Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-03-18, 04:59 PM   #7786
Utente
 
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 297
Thephilosopher73 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TomBer83 Visualizza il messaggio
Ho aperto anche il mio radiocomando perché notavo uno sfarfallamento dell'FPV (che magari è pure normale oppure dovuto a qualche interferenza...boh....). Ho notato con stupore che i pigtail erano bloccati con una goccia di colla a caldo quindi credo sia impossibile che si siano staccati... mi sembrano ben saldi.... dite che vanno sostituiti lo stesso?
Lo sfarfallamento può essere normale ma dobbiamo anche capire di che distanza stiamo parlando. E non solo... in una zona piena di wi-fi, antenne, pali della luce, insomma, piena di interferenze è normale.

Ultima modifica di Thephilosopher73; 01-03-18 a 05:21 PM
Thephilosopher73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-18, 06:14 PM   #7787
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TomBer83 Visualizza il messaggio
Grazie mille per il consiglio. Quindi tra quelle disponibili tu suggeriresti la SLS XTRON 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C per 13,20 euro?

Quella da 2400 ahimè non è disponibile.... non è che con la 2200 diminuisce notevolmente il tempo di volo?
Tra la SLS XTRON 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C e la SLS X-CUBE 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C non vi è differenza se non nel peso, la famiglia xtron è quella più "maltratabile", quindi meglio più leggera.
Mentre la SLS XTRON 2400mAh 2S1P 7,4V 20C/40C pur pesando 20gr in più ha 200mAh di differenza, e poi c'è la SLS XTRON 2600mAh 2S1P 7,4V 20C/40C che di mAh ne ha 400 in più ma è più lunga di 10mm circa ed un peso di 147gr ed è simile alla HBR consigliata da Luka.
Ora la mia conclusione è: Se hai un volo tranquillo e lo fai per fpv e ti piace fare qualche filmato magari con una cam sotto la pancia, la SLS XTRON 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C è sufficiente ed ha un prezzo intermedio. Mentre se vuoi star su più a lungo e comprare meno batterie la SLS XTRON 2600mAh 2S1P 7,4V 20C/40C è quello che fa per te.
Personalmente acquisto da loro anche i Charge-Marker per ricordare quale batteria è carica e quale no, ma io non ho problemi di profondità ma di numero di batterie.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-18, 07:09 PM   #7788
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 23
TomBer83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
Tra la SLS XTRON 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C e la SLS X-CUBE 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C non vi è differenza se non nel peso, la famiglia xtron è quella più "maltratabile", quindi meglio più leggera.
Mentre la SLS XTRON 2400mAh 2S1P 7,4V 20C/40C pur pesando 20gr in più ha 200mAh di differenza, e poi c'è la SLS XTRON 2600mAh 2S1P 7,4V 20C/40C che di mAh ne ha 400 in più ma è più lunga di 10mm circa ed un peso di 147gr ed è simile alla HBR consigliata da Luka.
Ora la mia conclusione è: Se hai un volo tranquillo e lo fai per fpv e ti piace fare qualche filmato magari con una cam sotto la pancia, la SLS XTRON 2200mAh 2S1P 7,4V 20C/40C è sufficiente ed ha un prezzo intermedio. Mentre se vuoi star su più a lungo e comprare meno batterie la SLS XTRON 2600mAh 2S1P 7,4V 20C/40C è quello che fa per te.
Personalmente acquisto da loro anche i Charge-Marker per ricordare quale batteria è carica e quale no, ma io non ho problemi di profondità ma di numero di batterie.
Ho trovato disponibili due SLS XTRON 2400mAh 2S1P 7,4V 20C/40C qui in italia ad un prezzo ottimo! PRESE! ^^
La 2600 mi attira però se devo tagliuzzare il coperchio per farcela entrare mi dispiace un pò....
Appena mi arrivano vi faccio sapere come si comportano!

