08-02-11, 03:18 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Ts4 non va dritta
Salve a tutti. Finchè sono stato in parcheggi e campetti la mia ts4 sembrava non darmi grossi problemi dato che riuscivo a correggere più o meno la sterzata col trim, ma da quando sono sceso in pista non riesco a fare un bel rettilineo dritto. Non va dritta! Ho notato che il servo dello sterzo non torna perfettamente dritto quando giro a destra. mentre se giro a sinistra torna a posto; quindi ho scambiato quello dello sterzo col servo del gas. Stesso identico problema, da ciò deduco che il problema non è del servo. Se correggo col trim una volta pende da una parte e una volta dall'altra. Questo problema lo da specialmente in accellerazione.
Che ne dite? che mi consigliate di fare?
Grazie in anticipo!
Alessandro.
|
|
|
08-02-11, 03:25 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 148
|
Ciao,a
anche io avevo un TS4N e purtroppo c'era lo stesso problema;
Credo che sia un difetto insito nel modello che difficilmente possa essere risolto.
Comunque aspetta qualcuno che abbia più esperienza di me, non si sa mai
Ciao e Buona giornata
Fabio
__________________
Chi radiocomanda nella Marsica?
|
|
|
08-02-11, 03:34 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
Cambia Macchina..... ciao
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
08-02-11, 03:38 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
Cambia Macchina..... ciao
|
Ciao,
siamo tutti bravi a scrivere "cambia macchina" non sapendo le risorse economica di una persona oppure non sapendo cosa ci vuol fare con il "modellismo".
@ tempqwert: Aspetta un altro post molto più utile
Ciao
__________________
Chi radiocomanda nella Marsica?
|
|
|
08-02-11, 03:44 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio_RC_AZ
Ciao,
siamo tutti bravi a scrivere "cambia macchina" non sapendo le risorse economica di una persona oppure non sapendo cosa ci vuol fare con il "modellismo".
@ tempqwert: Aspetta un altro post molto più utile
Ciao
|
grazie Fabio... so che davvero dovrei cambiare macchina ma mi sembrava davvero inutile spendere una grande cifra su un modello dato ceh ho iniziato da pochi mesi. vabè aspetto...
|
|
|
08-02-11, 03:50 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da tempqwert
grazie Fabio... so che davvero dovrei cambiare macchina ma mi sembrava davvero inutile spendere una grande cifra su un modello dato ceh ho iniziato da pochi mesi. vabè aspetto... 
|
Ciao,
bravo, fai bene!!!
Ciao
Fabio
__________________
Chi radiocomanda nella Marsica?
|
|
|
08-02-11, 04:33 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio_RC_AZ
Ciao,
siamo tutti bravi a scrivere "cambia macchina" non sapendo le risorse economica di una persona oppure non sapendo cosa ci vuol fare con il "modellismo".
@ tempqwert: Aspetta un altro post molto più utile
Ciao
|
non è che sei te che sai poco???
se uno ha la ts4n si deve limitare a quello che ha... non può pretendere la luna (almeno su molte piste)... quindi il consiglio più "economico" sia dal punto di vista di € che dal punto di vista di "nottate in bianco" è giusto...
@tempqwert: leggi qua
http://www.modellismo.net/forum/rece...ts4n-gold.html
il problema sono il gran numero di giochi che devi eliminare quasi totalmente
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
08-02-11, 05:21 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Salerno
Messaggi: 1,170
|
ragazzi non vi scaldate, il modellismo è divertimento, svago e hobby si puo' fare con qualsiasi macchina, poi se decidi di andare oltre allora il discorso cambia.... per far gare devi portarti a livello degli altri concorrenti... ma se uno vuole parteciapre ad una gara con la ts4n non per niente esiste il campionato Sabattini dove tutti hanno la stessa macchina e optional......
__________________
Non arrenderti mai, perché quando pensi che sia tutto finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
|
|
|
08-02-11, 08:14 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Carlino UD
Messaggi: 399
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
non è che sei te che sai poco???
se uno ha la ts4n si deve limitare a quello che ha... non può pretendere la luna (almeno su molte piste)... quindi il consiglio più "economico" sia dal punto di vista di € che dal punto di vista di "nottate in bianco" è giusto...
