07-01-16, 05:30 PM
|
#166
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Anzi guardando bene la foto che ha postato KILLIK e ingrandendola si capisce bene che anche il modellista russo ha utilizzato dei cotonfiocchi
|
|
|
07-01-16, 07:21 PM
|
#167
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,881
|
Quote:
Originariamente inviata da cerqui
Ciao Amedeo e grazie!!!
Quelle foto le ho anche io sul pc e non avevo mai fatto caso a quel particolare.
Ma che occhio hai???!????
|
Non è una questione di occhio, ma di costruzione navale: per bracciare i trevi al massimo, la prima sartia impedisce. Per cui non veniva grisellata e poteva essere lascata per dare maggior angolo al pennone. Inoltre la prima sartia viene di solito intregnata, bendata e fasciata per ridurre l'usura.
Quote:
Originariamente inviata da cerqui
KILLIK ma che sono sti sacchi??? Mi sa che una volta ne parlammo ma non ricordo!!! Ciao Allegato 234415
|
Sono le amache dell'equipaggio nei bastingaggi.
|
|
|
07-01-16, 07:35 PM
|
#168
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Non è una questione di occhio, ma di costruzione navale: per bracciare i trevi al massimo, la prima sartia impedisce. Per cui non veniva grisellata e poteva essere lascata per dare maggior angolo al pennone. Inoltre la prima sartia viene di solito intregnata, bendata e fasciata per ridurre l'usura.
Sono le amache dell'equipaggio nei bastingaggi.
|
Eccoti qua!!! Ancora ad insegarmi robe!!!! Grazie Amedeo!!
|
|
|
07-01-16, 09:17 PM
|
#169
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
DODICI APOSTOLI DEA del Cerqui!
Ecco la tonalità scelta per le amache dei marinai!! Troppo bianche non mi piacevano!
Che ne dite?
|
|
|
07-01-16, 09:18 PM
|
#170
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,808
|
come sempre un ottimo lavoro detto fatto
Ultima modifica di sergio60; 07-01-16 a 09:21 PM
|
|
|
07-01-16, 09:57 PM
|
#171
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Ciao Sergio!
Secondo me doveva essere fatto immediatamente prima do continuane con le manovre perché poi inserirli e dipingerli con le cime tra le p...e sarebbe stato più complicato.
Ora aspetto che asciughino. Ho fatto 50% vinavil 50%acqua poi marrone ocra e nero! Una volta secco con un accendino cerco di bruciare i peletti che rimangono!
|
|
|
07-01-16, 10:12 PM
|
#172
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
bhe per far sembrare tutto piu' reale dovresti anche simulare qualche bordata. a tal proposito mi sono avanzati un po di petardi
|
|
|
07-01-16, 10:47 PM
|
#173
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
bhe per far sembrare tutto piu' reale dovresti anche simulare qualche bordata. a tal proposito mi sono avanzati un po di petardi
|
 
|
|
|
07-01-16, 11:26 PM
|
#174
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
 
Ok posizionati tutti... Domattina, a colla asciutta, passerò con una fiammella per levare i peletti!
Buon lavoro a tutti
|
|
|
08-01-16, 09:20 AM
|
#175
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Messina
Messaggi: 301
|
Ciao Francesco come va? Innanzitutto complimenti per il lavoro che mi sembra impeccabile come al solito. Sono ritornato, finalmente, dopo un periodo impegnativo causa cambio casa, che mi ha fatto rallentare il cantiere del 12A. In questo momento sto realizzando le sartie e ieri ho provato a poggiare gli alberi. Tutto bene per l'albero di maestra e per quello di trinchetto ma ho un dubbio per quello di mezzana; sento che non scende tutto fino in fondo ma si ferma li dove la DeA ha indicato, mentre le immagini mostrate nei fascicoli lo fanno vedere molto più in basso. Non so se riesco a rendere bene l'idea ma comunque nei prossimi giorni posterò qualche foto (anche dei miei progressi), cosi mi direte se mi conviene rifilarlo di più per farlo scendere ancora.
A presto e ancora complimenti.
|
|
|
08-01-16, 09:48 AM
|
#176
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
DODICI APOSTOLI DEA del Cerqui!
Quote:
Originariamente inviata da Angelo1972
Ciao Francesco come va? Innanzitutto complimenti per il lavoro che mi sembra impeccabile come al solito. Sono ritornato, finalmente, dopo un periodo impegnativo causa cambio casa, che mi ha fatto rallentare il cantiere del 12A. In questo momento sto realizzando le sartie e ieri ho provato a poggiare gli alberi. Tutto bene per l'albero di maestra e per quello di trinchetto ma ho un dubbio per quello di mezzana; sento che non scende tutto fino in fondo ma si ferma li dove la DeA ha indicato, mentre le immagini mostrate nei fascicoli lo fanno vedere molto più in basso. Non so se riesco a rendere bene l'idea ma comunque nei prossimi giorni posterò qualche foto (anche dei miei progressi), cosi mi direte se mi conviene rifilarlo di più per farlo scendere ancora.
A presto e ancora complimenti.
|
Ciao Angelo! Che piacere risentirti! Grazie dei complimenti. Tutto bene, anche io mi son fermato per via di un trasloco e la realizzazione di un forno a legna questa estate ma ora vado abbastanza spedito.
Se secondo te non scende fino in fondo, diminuisci un po' il diametro alla base dell'albero. Magari c'è qualcosa che lo ostacola. Poi ti do un consiglio, non lo incollate gli alberi. Vai direttamente con le sartie.
Anche il bompresso, inseriscilo all'interno dello scasso e monta le sue manovre fisse. Ti dico questo perché se un domani avrai qualche problema o tra 30 anni deciderai di restaurarlo, ti basterà tagliare le cime e l'albero verrà via subito. Anche una rottura accidentale dell'albero a modello ultimato. Insomma qualsiasi cosa succeda sarai agevolato. Aspetterò con ansia le tue foto! Un abbraccio e buon cantiere!!!
|
|
|
08-01-16, 09:56 AM
|
#177
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,808
|
Quote:
Originariamente inviata da SergioD
bhe per far sembrare tutto piu' reale dovresti anche simulare qualche bordata. a tal proposito mi sono avanzati un po di petardi
|
Bello fare il terrorista con i modelli altrui
|
|
|
08-01-16, 10:05 AM
|
#178
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
|
Bel lavoro .. molto bello
Ci va tanta pazienza , almeno lo valuto dal mio piccolo, gia' gogni tanto sclero con le mie, che non sono niente piu' di scialupe confronto a queste meraviglie
|
|
|
08-01-16, 10:08 AM
|
#179
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da sergio60
Bello fare il terrorista con i modelli altrui
|
Ehehe Sergio!!! Attaccherò la tua flotta!!!
|
|
|
08-01-16, 10:11 AM
|
#180
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Quote:
Originariamente inviata da Leo - zd
Bel lavoro .. molto bello
Ci va tanta pazienza , almeno lo valuto dal mio piccolo, gia' gogni tanto sclero con le mie, che non sono niente piu' di scialupe confronto a queste meraviglie 
|
Ciao Leo! Come dicevi nel tuo WIP , se non sbaglio proprio ieri, non è nient'altro che un passa tempo... Quindi la pazienza ci deve stare per forza! Ed io per ne ho abbastanza!!! Buon lavoro anche a te!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57 AM.
| |