27-09-17, 07:47 AM
|
#5236
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Ma ti sei bruciato il tx del radiocomando? Ma sei fuori ad accendere il radiocomando senza antenna tx? E ammesso che non ti sia giocato il finale come vuoi che trasmetta il segnale al drone?
Se lo vede la Hubsan, come lo vedrà sicuramente...
|
In molti video la maggior parte delle persone lo fa senza antenne (anche video tutorial). Le prime volte l'ho fatto con le antenne ottenendo sempre lo stesso problema.
"E ammesso che non ti sia giocato il finale come vuoi che trasmetta il segnale al drone?"
A quella distanza c'è comunicazione piena col drone anche senza antenne.
In ogni caso, cosa significa "ti sei bruciato il finale"? Il radiocomando funziona e trasmette. Funziona tutto, l'unica cosa che non riesco a fare è l'aggiornamento RX.
|
|
|
27-09-17, 12:33 PM
|
#5237
|
|
Banned
Registrato dal: Jun 2017
Messaggi: 54
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Ciao gvito, si vedo sul cellulare quello che riprende la telecamera a 5,8GHz.
Ho comprato il ricevitore un po per gioco e per sfruttare un vecchissimo pad che ormai è obsoleto ma almeno così l'ho recuperato. Ho provato varie app android e, bene o male, tutte funzionano. E poi diciamoci la verità, il monitor sul telecomando pro è proprio piccolo e tutti abbiamo un cellulare.
A proposito, ti funziona ancora il bazzer, spero che non ti sia mai più servito per ritrovare il drone. 
|
Ciao Red fammi capire ma il tuo ricevitore non puo essere collegato alla camera del drone , necessita di altra cam esterna supplementare. è cosi?
se si vuole portare il segnale video della camera del drone su un cell è possibile?
|
|
|
27-09-17, 01:05 PM
|
#5238
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Roma
Messaggi: 10
|
Quote:
Originariamente inviata da Doge_ge
Chiedo info sul RTH.
In un gruppo facebook ho letto che "10 metri è l'altezza minima dell'RTH. Se al momento del richiamo è più basso, sale a 10 metri in verticale poi torna. Se è più alto, torna mantenendo quella quota. Quindi se ci sono ostacoli, fallo prima alzare a 50 metri o più e poi attiva l'RTH"
Confermate?
|
era una risposta alla mia domanda... 
un dubbio che avevo e,diverse persone,mi hanno confermato che il drone
mantiene la quota (oltre i 10 metri..).
A questo punto,ne approfitto per un altro dubbio che ho :
se mi trovassi su una scogliera e facessi scendere il drone in basso verso il mare,diciamo di 20 metri,attivando il RTH (impostato per default a 10 metri..),che succederebbe ? Sale,da dove si trova,di 10 metri e si schianta,quindi,sulla scogliera ? Oppure torna a livello radiocomando (avendo memorizzato latit. e long.) e sale di 10 metri ? Immagino la prima ipotesi,ma vorrei una vostra conferma..
Grazie
|
|
|
27-09-17, 02:05 PM
|
#5239
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 645
|
Quote:
Originariamente inviata da maximmag
era una risposta alla mia domanda... 
un dubbio che avevo e,diverse persone,mi hanno confermato che il drone
mantiene la quota (oltre i 10 metri..).
A questo punto,ne approfitto per un altro dubbio che ho :
se mi trovassi su una scogliera e facessi scendere il drone in basso verso il mare,diciamo di 20 metri,attivando il RTH (impostato per default a 10 metri..),che succederebbe ? Sale,da dove si trova,di 10 metri e si schianta,quindi,sulla scogliera ? Oppure torna a livello radiocomando (avendo memorizzato latit. e long.) e sale di 10 metri ? Immagino la prima ipotesi,ma vorrei una vostra conferma..
Grazie
|
Dal punto di partenza (lo 'zero' del drone) lo fai andare in basso, il drone segnerà -10..-20..ecc, quando fai rth il drone andrà in positivo, ovvero salirà da -10..-20..ecc a +10 metri. Di altezza quindi se vai sotto 10 metri lui salirà un totale di 20 (dal negativo, a zero più la altezza impostata per rth).
Inviato con il mio E2303 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-09-17, 02:14 PM
|
#5240
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Gaeta-Formia
Messaggi: 71
|
MICRCO SD HC o Extreme
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi se utilizzando una micro SDHC da 16 o 32 G C10 tipo SANDISK posso migliorare la qualità del video, cioè riduco la registrazione a scatti?
Grazie
Rocco
|
|
|
27-09-17, 02:26 PM
|
#5241
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Gaeta-Formia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
|
Ciao,
la tua soluzione mi sembra molto interessante, in questo modo hai due riprese video indipendenti cambiando anche l'angolo di ripresa, giusto?
Puoi mandare una foto su come hai sistemato la cam sul drone?
Grazie
|
|
|
27-09-17, 03:02 PM
|
#5242
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby60
Ciao a tutti,
qualcuno può dirmi se utilizzando una micro SDHC da 16 o 32 G C10 tipo SANDISK posso migliorare la qualità del video, cioè riduco la registrazione a scatti?
