Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-05-10, 11:57 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito Aiuto assetto ts4n

Ciao raga, oggi ho girato per la prima volta in pista. Ieri, dopo averla montata, ho fatto il rodaggio, e subito mi sono buttato in pista.

Per essere un principiante sono andato bene, giravo abbastanza forte per essere la prima volta. Ora vi chiedo un consiglio sull'assetto, che ho lasciato quello originale.

So benissimo che su quella macchina non posso fare molto, ma vi dico cosa ho riscontrato dopo 4 serbatoi.

Allora le gomme(ho usato quelle in spugna, le originali sono rimaste nella scatola, non le ho nemmeno montate), si sono consumate all'esterno e sul rettilineo la macchina faceva fatica ad andare dritta.

Devo agire sulla campanatura????

E per l'assetto cosa posso fare????
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-10, 03:21 PM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di xabaras
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Sesto San Giovanni MI
Messaggi: 80
xabaras è un newbie...
predefinito

Secondo mè ti conviene chiudere la convergenza delle posteriori, e aprire la convergenza di un paio di gradi delle anteriori, piuttosto che la campanatura (anche se 2 gradi negativi di campanatura al post. e 1 all'ant. aiutano)
insomma , la convergenza dovrebbe essere così
\ / anteriore
| |
/ \ posteriore

Poi se qualcuno di piu esperto ti dirà diversamente segui i suoi consigli

Ciao
xabaras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-10, 04:28 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di StOnE86x
 
Registrato dal: Apr 2010
Messaggi: 82
StOnE86x è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dido78 Visualizza il messaggio
Ciao raga, oggi ho girato per la prima volta in pista. Ieri, dopo averla montata, ho fatto il rodaggio, e subito mi sono buttato in pista.

Per essere un principiante sono andato bene, giravo abbastanza forte per essere la prima volta. Ora vi chiedo un consiglio sull'assetto, che ho lasciato quello originale.

So benissimo che su quella macchina non posso fare molto, ma vi dico cosa ho riscontrato dopo 4 serbatoi.

Allora le gomme(ho usato quelle in spugna, le originali sono rimaste nella scatola, non le ho nemmeno montate), si sono consumate all'esterno e sul rettilineo la macchina faceva fatica ad andare dritta.

Devo agire sulla campanatura????

E per l'assetto cosa posso fare????
Non sono esperto, comunque se la gomma si consuma verso l'esterno credo tu debba aumentare la campanatura di modo che in curva la gomma poggi il più possibile in maniera uniforme.
Per il controllo in rettilineo ho letto qualche post che imputava questo problema a giochi sullo sterzo...prova a dare un occhiata in giro sul forum riguardo a questi giochi.
StOnE86x non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-10, 06:21 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di xabaras
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Sesto San Giovanni MI
Messaggi: 80
xabaras è un newbie...
predefinito

Scusa dido78 (non avevo letto bene il tuo intervento), effettivamente per le ruote che si consumano verso l'esterno è si un problema di campanatura , e è vero anche che nel grupop sterzo ci sono dei gran giochi , per correggere i quali io personalmente (come letto in qualche topic) ho comprato dei registri dx/sx con gli uniball , in modo da sostituire i tondini di ferro che collegano il servo ai gruppi ruota.

Ma già aprendo la convergenza anteriore e chiudendo quella posteriore, ho risolto un bel pò la stabilità in rettilineo
xabaras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-10, 08:39 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito

Vi ringrazio per i consigli.

Per quanto riguarda gli uniball, sul gruppo sterzo, già ci sono.

Sono usciti nella scatola della macchina.

Per quanto riguarda la convergenza e campanatura, come faccio???

