10-02-11, 01:08 AM
|
#16
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 11
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabio_RC_AZ
Ciao,a
anche io avevo un TS4N e purtroppo c'era lo stesso problema;
Credo che sia un difetto insito nel modello che difficilmente possa essere risolto.
Comunque aspetta qualcuno che abbia più esperienza di me, non si sa mai
Ciao e Buona giornata
Fabio
|
pure io ho lo stesso problema e mi sa che si risolve davvero mettenso un servo da 6 kg
|
|
|
10-02-11, 12:58 PM
|
#17
|
|
Guest
|
Ragazzi, controllate che le ruote sterzino senza nessuno sforzo perchè io giravo in pista con i servi originali ACE e non ho avuto i problemi di cui sopra.
Ultima modifica di Technoss; 11-02-11 a 02:04 PM
|
|
|
|
11-02-11, 12:54 PM
|
#18
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 10
|
anche io sono possessore di una ts4n allora sicuramente nonm sarà una macchina da competizione ma ciò non significa che non ti ci puoi divertire e poi se impari bene a gestirla ti dico che io sono riuscito a fare stare indietro macchine anche di un certo livello... 
Per quando riguarda il problema che hai anche io ho avuto il tuo stesso problema prima di tutto devi controllare che le ruote di avanti puntano un pò verso l'esterno e quelle di dietro verso l'interno e che le ruote siano tutte in direzioni uguali, secondo prova a vedere se il tuo servo stà diritto anche con i comandi del radiocomando...
|
|
|
11-02-11, 02:55 PM
|
#19
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
Quote:
Originariamente inviata da francesco MTA4
anche io sono possessore di una ts4n allora sicuramente nonm sarà una macchina da competizione ma ciò non significa che non ti ci puoi divertire e poi se impari bene a gestirla ti dico che io sono riuscito a fare stare indietro macchine anche di un certo livello... 
Per quando riguarda il problema che hai anche io ho avuto il tuo stesso problema prima di tutto devi controllare che le ruote di avanti puntano un pò verso l'esterno e quelle di dietro verso l'interno e che le ruote siano tutte in direzioni uguali, secondo prova a vedere se il tuo servo stà diritto anche con i comandi del radiocomando...
|
bè certamente la convergenza è importante per farla andare dritta, ma indipendentemente che la parte anteriore delle ruote punti in fuori (toe-out) o in dentro (toe-in)... l'importante è che siano regolate simmetricamente dx e sx... anche se cmq piccole asimmetrie si possono correggere con il trim...
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|
|
|
12-02-11, 11:38 PM
|
#20
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
Cambia Macchina..... ciao
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
....hai il grasso dei differenziale adeguato....???? hai il differenziale adeguato...???? hai montato le giuste barre stabilizzatrici...????? .... i servi sono adeguati agli sforzi imposti da una pista più gommata...???
.... come vedi possiamo continuare all'infinito con le ipotesi.... certamente la TS4N non nasce per stare in pista..... e questo in tutti i suoi componenti.... dalla frizione al motore.... dalle plastiche alle cinghie passando dall'impianto elettrico..... sono strutturate al minimo indispensabile per costi e materiali.... girare in pista è tutta un'altra storia ed i costi da sobbaccarsi per fare andare una macchina del genere sono davvero tanti e non tutti alla fine riescono..... risultato????? hai speso tanti soldi su una base (la TS4N) assolutamente inadeguata allo scopo..... il tuo essere modellista decade nello sconforto e togli tutto rinunciando definitivamente asserendo che il modellismo non fa per te!!!!!!
Vuoi andare in pista????
TI RIPETO: CAMBIA MACCHINA
prendi qualcosa anche usata ma che sia adeguata allo scopo e vedrai davvero il mondo del modellismo da un'altra ottica spendendo molto meno di quel che dovresti e ottenendo molto di più di quel che pensi....
Meditate gente....... meditate........
|
Ma che razza di consigli sono questi????
-Dottore, mi fa male l'alluce del piede destro, cosa posso fare?
-Tagliati il piede!!!
Meditate gente........ meditate.... Si, prima di scrivere però!!! 
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
13-02-11, 11:36 AM
|
#21
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Ma che razza di consigli sono questi????
-Dottore, mi fa male l'alluce del piede destro, cosa posso fare?
-Tagliati il piede!!!
Meditate gente........ meditate.... Si, prima di scrivere però!!!  
|
non è proprio la stessa cosa
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
|
|
|
14-02-11, 12:49 AM
|
#22
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Il ragazzo chiede un consiglio perchè il suo modellino non va dritto, e il primo che gli è arrivato è di cambiare modello, ma dai!!!!
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
14-02-11, 09:14 AM
|
#23
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Sicilia
Messaggi: 648
|
Quote:
Originariamente inviata da milacris
ma che razza di consigli sono questi????
-dottore, mi fa male l'alluce del piede destro, cosa posso fare?
-tagliati il piede!!!
Meditate gente........ Meditate.... Si, prima di scrivere però!!!  
|
...io e' da oltre 30 anni che medito su questi modellini.... Ed ho a lungo meditato.....
...tu fatti un bell'esame di coscienza......
__________________
IIIIII Franco Bonsignore
|
|
|
14-02-11, 11:47 AM
|
#24
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 148
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Il ragazzo chiede un consiglio perchè il suo modellino non va dritto, e il primo che gli è arrivato è di cambiare modello, ma dai!!!! 
|
Ciao,
è quello che ho scritto anche io!!!