Grazie
Rocco
|
La registrazione a scatti? Perché ti registra a scatti? Ma sei sicuro che non sia il programma che usi per leggere i video che non regge?
|
|
|
27-09-17, 04:45 PM
|
#5243
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Gaeta-Formia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Thephilosopher73
La registrazione a scatti? Perché ti registra a scatti? Ma sei sicuro che non sia il programma che usi per leggere i video che non regge?
|
Uso in genere Windows Media Player, ma anche con i vari programmi di editing. Hai qualche suggerimento da darmi?
|
|
|
27-09-17, 05:24 PM
|
#5244
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2017
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby60
Uso in genere Windows Media Player, ma anche con i vari programmi di editing. Hai qualche suggerimento da darmi?
|
A me perfino con VLC mi vanno a scatti i video dell'Hubsan. Per montare i video uso Lightworks che è gratuito e semi-professionale. Con quello per esempio non vanno a scatti ed una volta esportato, dopo il montaggio, non ho problemi. E' un po' difficile da capire all'inizio ma si ottengono dei risultati ottimi. Ci sono moltissimi tutorial su youtube anche in italiano per Lightworks, io i rudimenti li ho imparati vedendo questi tutorial. Scaricatelo e intanto fai partire un video fatto con il H501s all'interno della room di lavoro almeno ti togli ogni dubbio.
|
|
|
27-09-17, 05:40 PM
|
#5245
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby60
Uso in genere Windows Media Player, ma anche con i vari programmi di editing. Hai qualche suggerimento da darmi?
|
Se ha un tv con presa usb puoi provare lì.
Il mio pc è sicuramente obsoleto per quanto riguarda l' elaborazione delle immagini, e infatti anche con il leggero VLC noto una riduzione della fluidità.
Lo stesso video su Tv o (addirittura su Tablet) lo vedo invece perfettamente fluido.
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
27-09-17, 06:19 PM
|
#5246
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 25
|
Ciao!
Qualcuno mi sa dire dove trova esattamente l'antenna 5.8 dell'SS una volta aperto? Grazie!
|
|
|
27-09-17, 06:27 PM
|
#5247
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Gaeta-Formia
Messaggi: 71
|
Quote:
Originariamente inviata da Thephilosopher73
A me perfino con VLC mi vanno a scatti i video dell'Hubsan. Per montare i video uso Lightworks che è gratuito e semi-professionale. Con quello per esempio non vanno a scatti ed una volta esportato, dopo il montaggio, non ho problemi. E' un po' difficile da capire all'inizio ma si ottengono dei risultati ottimi. Ci sono moltissimi tutorial su youtube anche in italiano per Lightworks, io i rudimenti li ho imparati vedendo questi tutorial. Scaricatelo e intanto fai partire un video fatto con il H501s all'interno della room di lavoro almeno ti togli ogni dubbio.
|
Grazie,
sei stato molto gentile, ti farò sapere come è andata.
Rocco
|
|
|
27-09-17, 06:58 PM
|
#5248
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
Messaggi: 52
|
Quote:
Originariamente inviata da Roby60
Grazie,
sei stato molto gentile, ti farò sapere come è andata.
Rocco
|
Se hai una macchina (pc) poco prestante fa scatti, con SmartPhone, Tv e Pc ptente, vai tranqui!
|
|
|
27-09-17, 08:34 PM
|
#5249
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco64
Se hai una macchina (pc) poco prestante fa scatti, con SmartPhone, Tv e Pc ptente, vai tranqui!
|
A me, per esempio, con una SD da 16 Gb classe 10 U1 va da Dio, sia in registrazione che in riproduzione. Ne ho provata una da 32 Gb, sempre classe 10 U1 e va a scatti. Provata anche una SD da 32 Gb classe 10 U3 e... ancora peggio. Morale della favola: nel mio 501 posso mettere solo schede da 16 Gb. U1
P.S. Provate su PC e Mac performanti con Premiere, VLS, Avidemux, ecc.
|
|
|
27-09-17, 09:02 PM
|
#5250
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2017
residenza: porto torres ss
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Ciao gvito, si vedo sul cellulare quello che riprende la telecamera a 5,8GHz.
Ho comprato il ricevitore un po per gioco e per sfruttare un vecchissimo pad che ormai è obsoleto ma almeno così l'ho recuperato. Ho provato varie app android e, bene o male, tutte funzionano. E poi diciamoci la verità, il monitor sul telecomando pro è proprio piccolo e tutti abbiamo un cellulare.
A proposito, ti funziona ancora il bazzer, spero che non ti sia mai più servito per ritrovare il drone. 
|
non mi e serrvito per ritrovarlo pero funziona e anche bene. oggi o passato tutta la giornata dietro a lui niente da fare non ne vuol sepere per di piu ieri armava tre motori adesso non ne arma niente mi fa fare le calibrazzioni e poi basta non arma i motori e mi sono accorto che e in allarme suona il cicalino molto piano accostando lorecchio nella pancia lo sento pero io ci sento poco stasera o perso la pazieza. adesso aspetto un po di giorni e poi riprovo nuovamente a smanettare chissa che si convinca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36 PM.
| |