Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-01-16, 11:35 PM   #3136
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

...a proposito di inglesi, TheSkyrider avrebbe dovuto avere le scuse da parte loro dopo essere stato trattato come disturbatore sul loro forum. Infatti proprio il 24 dicembre l'admin (referende Dea Germania) ha ammesso che ci sono stati dei problemi in Italia con il cablaggio e, a seguito delle rettifiche dell'editore,ha assicurato l'invio del fascicolo con le errata corrige.
......magari fosse solo questo, ma chi glielo dice?
"After investigation, there are some wiring adjustments to make which will be conveyed in an update just as soon as editorial have them to hand and most certainly before completion.
This was to be conveyed in Italy, which for some reason did not surface but is now being updated."
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-16, 11:40 PM   #3137
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Miiiiiii!!!! Sei andato a prendere un post di qualche mese fa, in verità sui grani ne ho scritto un'altro dove dicevo che, rismontando tutto e rimontando su di un frame 450 mi sono accorto che due erano inseriti, mentri gli altri due erano sprovvisti per cui li ho messi. Ora non so se è successo solo a me (copia garantita) perchè non ho avuto riscontri da nessun altro.
Grazie comunque.
Stessa cosa accaduta anche a me, copia garantita, uno o due grani non erano inseriti, gli altri si.
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-16, 11:45 PM   #3138
Utente
 
L'avatar di giuseppetotaro19
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 328
giuseppetotaro19 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
...a proposito di inglesi, TheSkyrider avrebbe dovuto avere le scuse da parte loro dopo essere stato trattato come disturbatore sul loro forum. Infatti proprio il 24 dicembre l'admin (referende Dea Germania) ha ammesso che ci sono stati dei problemi in Italia con il cablaggio e, a seguito delle rettifiche dell'editore,ha assicurato l'invio del fascicolo con le errata corrige.
......magari fosse solo questo, ma chi glielo dice?
"After investigation, there are some wiring adjustments to make which will be conveyed in an update just as soon as editorial have them to hand and most certainly before completion.
This was to be conveyed in Italy, which for some reason did not surface but is now being updated."
Ok ok ci sentiamo domani

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
giuseppetotaro19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:02 AM   #3139
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 92
villy181 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita Visualizza il messaggio
Stessa cosa accaduta anche a me, copia garantita, uno o due grani non erano inseriti, gli altri si.
anche a me
villy181 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:28 AM   #3140
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Valida alternativa alla Naza V2, giovane e promettente come sviluppo del firmware, ne stanno parlando bene su altri forum specializzati (baronerosso). Peccato non disponibile in Italia ma acquistabile tramite i soliti siti cinesi.
Queste sono alcune delle caratteristiche per chi vuole approfondire:
Features:
8th generation U-Blox GPS
9 types multi-rotor support
New advanced algorithm
Low Voltage Protection
Failsafe mode
Intelligent orientation Control Mode
One Key take off
Click and fly
Smart circle flying
Skyway flight remote
OSD and groud station support
Cell phone adjustment

e questo è il link del miglior prezzo (da considerare anche la possibile tariffa doganale)
Using Coupon Code WABGRC JIYI P2 Pro RC Flight Controller With 8th U-Blox GPS Sale-Banggood.com

