13-04-19, 08:47 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Differenziali rally game
Salve ha tutti, ho una domanda che mi frulla per la testa, ho come sapete una eb4 s2 trasformata in rally game, fin qui tutto ok, la macchina va veramente bene, non mi stancherò mai di scriverlo, se poi penso che è una Thunder tiger, ancora non ci credo  , comunque veniamo al problema, la macchina ha i differenziali e il palo rigido centrale, il diff. ant. L'ho caricato con in 80000 e il diff. Post. 40000, la macchina in uscita di curva tende ad allargare, prima avevo molle dure avanti e medie dietro, l'ho invertite e la macchina è migliorata tantissimo, ora mi chiedevo, ma se inverto i diff 80000 dietro è magari un 60000 avanti, diventerà inguidabile? Ho il presentimento che per le rally che vengono da off sia all'incontrario, il setup dei differenziali, possibile?
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
14-04-19, 02:54 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,508
|
Se metti 80k dietro ti andrà via di culo sempre
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-19, 03:33 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Se metti 80k dietro ti andrà via di culo sempre
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si questo lo presumevo, ma con un diff ant. con un 60000 dovrebbe andar via quasi pari in teoria, così come è in uscita di curva tende ad andare lungo di muso.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
14-04-19, 08:34 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,499
|
io i differenziali li lascerei come ultima spiaggia.
prima ci sono altri 100 elementi da ritoccare nell'assetto,gomme in primis,potrebbe bastare usare una mescola morbida davanti e più dura dietro,tanto per dire 
poi viene il resto:
-ammortizzatori
-angoli vari ( camber,caster,convergenza,ecc... )
-distribuzione peso in frenata ed accelerazione ( fattore poco considerato ma vitale )
-i pollici
come sempre modificare 1 elemento per volta e provare
|
|
|
14-04-19, 10:07 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
io i differenziali li lascerei come ultima spiaggia.
prima ci sono altri 100 elementi da ritoccare nell'assetto,gomme in primis,potrebbe bastare usare una mescola morbida davanti e più dura dietro,tanto per dire 
poi viene il resto:
-ammortizzatori
-angoli vari ( camber,caster,convergenza,ecc... )
-distribuzione peso in frenata ed accelerazione ( fattore poco considerato ma vitale )
-i pollici
come sempre modificare 1 elemento per volta e provare 
|
Ciao Angelo prima di tutto grazie, allora escluderei distribuzione peso in frenata, la macchina si comporta bene quando freno, cè solo una frenata importante che è leggermente in salita ma si comporta bene, non fa versi strani. Sono d'accordo con te la cosa più semplice è provare con una mescola più morbida di gomma all'anteriore, è vedere quanto riesco ha essere sensibile con i pollici, ma sono quasi sicuro di saper gestire il motore abbastanza bene, sono mancino il meglio lo do sul motore, dato che non ho invertito il senso al volantino, il sinistro lo uso per il gas, prima tenevo le ruote cosi \ /, ma vedevo che la macchina era poco precisa in inserimento, le ho messe quasi dritte e devo dire che ho guadagnato sterzo, la campanatura ant. È neutra praticamente dritta, dietro un avro un grado un grado è mezzo di campanatura positiva, le sospensioni anteriori sono sdraiate al massimo, dietro le sospensini sono più dritte, propio per cercare di farla scivolare ma più di tanto non fa.
Comunque provero con la morbida avanti se vedo che miglioro, cambio anche i diff.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
15-04-19, 01:12 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,172
|
Quote:
Originariamente inviata da joker78
(...) le sospensioni anteriori sono sdraiate al massimo, dietro le sospensini sono più dritte, propio per cercare di farla scivolare ma più di tanto non fa.
