Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-02-21, 06:56 PM   #256
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

L'isola è la Sardegna, che come storia vanta una "storia" antichissima (molto di piu' dell'Inghilterra) tanto chè iniziata 100000 anni fa ai tempi dell'uomo "erectus" per scivolare a un periodo piu' recente di 20000 anni fa con le traccie dell'homo sapiens, in seguito la civiltà nuragica del VII/VI millennio a.C..
Anche nel vessillo,
Autocostruzione - Sovereign of the seas-bandiera-sarda-300x199.jpg
la storia antica assume una analisi diversa rispetto all'antica, la quale racconta che la "benda" fosse sugli occhi dei mori e non sulla fronte dei quattro capibanda mori, che erano ferocissimi e che avevano fatto molto male alle popolazioni del luogo, ma una volta catturati, fu loro mozzata la testa ed esibita per far capire che in Sardegna non ci si comporta male. Probabilmente come le storie antiche leggenda e realtà si intersecano tra loro, ma i principi e la storia dell'isola sono monolitici, conseguentemente un vessillo con questa storia puo' senza dubbio stare al centro delle decorazioni ornamentali, ho letto tempo fa un libro sulla cultura, storia ,tecnica, rotte e miti della Sardegna molto bello "La flotta shardana" rimanendone affascinato.

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-21, 10:55 PM   #257
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Caro Lupo, la storia è un’altra, te la posto preso da Wikipedia.

La simbologia del Salvifico vessillo della vera croce, come Jacopo da Varagine Arcivescovo di Genova indicò la croce di San Giorgio, fu una variante del "Vexillum Sancti Petri" che determinò nel medioevo, per i pellegrinaggi armati, l'appellativo di crociati. La Croce di San Giorgio venne quindi scelta come simbolo dei pellegrini che si recavano presso i luoghi santi del Cristianesimo e che dopo il 1095, anno di conquista di Gerusalemme da parte dei Turchi selgiuchidi, mossi in gran parte da spirito sincero di missione, decisero di prendere la croce ed armarsi per liberare la terra ove nacque e visse Gesù Cristo, in risposta ai ripetuti attacchi subiti dai Turchi, decisi, una volta soverchiati gli Arabi, a spingersi alla conquista dell'impero Bizantino. Nel 1099 fu adottata da Goffredo di Buglione a seguito della presa di Gerusalemme in onore delle forze Genovesi ("Praepotens Genuensium Praesidium") al seguito di Guglielmo Embriaco che giunti dopo un lungo assedio risolsero le sorti della battaglia con un contributo decisivo nella conquista della Città Santa.

Divenne simbolo nel corso del medioevo anche della Lega Lombarda, che la adoperò come vessillo, probabilmente ispirandosi al gonfalone del comune di Milano.

L'uso del vessillo da parte dei genovesi, invece, pare risalire ad epoche remote, quando l'esercito bizantino stanziava nella città, e il vessillo della guarnigione (una croce rossa in campo bianco) veniva portata in omaggio nella piccola chiesa di San Giorgio, ma è di sicuro attestato nel 1096. La bandiera, storicamente utilizzata dalla Repubblica di Genova, aveva un valore di difesa automatica: le navi nemiche se la vedevano evitavano il conflitto. Risulta documentato che nel 1190[1] i regnanti di Londra avessero ottenuto l'uso della bandiera per la flotta britannica, ma in cambio di un tributo annuale da pagare alla Repubblica di Genova


