15-05-20, 06:54 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
non è che è il normale gioco tra la camicia e il pistone? In certi motori quando lo giri così il pistone si porta su tutto quanto.
|
Mi sembra che prima dello smontaggio non fosse così... Però noto anche che facendolo girare più velocemente l'effetto sparisce.
Mi sembra già più rassicurante... Boh..
Del rasamento cosa ne dici?
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
15-05-20, 07:50 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Non saprei. Forse è un vecchio anello paraolio di un cuscinetto che è venuto via?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-05-20, 08:02 PM
|
#63
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Non saprei. Forse è un vecchio anello paraolio di un cuscinetto che è venuto via?
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
L'ho tolto, non vedendolo sull'esploso...
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
16-05-20, 04:39 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
|
Non capisco cosa intendi per "punto duro al pms"...
Quando il pistone è al pms DEVE andare duro, altrimenti vorrebbe dire che l'accoppiamento è finito e da buttare. Quel gioco tra biella e albero che ti permette di ruotare di qualche grado l'albero mentre il pistone è fermo bloccato al mps, altro non è che la bronzina della testa della biella (o del bottone di manovella), ma sembra ancora entro i limiti accettabili.
Dentro ad un motore glow tradizionale non ho mai visto un rasamento. Come dice Nick è qualcosa che si è staccato da qualche parte. Ma quanto è grande?
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
16-05-20, 07:51 PM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Non capisco cosa intendi per "punto duro al pms"...
Quando il pistone è al pms DEVE andare duro, altrimenti vorrebbe dire che l'accoppiamento è finito e da buttare. Quel gioco tra biella e albero che ti permette di ruotare di qualche grado l'albero mentre il pistone è fermo bloccato al mps, altro non è che la bronzina della testa della biella (o del bottone di manovella), ma sembra ancora entro i limiti accettabili.
Dentro ad un motore glow tradizionale non ho mai visto un rasamento. Come dice Nick è qualcosa che si è staccato da qualche parte. Ma quanto è grande?
|
Sì in effetti mi sono spaventato per nulla. Ho visto troppe volte aperto il mio GS11X che scorreva come l'acqua 
Lasciamo perdere questo rasamento... Chi sa da dove è caduto.. Non vedo nessun posto dove metterlo...
Oggi ho potuto accenderlo questo P3R. Tutto ok, ci ho messo un bel pò a capire come carburarlo, però complessivamente ci sono riuscito.
Almeno abbastanza per scendere in pista domani se non ci sono intoppi. Spero di non avere sorprese sulla macchina... Per la mezz'ora che ha girato nella zona industriale mi è parsa facile da guidare, e non ho notato niente di strano.
Sono molto contento  . Grazie mille per tutto l'aiuto che mi avete dato!
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
16-05-20, 10:05 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Facci sapere!
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-05-20, 08:20 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Oggi è andata alla grande. Ho girato tutto il pomeriggio, unici nei sono stati un serbatoio che perdeva (ma me lo aspettavo, l'ho cambiato poi) e l'asta che tiene la punta dello scarico che si è rotta.
Con l'aiuto generoso di uno dei gestori della pista abbiamo risolto.
Quindi tutto ok. Il motore gira bene, tende a spegnere un pò troppo velocemente se sta al minimo, però va che è una FIGATA. Sembra che tutti ne abbiano avuto uno di P3R, ho fatto risorgere dei ricordi quando lo hanno sentito girare
Pensavo di avere altri problemi meccanici visto che il modello non aveva girato da parecchi anni, e invece è andata molto bene! Di sicuro si ricomincia il prox WE!!
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
17-05-20, 09:27 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Yeeeee.
Prossimo step: la SG !
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-05-20, 09:31 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Già. Oppure rifaccio un pò di buggy prox WE, e mi vedo la SG più avanti per il we di fine maggio... Devo vedere un pò, la pista off vicino a casa mia è proprio comoda, e poi sono molto simpatici, mi è piaciuto un sacco!
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
18-05-20, 02:08 AM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2005
residenza: Firenze
Messaggi: 2,181
|
Ottimo 
Almeno le 5 pagine che abbiamo scritto sono servite! E pensare che c'era chi diceva che era un motore finito (per fortuna possiamo stare al riparo da inutili ciarlate per un po'  ).
Strano che si spenga spesso al minimo. Ma ti succede stando al minimo o quando vai a ridare gas? Nel primo caso prova ad alzare un pelo il minimo meccanico se non sei già troppo alto.
Che candela hai su? Che mix usi?
I tubi benzina quanto sono lunghi e che giro fanno?
__________________
Massimo Turrà
|
|
|
18-05-20, 06:18 AM
|
#71
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
se tutto va bene....
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Ottimo 
(per fortuna possiamo stare al riparo da inutili ciarlate per un po'  ).
|
diciamo pure ''per sempre''
|
|
|
18-05-20, 07:49 AM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da blackcat
Ottimo 
Almeno le 5 pagine che abbiamo scritto sono servite! E pensare che c'era chi diceva che era un motore finito (per fortuna possiamo stare al riparo da inutili ciarlate per un po'  ).
Strano che si spenga spesso al minimo. Ma ti succede stando al minimo o quando vai a ridare gas? Nel primo caso prova ad alzare un pelo il minimo meccanico se non sei già troppo alto.
Che candela hai su? Che mix usi?
I tubi benzina quanto sono lunghi e che giro fanno?
|
Succede quando rido gas da fermo. Abbiamo chiuso già parecchio la vite del mini dinamico, sul fine giornata era accettabile anche se non perfetto, e sono andato avanti così senza prendere ulteriori rischi.
Candela picco p5 come da te suggerito.
Mix Meccaffuel squadra 25%
Ho provato sia con tubo benzina corto (3cm) che lungo (20cm forse?). Non ho visto differenza.
Ho lasciato quello lungo quindi.
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
18-05-20, 07:53 AM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
diciamo pure ''per sempre'' 
|
Azz.. In effetti mi sembrava molto calmo da una settimana... Ho capito adesso perché
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
18-05-20, 08:31 AM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
|
Comunque ti dico: essendo un motore con qualche anno alle spalle magari ci sta che non è regolarissimo. Inoltre i micromotori a due tempi come i nostri tendono sempre a imbrattarsi quando stanno tanto al minimo
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
18-05-20, 08:54 AM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Bologna
Messaggi: 316
|
Quote:
Originariamente inviata da nickthunder
Comunque ti dico: essendo un motore con qualche anno alle spalle magari ci sta che non è regolarissimo. Inoltre i micromotori a due tempi come i nostri tendono sempre a imbrattarsi quando stanno tanto al minimo
Inviato con il mio HUAWEI VNS-L31 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Sì, in effetti mi sono fatto la stessa riflessione, non sono molto preoccupato, va comunque bene. I vuoti li avevo uscendo dalla corsia box, tempo di salire sul palco.
Però girando in pista poi scompariva l'effetto.
Inviato con il mio ANE-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Rien ne sert de courir... ...ça fatigue...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46 PM.
| |