Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

blad 08-03-16 07:13 PM

Comunque sono basito da questo. Ora anche la Tactic si è inserita nell'elenco degli "inconvenienti" e stiamo parlando di una azienda diversa dalla DeA che ha un suo catalogo prodotti tutto sommato dal buon rapporto prezzo/qualità.
Però a voler essere obiettivi, la ricevente TR825 è presente nel catalogo, la trasmittente invece TTX810 (C'è il solo manuale)

Scheggiaimpazzita 08-03-16 07:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1303327)
Comunque sono basito da questo. Ora anche la Tactic si è inserita nell'elenco degli "inconvenienti" e stiamo parlando di una azienda diversa dalla DeA che ha un suo catalogo prodotti tutto sommato dal buon rapporto prezzo/qualità.
Però a voler essere obiettivi, la ricevente TR825 è presente nel catalogo, la trasmittente invece TTX810 (C'è il solo manuale)

Vabbè però se il proprietario ha fatto qualche macello che ha bruciato in cascata diversi elementi oppure se questo macello si è scatenato per colpa di un componente difettoso La TacTic poverina c'entra poco. Il fatto che si colleghi alla trasmittente non è indicativo del fatto che funzioni correttamente.

Inviato dal mio Sirio tramite TapaTalk

Taipan.Mirko 08-03-16 08:32 PM

Se può interessare sto vendendo radio e ricevente TacTic a 40 € funzionanti compresa spedizione. Nuova. Ne ho 2. Fatemi sapere se interessati. Ciao <br />
<br />
Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk

spanzetta 08-03-16 09:51 PM

Quote:

Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita (Messaggio 1303048)
Scusate io non capisco per quale motivo si debba tenere tutti e due i canali nelle posizioni di hold. Per me il position hold comprende già l'altitude hold.

dalla checklist ufficiale DeA:

Altitude Hold Mode
Spostare la leva del CH 6 nella posizione al centro, in modalità Altitude Hold. Si Sentirà un cicalino
proveniente dal drone ogni volta che il gas non è a metà corsa.
Quando lo stick del gas è centrato, il drone resta alla quota raggiunta.
In questa modalità, il drone potrà scendere o salire un poco di quota a causa del vento o durante le manovre
di volo. Il drone ritorna all’altitudine impostata in origine durante l’hovering, fintanto che lo stick del gas non
viene mosso.
Per funzionare correttamente, questa modalità deve essere usata insieme alla modalità GPS Position Hold (leva CH 5 al centro).

TheSkyRider 08-03-16 10:14 PM

Altitude Hold funziona correttamente anche se usato da solo.
E' la soluzione migliore per avere un volo assistito anche quando il GPS non rileva i satelliti.

gc55 08-03-16 10:28 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1303369)
Altitude Hold funziona correttamente anche se usato da solo.
E' la soluzione migliore per avere un volo assistito anche quando il GPS non rileva i satelliti.

Buonasera a tutti

perché mettere qualche video del quadricottero in volo ???

Cybertommy 08-03-16 11:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1303323)
Oltre al consiglio di Sky, prova a verificare anche l'alimentazione della stessa, magari dopo tutti i problemi che hai declamato, la centralina non manda la giusta tensione alla ricevente con i problemi che la stessa ti dà.

Grazie per il sostegno Blad e per i consigli. Ho provato a cambiare la centralina (anche se questa è nuova), con quella smontata al tempo dal mio drone che funzionava benissimo, a parte i problemi di ribaltamento dovuti alle errate indicazioni sulla disposizione degli esc.
Nulla da fare, anche se poi collegando la x8r questa funziona benissimo e riesce ad armare i motori. Ho sostituito le pile del radiocomando con delle nuone e misurate, ma nulla. Ho attaccato il cavo nuovo di zecca al pc e seppur riconosce il drone, comincia a dare misurazioni a cavolo, ogni tanto ribalta l'orizzonte e tutti i problemi riscontrati da altri utenti con questo maledetto cavo usb. Domani faccio l'ultima prova con il mio vecchio cavo che funzionava benissimo, sempre se riesco a trovarlo. Comunque rimango senza parole....