(...)
|
Secondo me dovresti cominciare proprio da qui, invertendo gradualmente la situazione attuale
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
15-04-19, 01:33 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Io voglio che davanti mi faccia da pernio, se inverto le sospensioni cosa gia fatta è peggio, la macchina gira ancora meno, potrei invertire gli oli ora ho 800 davanti e 700 dietro, se aumento perdo agilità e mi rolla meno, ma posso provare, come gomme utilizzo le bliss mescola dura tutte e 4, la gomma è buona e vanno bene in temperatura, ora che si va incontro al caldo vanno ancora meglio, ma sopratutto non si torge e rimane molto stabile, la macchina in rilascio va da dio e inserisce perfettamente, appena do un po di gas a centro curva tende subito ad allargare di muso, se addrizzo le sospensioni ant. gira ancora meno, poi davanti cè poco peso in accelerazione, al limite in frenata si carica, ma li non ho problemi, come carrozzeria uso la rx18 stile barchetta.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
22-04-19, 04:35 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Diff. ant. dopo 8 litri, ci si può stare 
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
22-04-19, 07:28 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2019
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da joker78
|
...Mettici la nutella che gira piu dolce! 
|
|
|
22-04-19, 08:31 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da nitrometano!
...Mettici la nutella che gira piu dolce!  
|
No no la mia deve girare cattiva e incazzata
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
23-04-19, 02:49 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,172
|
Ma cosa c'era dentro?
Inoltre mi sembra di vedere qualcosa tipo pasta rossa per sigillare... meglio recuperare la guarnizione
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
23-04-19, 03:33 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Ma cosa c'era dentro?
Inoltre mi sembra di vedere qualcosa tipo pasta rossa per sigillare... meglio recuperare la guarnizione 
|
Si la pasta rossa è roba vecchia, ma non ce né bisogno di una guarnizione non perde, il mio ingrediente segreto è la farina 00 lo mischio con olio per differenziali, dopo 8 litri era ancora presente, è inutile fare setup e poi vedere differenziali vuoti, o con del semplice grasso, e pretendere di andare anche bene, per me il diff. È una delle cose più importanti da fare, poi viene tutto il resto, molle, barre, oli i sospensioni ecc ecc.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
26-04-19, 08:31 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jun 2018
residenza: Colle val d'Elsa ( Siena )
Messaggi: 138
|
con una guarnizione non perderebbero come scolapasta , e useresti un olio della giusta densità.
Capisco che siete artisti "con il coltello fra i denti
... ma come mi dicesti sabato scorso .. .. la storia della farina per addensare l'olio dei differenziali .. daaaai !!!
...  .. non si può sentire !!! ... se funziona e ti trovi bene ok !!!
ma come fai quando hai da rifarli .. pesi la farina con un bilancino !!!
... se ti beccano gli sbirri , con bilancia e polvere bianca ...
.. voglio esserci mentre gli spieghi che stai a fare i differenziali alla rally game  .... e non altro !!!!
la macchina va bene e hai anche un grande dito e un senso della competizione innata ... è un piacere vedervi giocare ...
Non voglio insegnarti nulla , ma secondo il mio avviso ..
cercherei un approccio più preciso , e pulito ... andresti il doppio !! 
... e un impostazione più professionale e meno arrangiata ....
( guarda le colonnette di sostegno della tua carrozzeria )
Non voglio far polemica .. ma ti dico ciò , perchè ci conosciamo di persona
e sai quanto mi piace l'ambiente che avete creato nel tempo ...
|
|
|
26-04-19, 10:30 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da fulltitanium
con una guarnizione non perderebbero come scolapasta , e useresti un olio della giusta densità.
Capisco che siete artisti "con il coltello fra i denti
... ma come mi dicesti sabato scorso .. .. la storia della farina per addensare l'olio dei differenziali .. daaaai !!!
...  .. non si può sentire !!! ... se funziona e ti trovi bene ok !!!
ma come fai quando hai da rifarli .. pesi la farina con un bilancino !!!
... se ti beccano gli sbirri , con bilancia e polvere bianca ...
.. voglio esserci mentre gli spieghi che stai a fare i differenziali alla rally game  .... e non altro !!!!
la macchina va bene e hai anche un grande dito e un senso della competizione innata ... è un piacere vedervi giocare ...
