Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-08-16, 11:55 PM   #5566
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 10
benedetto1874 è un newbie...
predefinito

ok
benedetto1874 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-16, 11:39 AM   #5567
Utente
 
L'avatar di Peppis
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 155
Peppis è un newbie...
predefinito

Salve, qualcuno sa dirmi perché la Naza non mi fa partire con batteria a 12,40?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peppis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 04:48 PM   #5568
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 6
evisciano è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Ciao Evisciano, scusa sono partito in quarta e non ti ho fatto la domanda fondamentale: come fai a dire che non c'è link fra Tx ed Rx.
Quali problemi hai, che ti portano a dire ciò ?
Ti faccio questa domanda, perché hai elencato una cosa e forse un'altra che se avvengono, stanno a significare che fra la Tx e l'elettronica del drone c'è link e quindi indirettamente anche fra Tx ed Rx.
1' cosa
Dalla check list della DeA risulta che se il led blu risulta acceso, c'è "abbinamento" fra Tx ed elettronica di bordo.
2' cosa
Il suono intermittente che sentì, in un caso è legato al fatto che la levetta in alto a destra della Tx non è tutto indietro, ma a metà e quindi in posizione altitude; in questo caso il drone suona.

Sei sicuro del l'esatto inserimento dei connettori degli ESC sulla centralina di volo ?
Ti faccio questa domanda perché ai tempi, inserii al contrario questi connettori e non riuscivo ad armare i motori.

Hai provato a collegare il drone col pc?
Muovendo gli stick della Tx il programma mostra una variazione della lunghezza delle barre dei CH 1, 2, 3, etc. ?
E le levette del CH 5 e 6 ?

Ultima cosa e poi non ti tedio più.
Il connettore tripolare che "viene" dalla centralina e che và collegato sulla ricevente in posizione 1 l'hai inserito nel verso giusto ?
Ricorda che questo è stato oggetto di errata corrige da parte della DeA.
Con il connettore inserito come indicato nei fascicoli in edicola e non da errata corrige, non c'è verso... la Tx e la Rx non linkano.

Ciao e... facci sapere
Allora grazie per le risposte, la ricevente in posizione 1 è inserita correttamente come da errata corrige della DEA, con tester misuro 5 volt a quell'uscita e quindi è corretto.
Il beep del cicalino è veloce e quindi da istruzioni DEA vuol dire che la bussola deve essere calibrata.
Se collego con cavo USB il comportamento è lo stesso indentico a quando uso la batteria.
ESC ho controllato che fossero collegati corretti e le leve TX ch 5 e 6 sono tutte indietro.
Dai sintomi si direbbe che la ricevente abbia problemi, è alimentata ma assolutamente non ho mai visto il led rosso del link nè acceso nè lampeggiante..... vorrei capire se è un problema della ricevente o di centralina o di cosa....

Comunque la DEA mi ha suggerito di chiamare il tecnico magico mercoledì mattina e spero di avere qualche lume in più..... a qualcun'altro è capitato stò strano difetto?

grazie
evisciano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 05:21 PM   #5569
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 85
casalevt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Non vi preoccupate... So io com'è andata.
Vassy aveva cambiato radiocomando e da quel momento non gli funzionava il RTH. Questo succedeva semplicemente perchè quando attivava il rth non aveva altitude hold attivo. Tutto qui
Ciao, scusa posso chiederti una cosa? scusa la mia ignoranza!!
Non ho capito bene il discorso dei gimbal!!
Prima di tutto a cosa serve? mi sembra di capire che stabilizza la videocamera! ma fa tutto da solo oppure ci deve essere qualche comando sulla trasmittente? noi possiamo metterlo sullo Sky? Grazie mille e chiedo scusa di nuovo.
casalevt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 05:33 PM   #5570
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casalevt Visualizza il messaggio
Ciao, scusa posso chiederti una cosa? scusa la mia ignoranza!!
Non ho capito bene il discorso dei gimbal!!
Prima di tutto a cosa serve? mi sembra di capire che stabilizza la videocamera! ma fa tutto da solo oppure ci deve essere qualche comando sulla trasmittente? noi possiamo metterlo sullo Sky? Grazie mille e chiedo scusa di nuovo.
Si il gimbal stabilizza la videocamera....fa tutto da solo una volta collegata l alimentazione ....dal radiocomando puoi regolarne il tilt roll o Pan in caso di gimbal 3d (3 assi) altrimenti solo tilt e roll in caso di gimbal 2d (2 assi)... ovvero la posizione della videocamera sull asse verticale, orizzontale o a 360°...sullo SRD si può mettere ma visto le varie esperienze (tra cui la mia) solo cambiando i motori srd con motori più performanti ( praticamente va su e dopo pochi minuti (molto pochi 4/5 min) scarica la batteria)