Scheggiaimpazzita 08-03-16 11:53 PM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1303364)
dalla checklist ufficiale DeA:

Altitude Hold Mode
Spostare la leva del CH 6 nella posizione al centro, in modalità Altitude Hold. Si Sentirà un cicalino
proveniente dal drone ogni volta che il gas non è a metà corsa.
Quando lo stick del gas è centrato, il drone resta alla quota raggiunta.
In questa modalità, il drone potrà scendere o salire un poco di quota a causa del vento o durante le manovre
di volo. Il drone ritorna all’altitudine impostata in origine durante l’hovering, fintanto che lo stick del gas non
viene mosso.
Per funzionare correttamente, questa modalità deve essere usata insieme alla modalità GPS Position Hold (leva CH 5 al centro).

Grazie!

Scheggiaimpazzita 09-03-16 12:09 AM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1303379)
Grazie per il sostegno Blad e per i consigli. Ho provato a cambiare la centralina (anche se questa è nuova), con quella smontata al tempo dal mio drone che funzionava benissimo, a parte i problemi di ribaltamento dovuti alle errate indicazioni sulla disposizione degli esc.
Nulla da fare, anche se poi collegando la x8r questa funziona benissimo e riesce ad armare i motori. Ho sostituito le pile del radiocomando con delle nuone e misurate, ma nulla. Ho attaccato il cavo nuovo di zecca al pc e seppur riconosce il drone, comincia a dare misurazioni a cavolo, ogni tanto ribalta l'orizzonte e tutti i problemi riscontrati da altri utenti con questo maledetto cavo usb. Domani faccio l'ultima prova con il mio vecchio cavo che funzionava benissimo, sempre se riesco a trovarlo. Comunque rimango senza parole....

Prova con il ghiaccio Cyber.
Mi chiedevo se esiste qualche cavetto commerciale da comprare al posto di questa immondizia della DeA. Non lo ho mai richiesto in sostituzione ma alcuni utenti del forum al terzo ancora non ottengono una piena funzionalità :dissapprove:
Nel frattempo ho smontato tutto ancora una volta ed effettuato la calibrazione da guida DeA degli ESC.
Molto anomalo il fatto che pur facendo sempre la stessa identica sequenza in 2 casi su 4 ho dovuto ripeterla più volte prima di innescare correttamente la calibratura altrimenti mi faceva una sola coppia di bip appena acceso poi nulla e se passavo il gas a 0 entrava in modalità propulsione tant'è che portando il gas al 50% il motore cominciava a girare.. mah! :nonloso3ce1cr:

blad 09-03-16 12:31 AM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1303364)
dalla checklist ufficiale DeA:

Altitude Hold Mode
Spostare la leva del CH 6 nella posizione al centro, in modalità Altitude Hold. Si Sentirà un cicalino
proveniente dal drone ogni volta che il gas non è a metà corsa.
Quando lo stick del gas è centrato, il drone resta alla quota raggiunta.
In questa modalità, il drone potrà scendere o salire un poco di quota a causa del vento o durante le manovre
di volo. Il drone ritorna all’altitudine impostata in origine durante l’hovering, fintanto che lo stick del gas non
viene mosso.
Per funzionare correttamente, questa modalità deve essere usata insieme alla modalità GPS Position Hold (leva CH 5 al centro).

