Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Tecniche modellistiche navali > Kit commerciali e piani costruttivi
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-01-12, 12:45 AM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di @JackSparrow@
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 36
@JackSparrow@ è un newbie...
predefinito Endeavour di PdC

Ieri sera mi son visto il 3 capitolo di pirati dei caraibi e vabbeh sorvoliamo sul film quello che mi e' piaciuto vedere e' stato l'Endeavour degli inglesi nave ammiraglia della compagnia delle indie se non erro si parlava di 100 cannoni
insomma spettacolare!!! davvero bello altro che perla nera che poi mi e' piaciuto piu il veliero maledetto di jones

ora stavo cercando sia sul forum che su google ma a quanto pare non sono riuscito a trovare nulla ed ero curioso
ma quel veliero e' esistito davvero? magari gli hanno dato quel nome ma nella realta' ha un'altro nome ed e' un veliero davvero esistito scusate l'ignoranza... faccio di tutto per imparare pero'
@JackSparrow@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-12, 08:32 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

PdC sta per piani di costruzione?
Se sì allora esistono sia piani di costruzione sia monografie!
Che sia realmente esistito non sò dirti.
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-12, 12:40 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di @JackSparrow@
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 36
@JackSparrow@ è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErPiotta71 Visualizza il messaggio
PdC sta per piani di costruzione?
Se sì allora esistono sia piani di costruzione sia monografie!
Che sia realmente esistito non sò dirti.
PdC= Pirati dei Caraibi
@JackSparrow@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-12, 01:28 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

ah ok
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-12, 03:30 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

E' esistita una "Endeavour", il brigantino a palo con cui James Cook fece le sue prime esplorazioni nel periodo dal 1768 al 1771.
Al National Maritime Museum di Londra esiste il modello in scala 1:48 della “Endeavour”, qui al post #37 trovi la descrizione e le foto:
National Maritime Museum - Greenwich (Londra)
Non so se è la stessa nave che c'è nel film Pirati dei Caraibi, dove penso che la storia sia quasi completamente inventata ...
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-12, 01:18 AM   #6
Utente Junior
 
L'avatar di @JackSparrow@
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 36
@JackSparrow@ è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
E' esistita una "Endeavour", il brigantino a palo con cui James Cook fece le sue prime esplorazioni nel periodo dal 1768 al 1771.
Al National Maritime Museum di Londra esiste il modello in scala 1:48 della “Endeavour”, qui al post #37 trovi la descrizione e le foto:
National Maritime Museum - Greenwich (Londra)
Non so se è la stessa nave che c'è nel film Pirati dei Caraibi, dove penso che la storia sia quasi completamente inventata ...
Grazie mille e complimenti hai fatto davvero un ottimo lavoro! se capito a Londra non manchero' di fare la stessa visita!
@JackSparrow@ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-12, 06:29 PM   #7
Utente
 
L'avatar di Ferrux
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 224
Ferrux inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao,

concordo con Pimini per la questione dell'Endeavour di Cook, su cui peraltro si trova parecchia documentazione e i noti modelli.

La tua Endeavour POTC mi pare una nave di fantasia. Non mi risulta che la Compagnia delle Indie avesse dei vascelli di linea di primo rango come pare essere la nave in questione.

Per dei piani di partenza puoi cercare appunto una first rate da 100 cannoni, ad esempio la Victory 1737.('Victory' (1737) - National Maritime Museum) oppure la sua più nota omonima di Trafalgar anche se di un periodo successivo.

Poi puoi prendere i tanti fotogrammi che si trovano in rete sul film per realizzarti la "tua" Endeavour adattando i piani.

Per una collezione di disegni ed immagini sulle first rate:
Collections - National Maritime Museum

Buon divertimento!

Ferruccio
__________________
In costruzione: Cutter Lady Nelson

Lady Nelson Website
Ferrux non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Endeavour cerqui Modelli Terminati 906 16-01-15 06:33 PM
Endeavour valvole Navi e velieri Work in Progress 8 05-01-12 01:07 AM
Endeavour Michele1980 Modelli Terminati 1 17-12-11 11:19 AM
Endeavour 1/35 Flavio86_ITA Navi e velieri Work in Progress 15 25-12-09 08:26 PM
endeavour maxis Navi & Velieri 4 24-02-03 11:36 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203