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di pafra67; 22-08-16 a 05:37 PM
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 08:13 PM   #5571
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 85
casalevt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pafra67 Visualizza il messaggio
Si il gimbal stabilizza la videocamera....fa tutto da solo una volta collegata l alimentazione ....dal radiocomando puoi regolarne il tilt roll o Pan in caso di gimbal 3d (3 assi) altrimenti solo tilt e roll in caso di gimbal 2d (2 assi)... ovvero la posizione della videocamera sull asse verticale, orizzontale o a 360°...sullo SRD si può mettere ma visto le varie esperienze (tra cui la mia) solo cambiando i motori srd con motori più performanti ( praticamente va su e dopo pochi minuti (molto pochi 4/5 min) scarica la batteria)

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie mille, ma approfitto ancora della tua pazienza visto che proprio non capisco molto!!
Non ho capito il discorso che fa tutto da solo e poi dici che si può regolare tilt e roll!! da dove? il radiocomando della DEA è prodisposto? e cosa si regola? scusami tanto ma sono un somaro!
Inoltre da quanto ho capito non è che si possamontare per via del tempo di volo!
Ma volendo ci sono altri motori più potenti da mettere al posto dei nostri compatibili nel senso che non va cambiato niente e semplicemente sostituirli? sai dirmi quali? Scusa di nuovo.
Alessandro.
casalevt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 08:50 PM   #5572
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casalevt Visualizza il messaggio
Grazie mille, ma approfitto ancora della tua pazienza visto che proprio non capisco molto!!
Non ho capito il discorso che fa tutto da solo e poi dici che si può regolare tilt e roll!! da dove? il radiocomando della DEA è prodisposto? e cosa si regola? scusami tanto ma sono un somaro!
Inoltre da quanto ho capito non è che si possamontare per via del tempo di volo!
Ma volendo ci sono altri motori più potenti da mettere al posto dei nostri compatibili nel senso che non va cambiato niente e semplicemente sostituirli? sai dirmi quali? Scusa di nuovo.
Alessandro.
La stabilizzazione è automatica nel senso che i motori del gimbal tengono l inquadratura della videocamera fissa sul soggetto...se il drone si inclina a dx o sx la fotocamera rimane livellata sul soggetto...non so se mi sono spiegato bene...il tilt Pan e roll invece sono i comandi che puoi dare alla fotocamera di ruotate sui propri assi per cambiare inquadratura e per muovere la fotocamera di 360° in orizzontale..se vai su YouTube trovi molti filmati che mostrano il funzionamento del gimbal

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-16, 09:25 PM   #5573
Utente Junior
 
Registrato dal: Jun 2016
Messaggi: 85
casalevt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pafra67 Visualizza il messaggio
La stabilizzazione è automatica nel senso che i motori del gimbal tengono l inquadratura della videocamera fissa sul soggetto...se il drone si inclina a dx o sx la fotocamera rimane livellata sul soggetto...non so se mi sono spiegato bene...il tilt Pan e roll invece sono i comandi che puoi dare alla fotocamera di ruotate sui propri assi per cambiare inquadratura e per muovere la fotocamera di 360° in orizzontale..se vai su YouTube trovi molti filmati che mostrano il funzionamento del gimbal

