18-02-16, 06:47 PM
|
#4621
|
Utente
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 144
|
Ecco la prima impressione: dopo averlo calibrato e tutto,armo i motori e via. Non si alza,si stende o su di un lato, o sull'altro, o in avanti o indietro. Sono stato tutto il tempo a lottare coi trim nel tentativo di bilanciarlo. Non ha mai preso il segnale GPS (ero in un campo aperto) quindi le leve al centro dei canali 5 e 6 bippavano. Giusto all'ultimo ho trovato un buon compromesso e ha iniziato ad alzarsi, ma si è scaricata la pila. Uff. Aggiungo che avevo una paura matta di far danni e non ho mai dato gas a manetta
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-02-16, 08:37 PM
|
#4622
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da Pakisan
Ecco la prima impressione: dopo averlo calibrato e tutto,armo i motori e via. Non si alza,si stende o su di un lato, o sull'altro, o in avanti o indietro. Sono stato tutto il tempo a lottare coi trim nel tentativo di bilanciarlo. Non ha mai preso il segnale GPS (ero in un campo aperto) quindi le leve al centro dei canali 5 e 6 bippavano. Giusto all'ultimo ho trovato un buon compromesso e ha iniziato ad alzarsi, ma si è scaricata la pila. Uff. Aggiungo che avevo una paura matta di far danni e non ho mai dato gas a manetta
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
|
Devi andare deciso col gas ...vedrai che si alza ...certo che quando dai gas fa paura ...è una potenza e potenzialmente può fare danni quindi almeno finché non è stabilissimo va provato nel mezzo del nulla più assoluto ....a me l unica cosa che fa paura è rompere le eliche quando non esistono ricambi originali ..... Sveglia dea .....
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
18-02-16, 08:57 PM
|
#4623
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
Grazie al simulatore ho capito che la modalità che voglio provare sul mio racer si chiama "rattitude" e ho scoperto come si controllano gli elicotteri 3D
|
|
|
18-02-16, 08:58 PM
|
#4624
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
|
Nulla da fare.. anche a me si gira appena do gas.. sono molto demoralizzato ..
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
|
|
|
18-02-16, 09:46 PM
|
#4625
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 92
|
sera, per connetterlo al pc ho cambiato tutta eletronica a tentativi (centralina, scheda led, interruttore della scheda di volo, scheda dei led posteriori) covo di dati usb ho 4 e solo uno da segni di vita, 3 sono morti. se collega al pc solo dopo la sostituzione del cavo connettore led, ma anche con il nuovo cavo apena tocato balano tutti valori. per me il problema sta nel cavo connettore led ( la striscia di fili che vanno dalla centralina a la scheda dei led posteriori).
|
|
|
18-02-16, 10:26 PM
|
#4626
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da spanzetta
Nulla da fare.. anche a me si gira appena do gas.. sono molto demoralizzato ..
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
|
Ciao Spanzetta, anch'io ho avuto tanti problemi col drone in fase di decollo, finché ho capito che il momento cruciale per la "bestia" è il decollo per via di tutta l'aria che spinge verso il basso.
Tutto questo finché, al decollo, non ho deciso di "stringere le chiappe" e di tirarlo comunque su. E così ho capito che con il gas bisogna essere un pelo più decisi... Comunque non ha bisogno di alzarsi di un metro per stabilizzarsi, al mio gli basta anche solo una ventina di centimetri (altezza tutto sommata non troppo eccessiva se si decide di levare il gas all'ultimo).
Ovviamente questo risultato l'ho ottenuto dopo che ho applicato alla lettera quello che ho letto su questo forum e visto sui webinair.
Purtroppo questo drone, comunque bello dal punto di vista estetico (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) non è stato dotato di una centralina di volo e di una elettronica di contorno degna di questo nome.
P.S. Anche se la DeA, tutt'ora lo sconsiglia se non ci sono problemi, seguendo il video di SkyRider, li ho calibrati tutti e 4 gli ESC.