@tempqwert: leggi qua
http://www.modellismo.net/forum/rece...ts4n-gold.html
il problema sono il gran numero di giochi che devi eliminare quasi totalmente
|
Sì.. e c'è anche quest' altra discussione delle modifiche eseguite, molto interessante con foto dettagliate da parte di Cava!!!!
TS4n - Alcune migliorie economiche
__________________
IO SOI FURLAN
|
|
|
09-02-11, 09:47 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
forse è un problema insito nella macchina stessa, forse invece è qualcosa che dipende da un errato setup... io non credo dipenda esclusivamente dalla macchina perché io avevo un modello molto più scarso (la kyosho fazer) che sicuramente aveva molti più giochi della TS4N. eppure la mia andava perfettamente dritta! e in pista riuscivo a girarci (con tutti i limiti della fazer  )...
ora... Alessandro ha un problema. il forum esiste anche per condividere, per esporre i problemi e per fornire soluzioni ad essi in base all'esperienza di ciascun utente. altrimenti ognuno se la vede per i fatti suoi e il forum rimane solo per discussioni da bar.
la soluzione di Stefano è una  e lui ha giustamente detto quello che pensa. però ce ne possono essere altre. per quel che mi riguarda ti dico che il fatto che non vada dritta può dipendere da una marea di cose.
hai controllato l'olio negli ammo? le molle ovviamente sono le stesse dx e xs? le gomme sono consumate uniformemente a dx e sx? i perni sferici sul'assale ant sono liberi di muoversi entrambi (se non ritorna dritto lo sterzo potrebbe dipendere dal fatto che i grani li stringono troppo...)? il telaio è dritto? la squadretta del servo sterzo è a 90 gradi a riposo (perché magari se è troppo con il trim non riesci a correggere del tutto...)? controlla almeno ste cose, ok?
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
Ultima modifica di dariostene; 09-02-11 a 09:49 AM
|
|
|
09-02-11, 10:24 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
Quote:
Originariamente inviata da dariostene
forse è un problema insito nella macchina stessa, forse invece è qualcosa che dipende da un errato setup... io non credo dipenda esclusivamente dalla macchina perché io avevo un modello molto più scarso (la kyosho fazer) che sicuramente aveva molti più giochi della TS4N. eppure la mia andava perfettamente dritta! e in pista riuscivo a girarci (con tutti i limiti della fazer  )...
ora... Alessandro ha un problema. il forum esiste anche per condividere, per esporre i problemi e per fornire soluzioni ad essi in base all'esperienza di ciascun utente. altrimenti ognuno se la vede per i fatti suoi e il forum rimane solo per discussioni da bar.
la soluzione di Stefano è una  e lui ha giustamente detto quello che pensa. però ce ne possono essere altre. per quel che mi riguarda ti dico che il fatto che non vada dritta può dipendere da una marea di cose.
hai controllato l'olio negli ammo? le molle ovviamente sono le stesse dx e xs? le gomme sono consumate uniformemente a dx e sx? i perni sferici sul'assale ant sono liberi di muoversi entrambi (se non ritorna dritto lo sterzo potrebbe dipendere dal fatto che i grani li stringono troppo...)? il telaio è dritto? la squadretta del servo sterzo è a 90 gradi a riposo (perché magari se è troppo con il trim non riesci a correggere del tutto...)? controlla almeno ste cose, ok? 
|
....hai il grasso dei differenziale adeguato....???? hai il differenziale adeguato...???? hai montato le giuste barre stabilizzatrici...????? .... i servi sono adeguati agli sforzi imposti da una pista più gommata...???
.... come vedi possiamo continuare all'infinito con le ipotesi.... certamente la TS4N non nasce per stare in pista..... e questo in tutti i suoi componenti.... dalla frizione al motore.... dalle plastiche alle cinghie passando dall'impianto elettrico..... sono strutturate al minimo indispensabile per costi e materiali.... girare in pista è tutta un'altra storia ed i costi da sobbaccarsi per fare andare una macchina del genere sono davvero tanti e non tutti alla fine riescono..... risultato????? hai speso tanti soldi su una base (la TS4N) assolutamente inadeguata allo scopo..... il tuo essere modellista decade nello sconforto e togli tutto rinunciando definitivamente asserendo che il modellismo non fa per te!!!!!!
