30-04-17, 08:20 PM
|
#2911
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Prato
Messaggi: 15
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
carica sempre a 1A e le lipo ringraziano e non le stressi.... ovviamente se dovesse mai capitare che hai fretta di usarle, allora aumenta gli ampere, ma MAI oltre 1C.
|
Ok grazie, la batteria é nuova ed ora a fine carica arriva a 1600mAh ma col tempo arriverà anche a 2700mAh come riportato sulla batteria?
Inviato con il mio LG-K220 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
30-04-17, 08:57 PM
|
#2912
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 95
|
Prova distanza
Provato oggi con 2 batterie hrb 2600 mAH in parallelo. Stabilita' molto buona nonostante il vento moderato, distanza massima raggiunta 1500 metri con segnale fpv a 30 e visibilita' su monitor ancora buona il che mi fa pensare che i 2 km sono raggiungibili senza problemi. Durata totale del volo con registrazione video sempre attiva.. a 28 minuti precisi sono atterrato ed ha iniziato il beep di segnalazione di scarica batteria. Devo dire che sono soddisfatto del risultato, diciamo che se non ci si vuole allontanare perché magari non ci sono le condizioni oppure non serve, basta e avanza una sola batteria ma se si desidera andare oltre il km sono d'obbligo due batterie in parallelo che garantiscono 28 minuti totali di autonomia (meglio comunque rientrare prima). Altro consiglio è di impararsi a pilotare in altitude hold (senza gps) in spazi molto aperti e privi di qualsiasi ostacolo in modo tale che quando ci si vuol allontanare lo si fa in questa modalità così si arriva prima a destinazione e si ha tutto il tempo per fare riprese e tornale indietro. Comunque la durata dipende anche la tipo di pilotaggio che si fa, nel senso se si va sempre al massimo ovvio che dura qualcosina in meno lo dimostra il fatto che quando rallentavo o mi fermavo in aria i volt aumentavano sensibilmente... Però in linea di massima devo dire che questo drone è una bomba!
Ultima modifica di alex870; 30-04-17 a 08:59 PM
|
|
|
30-04-17, 08:58 PM
|
#2913
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 39
|
[QUOTE=lukappaseidue;1357011]ù
Ho già segnalato la cosa al supporto Hubsan il quale sostiene che non c'è stata alcuna riduzione della potenza sul radiocomando: sta di fatto che con la versione standard hanno rimediato rilasciando subito la versione 4.2.24 con potenza dinamica, che aumenta all'aumentare della distanza.
Se vuoi, puoi mettere TX 1.1.6 e RX 1.2.12 (SE HAI LA VERSIONE H501S, altrimenti metti quella antecedente alla RX2.1.22 e lasci la FC 1.1.36.
Mantieni stabilità, correzione di errori ed RTH in tutte le direzioni ... ma perdi la funzione CIRCLE.... credo che anche la RTH vada al punto di partenza e non dove si trova il radiocomando al momento dell'attivazione.[/QUOTE
Ok grazie. vedrò di provare con un altra prova domani..... Altrimenti farò come dici tu......Ba.....
|
|
|
30-04-17, 09:02 PM
|
#2914
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
Messaggi: 39
|
Quote:
Originariamente inviata da alex870
Provato oggi con 2 batterie hrb 2600 mAH in parallelo. Stabilita' molto buona nonostante il vento moderato, distanza massima raggiunta 1500 metri con segnale fpv a 30 e visibilita' su monitor ancora buona il che mi fa pensare che i 2 km sono raggiungibili senza problemi. Durata totale del volo con registrazione video sempre attiva.. a 28 minuti precisi sono atterrato ed ha iniziato il beep di segnalazione di scarica batteria. Devo dire che sono soddisfatto del risultato, diciamo che se non ci si vuole allontanare perché magari non ci sono le condizioni oppure non serve, basta e avanza una sola batteria ma se si desidera andare oltre il km sono d'obbligo due batterie in parallelo che garantiscono 28 minuti totali di autonomia (meglio comunque rientrare prima). Altro consiglio è di impararsi a pilotare in altitude hold (senza gps) in spazi molto aperti e privi di qualsiasi ostacolo in modo tale che quando ci si vuol allontanare lo si fa in questa modalità così si arriva prima a destinazione e si ha tutto il tempo per fare riprese e tornale indietro. Comunque la durata dipende anche la tipo di pilotaggio che si fa, nel senso se si va sempre al massimo ovvio che dura qualcosina in meno lo dimostra il fatto che quando rallentavo o mi fermavo in aria i volt aumentavano sensibilmente... Però in linea di massima devo dire che questo drone è una bomba!
|
Che versione hai?