Concordo in pieno
Ciao
Fabio
__________________
Chi radiocomanda nella Marsica?
|
|
|
14-02-11, 03:31 PM
|
#25
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Bari
Messaggi: 614
|
io mi ripeto... ognuno dice il suo pensiero... che non è necessariamente quello giusto però
sinceramente proprio sabato scorso ho visto per la prima volta da vicino in pista una ts4n... e andava dritta  certamente non andava come le auto in kit ma sicuramente girava senza problemi alla sua andatura, quindi vuol dire che può andare dritta!  e se ci sono ts4n che riescono ad andare bene, anche quella di Alessandro può farlo... con l'ausilio di qualche buon consiglio
__________________
"venti nani in fila indiana facevano la verticale a turno sul tappeto..."
|
|
|
14-02-11, 06:00 PM
|
#26
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
...io e' da oltre 30 anni che medito su questi modellini.... Ed ho a lungo meditato.....
...tu fatti un bell'esame di coscienza......
|
Non ho capito cosa c'entra la mia coscienza...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
14-02-11, 08:05 PM
|
#27
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: sciacca
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da stevemodel
Cambia Macchina..... ciao
|
aimè devo dargli ragione.
il mio punto di vista è semplice la ts4 può anche essere un ottimo modello x iniziare ma una cosa e certa non è come le macchine in kit quindi anche ke impari con la ts4 appena ne prendi una più performante si ricomincia quasi da zero xke son tipi di macchine diverse e un'auto più performante sicuramente ha diversi tipi di regolazioni in più della ts4 e avendo pure materiali migliori sono differenti una dall'altra (es. ts4 vs mugen mtx4-r)
io sono un'esempio ke ha iniziato da subito con una mugen mtx4 e posso dire di andar bene e ho imparato tutto con questa auto.
do ragione a stevemodel anche se non totalmente ma ha ragione per i motivi sopra elencati
è un mio modesto parere
|
|
|
14-02-11, 09:00 PM
|
#28
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Non sto dicendo che la TS4n sia un modello da competizione, conosco bene i suoi limiti (avendone una), quello che volevo sottolineare è il consiglio di stevemodel, dal mio punto di vista, fuori luogo, il ragazzo ha un problemino al modellino, il consiglio dev'essere mirato a risolvere il problema, se non sei in grado di offrire informazioni necessarie alla risoluzione, non postare...
Io faccio così, se so scrivo, se non so mi limito a leggere ciò che scrive chi ne sa più di me, ma il consiglio di cambiare modelllo è del tutto inadeguato, ho notato che il ragazzo sta cercando un'altro modello per girare, bene per lui, ne ha le possibilità economiche, se così non fosse stato, coi consigli di stevemodel avrebbe accantonato la TS4n e con lei il modellismo!!!!
La TS4n è un buon modello, l'ho vista girare in pista messa giù bene ed ha tanto da insegnare, e non ditemi che una volta passati al kit si parte da zero, gli angoli e le geometrie son gli stessi, il comportamento del modello è lo stesso, solo che nelle kit è più preciso, stabile, sicuramente migliore, ma il camber è il camber, il caster è il caster, l'ackermann è l'ackermann e così via tutte le altre regolazioni, col cambiare del modello non cambia ne la regolazione ne l'effetto di essa...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
14-02-11, 09:15 PM
|
#29
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: sciacca
Messaggi: 55
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Non sto dicendo che la TS4n sia un modello da competizione, conosco bene i suoi limiti (avendone una), quello che volevo sottolineare è il consiglio di stevemodel, dal mio punto di vista, fuori luogo, il ragazzo ha un problemino al modellino, il consiglio dev'essere mirato a risolvere il problema, se non sei in grado di offrire informazioni necessarie alla risoluzione, non postare...
Io faccio così, se so scrivo, se non so mi limito a leggere ciò che scrive chi ne sa più di me, ma il consiglio di cambiare modelllo è del tutto inadeguato, ho notato che il ragazzo sta cercando un'altro modello per girare, bene per lui, ne ha le possibilità economiche, se così non fosse stato, coi consigli di stevemodel avrebbe accantonato la TS4n e con lei il modellismo!!!!
La TS4n è un buon modello, l'ho vista girare in pista messa giù bene ed ha tanto da insegnare, e non ditemi che una volta passati al kit si parte da zero, gli angoli e le geometrie son gli stessi, il comportamento del modello è lo stesso, solo che nelle kit è più preciso, stabile, sicuramente migliore, ma il camber è il camber, il caster è il caster, l'ackermann è l'ackermann e così via tutte le altre regolazioni, col cambiare del modello non cambia ne la regolazione ne l'effetto di essa...
|
sono d'accordo con te, ho semplicemente detto ke c'e molta differenza tra una ts4 e un modello in kit e non sono la stessa cosa anche se hanno le stesse regolazioni.
comunque il mio consiglio è quello di cambiare il servo
|
|
|
14-02-11, 10:20 PM
|
#30
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Prov. MI
Messaggi: 1,372
|
Io penso che nonostante il servo abbia pochi chili il modello deve andare dritto ugualmente, dice che anche regolando il trim una volta va da una parte e una volta dall'altra e' sicuramente troppo gioco sui leveraggi dello sterzo...e cmq prima di cambiare il modello bisogna risolvere i problemi che ha su questo senno' non impara nulla....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51 PM.
| |