Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-09-11, 03:20 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di blot11
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
blot11 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Real Mastiff Visualizza il messaggio
Nei motori a ciclo 8 quanto acceleriamo non varia la quantità di miscela ma la quantità d'aria infatti la ghigliottina dei nostri carburatori taglia l'aria.
Un filtro d'aria sporco quindi tappato sballa questo rapporto che sicuramente noi troviamo a filtro pulito. Ora per esperienze su motorini, macchine e moto posso dire che un filtro dell'aria sporco riduce prestazioni e aumenta consumi, anche in modo molto significativo. Tecnicamente il perchè non lo sò ma presumo perchè si sbilanci la carburazione creando buchi e vuoti d'aria che naturalmente si ripercuotono nella combustione all'interno del motore.
Allora scusa se la quantità di benzina immessa rimane invariata, allora un pieno fatto al minimo e un pieno fatto al massimo dei giri durano lo stesso tempo? E poi se come dici te entrasse solo aria in più non si smagrirebbe pesantemente?
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
blot11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 05:00 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

alt, alt, ..... fermi tutti, il carburatore dei motori RC regola anche il flusso della miscela entrate, non soltanto l'aria, quando si é a gas spalancato la ghigliottina fa entrare aria e non regola il flusso di miscela (in quel caso ci pensa lo spillo del massimo) ma quando sei al minimo del gas, la ghigliottina deve tagliare l'ingresso della miscela attraverso lo spillo del minimo dinamico, se no ci ritroveremo con un getto assurdo di nitro e pochissima aria ergo lo spegnimento del motore per ingolfamento, da li il minor consumo di miscela, perché la ghigliottina con dentro lo spillo del minimo meccanico blocca il passaggio di nitro attraverso lo spillo del massimo, non centra nulla l'albero motore!
__________________
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 05:22 PM   #108
Utente
 
L'avatar di frank-69
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
frank-69 è un newbie...
predefinito

arrivati a questo punto non serve a nulla avere le viti sul carburatore, cambiamo filtri e carburiamo, dato che la portata massica di benzina è invariata allora cambiamo la portata massica dell'aria?
__________________

XRay XB808 specs 2009 Novarossi ToroNero .21 Factory Team Tuned
mbx5r sega assurda => mbx6 pilota di alta classe(ashtershi perditempo e shognatori pleashe)
frank-69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 06:36 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Real Mastiff Visualizza il messaggio
No ragazzi calma vi ci porto io a capire.Vi confondete, fate attenzione. Allora le viti che abbiamo sul carburatore sono min meccanico che agisce sulla ghigliottina la quale fa entrare la giusta aria per tenere il motore in moto e al discorso che sto per farvi non ci serve a nulla. Allora noi abbiamo la vite del minimo che agisce sulla carburazione a bassi giri e quella del massimo che agisce sul restante dei giri. Ecco questa divisione fa si che a tot giri la benza arrivi da uno o da un altro. Carburatori da competizione per moto hanno 3 regolazioni anche i medi e so che ci sono anche per i micromotori. Allora quanto più viti avremmo la carburazione a tot giri sarà più specifica più precisa, contro diventano più complicati carburare ecco perchè non si va oltre i 3 spilli. Ricordate prendono sempre benzina da uno o un altro spillo. In questi casi invece l'elettronica aiuta perchè mettere già 3 spilli su carburatore devi avere spazio. Infatti io modifico la mappa della moto ogni 250rpm ed i giri sono da 1500-15000, e posso modificare la carburazione anche in base alla apertura della farfalla, ma questo solo perchè l'elettronica permette di fare questo e come se tu stessi dietro al modello mentre gira a toccare le viti per avere sempre la carburazione ottimale cosa praticamente impossibile. Non ricordo chi diceva che la rotazione dell'albero motore non centrava con l'afflusso di benzina. Proprio nei micromotori dall'albero la miscela Aria\Benzina arriva nel cilindro e più ruota e più volte riempie il cilindro.
scusa, permettimi, personalmente dopo 20 anni di modellismo non é che mi ci devi portare te a capire le cose, senza offesa, mi ripeto nuovamente, la ghigliottina regola il flusso sia dell'aria che della miscela con il motore al minimo tramite lo spillo del minimo dinamico e non ho parlato del minimo meccanico che ci azzecca nulla per quanto riguarda la carburazione ma regola soltanto il minimo dei giri del motore..... non come hai detto te che la ghigliottina serve soltanto per regolare il flusso dell'aria (che in quel caso avviene soltanto con soffietto aperto), nei micromotori é praticamente quasi caduto in disuso l'uso della vite dei medi, perché praticamente é inutile visto che non serve tutta quella precisione di erogazione di passaggio dal minimo ai massimo dei giri
__________________

Ultima modifica di dark; 22-09-11 a 06:42 PM
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 06:51 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di dark
 
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!dark emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Real Mastiff Visualizza il messaggio
Ecco qui, allora il minimo meccanico regola solo e dico solo l'entrata di aria tenendo aperta la ghigliottina in un punto.
NOOOO sbagliato anche questo! senti perdonami, visto che sui forum discorsi complessi portano tanta confusione ti riporto cosa hai scritto!