1500m?
Ma avevi antenna modificate?O solo la doppia batteria?
|
|
|
30-04-17, 09:36 PM
|
#2915
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Drone operator
Ciao, avevo una domanda da fare sulla batteria originale hubsan. Ho comprato una batteria nuova da poco insieme ad un caricabatteria imax b6ac, sul caricabatteria faccio la modalità Balance imposto tutti i valori giusti solo che a fine carica l'imax mi dice che nella batteria ci ha messo solo 1000mAh invece di 2700 come c'è scritto sulla batteria(il volo e durato solo 10min.)  , la domanda è, e normale o sono io che sbaglio qualcosa? Grazie
|
Oggi ho fatto un voletto con la batteria che citavo prima, è una zippy 1600 mah che avevo e non usavo.. 13 minuti di volo effettivo prima dell'autolanding.. dopo mezzora (non avevo il lipo tester montato) le celle erano 3.64 e 3.65...
Tra l'altro questa batteria aveva avuto una "disavventura".. una cella si era scaricata praticamente a zero, e la avevo "rianimata" ...
Oggi quando la ho caricata le celle erano 3.60 circa è ha "preso" 1400 milliampere di carica
Ultima modifica di robyxrd07; 30-04-17 a 09:59 PM
|
|
|
30-04-17, 11:00 PM
|
#2916
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
a proposito visto che si parla di batterie..... Mbare Luka novità per acquistare le batterie? possiamo fare l'ordine magari vediamo se qui c'e' qualcuno che deve prenderne...
|
|
|
01-05-17, 12:09 AM
|
#2917
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 95
|
Quote:
Originariamente inviata da antoniopio
Che versione hai?
1500m?
Ma avevi antenna modificate?O solo la doppia batteria?
|
Le versioni firmware non le ricordo adesso dovrei accenderlo ma ho messo tutto a posto.. comunque sono versioni di firmware non recenti, una era quella del failsafe di 5 secondi anziché 1 e il radiocomando pro è mi pare la 1.1.3 (quella prima dell'ultima uscita)
Questa invece è la configurazione di antenne che monto:
Cosa importante che tutti dovrebbero verificare è la continuità dei cavetti pigtail all'interno del radiocomando, anche i miei erano difettosi, sostituiti quelli già era cambiato dalla notte al giorno, poi con questo tipo di antenne va davvero forte!
Ultima modifica di alex870; 01-05-17 a 12:11 AM
|
|
|
01-05-17, 01:27 AM
|
#2918
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da robyxrd07
13 minuti sono cmq pochi, la batteria originale arriva a circa 20... per la cronaca io con una 2S da 1600 di recupero ma in buono stato ho fatto 16 minuti.
Visto che hai quel CB , dovresti misurare la resistenza interna delle celle, poi fare una scarica completa impostando 3V /cella come voltaggio di fine scarica, e poi una carica bilanciata a basso amperaggio (tipo 0.4A). Dovrebbe caricare almeno 2A..
A fine volo che tensione hanno le celle? 10 a uno che una cella è molto più bassa dell'altra..(quella con la resistenza più alta)
|
stavo guardando bene ma non e' che si ferma la carica perchè suona sempre a 120 min? praticamente mi sono accorto che c'e' il limite di tempo quindi la carica bilanciata se finisce prima bene altrimenti a 120 min suona e stacco, invece magari per completare aveva bisogno di qualche altro minuto. forse conviene togliere il limite che dite?
|
|
|
01-05-17, 10:34 AM
|
#2919
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
stavo guardando bene ma non e' che si ferma la carica perchè suona sempre a 120 min? praticamente mi sono accorto che c'e' il limite di tempo quindi la carica bilanciata se finisce prima bene altrimenti a 120 min suona e stacco, invece magari per completare aveva bisogno di qualche altro minuto. forse conviene togliere il limite che dite?
|
Il limite di tempo è una sicurezza in più,ma , se impostato, va calcolato ogni volta in base alla corrente di carica e la capacità betteria.. Più comodo toglierlo e mettere il limite di capacità (per sicurezza)
Però se caricavi a 1C la carica la avrebbe terminata prima dei 120 minuti.
rimane il consiglio di fare una scarica completa e poi ricarica a 0.4-0.5 A e vedere quanto carica. Se lo fai e posti i risultati, siamo tutti curiosi 
Altra cosa.. l'imax b6 lo puoi collegare al pc con il suo software.. se imposti una scarica alla max corrente (mi pare 1A) vedi il grafico della tensione celle durante la scarica , e vedi come
scendono...