Interessante secondo me, oltre al decollo automatico che ha anche la naza V2...della serie tira la levetta, stringi le chiappe e il drone decolla da solo e si ferma a tre metri da terra in attesa di un tuo comando, anche il volo a cerchio.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:29 AM   #3141
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da blad Visualizza il messaggio
Ciao Scheggia, non capisco cosa possa essere successo al software. Sul mio pc non dà questo tipo di comportamento e tieni presente che uso Windows 7 a 64 bit.
Quando stacchi la usb dal pc, deve sparire la porta com dalla finestra della gestione dei dispositivi per poi riapparire quando ricolleghi nuovamente la usb.
Prova a disinstallare il driver, pulire il registro della configurazione del pc e a reinstallare il driver.
In rete io ho trovato 2 driver diversi: uno della Slab ed uno della Pololu, ma entrambi con un doppio installer: per macchine a 64 e a 32 bit; ho installato quello della Slab per pc a 64 bit.
La procedura della pulizia del registro di configurazione è molto delicata e pericolosa s'è fatta alla leggera; io uso il programma CCleaner della Piriform che è free. Apri il programma seleziona registro, poi clicchi su trova problemi e alla fine della analisi su ripara selezionati.
Ciao
Della serie capitano tutte a me, ho trovato l'inghippo ma per cortesia non ridete. Lo sospettavo ma non potevo crederci. Lo splendido cavetto usb funziona stabilmente solo se viene refrigerato!!!!
Ho provato prima a tenerlo in freezer per 4/5 minuti e la connessione era stabile per 90/120 secondi. Poi ho preso una sacca di liquido ghiacciato, quella con il liquido blu che si usa per gli infortuni ed ho fatto in modo di mettercela sopra (nel suo panno, per evitare condensa).
Et voilà! Connessione stabile, come tolgo la sacca refrigerante dopo un paio di minuti va tutto in palla. L'adattatore è leggermente caldo ma insomma se non avessi fatto la prova non ci avrei mai creduto. Sicuramente viene drenata molta potenza dall'usb per accendere ricevente, centralina con imu, gps, scheda led e parzialmente i led dei bracci, ma comunque per specifica la usb di un PC più di mezzo Ampere a 5V non eroga. Ed in ogni caso anche con il drone alimentato dalla batteria principale, il problema del surriscaldamento rimane e la soluzione anche. Ovviamente con l'alimentazione dalla sola USB mi viene segnalato un voltaggio di 4,1V (un po bassi, segno di un certo sovraccarico) mentre sono 11,8 quando è connessa la batteria principale.

Ho potuto verificare finalmente che l'impostazione della radio è corretta anche per gli switch dei canali 5 e 6 alla cui commutazione viene mostrato sul software il cambio di stato della centralina. Gli stick altrettanto sono ok e ben mappati. L'unico mio dubbio è che con il mio radiocomando anche impostando l'output sui canali al 100% il software non segnala il fondoscala. Ho allegato una serie di immagini per spiegarlo visualmente.
Ad esempio in quella "Drone_StickDX_alto_centro" e "Drone_StickDX_basso_centro" in cui sposto lo stick di destra in alto e basso, quindi manipolo il canale 2 relativo al beccheggio (avanti/indietro) il valore di uscita rilevato va da 989 a 2013 e lo slider non diventa tutto colorato ma rimane una parte bianca. Altrettanto accade su tutti gli altri canali, compresi quelli 5&6.
Vorrei sapere da qualcuno che usa la tactic ed ha il software, se registra valori simili. Ad esempio Cybertommy ha una impostazione per il suo radiocomando che eroga solo il 70% della corsa massima di ogni canale, ma lui sta usando la Naza.

Per il resto ho finalmente visto che i sensori sono ok, non ho provato il GPS perché ero in casa ma la bussola, l'orizzonte artificiale e l'altimetro vanno bene e spostando il drone a mano cambiano correttamente. A volte "sfarfallano" ma sono sempre in dubbio sul fatto che sia un problema di trasferimento dati. Ho provato anche con i motori armati a mezzo gas e si nota chiaramente il tentativo di stabilizzazione della centralina perché si sentono i motori accelerare. Non riesco a capire bene quali sono ma inclinandolo in avanti mi sembra che proprio i due motori anteriori accelerino.

Non conosco come possono essere manipolati i comandi "gain" (Gyro/AUX/Alt), ne a cosa serva il bottone rosso sulla scheda di volo vicino al connettore del cavo USB.