Ciao Spanzetta, oggi pomeriggio l'ho fatto volare per il tempo di una LiPo carica (ca. 8-10 minuti), e le mie impressioni di volo non concordano con la checklist ufficiale.
Solo in Altitude Hold non ne vuol sapere di mantenere la quota prestabilita, va su è giù anche di una trentina di centimetri anche con lo stick perfettamente fermo al 50 % della corsa.
Stesso discorso anche per la position hold da sola... col "fischio" che stà fermo dello spazio 3D... a volte ha una lenta deriva a dx una volta una lenta deriva a sx, mai in avanti o indietro.
Se poi combino entrambe le modalità (le 2 levette dei Ch 5 e 6 al centro)... un mix dei problemi delle 2 modalità prese da sole.
Ma a tutto questo e per onor del vero devo aggiungere che invece in altri momenti dello stesso volo le 2 modalità assistite funzionano più o meno benino: abbastanza stabili.
Non so cosa pensare in merito, tranne il fatto che forse in futuro cosi come per la calibrazione degli esc, la DeA sconfesserà anche questa checklist.

blad 09-03-16 12:37 AM

Domanda a tutti quelli che lo stanno facendo volare con materiale DeA originale, compreso Rx/Tx Tactic:
Avete i miei stessi problemi con queste 2 modalità assistite ?
Oppure risponde perfettamente ai comandi ?
Io riesco a farlo volare più o meno bene e in maniera costante nel tempo solo in modalità manuale; addirittura riesco persino a tenerlo quasi fermo nello spazio e in altezza senza nemmeno toccare gli stick del TX.
Chi di voi può darmi una risposta ?

spanzetta 09-03-16 07:01 AM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1303369)
Altitude Hold funziona correttamente anche se usato da solo.
E' la soluzione migliore per avere un volo assistito anche quando il GPS non rileva i satelliti.

Metti in discussione la checklist ufficiale?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

blad 09-03-16 07:40 AM

Quote:

Originariamente inviata da spanzetta (Messaggio 1303395)
Metti in discussione la checklist ufficiale?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

Buongiorno Spanzetta, non desidero mettere in discussione nulla, non ci penso nemmeno.
Sulla checklist è scritto tutto in modo chiaro ed inconfutabile, ma comunque anche loro hanno scritto che il mantenimento della quota non è così preciso; può variare leggermente. E cavoli se varia, nel mio caso.

spanzetta 09-03-16 07:42 AM

Quote:

Originariamente inviata da blad (Messaggio 1303397)
Buongiorno Spanzetta, non desidero mettere in discussione nulla, non ci penso nemmeno.
Sulla checklist è scritto tutto in modo chiaro ed inconfutabile, ma comunque anche loro hanno scritto che il mantenimento della quota non è così preciso; può variare leggermente. E cavoli se varia, nel mio caso.

Infatti non era riferito a te.. c'è il testo quotato...
;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7

blad 09-03-16 09:12 AM

Buongiorno a tutti.
Per quel pochino che conosco del volo in generale (per tanti anni ho fatto volare un elicottero radiocomandato) e di questo drone in particolare, è normale che i signori della DeA scrivono che i risultati migliori si ottengono mixando i 2 CH (CH 5 e 6), ma è anche vero che possono essere usati in maniera separata.
Nel modo altitude il sensore che viene "usato" è sostanzialmente il barometro o l'altimetro per "fissare" la quota a cui si trova, nella position il sensore è il gps per "bloccare" nello spazio il drone.
Ma il gps per sua natura non può dare misure dell'altezza, non è suo compito e non è stato creato per questo, lui è stato creato per triangolare la posizione, infatti più satelliti ci sono e più lui e preciso.
Ricordiamoci che lo stesso ha trovato la sua prima applicazione in ambito militare e poi è stato adattato all'uso civile. Attualmente il grosso dei satelliti gps appartengono all'esercito americano mentre il sistema europeo (Galileo) non è ancora completato.
Non ha senso stare qui a dirci se stiamo o meno mettendo in discussione la checklist e se i 2 canali vanno usati separatamente o in abbinamento fra di loro.
A secondo delle nostre esigenze, sceglieremo una modalità o l'altra o l'abbinamento di entrambe.
Mi viene da pensare alla ripresa di un video... Per una panoramica va benissimo il position hold, ma se mi serve un dettaglio del panorama, ho bisogno di entrambe le modalità.
Ciao e buon lavoro a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05 PM.