Quote:
Originariamente inviata da anspeed
Certo che è possibile, la vite dei medi non è presente su tutti i motori ed è un bene specialmente per i neofiti così non ci smanettano, bisogna essere più che esperti per usarla altrimenti ci si complica la vita e niente più, già è difficile carburare con le 2 regolazioni. Ti consiglio di riportare il minimo dinamico e il massimo alla regolazione di fabbrica (come riportato nel manuale) e con tanta pazienza ricominciare tutto da capo, ricordandoti che la carburazione va fatta con metà serbatoio di mix o un pò meno, iniziando a smagrire con piccoli tocchi il massimo fin quando il motore prende tutti i giri e poi ti regoli il minimo dinamico.
|


si esatto,è una fortuna non averla,specialmente quando non sai da dove inziare,ed è matematico che smanetti anche su quella se non sai carburare!
Carbura bene il motore,forse sei un tantino grasso sopra e quindi la seconda non entra,ricorda che i ceppi frizione agiscono per forza centrifuga,questo vuol dire che ad un certo numero di giri,entra la seconda,se adesso sei grasso,anche un pò,il motore non raggiungerà mai i giri ottimali per la "cambiata",quindi è inutile che provi a svitare o avvitare il grano se prima non carburi bene!
Un'altro consiglio,ricorda sempre,che il rubinetto principale è lo spillo del massimo,devi prima regolare il massimo e dopo il minimo,perchè le sue regolazioni influenzano il minimo dinamico,ho detto "dinamico",da non confondere con il minimo meccanico che invece è la regolazione che ti permette di aprire o chiudere la ghiogliettina del carburatore per avere un numero di giri regolare quando il motore E' FERMO,una volta che dai anche un pelo di gas questa regolazione non vale più perchè entra il gioco il minimo dinamico,e successivamente lo spillo del massimo!!