Il giorno che la DeA deciderà di "migliorare" le prestazioni della sua centralina.... hip hip hurra !!!!
|
|
|
18-02-16, 10:36 PM
|
#4627
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da blad
Ciao Spanzetta, anch'io ho avuto tanti problemi col drone in fase di decollo, finché ho capito che il momento cruciale per la "bestia" è il decollo per via di tutta l'aria che spinge verso il basso.
Tutto questo finché, al decollo, non ho deciso di "stringere le chiappe" e di tirarlo comunque su. E così ho capito che con il gas bisogna essere un pelo più decisi... Comunque non ha bisogno di alzarsi di un metro per stabilizzarsi, al mio gli basta anche solo una ventina di centimetri (altezza tutto sommata non troppo eccessiva se si decide di levare il gas all'ultimo).
Ovviamente questo risultato l'ho ottenuto dopo che ho applicato alla lettera quello che ho letto su questo forum e visto sui webinair.
Purtroppo questo drone, comunque bello dal punto di vista estetico (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) non è stato dotato di una centralina di volo e di una elettronica di contorno degna di questo nome.
P.S. Anche se la DeA, tutt'ora lo sconsiglia se non ci sono problemi, seguendo il video di SkyRider, li ho calibrati tutti e 4 gli ESC.
Il giorno che la DeA deciderà di "migliorare" le prestazioni della sua centralina.... hip hip hurra !!!!
|
Dimenticavo di aggiungere che la calibrazione della bussola e dei sensori, la faccio verificando con una bolla che il drone sia sempre perfettamente in piano e, anche se non servirà a nulla, con il muso rigorosamente puntato verso il nord (Uso una bussola da escursionista).
La calibrazione dei sensori (non della bussola) la faccio tutte le volte che lo faccio volare, stando attento che il piano e il drone siano perfettamente in bolla.
Ciao
|
|
|
18-02-16, 10:39 PM
|
#4628
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Buonanotte a tutti i partecipanti a questo forum, incazzati o no con il drone e con la DeA, esperti o principianti nel far volare i droni.
Io comunque sono un principiante.
|
|
|
18-02-16, 11:15 PM
|
#4629
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
In un giorno ho imparato a far volare (e schiantare il più delle volte) aerei ed elicotteri 3D. Sono molto più difficili da guidare perché non si stabilizzano da soli.
Guardate la qualità dei modelli
|
|
|
19-02-16, 07:00 AM
|
#4630
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
|
Quote:
Originariamente inviata da blad
Ciao Spanzetta, anch'io ho avuto tanti problemi col drone in fase di decollo, finché ho capito che il momento cruciale per la "bestia" è il decollo per via di tutta l'aria che spinge verso il basso.
Tutto questo finché, al decollo, non ho deciso di "stringere le chiappe" e di tirarlo comunque su. E così ho capito che con il gas bisogna essere un pelo più decisi... Comunque non ha bisogno di alzarsi di un metro per stabilizzarsi, al mio gli basta anche solo una ventina di centimetri (altezza tutto sommata non troppo eccessiva se si decide di levare il gas all'ultimo).
Ovviamente questo risultato l'ho ottenuto dopo che ho applicato alla lettera quello che ho letto su questo forum e visto sui webinair.
Purtroppo questo drone, comunque bello dal punto di vista estetico (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) non è stato dotato di una centralina di volo e di una elettronica di contorno degna di questo nome.
P.S. Anche se la DeA, tutt'ora lo sconsiglia se non ci sono problemi, seguendo il video di SkyRider, li ho calibrati tutti e 4 gli ESC.
Il giorno che la DeA deciderà di "migliorare" le prestazioni della sua centralina.... hip hip hurra !!!!
|
Non è questione di dare gas... Nel mio caso quando sta per staccare si gira di colpo su un lato. .. se do più gas creo solo più danno (per ora non ho rotto nulla.. anche se le eliche ogni volta prendono una botta nonstante i Paraelica e nonostante il morbido del letto)
C'è qualcosa di serio che non va.. non è instabilità... ho visto tanti vs video e il mio non si comporta così in decollo...
Riguardo la calibrazione esc... che non ho ancora fatto... c'è una differenza di procedura (numero di bip) tra la procedura di skyrider e quella dea.. chi bisogna seguire?