Imax b6 è anche conpatibile con Logwiew, molto valido
http://www.logview.info/forum/index.php?pages/home/
Ultima modifica di robyxrd07; 01-05-17 a 12:59 PM
|
|
|
01-05-17, 01:29 PM
|
#2920
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 95
|
|
|
|
01-05-17, 03:11 PM
|
#2921
|
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da robyxrd07
Il limite di tempo è una sicurezza in più,ma , se impostato, va calcolato ogni volta in base alla corrente di carica e la capacità betteria.. Più comodo toglierlo e mettere il limite di capacità (per sicurezza)
Però se caricavi a 1C la carica la avrebbe terminata prima dei 120 minuti.
rimane il consiglio di fare una scarica completa e poi ricarica a 0.4-0.5 A e vedere quanto carica. Se lo fai e posti i risultati, siamo tutti curiosi 
Altra cosa.. l'imax b6 lo puoi collegare al pc con il suo software.. se imposti una scarica alla max corrente (mi pare 1A) vedi il grafico della tensione celle durante la scarica , e vedi come
scendono...
Imax b6 è anche conpatibile con Logwiew, molto valido
Home | LogView
|
Ciao grazie ieri ho seguito il tuo consiglio ho fatto la scarica completa ho tolto il limite del tempo e poi ho fatto la carica bilanciata a 0,4. risultato? Dopo quasi 300 minuti la batteria è arrivata a 2000 mha credo sia un buon risultato e ovvio che adesso carichero' a 1a grazie
|
|
|
01-05-17, 03:32 PM
|
#2922
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Ciao grazie ieri ho seguito il tuo consiglio ho fatto la scarica completa ho tolto il limite del tempo e poi ho fatto la carica bilanciata a 0,4. risultato? Dopo quasi 300 minuti la batteria è arrivata a 2000 mha credo sia un buon risultato e ovvio che adesso carichero' a 1a grazie
|
Ottimo.. se hai tempo e voglia puoi ripetere una volta l'operazione sempre a bassa corrente.. l'importante è vedere poi al lato pratico come tempo di volo, e quando hai finito di volare conviene controllare la tensione delle celle per vedere come sono.. Non per la batteria in se , che costa poco, ma per capire se si puo usare per volare in sicurezza come tempi di ritorno alla base.
|
|
|
01-05-17, 06:23 PM
|
#2923
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Genova
Messaggi: 41
|
.......Altra cosa.. l'imax b6 lo puoi collegare al pc con il suo software.. se imposti una scarica alla max corrente (mi pare 1A) vedi il grafico della tensione celle durante la scarica , e vedi come
scendono...
Imax b6 è anche conpatibile con Logwiew, molto valido
Home | LogView[/QUOTE]
Io ho due IMAXB6, uno con alimentatore 220 incorporato, l'altro no, ma nessuno dei due è collegabile a pc, non ha alcuna porta usb.
|
|
|
01-05-17, 07:44 PM
|
#2924
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Riviera di levante (GE)
Messaggi: 328
|
Quote:
Originariamente inviata da Ringhios
.......Altra cosa.. l'imax b6 lo puoi collegare al pc con il suo software.. se imposti una scarica alla max corrente (mi pare 1A) vedi il grafico della tensione celle durante la scarica , e vedi come
scendono...
Imax b6 è anche conpatibile con Logwiew, molto valido
Home | LogView
|
Io ho due IMAXB6, uno con alimentatore 220 incorporato, l'altro no, ma nessuno dei due è collegabile a pc, non ha alcuna porta usb.
 [/QUOTE]
allora forse mi sbaglio con Imax B6 mini.. io ho questo e anche un vecchio clone del 2008 che ha porta usb.. forse il tuo ha una porta a 3 pin per sonda temp/ usb che può essere interfacciata al pc , ma ci vuole un circuitino aggiuntivo, se ben ricordo
|
|
|
02-05-17, 02:14 AM
|
#2925
|
|
Utente Junior
Registrato dal: May 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 10
|
Salve a tutti
Ciao a tutti!
Nuova iscritta del forum, sono angloitaliana, da poco in Sardegna, modellista da tempo e posseggo (tra l'altro) diversi quads Hubsan.
Ben trovati a tutti!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35 PM.
| |