15-12-14, 08:29 AM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
ci vuole soprattutto la calma.Purtroppo la fretta e la voglia di finire sono le peggiori nemiche del modellismo, a prescindere dalle capacità di ciascuno...
Comunque ho fatto ancora la spesa per il camion...
Cercavo ruote più larghem nemmeno da MisterKit ho avuto fortuna con ruote specifiche...
Pefrugando fra gli scaffali e le centinaiao di "specialità2 hi trovato queste...Hanno il vantaggio di essere " a fette", per cui si possono spessorare a volontà...L'unica pecca è che hanno un diametro maggiore e quasto prgiudicherà l'assetto basso...Rifare tutto è improponibile...Vediamo...
|
|
|
15-12-14, 08:32 AM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...eh si.
Come avete visto nelle foto precedenti mi sono lasciato tentare ed ho comprato anche una cosina ...
Quella biciclettona con l'omino era troppo bella.
..e qui piccoli diorami crescono.
E l'affare si ingrossa...Frenate le battute.
|
|
|
15-12-14, 08:45 AM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Ma dimmi una cosa tu vai di areografo oppure di bomboletta
?
Io mi sto facendo tentare dal passare all aerografo ma vedo che è un mondo tutto nuovo per me
|
|
|
15-12-14, 12:51 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Dipende. In questo caso andrei di aerografo appena libero la stazione di "lavoro" in cantina..
In generale uso bombolette se si tratta di un modello con finitura lucida e senza variazioni di colore e su scala grande...
Non ho una regola.Qui ho usato la bomboletta per il fondo, anche se avrei risparmiato colore con l'aerografo...Qui mi serviva un certo spessore per sistemare certe imperfezioni.
sarà un modello che rappresenta un mezzo rustico, per cui certe finezze,se ci riesco, saranno anche a pennello...
|
|
|
15-12-14, 12:55 PM
|
#80
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Dipende. In questo caso andrei di aerografo appena libero la stazione di "lavoro" in cantina..
In generale uso bombolette se si tratta di un modello con finitura lucida e senza variazioni di colore e su scala grande...
Non ho una regola.Qui ho usato la bomboletta per il fondo, anche se avrei risparmiato colore con l'aerografo...Qui mi serviva un certo spessore per sistemare certe imperfezioni.
sarà un modello che rappresenta un mezzo rustico, per cui certe finezze,se ci riesco, saranno anche a pennello...
|
sul kit del kawa ama sbk sperimentero' delle bombolette, poi vi faccio sapere
|
|
|
15-12-14, 09:01 PM
|
#81
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Piccola provocazione: Potresti usare le ruote di un fiat 615 edicoloso in 1\48 cosi da avere ruote piccole e assetto basso.
|
|
|
16-12-14, 08:37 AM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da maestro691
Piccola provocazione: Potresti usare le ruote di un fiat 615 edicoloso in 1\48 cosi da avere ruote piccole e assetto basso.
|
...sono piccolissime.Prova a fare un calcolo, visto che il mio è in 1/35..!
Sembrerebbe un triciclo, e poi un carro attrezzi deve dare'l'idea di essere massiccio...
Purtroppo con le nuove ruote (sono fatte da 8 pezzi ciascuna!!!!!!!!!) l'assetto ne risentirà e dovrò studiare qualcosa...
Credo che le allargherò infilandoci in mezzo una fetta di plasticard..
|
|
|
16-12-14, 11:13 PM
|
#83
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
residenza: ivrea (to)
Messaggi: 717
|
Boh non so che dirti,la mia era un idea venuta così di getto.
|
|
|
17-12-14, 08:29 AM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da maestro691
Boh non so che dirti,la mia era un idea venuta così di getto.
|
Le idee non si buttano mai!
e poi il 615 è già stato sverniciato per future fantasie...
Intanto ho terminato la noisa operazione di montaggio ruote..Non sono ancora incollate.Non mi soddisfa molto l'idea di fare ruote "a fette", perchè le varie sezioni non sono precisissime come diametri e sarebbe necessario un carteggio per pareggiare i dislivelli seppur minimi..Questa operazione rschia di eliminare il battistrada in certi punti.Purtroppo i produttori dell'est usano questo sistema, ottimo per certi aspetti se solo fossero più precisi negli accoppiamenti..
Intantp metto una foto di come verrebbe..Devo ancora decidere se aumentare la larghezza, perchè coì facendo vanno in crisi i parafanghi posteriori, dove ci sono le ruote gemellate...
|
|
|
17-12-14, 09:53 PM
|
#85
|
Utente
Registrato dal: Jan 2014
residenza: passo del bracco
Messaggi: 227
|
si devono essere piu' larghe altrimenti da una sensazione gracile
|
|
|
18-12-14, 08:43 AM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da scalemodeller
si devono essere piu' larghe altrimenti da una sensazione gracile 
|
Sarebbero già quasi il doppio delle originali...appena posso ci metto le manine sopra per incollare più pezzi possibili, se no non sono maneggiabili....
|
|
|
18-12-14, 08:45 AM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da scalemodeller
si devono essere piu' larghe altrimenti da una sensazione gracile 
|
Sarebbero già quasi il doppio delle originali...appena posso ci metto le manine sopra per incollare più pezzi possibili, se no non sono maneggiabili....
.ci sarebbe anche la possibilità di inventare dei ribassati limando il copertone...ma non vorrei impegolarmi in una ricostruzione del battistrada...
|
|
|
02-01-15, 08:28 AM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Sono in panne con le ruote..quelle acquistate sono troppo grandi....
Nel frattempo ho iniziato con la Topolino e fra un maneggio e l'altro ho perso due volte l'alternatore del Blitz...Una volta l'ho trovato strisciando sul pavimento..La seconda no...
L'ho rifatto (cercando di ricordarmi le dimensioni..) con plasticard...
Una porta della topolino (in resina) presentava strani fori , forsi bolle d'aria)...Ho stuccato con polvere della stessa resina ,attack e rifinito con stucco tamiya..
|
|
|
02-01-15, 08:30 AM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..dimenticavo l'abbozzo dell'alternatore...il tubo serve da prolunga per maneggiarlo.
Le staffe che lo legano al blocco motore saranno fatte direttamente sul blocco e non sull'alterntatore come nel pezzo della stampata..
|
|
|
06-01-15, 03:03 PM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Che sta succedendo???
Tutti in vacanza?????
Vabbeh...
Sto cercando invano di sverniciare alcuni cerchi dipinti decenni fa con smalti humbrol,spray molak..non funzionano ne liquido freni né chillit né candeggina...Suggerimenti..?mi manca di provare la soda caustica...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 PM.
| |