Vai indietro   Forum Modellismo.net > Le aziende informano > Thunder Tiger
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-08-09, 10:16 PM   #1
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito TS4n - Alcune migliorie economiche

Oggi mi sono arrivati quasi tutti gli optional che ho ordinato. Nello smontare l'auto mi è venuto in mente che l'anteriore ha parecchi giochi (come dicevo in un'altro post).
Nel ravanare tra le mie anticaglie ho trovato un braccetto della mia vecchia 1/8 e così mi è venuta una pazza idea che ho subito messo in pratica sia sulla mia RC che su quella della morosa, anche se mi manca un ultimo pezzo ma che per mancanza di tempo e soprattutto dei necessari pezzi ho deciso di posticipare a quando torno dopo le ferie.
Visto che non è venuto male come lavoro, volevo postarlo quì, così magari mi dite se va bene e magari serve a qualcun'altro. Sono piccole cavolate, ma a volte con delle piccole migliorie... Sperando di riuscire ad esprimermi al meglio e a farmi capire e, se riesco, posto anche qualche foto.
Innanzitutto gli assali della trasmissione li ho spessorati (lato ruota) con dei pezzi di tubo della miscela.
I triangoli superiori hanno un leggero gioco "avanti e indietro". Una rondella posta dietro il supporto carrozzeria (sul perno) risolve il tutto. Gli altri punti "molli" sono tutti sul salvaservo. La parte di destra balla un filo. Ho risolto mettendo uno spessorino sotto al pezzo in plastica, alzandolo quel tanto che bastava ad arrivare al seager e togliere il gioco. Su quella della morosa invece lo spessore l'ho messo nella parte superiore, subito sotto al seager.
Gli ultimi 2 punti deboli che ho trovato cono il braccio che collega la parte destra e sinistra del salvaservo ed il braccio che collega la parte sinistra del salvaservo al servo.
La barra di collegamento l'ho sostituita con 2 uniball uniti da un perno.
La parte inferiore dell'uniball o l'eventuale dado potrebbe strusciare sulla parte inferiore del supporto differenziale. Una limatina leggera e va a posto.
L'ultima parte (che non ho ancora fatto come dicevo) è la sostituzione della barra che collega la parte sinistra del salvaservo al servo. Basta proseguire in maniera analoga all'altra barra
Icone allegate
TS4n - Alcune migliorie economiche-cava-albums-modifiche-ts4n-picture2120-spessore-alberi-ruota.jpg   TS4n - Alcune migliorie economiche-cava-albums-modifiche-ts4n-picture2122-spessore-sotto-al-seager-sulla-parte-destra-del-salvaserv.jpg   TS4n - Alcune migliorie economiche-cava-albums-modifiche-ts4n-picture2123-gruppo-salvaservo-con-gli-uniball.jpg  

TS4n - Alcune migliorie economiche-cava-albums-modifiche-ts4n-picture2124-gruppo-salvaservo-montato.jpg   TS4n - Alcune migliorie economiche-cava-albums-modifiche-ts4n-picture2121-spessore-triangolo-superiore.jpg  
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-09, 08:38 AM   #2
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: biella
Messaggi: 97
merca è un newbie...
predefinito

allora io la ts4n l'ho avuto x 4 anni poi l'ho venduta e facevo gare ,non andava male ho fatto pure un 2°posto fin.a addirittura ho montato il telaio fatto a mano (fatto io ) da 5mm + tutto l'ergal disponibile xciò ne so qualcosa ma togliere tutti i giochi va bene ma verificare sempre che i movimenti siano liberi anche a me era apparsa l'idea di farlo maniacalmente ma poi il risultato è stato di avere braccetti sterzo , quadrilateri inf e triangoli sup troppo poco mobili con i problemi derivati .
percio occhio a lasciare i giochi giusti !!!!! è solo un consiglio
ciauz luca

ti allego la foto del mio " mostro "

p.s. montavo un sts 12 3 luci con frizione centax in gara !!!!
Icone allegate
TS4n - Alcune migliorie economiche-cartella-di-destinazione-024.jpg  
__________________
Mercandetti Luca modellismo dinamico da 15 anni
on g4rs2009 motori sirio evo 12 novarossi N12T3
mz2 novarossi plus 21 ops dragon 21 rally
off mugen mbx5r motori novarossi S21P3XS N21B09
merca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-09, 02:16 PM   #3
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merca Visualizza il messaggio
allora io la ts4n l'ho avuto x 4 anni poi l'ho venduta e facevo gare ,non andava male ho fatto pure un 2°posto fin.a addirittura ho montato il telaio fatto a mano (fatto io ) da 5mm + tutto l'ergal disponibile xciò ne so qualcosa ma togliere tutti i giochi va bene ma verificare sempre che i movimenti siano liberi anche a me era apparsa l'idea di farlo maniacalmente ma poi il risultato è stato di avere braccetti sterzo , quadrilateri inf e triangoli sup troppo poco mobili con i problemi derivati .
percio occhio a lasciare i giochi giusti !!!!! è solo un consiglio
ciauz luca

ti allego la foto del mio " mostro "

