![]() |
Quote:
|
SOLO UNA VOLTA
imposti gli interruttori del rx nella posizione giusta e premi l'interruttore sulla ricevente (così imposti il failsafe) PRIMA DI OGNI VOLO memorizzi la posizione del decollo così se parte il failsafe il drone sa dove ritornare a casa |
Scusa Sky, qui le cose sono due, o parlo arabo io o non mi spiego!!!
più indietro ti avevo scritto cosa avevi detto due volte tu!! ma si può sapere quale è l'operazione esatta per impostare questo maledetto failsafe? |
Evidentemente non sono stato chiaro.
IMPOSTAZIONE DEL FAILSAFE: da fare solo 1 volta Se per qualche motivo il nostro drone dovesse perdere il segnale del radiocomando, la ricevente prenderà il controllo del drone attivando una funzione anti-incidente chiamata “failsafe”. E’ molto importante impostare correttamente questa funzione, che potrebbe non essere stata impostata dalla De Agostini o che potremmo aver inavvertitamente modificato durante il collegamento con il radiocomando (binding). Ecco come fare. -Accendiamo il radiocomando, già abbinato al drone (link) -Controlliamo che tutti i 4 TRIM siano in posizione neutra -Accendiamo il drone, rigorosamente SENZA eliche -Portiamo la leva in alto a sinistra (canale 5) verso di noi, cioè in modalità Ritorno a Casa -Portiamo la leva in alto a destra (canale 6) al centro, il cicalino inizia a suonare -Portiamo la leva del gas a un paio di scatti dello stick al di sopra della tacca che indica il centro del comando -Prendiamo uno stuzzicadenti o una piccola brugola e teniamo premuto il tasto LINK all’interno della ricevente per circa 5 secondi -Il failsafe è stato impostato correttamente IMPOSTAZIONE PUNTO RTH: prima di ogni volo, e dopo aver settato il failsafe per la prima volta Mentre aspettiamo che l’elettronica del drone raggiunga la temperatura ideale, posizioniamo la leva del canale 5 (in altro a sinistra) al centro: in questo modo il GPS inizierà a cercare i satelliti. Quando il led di coda diventa verde lampeggiante, posizioniamo anche il canale 6 al centro, il cicalino inizia a suonare. Armiamo ora i motori e facciamo decollare il nostro quadricottero! Il punto di ritorno a casa è correttamente impostato |
Ciao, grazie della dettagliata spiegazione, ma vorrei chiederti alcune cose.
Parliamo della parte riguardante il failsafe: Prima di tutto il GPS deve essere con verde lampeggiante o non ha importanza? Poi quando io tiro la leva di SX in modalità RTH mi comincia a suonare!! Parliamo di impostazione punto RTH: Come mai dici "posizioniamo la leva del canale 5 al centro, il questo modo il GPS inizierà a cercare i satelliti!!!" ma scusa perchè se non metti la leva SX in centro i satelliti non li cerca? se è così per me è una novità!! |
1) - Il gps non ha importanza
-In che senso suona? Ti ricordo che i motori non devono essere armati. Solo l'alt. hold dovrebbe far suonare il beeper. 2) I satelliti li cerca in tutte le modalità, ma solo se decolli in gps viene memorizzata la posizione del decollo |
Dove volare
Ciao Scheggia e ben ritrovato, ciao a tutti e....scusate l'assenza.
Ho letto qualche post e la maggior parte sono relativi alle spiegazioni sulle varie modalità di volo e sulle migliorie fatte al drone con pezzi di terze parti. Ho anche notato che TheSkyRider non ha perso la sua proverbiale pazienza con tutti quelli che gli chiedono consigli....bravo Ambrogio sei lodevole. Veniamo a noi, volevo sapere Scheggia se voli intorno a casa o hai trovato qualche posto più adatto. La scorsa settimana ho provato un phantom 4 di un amico qui a casa e, al decollo, mi dava degli alert sulla zona in cui mi trovo (zona D). Sapevo anche che stavano valutando la registrazione dei droni (per uso non professionale) presso il registro Enac on line, così come hanno fatto lo scorso anno per quelli professionali. Se così fosse mi domando se la Dea ha fornito le specifiche del mezzo.....e tutti quelli che lo hanno integrato, o modificato potranno comunque registrarlo? Boh vedremo. Buona serata a tutti. Quote:
|
Secondo me è inutile porsi il problema... Lo sky rider è già tanto se vola, nessuno lo userà per scopi (semi)professionali :tongues:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Carico utile
Quote:
Grazie. |
A batteria carica sui 200 grammi... A 2/3 solo 100 :lookahsisi5ih:
Davvero, non ci puoi mettere nulla. Per volare bene dovresti togliere paraeliche, camera e body |
Ciao e grazie, ma basterebbe montare motori più potenti oppure è anche colpa della batteria?
|
Quote:
Devi considerare che ho l'elettronica dji naza e t-motor equivalenti (credo) agli originali della dea 920kv, eliche sempre della stessa misura 10*4,5 ma della APC. Qualche grammo in + per via della tx radio fpv, del sensore lipo e del variometro gps....ma poca roba. In più ho rinforzato il carrello con due asticelle di alluminio leggero perchè nei primi voli (tanto tempo fa:looksisi3gy:) ha riportato delle leggere crepe. |
Quote:
Batteria con riferimento alla sua capacità o anche al numero delle celle, passo delle eliche, variatori e potenza dei rotori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 PM. |