Non voglio insegnarti nulla , ma secondo il mio avviso ..
cercherei un approccio più preciso , e pulito ... andresti il doppio !! 
... e un impostazione più professionale e meno arrangiata ....
( guarda le colonnette di sostegno della tua carrozzeria )
Non voglio far polemica .. ma ti dico ciò , perchè ci conosciamo di persona
e sai quanto mi piace l'ambiente che avete creato nel tempo ...
|
La farina è solo un addensante, non modifica la durezza dell'olio, 30 anni fa quando facevano le gare veniva ampiamente usato, propio perché l'olio non rimaneva nei differenziali, sopratutto se usi oli morbidi. Prima di trovare la giusta percentuale, ho fatto varie prove e dosaggi, fino ad arrivare alla giusta mescola, lo dimostra il fatto che dopo 8 litri erano ancora pieni, non è che se metto un 80000 e la farina diventa un 60000 rimane lo stesso 80000, sono 15 anni che uso i modelli e non sono mai riuscito ha fare cosi tanti litri senza toccare niente, neanche quando giravo con la nt1 che li son presenti anche la guarnizioni.
Le colonnine sono quello che sono, alla fine la.eb4 s2 è da off road non è una rally game, e certamente non è fatta per montare una rx18, ma più una carrozzeria da off, sinceramente non capisco la critica, se guardo i vostri differenziali dopo una giornata sono vuoti, anzi siete costretti ha metterci il grasso perché anche nelle mantua trafila l'olio, l'unico arrangio è l'adattamento della carrozza, per il resto non mi sembra di non improvvisare niente, tutto quello che vedi fa parte di tante prove e modifiche, alla fine il responso della pista non credo mi dia torto, è non credo sia una questione di pollici, la macchina cè è va forte, propio perché tutto funziona, altrimenti sarei sempre dietro, ma sembra che riesco a tenervi testa abbastanza bene, comunque ogniuno ha i sui modi di settare la macchina, io mi trovo bene cosi, la macchina va e anche bene, è apparte le colonnette non mi lamento.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
26-04-19, 10:32 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
|
Quote:
Originariamente inviata da joker78
La farina è solo un addensante, non modifica la durezza dell'olio, 30 anni fa quando facevano le gare veniva ampiamente usato, propio perché l'olio non rimaneva nei differenziali, sopratutto se usi oli morbidi. Prima di trovare la giusta percentuale, ho fatto varie prove e dosaggi, fino ad arrivare alla giusta mescola, lo dimostra il fatto che dopo 8 litri erano ancora pieni, non è che se metto un 80000 e la farina diventa un 60000 rimane lo stesso 80000, sono 15 anni che uso i modelli e non sono mai riuscito ha fare cosi tanti litri senza toccare niente, neanche quando giravo con la nt1 che li son presenti anche la guarnizioni.
Le colonnine sono quello che sono, alla fine la.eb4 s2 è da off road non è una rally game, e certamente non è fatta per montare una rx18, ma più una carrozzeria da off, sinceramente non capisco la critica, se guardo i vostri differenziali dopo una giornata sono vuoti, anzi siete costretti ha metterci il grasso perché anche nelle mantua trafila l'olio, l'unico arrangio è l'adattamento della carrozza, per il resto non mi sembra di non improvvisare niente, tutto quello che vedi fa parte di tante prove e modifiche, alla fine il responso della pista non credo mi dia torto, è non credo sia una questione di pollici, la macchina cè è va forte, propio perché tutto funziona, altrimenti sarei sempre dietro, ma sembra che riesco a tenervi testa abbastanza bene, comunque ogniuno ha i sui modi di settare la macchina, io mi trovo bene cosi, la macchina va e anche bene, è apparte le colonnette non mi lamento.
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Non ho la bilancia e non capisco il senso della tua affermazione anche l'avessi che mi danno spaccio di farina oo?
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
xray nt1 2011 spec motore Gimar mig
[/B]
eb4 s2 motore Novarossi top
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09 PM.
| |