Ho anche preso questa per il radiocomando:
Batteria per la radio Turnigy X9R 1.5C 3S 2.2 Li-Po IN ITALIA - Emporiodroni

Ultima cosa: per migliorare la ricezione del segnale si possono sostituire le antenne (soprattutto la 5.8 che fa un po schifo) per guadagnare un po?

Ho visto che per quanto riguarda la 5.8 parlano molto bene della AOMWAY DIAMOND, sostenendo che sia anche meglio della Miko (sia della Unicorn, sia della Excalibur ). Che ne pensate?

L'utilizzo di una omnidirezionale Cloverleaf è da escludere?

Per quanto riguarda la 2,4ghz c'è qualcosa di meglio?

Ultima modifica di TomBer83; 01-03-18 a 07:27 PM
TomBer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 12:37 PM   #7789
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pilotino Visualizza il messaggio
A quanto lo vendereste voi un h501s con telecomando advanced con antenne migliorative, 4 batterie (1 originale 3 nuove mai usate a 30c), più una specifica per telecomando (a 2630 mah), caricabatterie un motore e un esc in più etc, visto e considerato che il drone è difettoso e necessita della sostituzione del giroscopio?
Ma non ti conviene sostituire il giroscopio e venderlo funzionante al giusto prezzo?
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 03:47 PM   #7790
Utente
 
L'avatar di Eatdroid
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 645
Eatdroid è un newbie...
predefinito

Dinopoli ha ragione. Con la sostituzione del giroscopio ( che se non erro è nella scheda madre) risolvi il problema. E credo che venga sui 40 euri tutta la scheda nuova!

"La gentilezza genera gentilezza"
anonimo
Eatdroid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 04:05 PM   #7791
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TomBer83 Visualizza il messaggio
Ho trovato disponibili due SLS XTRON 2400mAh 2S1P 7,4V 20C/40C qui in italia ad un prezzo ottimo! PRESE! ^^
La 2600 mi attira però se devo tagliuzzare il coperchio per farcela entrare mi dispiace un pò....
Appena mi arrivano vi faccio sapere come si comportano!

Ho anche preso questa per il radiocomando:
Batteria per la radio Turnigy X9R 1.5C 3S 2.2 Li-Po IN ITALIA - Emporiodroni

Ultima cosa: per migliorare la ricezione del segnale si possono sostituire le antenne (soprattutto la 5.8 che fa un po schifo) per guadagnare un po?

Ho visto che per quanto riguarda la 5.8 parlano molto bene della AOMWAY DIAMOND, sostenendo che sia anche meglio della Miko (sia della Unicorn, sia della Excalibur ). Che ne pensate?

L'utilizzo di una omnidirezionale Cloverleaf è da escludere?

Per quanto riguarda la 2,4ghz c'è qualcosa di meglio?
per quanto riguarda la 5.8 ghz se vuoi spendere qualcosina in piu ci sono le antenne parassitiche, sono fenomenali e le vendono a san marino anche online per la 2.4 basta un antenna da 6db carina
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 06:00 PM   #7792
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 23
TomBer83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
per quanto riguarda la 5.8 ghz se vuoi spendere qualcosina in piu ci sono le antenne parassitiche, sono fenomenali e le vendono a san marino anche online per la 2.4 basta un antenna da 6db carina
Mi potresti dare qualche link per le parassitiche e la 2.4? Magari in mp se qui non si può... grazie!
TomBer83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 06:13 PM   #7793
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TomBer83 Visualizza il messaggio
Mi potresti dare qualche link per le parassitiche e la 2.4? Magari in mp se qui non si può... grazie!
per le parassitiche ecco il link Parasitic Disk Helix FPVLR - kickassframes.com
per la 2.4 le ho recuperate da un vecchio modem tplink
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 06:50 PM   #7794
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 92
valyw è un newbie...
predefinito

Io, prima di scoprire che il pigtail nel drone era sganciato, ho provato a sostituire l'antenna del Rc con una più lunga a 6dbi, ma il range diminuiva ancor di più.. Adesso non ho ancora riprovato ad utilizzarla quindi non so dire

Inviato con il mio Mi A1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
valyw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 08:19 PM   #7795
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2017
Messaggi: 25
robido72 è un newbie...
predefinito

Visto che ultimamente state parlando di batterie chi di voi ha comprato le HRB tramite lukappa e gli sono arrivate? Quanto tempo ci hanno impiegato?