Vuoi andare in pista????
TI RIPETO: CAMBIA MACCHINA
prendi qualcosa anche usata ma che sia adeguata allo scopo e vedrai davvero il mondo del modellismo da un'altra ottica spendendo molto meno di quel che dovresti e ottenendo molto di più di quel che pensi....
Meditate gente....... meditate........
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
09-02-11, 10:51 AM
|
#12
|
Guest
|
Prima che il ragazzo cambi macchina lasciategli sfruttare quella che ha con tutte le sue pecche.
Servirà a fargli capire l'importanza di talune regolazioni e migliorerà la prontezza del suo pollice in quanto se il modello non va dritto, principalmente si corregge col pollice.
Ho avuto anche io la TS4N monomarcia, era limitata, ma mi ha insegnato a pilotare in pista, a fare l'assetto, e mi ha fatto divertire.
Per farla andare dritta senza toccare nulla, oltre a regolare adeguatamente le geometrie, occorre eliminare i giochi che hanno le tiranterie dello sterzo.
Comincia mettendo tutte le squadrette a 90°, sostituisci le aste a Z con aste filettate e uniballs e, infine, cambia la/le boccole al salvaservo e vedi di eliminare i giochi anche alla squadretta ad L.
Piccoli accorgimenti che ti faranno divertire, ciao.
|
|
|
09-02-11, 02:15 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da Technoss
Prima che il ragazzo cambi macchina lasciategli sfruttare quella che ha con tutte le sue pecche.
Servirà a fargli capire l'importanza di talune regolazioni e migliorerà la prontezza del suo pollice in quanto se il modello non va dritto, principalmente si corregge col pollice.
Ho avuto anche io la TS4N monomarcia, era limitata, ma mi ha insegnato a pilotare in pista, a fare l'assetto, e mi ha fatto divertire.
Per farla andare dritta senza toccare nulla, oltre a regolare adeguatamente le geometrie, occorre eliminare i giochi che hanno le tiranterie dello sterzo.
Comincia mettendo tutte le squadrette a 90°, sostituisci le aste a Z con aste filettate e uniballs e, infine, cambia la/le boccole al salvaservo e vedi di eliminare i giochi anche alla squadretta ad L.
Piccoli accorgimenti che ti faranno divertire, ciao.
|
ma certo! non posso passare ad un modello da 600€ se non so nemmeno come si accende! e poi la ts4 mi sembra un ottimo "giocattolo" per imparare dato che ha una miriade di settaggi possibili con i quali è sicuramente possibile imparare. e poi l'ho presa usata e l'ho pagata davvero poco per quello che era usata. è stata fatta con le uscite della hachette, e se mi parlate di convergenza e campanatura capisco, ma grasso nei differenziali e olio negli ammortizzatori proprio non li ho mai toccati. ora ho eliminato i giochi nell'anteriore, ho oliato e controllato che i braccetti siano liberi di scorrere ma il problema del servo che non torna a posto ancora un po' c'è. monto molle blu. che altro mi consigliate di fare?
|
|
|
09-02-11, 03:46 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
per il servo solo 1 soluzione... cambiarlo purtroppo quelli di serie sono da 3kg ma già i 6kg sono in crisi quindi fai tu
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
09-02-11, 04:00 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
si, se i servi di serie sono solo da 3 kg anche il mio consiglio è quello di cambiare almeno quello dello sterzo... non devi prendere chissà che ma già uno da 6 kg andrebbe bene (un hitec 475hb lo trovi a 20 euro).
per il resto... forse l'hai già fatto (non l'ho capito) ma prova a staccare la squadretta dal servo dello sterzo. con lo sterzo libero controlla se entrambi i mozzi girano liberamente o sono leggermente bloccati...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 PM.
| |