Quote:
Originariamente inviata da Real Mastiff Visualizza il messaggio
Nei motori a ciclo 8 quanto acceleriamo non varia la quantità di miscela ma la quantità d'aria infatti la ghigliottina dei nostri carburatori taglia l'aria.
e questa é una grande cavolata!
non serve nemmeno essere fenomeni in meccanica, basta avere sotto gli occhi un carburatore per vedere che lo spillo del minimo dinamico é dentro la ghigliottina, ergo, quando apri il gas tu non apri soltanto il passaggio dell'aria ma sblocchi anche il passaggio di miscela che proviene dallo spillo del massimo e che passa attraverso lo spillo del minimo dinamico e non come tu pensi che sia l'albero motore che fà questo lavoro!

Ari-ergo, se regoli la vite del minimo meccanico che agisce sulla ghigliottina di fatto modifichi anche la regolazione dello spillo del minimo dinamico, che tenderà ad allontanarsi dalla sua sede facendo entrare + miscela ed ovviamente piu aria, se cosi non fosse, ti ritroveresti che modificando il minimi meccanico o spegni perché entra piu aria a parità di miscela o viceversa!
__________________

Ultima modifica di dark; 22-09-11 a 06:57 PM
dark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 08:54 PM   #111
Utente
 
L'avatar di frank-69
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 273
frank-69 è un newbie...
predefinito

real senza alcuna offesa, ma sono quasi 10 anni che metto mano su scooter e moto da competizione e forse qualcosina l ho imparata...

visto che mi hai tirato in ballo carburatori motociclistici a 3 regolazioni permettimi di DISSENTIRE.
I carburatori motociclistici hanno i seguenti elementi di taratura:
Getto massimo
Getto minimo
Spillo conico
Polverizzatore
Vite aria/miscela
galleggianti
e ove presente
Powerjet
ed emulsionatore minimo.
Io possiedo un Vhsh 30Cs di mamma dellorto il quale ha tutti questi componenti all infuori del powerjet.

Ora da come parli mi sembra di capire che una certa esperienza dovresti averla, allora ti chiedo, PERCHè SI AUMENTA IL GETTO DEL MASSIMO? (equivalente di aprire in alto sulle nostre amatissime saette mangiaterra)
Scusami eh è che non trovo proprio il nesso...

i motori fungono tutti allo stesso modo
aspirano aria e benzina e con l'innesco bruciano.
la quantita di benzina è succhiata dall aria che passa nel venturi o meglio dalla velocità-depressione che essa crea!

se non ci credi metti un piatto con acqua dentro e soffia parallelamente all acqua ma toccandola con l'aria, vedi che soffiando poco fai solo delle increspature, mentre soffiando forte, svuoti il piatto

scusate se mi sono dilungato andando in ot.


Buona serata
__________________

XRay XB808 specs 2009 Novarossi ToroNero .21 Factory Team Tuned
mbx5r sega assurda => mbx6 pilota di alta classe(ashtershi perditempo e shognatori pleashe)

Ultima modifica di frank-69; 22-09-11 a 09:00 PM
frank-69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 09:04 PM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di blot11
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
blot11 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Real Mastiff Visualizza il messaggio
Si caro la benzina è la stessa ma cambia la velocità del pistone che si riempie brucia e poi svuota. La velocità di questo fenomeno è dato dalla potenza di combustione che è legata all'aria più aria più veloce. Prova pratica prendi una candela e tappala con un bicchiere quando l'aria (in realtà il comburente è l'ossigeno) inizia a finire la combustione rallenta fino a spegnersi. Ragazzi sono contento che in qualcosa posso aiutarvi a capire. Chiedetemi tutto.
No aspetta...A me sembra logico che se il pistone è a 2000 giri, ha bisogno di tot aria e tot miscela per stare in moto che regoliamo con il minimo dinamico. Al massimo, sui 40.000 giri non possiamo avere la stessa quantità di miscela ma 10 volte più aria!! Saresti magrissimo e per mancanza di lubrificazione gripperesti!!
__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
blot11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 09:16 PM   #113
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

a parte il fatto che ora siamo in palese MEGA OT e direi di chiudere quì...scusate ma molti hanno le idee parecchio confuse..ripeto che la quantità di benzina varia sempre col variare dell'aria aspirata...è palese che se aumentasse solo l'aria qualsivoglia motore smagrirebbe fino alla spenta,che sia di una rc o un auto o un camion...
altro esempio?perche i consumi aumentano con l'aumentare dei giri? semplice..CI Và PIU BENZA!!!
su dai,non bisogna mica essere maestri dell'officina per arrivarci...spilli o non spilli,se vuoi piu giri-potenza ci va piu benza,a prescindere...ora chiudiamo altrimenti chiudo il topic
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-11, 09:20 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di blot11
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Torino
Messaggi: 2,573
blot11 inizia ad ingranare.
predefinito

Si continua qui Funzionamento motori rc

Un'altra parola e banno tutti
































__________________
Quote:
Originariamente inviata da Un famoso bimbominchia...
le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu'
blot11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Video] Bonito? ...... Vamos!! dark Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 15 19-07-11 04:20 PM
NOVA 353 plus 2 giuseppe1906 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 29-12-09 01:50 AM
Nova rx-21 clb/na7 ilbando Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 26-05-09 06:51 PM
accoppiamento nova sp3 sg Automodelli a scoppio 1/10 Touring 4 26-02-09 06:22 PM
Il mio nuovo Nova 4 Plus!!!! Fast76 Automodelli a scoppio Album fotografico 1 18-01-09 09:42 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203