03-01-16, 02:29 PM
|
#3166
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da Pakisan
La spedizione dell'ultimo pacchetto coi numeri 52-55 quando è prevista? Comunque non mi sembra il caso di allarmarsi così tanto, se effettivamente il Drone fosse una paccata non funzionante, rischiano una Class action e un danno d'immagine incalcolabile. Abbiate pazienza e non fate danni.
PS: parlo così perché sono a 1000 km da casa, altrimenti avrei già montato tutto e avrei bestemmiato per ore lol
Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk
|
Io abito vicino Novara...ci metto poco ad andare in sede......
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-01-16, 02:31 PM
|
#3167
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da giuseppetotaro19
Quindi credo che se è questione di economia sicuramente la soluzione c'è la daranno con l'ultimo fascicolo così avranno la certezza che tutti acquistano quello schifo di camera da loro proposta
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
|
Io ho preso la yicamera di xiaomi.....posso respingere il fascicolo con la fotocamera dea ?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-01-16, 02:39 PM
|
#3168
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Grazie Scheggia, avevo anche io provato con il canale 7 abbinandolo ad un switch a tre posizioni ma non ci ero riuscito, forse perchè avevo messo lo standby nella posizione limite e non nella posizione centrale come hai fatto tu. Appena ho le batterie cariche riprovo con le tue preziose indicazioni. Puoi dirmi i valori che leggi "offset" nella pagina mixer rispttivamente per le tre posizioni. Grazie
|
Dopo te li invio ma l'offset o come scrive in italiano spostamento (che fa confondere tantissimo le idee infatti penso che riporterò il software in inglese) è zero. Sul simulatore praticamente nella posizione centrale nel interruttore l'output è 0 e poi va al massimo ad uno dei due estremi a seconda se lo si alza o si abbassa praticamente lavora saturando l'uscita in un senso o nell'altro.
Ultima modifica di Scheggiaimpazzita; 03-01-16 a 02:42 PM
|
|
|
03-01-16, 02:50 PM
|
#3169
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Torino
Messaggi: 12
|
Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita
Dopo te li invio ma l'offset o come scrive in italiano spostamento (che fa confondere tantissimo le idee infatti penso che riporterò il software in inglese) è zero. Sul simulatore praticamente nella posizione centrale nel interruttore l'output è 0 e poi va al massimo ad uno dei due estremi a seconda se lo si alza o si abbassa praticamente lavora saturando l'uscita in un senso o nell'altro.
|
Ciao Scheggiaimpazzita, scusami, cosa intendi per simulatore?
|
|
|
03-01-16, 03:15 PM
|
#3170
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da raimondo85
Salve ragazzi domanda seria, il mio drone non vola anzi si capovolge su di un lato, infatti ho spaccato 2 eliche. quindi ora ho 2 quesiti aiutatemi per piacere.
1 Come mai il drone si capovolge da un lato e non si alza dal suolo?
2 Dove posso comprare le eliche che ho spaccato?
|
Non avevi montato i paraeliche ?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-01-16, 03:36 PM
|
#3171
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider
Mi sto davvero spaventando... Fino ad ora ero sempre stato certo che se il drone non funzionava era solo colpa nostra o, al massimo, a istruzioni poco chiare... Adesso ho paura che non volerà mai!  iange:
Io aspetterei (e aspetterò) a fare qualsiasi prova fino a che non avrò letto anche il fascicolo 55.
Le eliche (10 x 4.5 slowfly) si trovano a un prezzo ridicolo su Hobbyking, ricordatevi di comprare anche i dadi autobloccanti!
Orario- davanti sx, dietro dx
Antiorario- davanti dx, dietro sx
Giuro che se il drone non funziona, vado a Novara (tanto è meno di 1 ora di macchina) e il drone glielo ficco dove potete immaginare 
|
Di dove sei ?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-01-16, 03:45 PM
|
#3172
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da kousinjerry
Ciao Scheggiaimpazzita, scusami, cosa intendi per simulatore?
|
Ciao, Il software opentx permette di simulare il comportamento della radio mostrando una radio virtuale e muovendone stick e interruttori fa vedere come cambiano i valori di uscita della ricevente sui vari canali.
|
|
|
03-01-16, 03:48 PM
|
#3173
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Se ci riesco nel pomeriggio vorrei settare correttamente questo sensore per la telemetria visto che la radio lo consente:
FrSky GPS V2 Sensor with SMART Port (1pc)
A dire il vero ho guardato un paio di video ma non sono sicuro di aver capito bene, sopratutto per le informazioni da visualizzare sulla taranis. Comunque l'ho già collegato e il led rosso lampeggia correttamente segno che ha agganciato i satelliti. In teoria dovrebbe fornirmi a video le coordinate, l'altezza e la velocità del drone e scrivere un file log sulla sd per poterlo poi leggere con un programma per mappare il percoso sui tre assi, tipo google heart. Vediamo un pò cosa riesco a combinare, poi se ti interessa ti faccio sapere l'esito delle prove.