p.s. montavo un sts 12 3 luci con frizione centax in gara !!!!
Notevole!!! Vedo che anche tu hai messo gli uniball tra le due parti del salvaservo, al posto delle barra
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 11:51 AM   #4
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

a, anche a te dava il problema del pezzo che collega la ruota al salvaservo, e anche a me a un gioco enorme la ruota di sinistra, come posso fare per togliere quel gioco? perche facendo cosi l macchina quando cammina è incontrollabile, sterza da sola,. aiutami, sn disperato!
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 01:30 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca96 Visualizza il messaggio
a, anche a te dava il problema del pezzo che collega la ruota al salvaservo, e anche a me a un gioco enorme la ruota di sinistra, come posso fare per togliere quel gioco? perche facendo cosi l macchina quando cammina è incontrollabile, sterza da sola,. aiutami, sn disperato!
togli la barra e metti gli uniball, come dicevo
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 01:40 PM   #6
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

allora ma con gli uniball cosa cambia? poi da dove li prendo, quanto costano? il problema e che il salvaservo (quel pezzo in plastica nera attaccato a quell'asta di ferro) non è stabile si è indipendente e ha un pò di gioco quello è il problema

Ultima modifica di gianluca96; 02-09-09 a 01:44 PM
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-09, 01:57 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianluca96 Visualizza il messaggio
allora ma con gli uniball cosa cambia? poi da dove li prendo, quanto costano? il problema e che il salvaservo (quel pezzo in plastica nera attaccato a quell'asta di ferro) non è stabile si è indipendente e ha un pò di gioco quello è il problema
Lo trovi nei negozi di modellismo. Con l'asta il foro è più largo, proprio per far passare l'asta. Con l'uniball li avviti e poi ci metti sopra la barra filettata con la "ganascia" in plastica
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 02:40 PM   #8
Utente
 
L'avatar di giuggen
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Casamicciola Terme
Messaggi: 135
giuggen è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Visto che non è venuto male come lavoro, volevo postarlo quì, così magari mi dite se va bene e magari serve a qualcun'altro. Sono piccole cavolate, ma a volte con delle piccole migliorie... Sperando di riuscire ad esprimermi al meglio e a farmi capire e, se riesco, posto anche qualche foto.
Innanzitutto gli assali della trasmissione li ho spessorati (lato ruota) con dei pezzi di tubo della miscela.
I triangoli superiori hanno un leggero gioco "avanti e indietro". Una rondella posta dietro il supporto carrozzeria (sul perno) risolve il tutto. Gli altri punti "molli" sono tutti sul salvaservo. La parte di destra balla un filo. Ho risolto mettendo uno spessorino sotto al pezzo in plastica, alzandolo quel tanto che bastava ad arrivare al seager e togliere il gioco. Su quella della morosa invece lo spessore l'ho messo nella parte superiore, subito sotto al seager.
Gli ultimi 2 punti deboli che ho trovato cono il braccio che collega la parte destra e sinistra del salvaservo ed il braccio che collega la parte sinistra del salvaservo al servo.
La barra di collegamento l'ho sostituita con 2 uniball uniti da un perno.
La parte inferiore dell'uniball o l'eventuale dado potrebbe strusciare sulla parte inferiore del supporto differenziale. Una limatina leggera e va a posto.
L'ultima parte (che non ho ancora fatto come dicevo) è la sostituzione della barra che collega la parte sinistra del salvaservo al servo. Basta proseguire in maniera analoga all'altra barra
Ho notato anche Io che l'avantreno ha parecchi "giochetti"...
xò non ho capito una cosa... lo spessoramento degli assali della trasmissione...
ed anche lo spessoramento della parte che si trova sotto al seager
__________________
Go!!!
giuggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-09, 02:56 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giuggen Visualizza il messaggio
Ho notato anche Io che l'avantreno ha parecchi "giochetti"...
xò non ho capito una cosa... lo spessoramento degli assali della trasmissione...
ed anche lo spessoramento della parte che si trova sotto al seager
Assali:
Nei bicchierini (lato ruota e lato differenziale) basta mettere un pezzetto di tubo miscela per far stare centrati gli assali ed evitare che scorrazzino a destra e sinistra...
Seager:
Ho notato che il triangolo superiore della sospensione balla un po' troppo. Le 2 soluzioni a cui ho pensato sono state i triangoli in metallo (più avanti vedo) o spesorare i triangoli in modo che non ballino. Alcuni spessori li ho messi dove ci sono gli spessorini in plastica ed altri dietro al seager, in modo che non ci siano giochi avanti e indietro sul perno.

E' più facile spiegarlo con l'auto davanti purtroppo...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Migliorie mta4 s28 tarponauta Automodelli a scoppio Monster Truck 1 24-07-09 04:59 PM
Alcune Domande matberg Statico - Kits, Info e Varie 4 11-10-07 07:01 PM
Negozianti ladri...(scrivete le vostre sfortune economiche e coalizziamoci contro i negozi troppo cari) maslur Automodelli a scoppio Monster Truck 8 01-07-07 06:33 PM
Possibili gomme in spugna economiche? invictus Mini4wd Varie 5 24-05-05 08:03 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play