Ovviamente ho controllato anche l'ordine degli esc per l'ennesima volta, prima ho verificato di avere le targhette giuste associate ai numeri staccando uno per volta i cavi della ricevente a drone acceso e motori non armati. Ogni volta che il cavo di un ESC viene disconnesso questo manda una modulazione di potenza al corrispondente motore tale da fargli produrre un suono senza però farlo muovere. Una ulteriore verifica si fa girando a mano la cassa del motore che sembra suonare, e si ottiene di fargli cambiare tonalità. L'ordine è quello indicato da DeA e ribadito da Spanzetta ovvero:
- motore 1 (ant Sx) → Ingresso ESC-1 della centralina
- motore 2 (ant Dx) → Ingresso ESC-3 della centralina
- motore 3 (post Sx) → Ingresso ESC-4 della centralina
- motore 4 (post Dx) → Ingresso ESC-2 della centralina

Leggendo uno degli ultimi post di Gamosasa66 mi è preso anche lo scrupolo ed ho aperto la centralina, ma la schedina che vi si connette sembra ok con led verde acceso. A tal proposito complimenti alla DeA perché la fa montare con il led verso il guscio in plastica ma poi non c'è un foro per vederlo dall'esterno, in pratica lo si può controllare solo smontandolo.

Le sto provando veramente tutte prima di rifare una prova ma sembra tutto ok. Tuttavia adesso che ho potuto accedere al software posso confermare che per la mia centralina i comandi di calibrazione sono diversi e per la precisione prevedono che lo stick sinistro sia operato al contrario sul piano orizzontale di quello indicato da DeA ovvero:
- Ingresso in calibrazione estesa: Stick Sinistro in alto a Sx, Stick Destro in basso
- Uscita dalla calibrazione estesa: Stick Sinistro in alto a Dx, Stick Destro in basso
- Calibrazione "altri sensori": Stick Sinistro in alto a Dx, Stick Sinistro al centro

A questo punto rifarò un altro test su un bel prato morbido provando a decollare in manuale ma dando gas in maniera un pò più decisa, e se non va utilizzando la funzione Altitude Hold ovvero Switch Canale 6 al centro.

Sicuramente sto imparando molte cose, ma mio fratello che con il modellismo è una zappa ha regalato al nipote un piccolo drone da 120 euro che ha tolto dalla scatola, messo per terra e fatto alzare e girare dentro casa mentre vedevamo l'output video sul telefonino. Beh la cosa un pò mi fa girare le balle.
Non saprei nemmeno come scriverla questa roba alla DeA, penso che mi prendano per matto, ma sono abbastanza tecnico nell'approccio e sono sicuro dei lavori che ho fatto.
Comunque se qualcuno mi può far sapere i valori che raggiungono i canali usando il radiocomando tactic gliene sarei grato.
Icone allegate
DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_fullthrottle.jpg   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_standby.jpg   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_stickdx_alto_centro.jpg  

DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_stickdx_basso_centro.jpg   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_stickdx_centro_dx.jpg   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_stickdx_centro_sx.jpg  

DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_switch5-6_centro.jpg6_centro.jpg
Visite: 123
Dimensione:   137.1 KB
ID: 234003   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_switch5-6_su.jpg6_su.jpg
Visite: 148
Dimensione:   136.5 KB
ID: 234004   DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-impostazioni_taranis_1.jpg  

DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-impostazioni_taranis_2.jpg  