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 10:07 AM   #258
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quella che ho riportato io me l'ha raccontata un signore che abita a Ollolai con la passione della storia nuragica, sicuramente mista a leggenda, come molte delle storie arcaiche, difficile la giusta collocazione del significato dei particolari che la compongono, la storia della benda alcune ricunducibili alla tradizione storica vuole che le quattro teste del vessillo rappresentino le altrettante vittorie conseguite dai catalano-aragonesi in Spagna contro gli invasori mori: Saragozza, Valencia, Murcia e le Baleari.Ma la storia piu' arcaica per il popolo sardo questa bandiera ha un significato ben più antico, precedente alla dominazione aragonese: il vessillo infatti rappresenta i quattro giudicati, quattro piccoli stati indipendenti che tra il IX e il XV secolo governarono la Sardegna in maniera del tutto autonoma e difesero strenuamente la loro isola proprio dalle continue invasioni dei mori.
MA indipendentemente di quale sia la verità "vera" con moltisime sfaccettature la storia della Sardegna è per antichità e tradizioni una delle piu' ricche.

a si biri

lupu nieddu
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 12:11 PM   #259
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

[QUOTE=luponero59;1501014]Ma lo stemma con i "quattro mori" ???

molto bello anche quello !!!,

probabilmente di un isola dell'Inghilterra

sicuramente con "piu' storia"

""chini buffa binu no deppit nai


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 12:18 PM   #260
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
Quella che ho riportato io me l'ha raccontata un signore che abita a Ollolai con la passione della storia nuragica, sicuramente mista a leggenda, come molte delle storie arcaiche, difficile la giusta collocazione del significato dei particolari che la compongono, la storia della benda alcune ricunducibili alla tradizione storica vuole che le quattro teste del vessillo rappresentino le altrettante vittorie conseguite dai catalano-aragonesi in Spagna contro gli invasori mori: Saragozza, Valencia, Murcia e le Baleari.Ma la storia piu' arcaica per il popolo sardo questa bandiera ha un significato ben più antico, precedente alla dominazione aragonese: il vessillo infatti rappresenta i quattro giudicati, quattro piccoli stati indipendenti che tra il IX e il XV secolo governarono la Sardegna in maniera del tutto autonoma e difesero strenuamente la loro isola proprio dalle continue invasioni dei mori.

MA indipendentemente di quale sia la verità "vera" con moltisime sfaccettature la storia della Sardegna è per antichità e tradizioni una delle piu' ricche.



a si biri



lupu nieddu


Ciao Lupo.
Ti ringrazio per avermi raccontato la storia della bandiera sarda, come ho già detto sopra la bandiera in questione è la croce di Genova, quella che fu data in affitto all’Inghilterra e che aveva al suo interno altre raffigurazioni che non sono i 4mori, che non sono raffigurati nella Sovereign per via delle dimensioni. La città di Londra ,ancora oggi issa la croce di Genova per rappresentare la città.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 07:07 PM   #261
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Hai proprio ragione !,
e io avevo visto nello stemma sulla fiancata di poppa la bandiera sarda con i 4 mori
me ne sono accorto solo scaricando l'immagine e ingrandendola,,,
le effigi riportate all'interno non sono i mori
...anche se mi garba piu' quella come storia


luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 07:37 PM   #262
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Credo che vi stiate riferendo allo stemma di poppa 1, certo la Croce di San Giorgio sul modello ci sta bene, ma non c'entra nulla la Sardegna o Genova perché in realtà vi era altro (2, che anche ingrandendo in foto viene sgranato e bisogna osservare con lente di ingrandimento e la vera immagine è questa 3, scudo con fascia superiore con 2 stelle a 8 punte, diviso in due, una parte con Cardo di Scozia e l'altra con Drago del Galles. Certo che fare il motivo su un modello è difficile, dovrebbe essere almeno in scala 1/10, quindi la croce va benissimo.
Icone allegate
Autocostruzione - Sovereign of the seas-stemma-poppe.png   Autocostruzione - Sovereign of the seas-stemma-poppie.png   Autocostruzione - Sovereign of the seas-stemma-poppa.png  


Ultima modifica di cervotto; 20-02-21 a 07:40 PM
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 07:46 PM   #263
Utente
 
