21-04-09, 08:50 PM
|
#166
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
WOW...ma bravo SEA!!!e tu che non passi altro che lamentarti dei tuoi lavori ci dai la biada a tutti!! complimenti amico!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
21-04-09, 09:00 PM
|
#167
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
|
è un pezzo da concorso!
|
|
|
21-04-09, 09:03 PM
|
#168
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
Quote:
Originariamente inviata da ismaele
è un pezzo da concorso!
|
condivido!!!! e quando ci sarà l'argano arà strepitoso
|
|
|
21-04-09, 09:48 PM
|
#169
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF
Caro Trink non vorrei deluderti ma questo è il mio modesto lavoro...
spero che siate clementi. 
|
Ma Sea!  E' perfetto! Mi piace soprattutto la combinazione tra le varie tonalità dei legni, ma anche la verniciatura dell'opera viva è pulitissima. Che altro resta a noi se non ammirare?    
|
|
|
21-04-09, 11:12 PM
|
#170
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,803
|
In effetti sono il meglio che c'è sulla piazza....   :biggrinange l:  
Ragazzi non scherzate che qui su questo forum è strapieno di modellisti bravissimi, non ultimi coloro che con tanta gentilezza hanno dimostrato di gradire, chi per la precisione chi per la ricerca improntata sulla fantasia e chi per l'immensa conoscenza dal punto di vista sia storico che di lavoro sul campo(leggi concorsi, nazionali e mondiali)...
Credetemi siamo una bella squadra eanche se non ho fatto nomi per non scontentare nessuno sono convinto che ognuno può riconoscersi un pochino in questo ritratto, pertanto avanti cosi' e come dice un nostro associato: Buon modellismo a tutti!!!
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
21-04-09, 11:17 PM
|
#171
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
veramente bella
|
|
|
22-04-09, 12:09 AM
|
#172
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 488
|
Complimenti,bel lavoro.
|
|
|
22-04-09, 09:32 AM
|
#173
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,803
|
Grazie ancora dei complimenti e veniamo al problema dei problemi :
La lancia in questione dovrebbe andare all'interno di un tavolino con vetro che internamente ha una misura di 8/8,5 cm, e la sua altezza nella parte più alta è circa 6/6,5 cm(chiaramente con l'alberatura appoggiata sulle forche in posizione quindi orizzontale).
Pertanto mi servirebbe una idea di supporto che non superi i due cm e dato che non ho particolari attrezzature, anche semplice da realizzare.
Io sto abbozzando una tavoletta di spessore 0,3 cm con il bordo di un quadrello di 0,6x0,6 a filo del bordo inferiore della tavoletta, ma non so se questo quadrello lo dipingo giallo ocra, o a filo interno ne metto un altro di 0,2x0,2 dipinto giallo ocra.Se avete idee fatemi sapere, perchè vorrei risolvere questo problema prima di andare avanti a posizionare tutte le sovrastrutture mancanti.
P.S. A proposito di sovrastrutture le caviglie da 0,9 cm con foro 1,5 mm vi sembrano credibili con questa scala che ricordo è di 1/32 ?
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
22-04-09, 09:50 AM
|
#174
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
complimenti del tutto meritati....
il foro della caviglia mi sembra realistico, sulla lunghezza ho qualche perplessità (sarebbero 27 centimetri. Togline 15-17 fra impugnatura e collare, togline altri 3-4 per la cavigliera..... a mio avviso rimane un po' poco......) ma lascio la parola ai più esperti.
Per il supporto della scialuppa, potresti sagomare un paio di supporti col profilo delle ordinate su cui poggia la scialuppa, incollarli ad una basetta ed il gioco è fatto. I due supporti, magari, da farsi in due pezzi ciascuno (destro-sinistro, per risparmiare altezza e non avere il problema dello spessore della chiglia). Io ho fatto così i supporti dell'Half Moon (incollandoli su un listellino e non su una basetta) dagli un'occhiata nel mio album.
Ciao Trink
|
|
|
22-04-09, 12:30 PM
|
#175
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,803
|
Quote:
Originariamente inviata da trinchetto
complimenti del tutto meritati....
il foro della caviglia mi sembra realistico, sulla lunghezza ho qualche perplessità (sarebbero 27 centimetri. Togline 15-17 fra impugnatura e collare, togline altri 3-4 per la cavigliera..... a mio avviso rimane un po' poco......) ma lascio la parola ai più esperti.
Per il supporto della scialuppa, potresti sagomare un paio di supporti col profilo delle ordinate su cui poggia la scialuppa, incollarli ad una basetta ed il gioco è fatto. I due supporti, magari, da farsi in due pezzi ciascuno (destro-sinistro, per risparmiare altezza e non avere il problema dello spessore della chiglia). Io ho fatto così i supporti dell'Half Moon (incollandoli su un listellino e non su una basetta) dagli un'occhiata nel mio album.
Ciao Trink
|
Sono convinto anch'io che le caviglie siano corte, e oggi pomeriggio proverò a cercare in negozio qualcosa di meglio, d'altra parte queste sono quelle che amati mi ha fornito con il bounty e quindi dovrebbero essere giuste per la scala 1/60. Per ciò che concerne il supporto ho due notizie da darti , una buona ed una cattiva: la buona è che ho visto il tuo album e la realizzazione dell'half moon è perfetta, la cattiva è che avevo misurato l'altezza della lancia senza argano, pertanto quella giusta è 7,3 cm  .
Il supporto che hai creato mi attira ma non si distingue perfettamente nele foto, se tu potessi fotografarlo senza modello(!!!sacrilegio!!!) te ne sarei grato.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
22-04-09, 01:01 PM
|
#176
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: BARI
Messaggi: 528
|
Ciao Sea, a proposito del mio post, quella a cui mi riferivo e' la perfezione che sei riuscito a raggiungere tu.
Luca
|
|
|
22-04-09, 03:23 PM
|
#177
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
ahhhh.... il modello è stato consegnato....!!!! Ma ho una serie di foto da altre angolazioni che sicuramente possono aiutare!!!! Da casa te le posto entro stasera.
L'alternativa è usare (corti) "travetti" inclinati, direttamente incollati di sbieco sulla tavoletta di supporto, che sostengano i lati della scialuppa. Magari un po' anticati e con la punta (zona di contatto con la scialuppa) rivestita da qualche giro di cima. Ai quali aggiungere un paio di listellini sottili che fungano da "guida" per la chiglia.
Trink
p.s. da catalogo, la Amati fa le caviglie in misura standard di 9, 12, 14 e 16 mm. Scarteri in ogni caso le ultime perchè sono troppo lunghe e grosse e penso che 12 possa esere una buona misura.
|
|
|
22-04-09, 03:27 PM
|
#178
|
|
Utente
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
|
Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF
Caro Trink non vorrei deluderti ma questo è il mio modesto lavoro...
spero che siate clementi. 
|
alla faccia del modesto lavoro.......     : rovatfl:
applausi!!!!!!!!
Paolo
|
|
|
22-04-09, 04:17 PM
|
#179
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,853
|
eccomi qua a postare i supporti.
Trattasi di coppie di semiordinate, per ogni lato (sagomate sul profilo della scailuppa), che nel tuo caso potrebbero essere incollate direttamente sulla basetta.
Ciao trink
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM.
| |