Ultima modifica di Scheggiaimpazzita; 03-01-16 a 12:37 AM
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:42 AM   #3142
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita Visualizza il messaggio
Della serie capitano tutte a me, ho trovato l'inghippo ma per cortesia non ridete. Lo sospettavo ma non potevo crederci. Lo splendido cavetto usb funziona stabilmente solo se viene refrigerato!!!!
Ho provato prima a tenerlo in freezer per 4/5 minuti e la connessione era stabile per 90/120 secondi. Poi ho preso una sacca di liquido ghiacciato, quella con il liquido blu che si usa per gli infortuni ed ho fatto in modo di mettercela sopra (nel suo panno, per evitare condensa).
Et voilà! Connessione stabile, come tolgo la sacca refrigerante dopo un paio di minuti va tutto in palla. L'adattatore è leggermente caldo ma insomma se non avessi fatto la prova non ci avrei mai creduto. Sicuramente viene drenata molta potenza dall'usb per accendere ricevente, centralina con imu, gps, scheda led e parzialmente i led dei bracci, ma comunque per specifica la usb di un PC più di mezzo Ampere a 5V non eroga. Ed in ogni caso anche con il drone alimentato dalla batteria principale, il problema del surriscaldamento rimane e la soluzione anche. Ovviamente con l'alimentazione dalla sola USB mi viene segnalato un voltaggio di 4,1V (un po bassi, segno di un certo sovraccarico) mentre sono 11,8 quando è connessa la batteria principale.

Ho potuto verificare finalmente che l'impostazione della radio è corretta anche per gli switch dei canali 5 e 6 alla cui commutazione viene mostrato sul software il cambio di stato della centralina. Gli stick altrettanto sono ok e ben mappati. L'unico mio dubbio è che con il mio radiocomando anche impostando l'output sui canali al 100% il software non segnala il fondoscala. Ho allegato una serie di immagini per spiegarlo visualmente.
Ad esempio in quella "Drone_StickDX_alto_centro" e "Drone_StickDX_basso_centro" in cui sposto lo stick di destra in alto e basso, quindi manimolo il canale 2 relativo al beccheggio (avanti/indietro) il valore di uscita rilevato va da 989 a 2013 e lo slider non diventa tutto colorato ma rimane una parte bianca. Altrettanto accade su tutti gli altri canali, compresi quelli 5&6.
Vorrei sapere da qualcuno che usa la tactic ed ha il software, se registra valori simili. Ad esempio Cybertommy ha una impostazione per il suo radiocomando che eroga solo il 70% della corsa massima di ogni canale, ma lui sta usando la Naza.

Per il resto ho finalmente visto che i sensori sono ok, non ho provato il GPS perché ero in casa ma la bussola, l'orizzonte artificiale e l'altimetro vanno bene e spostando il drone a mano cambiano correttamente. A volte "sfarfallano" ma sono sempre in dubbio sul fatto che sia un problema di trasferimento dati. Ho rpovato anche con i motori armati a mezzo gas e si nota chiaramente il tentativo di stabilizzazione della centralina perché si sentono i motori accelerare. Non riesco a capire bene quali sono ma inclinandolo in avanti mi sembra che proprio i due motori anteriori accelerino.

Non conosco come possono essere manipolati i comandi "gain" (Gyro/AUX/Alt), ne a cosa serva il bottone rosso sulla scheda di volo vicino al connettore del cavo USB.

Ovviamente ho controllato anche l'ordine degli esc per l'ennesima volta, prima ho verificato di avere le targhette giuste associate ai numeri staccando uno per volta i cavi della ricevente a drone acceso e motori non armati. Ogni volta che il cavo di un ESC viene disconnesso questo manda una modulazione di potenza al corrispondente motore tale da fargli produrre un suono senza però farlo muovere. Una ulteriore verifica si fa girando a mano la cassa del motore che sembra suonare, e si ottiene di fargli cambiare tonalità. L'ordine è quello indicato da DeA e ribadito da Spanzetta ovvero:
- motore 1 (ant Sx) → Ingresso ESC-1 della centralina
- motore 2 (ant Dx) → Ingresso ESC-3 della centralina
- motore 3 (post Sx) → Ingresso ESC-4 della centralina
- motore 4 (post Dx) → Ingresso ESC-2 della centralina

Leggendo uno degli ultimi post di Gamosasa66 mi è preso anche lo scrupolo ed ho aperto la centralina, ma la schedina che vi si connette sembra ok con led verde acceso. A tal proposito complimenti alla DeA perché la fa montare con il led verso il guscio in plastica ma poi non c'è un foro per vederlo dall'esterno, in pratica lo si può controllare solo smontandolo.

