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-09, 01:01 PM   #30
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

x ferrux - Di sportelli ne ho 30/31 per lato (dipende se voglio tenerli tutti) sui due ponti di batteria, ora in base a quelli sul ponte posso decidere che vascello farlo diventare..nelle mie ricerche ho visto che la linea è simile per molti che siano 64 / 74 / 84 le strutture erano certo più imponenti mmm appena guarisci ne parliamo per bene oki?

x sea - se non sbaglio sei stato proprio tu in passato a consigliarmi questa tecnica..o albatros...mmmm cmq anche nelle foto che ho messo è tutto vinavil e segatura
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203