Quote:
Originariamente inviata da mirkosuperstar
P.S.: se guidi sull'erba il truggy va, ma il buggy no!
P.P.S.: le gomme del truggy costano + del doppio di quelle del buggy!
Fai te! Prendi quello che ti piace, tutti e 2 sono facili da guidare!
|
Dunque.. io sono un inesperto in materia, sono l unico che dovrei parlare ma.... parlo comunque...
da quel che ho capito esistono 2 tipi di truggy.
quelli che nascono tali, e quindi hanno i braccetti delle sospensioni lunghi e le gomme con mozzo "normale"
poi ci sono i truggy economici, quelli che nascono come buggy (braccetti corti) e vengono trasformate in truggy tramite gomme da truggy mostati su cerchi con supporto spostato all interno. così facendo la gomma resta + all esterno aumentando la carreggiata.
questa seconda opzione è + economica ma tende a caricare maggiormente i supporti del perno ruota per una maggiore leva sugli stessi.
ecco un paio di foto esplicative, guardate la differenza nella posizione del dado sulle 2 macchinine...
che poi possiate mettere le rupte della seconda macchinina sul telaio della prima è un altro discorso, otterreste un auto dalla carreggiata enormemente larga