Le sto provando veramente tutte prima di rifare una prova ma sembra tutto ok. Tuttavia adesso che ho potuto accedere al software posso confermare che per la mia centralina i comandi di calibrazione sono diversi e per la precisione prevedono che lo stick sinistro sia operato al contrario sul piano orizzontale di quello indicato da DeA ovvero:
- Ingresso in calibrazione estesa: Stick Sinistro in alto a Sx, Stick Destro in basso
- Uscita dalla calibrazione estesa: Stick Sinistro in alto a Dx, Stick Destro in basso
- Calibrazione "altri sensori": Stick Sinistro in alto a Dx, Stick Sinistro al centro

A questo punto rifarò un altro test su un bel prato morbido provando a decollare in manuale ma dando gas in maniera un pò più decisa, e se non va utilizzando la funzione Altitude Hold ovvero Switch Canale 6 al centro.

Sicuramente sto imparando molte cose, ma mio fratello che con il modellismo è una zappa ha regalato al nipote un piccolo drone da 120 euro che ha tolto dalla scatola, messo per terra e fatto alzare e girare dentro casa mentre vedevamo l'output video sul telefonino. Beh la cosa un pò mi fa girare le balle.
Non saprei nemmeno come scriverla questa roba alla DeA, penso che mi prendano per matto, ma sono abbastanza tecnico nell'approccio e sono sicuro dei lavori che ho fatto.
Comunque se qualcuno mi può far sapere i valori che raggiungono i canali usando il radiocomando tactic gliene sarei grato.
Bel lavoro direi. Un ottimo punto di partenza con per capirci qualcosa con il software che è veramente indecente come più volte detto.
Non riesco a ridere per il ghiaccio sulla usb in quanto credo che la scheda uart - usb ti sia arrivata già guasta, sicuramente con una resistenza smd che non fa il suo dovere perchè in linea generale dovresti avere + 5 e -5 sul rosso e nero e valori intorno al 4 per il tx e rx. Ti faccio ridere più io che proprio l'altra settimana ho messo una scheda video rotta (computer datato acer) dentro il forno a 180 gradi per 12 minuti........Adesso funziona perfettamente ma questi sono i trucchi del mestiere.
Richiedi un'altro cavo o, se passi da queste parti te lo posso prestare per tutte le prove che vorrai fare.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:47 AM   #3143
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

A proposito vorrei saper se sei riuscito a collegare la pseudo telecamera alla ricevente FRSKY.
Io ci ho provato e ho lavorato su di una levetta a tre posizioni giocando con il gain, ma niente il led rimane sempre verde e non cambia di stato.
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:52 AM   #3144
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Bel lavoro direi. Un ottimo punto di partenza con per capirci qualcosa con il software che è veramente indecente come più volte detto.
Non riesco a ridere per il ghiaccio sulla usb in quanto credo che la scheda uart - usb ti sia arrivata già guasta, sicuramente con una resistenza smd che non fa il suo dovere perchè in linea generale dovresti avere + 5 e -5 sul rosso e nero e valori intorno al 4 per il tx e rx. Ti faccio ridere più io che proprio l'altra settimana ho messo una scheda video rotta (computer datato acer) dentro il forno a 180 gradi per 12 minuti........Adesso funziona perfettamente ma questi sono i trucchi del mestiere.
Richiedi un'altro cavo o, se passi da queste parti te lo posso prestare per tutte le prove che vorrai fare.
Il giochino della ricottura delle saldature SMD fatte male lo conosco ma qui non è applicabile perché come hai detto è altamente probabile che ci sia un componente fuori specifica. Avevo pensato anche io ad una roba fatta male ed avevo provato a spingere/tirare/mettere in trazione/pressione ma senza risultato. Trattasi decisamente di merce di qualità infima.
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:55 AM   #3145
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
A proposito vorrei saper se sei riuscito a collegare la pseudo telecamera alla ricevente FRSKY.
Io ci ho provato e ho lavorato su di una levetta a tre posizioni giocando con il gain, ma niente il led rimane sempre verde e non cambia di stato.
Sinceramente non l'ho ancora provata, ed il software ben si guarda dal visualizzare i comandi del canale della telecamera. Tra l'altro la velocità di atterraggio era impostata come media ed io l'ho commutata su bassa per sicurezza.
Domani se riesco provo a montarla e vedere cosa riesco a combinarci. Mi pare che anche in quel caso c'è uno switch a tre posizioni, al centro stand-by, scatta una foto ad un estremo e gira il video nell'altro giusto?
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 12:58 AM   #3146
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita Visualizza il messaggio
Sinceramente non l'ho ancora provata, ed il software ben si guarda dal visualizzare i comandi del canale della telecamera. Tra l'altro la velocità di atterraggio era impostata come media ed io l'ho commutata su bassa per sicurezza.
Domani se riesco provo a montarla e vedere cosa riesco a combinarci. Mi pare che anche in quel caso c'è uno switch a tre posizioni, al centro stand-by, scatta una foto ad un estremo e gira il video nell'altro giusto?
Si, verde fisso standby, luce rossa e poi verde scatta foto, luce rossa intermittente registra video. Se hai tempo prova poi fammi sapere. Grazie
__________________

Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 01:08 AM   #3147
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Si, verde fisso standby, luce rossa e poi verde scatta foto, luce rossa intermittente registra video. Se hai tempo prova poi fammi sapere. Grazie
Lo farò, tanto mi sono sempre divertito di più a farle che ad usarle le cose. Certo con la cifra che abbiamo pagato ci si prendeva un phantom perfettamente equipaggiato per FPV, va bene il fatto dei fascicoli e la rateizzazione ma accidenti quanti problemi.
Potessi mi riprenderei i soldi ma non ci prenderei un drone assemblato, me ne costruirei uno. E per fortuna che grazie al forum ho potuto evitare di prendere radio,caricatore e batterie DeA.
Del resto dopo un po di gioco o si passa alla modifica oppure a cose come drone racing o fighting ma nemmeno so se questa roba si fa in Italia.
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 08:56 AM   #3148
Utente
 
L'avatar di pandemonio
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Cardito (NA)
Messaggi: 100
pandemonio è un newbie...
predefinito radiocomando sanwa SR-101A28672A

Buongiorno a tutti... a proposito di radiocomandi, volevo chiedere se qualcuno ha preso la sanwa SR-101A28672A e cosa ne pensate, grazie
pandemonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 11:08 AM   #3149
Utente
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 100
rino075 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
A proposito vorrei saper se sei riuscito a collegare la pseudo telecamera alla ricevente FRSKY.
Io ci ho provato e ho lavorato su di una levetta a tre posizioni giocando con il gain, ma niente il led rimane sempre verde e non cambia di stato.
ciao cyber io con il radiocomando aurora 9x sono riuscito nella commutazione della fotocamera tramite switc...prova con la tua radio a variare il valore dell epa in positivo o in negativo e vedi se ti da il risultato sperato.
rino075 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-16, 11:30 AM   #3150
Utente
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
Scheggiaimpazzita è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Si, verde fisso standby, luce rossa e poi verde scatta foto, luce rossa intermittente registra video. Se hai tempo prova poi fammi sapere. Grazie
Ciao, fatta la prova e funziona perfettamente nell'ambito dello schifo del prodotto in se. Ho preso un interruttore a tre posizioni ed associato al canale 7 a cui ho connesso la CAM. Ho anche preso la microSD per verificare che ci fossero veramente foto e video.
Ti allego la schermata delle miscelazioni.
Icone allegate
DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-drone_impostazioni_taranis_con_cam.jpg  
Scheggiaimpazzita non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203