Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Droni - Multirotori (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/)
-   -   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎ (https://www.modellismo.net/forum/droni-multirotori/114197-deagostini-drone-assembla-il-tuo-sky-rider-drone.html)

TheSkyRider 03-05-17 06:02 PM

Se lo dovessi sistemare (cosa che di certo non farò) bisognerebbe sostituire la scheda di volo (probabilmente naza o cc3d revo), esc migliori blheli da 30A, motori più grandi, lipo 4s

Cybertommy 03-05-17 09:55 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1357507)
Se lo dovessi sistemare (cosa che di certo non farò) bisognerebbe sostituire la scheda di volo (probabilmente naza o cc3d revo), esc migliori blheli da 30A, motori più grandi, lipo 4s

Si Ambrogio condivido in parte, nel senso che per la naza sia la lite che la v2 sono d'accordo, anche se poi ho sostituito anche qui il gps con un ublox neo 8 più affidabile, per quanto riguarda invece motori ed esc credo che quelli tarati per lo skyrider vadano più che bene (è sempre un frame di classe 500 e quindi medio). Se si aumenta troppo la potenza si avrà anche un maggior assorbimento e rischieresti di non apprezzare a fondo la 4s in termini di durata.

TheSkyRider 04-05-17 03:01 PM

Quelli montati sono motori per un 300, non un 500.
Io monterei qualcosa del genere... Più del doppio della potenza e ideale per 450/500
LDPOWER D450 M2810-750KV Brushless Motor+ESC+Propeller Dynamic System Kit FPV | eBay

Con una 4s da 5/6000 mah 15/20 minuti di volo non dovrebbero essere un problema

Video del setup
https://www.youtube.com/watch?v=pa74...el=TheRCAddict

casalevt 04-05-17 07:48 PM

Ciao, io non ho capito una cosa, ma queste differenti parti che dici, è possibile montarli fisicamente sullo Sky Rider oppure ci sono degli adattamenti da fare proprio a livello meccanico?

TheSkyRider 04-05-17 08:19 PM

Certo, possibilissimo. Basta saper saldare e un po' di esperienza nel fai da te

Cybertommy 05-05-17 07:10 AM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1357599)
Quelli montati sono motori per un 300, non un 500.
Io monterei qualcosa del genere... Più del doppio della potenza e ideale per 450/500
LDPOWER D450 M2810-750KV Brushless Motor+ESC+Propeller Dynamic System Kit FPV | eBay

Con una 4s da 5/6000 mah 15/20 minuti di volo non dovrebbero essere un problema

Video del setup
https://www.youtube.com/watch?v=pa74...el=TheRCAddict

....dalle caratteristiche:
Recommended take-off weight: 3.6kg

Ti ricordo che raggiungiamo a mala pena i 2 kg (compreso batteria, gimbal e action cam).
Secondo me sovradimensionati.
Il kit per l'F450 (molto simile al nostro e per un carico fino a 2,5Kg) monta i 920 a 20A con eliche addirittura 9*4,5, e ti assicuro che va molto bene anche con le 3s.

Cybertommy 11-05-17 10:09 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1357507)
Se lo dovessi sistemare (cosa che di certo non farò) bisognerebbe sostituire la scheda di volo (probabilmente naza o cc3d revo), esc migliori blheli da 30A, motori più grandi, lipo 4s

La configurazione suggerita permette di volare con lo skyrider per oltre 11 minuti stimati con batteria da 5000 in 4s, di seguito i valori ottenuti:
carico 9,88 C tempo di hovering 11,3 min. potenza elettrica 173,2 W. temperatura stimata 40 °C spinta-peso 1,7:1 spinta specifica 6,29 g/W.

Poco si differenzia dai valori ottenuti con la mia attuale configurazione in 3s, sicuramente un pò meno spinta avendo 50W complessivi in meno:
carico 9,52 C tempo di hovering 8,4 min. potenza elettrica 124,8 W. temperatura stimata 35 °C spinta-peso 1,3:1 spinta specifica 6,27 g/W.