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
Ultima modifica di spanzetta; 19-02-16 a 08:30 AM
|
|
|
19-02-16, 09:29 AM
|
#4631
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
|
Ho scritto a dea chiedendo centralina e imu.. vediamo cosa rispondono
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
|
|
|
19-02-16, 09:36 AM
|
#4632
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da spanzetta
Non è questione di dare gas... Nel mio caso quando sta per staccare si gira di colpo su un lato. .. se do più gas creo solo più danno (per ora non ho rotto nulla.. anche se le eliche ogni volta prendono una botta nonstante i Paraelica e nonostante il morbido del letto)
C'è qualcosa di serio che non va.. non è instabilità... ho visto tanti vs video e il mio non si comporta così in decollo...
Riguardo la calibrazione esc... che non ho ancora fatto... c'è una differenza di procedura (numero di bip) tra la procedura di skyrider e quella dea.. chi bisogna seguire?
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
|
Buongiorno Spanzetta, io ho calibrato con il metodo di SkyRider e... mi trovo bene.
Prima di calibrare gli ESC, con le eliche montate su, "bloccalo" con il carrello da qualche parte (Io l'ho bloccato su un tavolo con 10 kg di peso appoggiato sul carrello) e poi ho dato gas per verificare ad "orecchio" il rumore prodotto dai motori che girano.
Così facendo mi accorsi che il motore post. dx "rumoreggiava" più degli altri dando gas fino al massimo; infatti facendolo decollare da libero, il drone si capottava sulla sx.
Comunque anche da bloccato il drone si muove leggermente e tu, dal movimento che si produce, ti rendi conto se andrà su bene oppure no.
Ciao e fammi sapere.
|
|
|
19-02-16, 09:41 AM
|
#4633
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da blad
Buongiorno Spanzetta, io ho calibrato con il metodo di SkyRider e... mi trovo bene.
Prima di calibrare gli ESC, con le eliche montate su, "bloccalo" con il carrello da qualche parte (Io l'ho bloccato su un tavolo con 10 kg di peso appoggiato sul carrello) e poi ho dato gas per verificare ad "orecchio" il rumore prodotto dai motori che girano.
Così facendo mi accorsi che il motore post. dx "rumoreggiava" più degli altri dando gas fino al massimo; infatti facendolo decollare da libero, il drone si capottava sulla sx.
Comunque anche da bloccato il drone si muove leggermente e tu, dal movimento che si produce, ti rendi conto se andrà su bene oppure no.
Ciao e fammi sapere.
|
Se anche calibrando gli ESC hai lo stesso problema, ma ti auguro di no, ti conviene chiedere la sostituzione della centralina... io sono alla seconda centralina DeA sostituita (E' lei la causa di tutti i mali del drone).
|
|
|
19-02-16, 09:48 AM
|
#4634
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da blad
Se anche calibrando gli ESC hai lo stesso problema, ma ti auguro di no, ti conviene chiedere la sostituzione della centralina... io sono alla seconda centralina DeA sostituita (E' lei la causa di tutti i mali del drone).
|
Dimenticavo... prima di fare la prova con il drone bloccato, fai la calibrazione dei soli sensori, ma mi raccomando appoggia il drone su un piano in bolla. Allo scopo usa una livella da muratore o una piccola bolla che puoi acquistare anche dal ferramenta.
Secondo me questo passaggio è importante perché cosi si va a calibrare gli "altri sensori che agiscono" sulla stabilità del drone.
Buona giornata
|
|
|
19-02-16, 09:52 AM
|
#4635
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da spanzetta
Non è questione di dare gas... Nel mio caso quando sta per staccare si gira di colpo su un lato. .. se do più gas creo solo più danno (per ora non ho rotto nulla.. anche se le eliche ogni volta prendono una botta nonstante i Paraelica e nonostante il morbido del letto)
C'è qualcosa di serio che non va.. non è instabilità... ho visto tanti vs video e il mio non si comporta così in decollo...
Riguardo la calibrazione esc... che non ho ancora fatto... c'è una differenza di procedura (numero di bip) tra la procedura di skyrider e quella dea.. chi bisogna seguire?
Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
|
Io ho seguito la procedura di skyrider ed è perfetta !
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11 AM.
| |