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Grazie mille di nuovo, credo di aver capito! come ti dicevo c'è sula radio della DEA un comando apposito? e riguardo al discorso dei motori che ti ho detto? scusami ad abbi pazienza!
casalevt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-16, 06:56 AM   #5574
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da casalevt Visualizza il messaggio
Grazie mille di nuovo, credo di aver capito! come ti dicevo c'è sula radio della DEA un comando apposito? e riguardo al discorso dei motori che ti ho detto? scusami ad abbi pazienza!
Per quanto riguarda i motori non ti so dire ...io ho ancora gli originali e penso che terrò quelli perché sto costruendo un esarotore per riprese video ma se leggi sul forum del tuning trovi qualcosa perché c'è chi li ha cambiati....il radiocomando tactic non lo conosco io ho il tgy 10i che è completamente programmabile

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-16, 08:40 AM   #5575
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

Io continuo a dire che secondo me non vale assolutamente la pena di prendere gimbal, videocamera e sostituire motori e centralina per avere un drone che funzione peggio di uno di fascia bassa.
Per il prezzo delle modifiche ti puoi prendere un upair chase one o un phantom 3 standard che sono molto meglio di uno skyrider modificato
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-16, 01:05 PM   #5576
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Io continuo a dire che secondo me non vale assolutamente la pena di prendere gimbal, videocamera e sostituire motori e centralina per avere un drone che funzione peggio di uno di fascia bassa.
Per il prezzo delle modifiche ti puoi prendere un upair chase one o un phantom 3 standard che sono molto meglio di uno skyrider modificato
No ..non ne vale la pena.... infatti io ho deciso di lasciarlo così com'è visto che adesso vola benissimo....e poi per riprese video mi sto costruendo un esacottero con il meglio che c'è sul mercato...

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-16, 02:51 PM   #5577
Utente
 
L'avatar di pandemonio
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Cardito (NA)
Messaggi: 100
pandemonio è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
Io continuo a dire che secondo me non vale assolutamente la pena di prendere gimbal, videocamera e sostituire motori e centralina per avere un drone che funzione peggio di uno di fascia bassa.
Per il prezzo delle modifiche ti puoi prendere un upair chase one o un phantom 3 standard che sono molto meglio di uno skyrider modificato
Scusa se te lo chiedo, ma una volta cambiato centralina, motori ed esc, rimarrebbe dello sky rider solo il telaio quindi perche non dovrebbe andar bene??
pandemonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-16, 08:45 PM   #5578
Utente
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
pafra67 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pandemonio Visualizza il messaggio
Scusa se te lo chiedo, ma una volta cambiato centralina, motori ed esc, rimarrebbe dello sky rider solo il telaio quindi perche non dovrebbe andar bene??
Per i costi ovviamente

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
pafra67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-16, 08:51 PM   #5579
Utente
 
L'avatar di TheSkyRider
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
TheSkyRider è un newbie...
predefinito

E perché un telaio in carbonio è più leggero, resistente e garantisce una migliore rigidità strutturale
TheSkyRider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-16, 09:48 AM   #5580
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider Visualizza il messaggio
E perché un telaio in carbonio è più leggero, resistente e garantisce una migliore rigidità strutturale
Mi chiedevo quanta differenza poteva esserci tra il costo di materiale e stampaggio di tutta quella plastica e fare 2 lastre piatte in carbonio di bassa qualità (non serve quello ad alto o altissimo modulo usato per le bici ad esempio). Senza considerazioni tecniche dove il vantaggio sarebbe stato indubbio, ci sarebbero stati anche notevoli ritorni di immagine, invece no, plastica di scarsa qualità che se togli il semi guscio superiore lo SRD si torce come una gomma da masticare ed elettronica intrappolata senza aerazione. Son dei geni si..

Inviato dal mio Sirio tramite TapaTalk
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203