Nel senso che, dove dove agire precisamente???
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-10, 11:11 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di Milacris
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
Milacris diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La convergenza la regoli all'anteriore agendo sui tiranti dello sterzo, al posteriore agendo sulla regolazione che vedi sul braccetto inferiore, verso l'anteriore vedi una sorta di vite con un dado nel mezzo.
La campanatura (detto anche angolo camber) la regoli all'anteriore agendo con una chiave a brugola (2,5mm o 3mm, non ricordo bene) dal fusello della direzione, sta dentro ad un'altra vite a brugola, togli la ruota e la vedi, ce ne son 2, quella sotto per la careggiata e quella sopra per la campanatura, al posteriore agento sul braccetto superiore...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro.. )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Milacris non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 01:54 PM   #7
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dido78 Visualizza il messaggio
Vi ringrazio per i consigli.

Per quanto riguarda gli uniball, sul gruppo sterzo, già ci sono.

Sono usciti nella scatola della macchina.
In che senso? Erano compresi con la RC? O hanno cambiato qualcosa o non sono quelli che intendiamo... Di solito il gioco de l'hai sulla barretta che collega il salvaservo al servo e su quella che collega le due parti del salvaservo, non sulla parte dal salvaservo al mozzo ruota
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 07:11 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito

Si erano compresi con l'rc.

E parlo proprio degli uniball che agganciano il gruppo ruote al servo.

Infatti altri miei amici hanno la classica astina di ferro e basta.

Oggi ho chiesto ad alcuni amici cosa usano per fare la convergenza e vari assetti. Mi hanno detto che o ad occhio(senza avere grossi risultati), oppure ci sono delle squadrette apposite.

Potete indicare con qualche link questo materiale, dove si possono comprare e sopratutto quanto costano????


grazie
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 08:47 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dido78 Visualizza il messaggio
Si erano compresi con l'rc.

E parlo proprio degli uniball che agganciano il gruppo ruote al servo.

Infatti altri miei amici hanno la classica astina di ferro e basta.

Oggi ho chiesto ad alcuni amici cosa usano per fare la convergenza e vari assetti. Mi hanno detto che o ad occhio(senza avere grossi risultati), oppure ci sono delle squadrette apposite.

Potete indicare con qualche link questo materiale, dove si possono comprare e sopratutto quanto costano????


grazie
il migliore è quello della hudy ed è semplicissimo da usare.
se hai intenzione di continuare a girare in pista prendilo buono
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:24 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito

Quale sarebbe, ho visitato il sito, ma ho visto tanto di quel materiale, e non ci ho capito nulla
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:39 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dido78 Visualizza il messaggio
Quale sarebbe, ho visitato il sito, ma ho visto tanto di quel materiale, e non ci ho capito nulla
Image view

il set up è questo per la convergenza e campanatura, poi ci sono gli scalimetri con gli spessori per i downstop e gli scalimetri per l'altezza.
io ti consiglio prima di fare una spesa del genere di farti fare il set up in pista perchè trovi sempre chi ti aiuta.
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:44 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito

Ma quanto costa?????

Ho timore che il prezzo è uguale a quello della thunder tiger che ho comprato.
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:46 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

questa era la mia ts4n nuova nuova al primo set up



costa tutto circa 200 euro
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:48 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dido78 Visualizza il messaggio
Quale sarebbe, ho visitato il sito, ma ho visto tanto di quel materiale, e non ci ho capito nulla
www.hudy.net, scegli "for 1/10 touring cars"

Però costano...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:56 PM   #15
Utente Junior
 
Registrato dal: May 2010
Messaggi: 55
dido78 è un newbie...
predefinito

no raga, vi ringrazio, e sicuramente è una cosa bellissima usare quel materiale.

Ma l'rc l'ho pagata 100 euro, poi radio normalissima e servi siamo sui 50 euro piu o meno. Di conseguenza pagherei piu quel materiale che l'auto.

Magari piu in la, ci faccio un pensierino.

Ma possibile che costano cosi????
dido78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ts4n: aiuto assetto tito Automodelli a scoppio 1/10 Touring 13 28-08-10 03:51 PM
assetto pista ts4n gold a 2 marce Ts4n Gold Automodelli a scoppio 1/10 Touring 7 30-03-10 02:26 PM
Olii e Assetto TS4N turbosury Thunder Tiger 10 27-06-09 06:08 PM
consigli per miglior assetto ts4n loste Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 09-11-05 10:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203