L'avatar di giocomail
 
Registrato dal: Feb 2020
residenza: Potenza
Messaggi: 389
giocomail è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cervotto Visualizza il messaggio
Credo che vi stiate riferendo allo stemma di poppa 1, certo la Croce di San Giorgio sul modello ci sta bene, ma non c'entra nulla la Sardegna o Genova perché in realtà vi era altro (2, che anche ingrandendo in foto viene sgranato e bisogna osservare con lente di ingrandimento e la vera immagine è questa 3, scudo con fascia superiore con 2 stelle a 8 punte, diviso in due, una parte con Cardo di Scozia e l'altra con Drago del Galles. Certo che fare il motivo su un modello è difficile, dovrebbe essere almeno in scala 1/10, quindi la croce va benissimo.
Cervotto sei un mito, per la serie che per quanto una cosa si possa fare precisa e rispondente alla realtà storica c’è sempre l’inghippo 😜
giocomail non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 10:24 PM   #264
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito Autocostruzione - Sovereign of the seas

Cervotto lo stemma reale dietro quel quadro di poppa è questo, ma anziché avere lo scudo con sfondo blu rosso e giallo nei riquadri, ha lo sfondo bianco con gli stessi elementi... in alto a destra tre leoni, a sinistra leone rampante, in basso a sinistra l’ arpa, e in basso a destra si ripetono i tre leoni. Lo scudo con corona e sostenuto dal leone coronato a destra e unicorno a sinistra.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di Davide69; 21-02-21 a 10:27 PM
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-21, 10:42 PM   #265
Utente
 
L'avatar di Sekiroooooooooo
 
Registrato dal: Feb 2021
Messaggi: 269
Sekiroooooooooo è un newbie...
predefinito

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma non posso fare a meno di farle i complimenti per la precisione del suo lavoro! Sono nuovo sia nel forum che nel mondo del modellismo, quindi spero non vi dispiaccia se ogni tanto chiedo qualche consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Sekiroooooooooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-21, 12:37 AM   #266
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sekiroooooooooo Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma non posso fare a meno di farle i complimenti per la precisione del suo lavoro! Sono nuovo sia nel forum che nel mondo del modellismo, quindi spero non vi dispiaccia se ogni tanto chiedo qualche consiglio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Grazie.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-21, 09:39 PM   #267
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

...azzo sono andato proprio fuori tema,,,,
anche se io mi riferivo al vessillo riportato sulla fiancata in zona poppiera
affroddiàre,

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-21, 10:25 PM   #268
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
...azzo sono andato proprio fuori tema,,,,

anche se io mi riferivo al vessillo riportato sulla fiancata in zona poppiera

affroddiàre,



luponero


E lo stesso vessillo.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-21, 08:19 AM   #269
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Su quello dello specchio di poppa i simboli all'interno del campo bianco non si vedono, (probabilmente sono io che non li vedo !!! ) mentre sulla fiancata sono piu' visibili


luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-21, 07:12 PM   #270
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito Autocostruzione - Sovereign of the seas

Chiedo scusa, lo stemma di poppa e sui laterali e praticamente uguale, ed è questo.Autocostruzione - Sovereign of the seas-img_0595.jpgAutocostruzione - Sovereign of the seas-img_0594.jpg
Icone allegate
Autocostruzione - Sovereign of the seas-1280px-royal_standard_of_the_united_kingdom.svg.jpg  

Ultima modifica di Davide69; 24-02-21 a 07:20 PM
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2381 21-09-25 09:03 PM
Autocostruzione - Sovereign of the seas Amati Davide69 Navi e velieri Work in Progress 40 20-09-20 05:25 PM
Sovereign of the Seas alias royal sovereign Valerio Lupin Storia e personaggi navali 8 10-05-18 10:22 PM
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Mantua pancho75 Navi e velieri Work in Progress 70 15-11-14 11:15 AM
Sovereign of the Seas Lionello Modelli Terminati 6 22-12-11 02:25 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203