|
Ho visto anche io molti accessori per la FrSky, appena questo coso volerà penso che finirò con lo sbizzarrirmi. Ma se non vola anche se sono di Roma potrei unirmi all'altro utente di Novara che glielo vuole proporre come farmaco per assunzione non orale
|
|
|
03-01-16, 03:55 PM
|
#3174
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
__________________
|
|
|
03-01-16, 04:17 PM
|
#3175
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita
Dopo te li invio ma l'offset o come scrive in italiano spostamento (che fa confondere tantissimo le idee infatti penso che riporterò il software in inglese) è zero. Sul simulatore praticamente nella posizione centrale nel interruttore l'output è 0 e poi va al massimo ad uno dei due estremi a seconda se lo si alza o si abbassa praticamente lavora saturando l'uscita in un senso o nell'altro.
|
Ho provato ma il led rimane sempre verde......con sc -500 sc 0 e sc +500, ma tu sei in D8 o D16?
__________________
|
|
|
03-01-16, 04:19 PM
|
#3176
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Miiiiiii!!!! Sei andato a prendere un post di qualche mese fa, in verità sui grani ne ho scritto un'altro dove dicevo che, rismontando tutto e rimontando su di un frame 450 mi sono accorto che due erano inseriti, mentri gli altri due erano sprovvisti per cui li ho messi. Ora non so se è successo solo a me (copia garantita) perchè non ho avuto riscontri da nessun altro.
Grazie comunque.
|
Confermo! Stessa cosa a me ed a un mio amico...
|
|
|
03-01-16, 04:20 PM
|
#3177
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da pafra67
Cosa ne dite di questo ? SD-10G FHSS 2,4 GHz RC Aereo 10 Canali Mode 1
Codice: SR-101A28671A*
Prezzo: €514.00*€169.00*
Spese di spedizione gratuite.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
Ciao, avevo valutato questa radio, ma avevo già storto il naso rispetto ad un prezzo notevole di listino a cui ne era contrapposto uno decisamente più basso. Andando a vedere in giro ho trovato che la radio è abbastanza datata. Non ho potuto valutarne l'ergonomia, ha sicuramente molti interruttori (occhio che è un mode 1, quindi gas a destra). Però ha solo 10 canali che sono parecchi ma se si inizia a giocare con tanti accessori potrebbero non essere abbastanza. Rispetto a quello io ho preso la Taranis X9D+ perché aveva un costo superiore (80€, comprensivo di ricevente) ma ha la telemetria, 16 canali pezzi di ricambio estremamente economici ed una comunità di sviluppo software dietro. Inoltre tanti tanti accessori.
Non la conoscevo, ma ora che ci ho potuto armeggiare posso dire che le potenzialità sono molto vaste. Ci sarà da valutare la bontà del segnale/portata (comunque maggiore della Sanwa specie commutandolo sulla modalità extra EU dove sono permesse potenze di trasmissione più elevate) ma qualsiasi altra radio di marche blasonate (Futaba/Graupner etc) con potenzialità simili costava un vero sproposito (800/1000€)
|
|
|
03-01-16, 04:28 PM
|
#3178
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Ho provato ma il led rimane sempre verde......con sc -500 sc 0 e sc +500, ma tu sei in D8 o D16?
|
D16, mi aveva incuriosito la tua indicazione sulla ricevente ma ho visto che per vedere che firmware c'è sopra va collegata al PC con un cavetto che non ho. Me lo procurerò quando ritorna disponibile da Jonathan visto che lo ho quasi sotto casa e non ho fretta.
Non so cosa accade impostando la tipologia della ricevente in D8 su OpenTX. Come prima idea mi viene in mente che se imposto un tipo diverso non ottengo il funzionamento, è possibile che invece non sia così? Per quale motivo tu l'hai messa in D8?
|
|
|
03-01-16, 04:30 PM
|
#3179
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
|
|
|
03-01-16, 04:30 PM
|
#3180
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 87
|
Guardando sui fascicoli la foto dello schema elettrico del skyrider, ho notato che gli esc sono raffigurati alla centralina nella sequenza corretta come ha notificato la dea ... c'è solo il gps in posizione centrale tra le esc ..
Nn so se mi sono spiegato ...guardate lo schema è seguite i cavi delle esc
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59 PM.
| |