Cmq valida anche la configurazione che hai suggerito per chi vuole passare alla 4s.

Pakisan 12-05-17 09:12 AM

Non è possibile un aggiornamento della scheda di volo della DeA vero? Il mio funziona bene, e con una camera esterna wifi circa 10 minuti li fa, anche se, in alt/pos hold, quando si compie un imbardata in hovering, soffre di uno scivolamento laterale, non riesce a star fermo nel proprio punto durante la rotazione su se stesso. È da un mese che non lo uso causa mancanza di tempo, devo riattivarlo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Cybertommy 12-05-17 12:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da Pakisan (Messaggio 1358814)
Non è possibile un aggiornamento della scheda di volo della DeA vero? Il mio funziona bene, e con una camera esterna wifi circa 10 minuti li fa, anche se, in alt/pos hold, quando si compie un imbardata in hovering, soffre di uno scivolamento laterale, non riesce a star fermo nel proprio punto durante la rotazione su se stesso. È da un mese che non lo uso causa mancanza di tempo, devo riattivarlo.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Non credo ci siano aggiornamenti per la centralina DeA/IMU. Hai provato a settare con un pò di pazienza i gain in funzione del peso?
Io eviterei comunque di utilizzare un qualsiasi cosa che interferisca sulla frequenza della radio come nel tuo caso la camera wifi, se non sbaglio viaggiano entrambe sui 2,4 ghz. Le trasmissioni video su droni sono migliori e con meno rischio di interferenze quella a 5 ghz.

TheSkyRider 12-05-17 02:18 PM

Ho provato a montare una txvideo da 200mw 5,8ghz e con quella attivata il gps fa molta più fatica a trovare i satelliti... :dead:

Cybertommy 12-05-17 03:01 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1358843)
Ho provato a montare una txvideo da 200mw 5,8ghz e con quella attivata il gps fa molta più fatica a trovare i satelliti... :dead:

E' vero, purtroppo anche i 5,8 non sono completamente immuni da interferenze. Proprio per questo motivo si devono installare a debita distanza dal gps. I tuoi 200 mw sono comunque nella media e sistemata per bene la tx non dovrebbere creare problemi.
In questa posizione non provoca interferenze, almeno nel mio caso :lookahsisi5ih:.

TheSkyRider 12-05-17 04:03 PM

La tx era posizionata nella coda del modello, il più possibile lontana dal gps... Comunque non mi interessa, era solo un tentativo. Da giungo dell'anno scorso l'avrò usato 2 o 3 volte :asd:

Cybertommy 12-05-17 04:29 PM

Quote:

Originariamente inviata da TheSkyRider (Messaggio 1358850)
La tx era posizionata nella coda del modello, il più possibile lontana dal gps... Comunque non mi interessa, era solo un tentativo. Da giungo dell'anno scorso l'avrò usato 2 o 3 volte :asd:

:Ok: Si, ho visto che sei passato ad altro genere.
Per me va bene così in quanto non ho molto tempo da dedicare anche se mi piacerebbe passare più ore di quanto faccio ora.

casalevt 23-07-17 01:10 PM

Quote:

Originariamente inviata da Cybertommy (Messaggio 1358851)
:Ok: Si, ho visto che sei passato ad altro genere.
Per me va bene così in quanto non ho molto tempo da dedicare anche se mi piacerebbe passare più ore di quanto faccio ora.

Salve, ma qualcuno sa dove bisogna scrivere per avere eventuali pezzi di ricambio dello Sky? Qualche link!! non riesco a trovare nulla!!!
Grazie.

TheSkyRider 23-07-17 03:36 PM

Ebay: https://www.ebay.it/sch/i.html?_from...drone&_sacat=0

Kijiji: https://www.kijiji.it/sky+rider+drone/?entryPoint=sb

Subito: Annunci Gratuiti - Vendita case, auto, lavoro e altro - Subito.it


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52 PM.