Ultima modifica di robido72; 02-03-18 a 08:23 PM
robido72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-18, 11:45 PM   #7796
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Ecco a voi l'hubsan h501s XT3 !Hubsan x4 h501s fpv-1520030604355.jpgHubsan x4 h501s fpv-1520030661899.jpgHubsan x4 h501s fpv-1520030677580.jpgHubsan x4 h501s fpv-1520030696327.jpgHubsan x4 h501s fpv-1520030722131.jpg

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-18, 12:08 AM   #7797
Utente
 
L'avatar di Eatdroid
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 645
Eatdroid è un newbie...
predefinito

Bello bello davvero dinopoli.
Se posso permettermi di darti un consiglio, sostituisci le viti con quelle in plastica, risparmi peso e aumenti la autonomia. Poi da buon stampatore 3d quale io sono ( ho una wanhao i3) presumo che tu abbia usato abs.. Quanto le hai fatte spesse le pareti dei pezzi? Infill? Il layer sembra un 0.2.. Giusto? Se hai bisogno di dritte per stampare in 3d io sono qua.

"La gentilezza genera gentilezza"
anonimo
Eatdroid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-18, 07:44 AM   #7798
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Eatdroid Visualizza il messaggio
Bello bello davvero dinopoli.
Se posso permettermi di darti un consiglio, sostituisci le viti con quelle in plastica, risparmi peso e aumenti la autonomia. Poi da buon stampatore 3d quale io sono ( ho una wanhao i3) presumo che tu abbia usato abs.. Quanto le hai fatte spesse le pareti dei pezzi? Infill? Il layer sembra un 0.2.. Giusto? Se hai bisogno di dritte per stampare in 3d io sono qua.

"La gentilezza genera gentilezza"
anonimo
Grazie.. io come stampatore invece faccio un po' pena.... La uso da poco e ancora non conosco il significato di tutte le impostazioni. L'ho stampato in PLA ... Leggendo in giro ho pensato che ABS fosse troppo fragile..spessore tra 1 a 2 mm a seconda della resistenza richiesta dalla parete....

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-18, 08:40 AM   #7799
Utente Senior
 
L'avatar di Redcbcup
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
Redcbcup inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Grazie.. io come stampatore invece faccio un po' pena.... La uso da poco e ancora non conosco il significato di tutte le impostazioni. L'ho stampato in PLA ... Leggendo in giro ho pensato che ABS fosse troppo fragile..spessore tra 1 a 2 mm a seconda della resistenza richiesta dalla parete....

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
A sto' punto devi fare anche i copri esc.
Redcbcup non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-18, 09:18 AM   #7800
Utente
 
L'avatar di Eatdroid
 
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 645
Eatdroid è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Grazie.. io come stampatore invece faccio un po' pena.... La uso da poco e ancora non conosco il significato di tutte le impostazioni. L'ho stampato in PLA ... Leggendo in giro ho pensato che ABS fosse troppo fragile..spessore tra 1 a 2 mm a seconda della resistenza richiesta dalla parete....

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Guarda, semmai è l'incontrario, il pla tende a deformarsi perfino se messo sotto il sole. e non ha una elasticità marcata.. Se hai condizioni di poter stampare in abs ( nessun spiffero di vento, piano riscaldato ed estrusore che raggiunge almeno i 250gradi) vedrai che è più flessibile e potrai abbassare lo spessore fino a 0,4/0,6 se hai un estrusore da 0,2

"La gentilezza genera gentilezza"
anonimo
Eatdroid non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 11:09 AM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 06:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 09:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 17-11-17 11:10 PM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 09:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203