11-11-06, 06:51 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
pulizia del motore!!
ciao a tutti, avevo una domanda, quanto è necessario pulire un motore???, mi spiego: in teoria ogni volta che vai a girare toccherebbe una volta a casa smontare tutto il motore e lubrificare con afterrun, giusto e prima di questo pulirlo con petrolio bianco, scusate la mia pigrizia ma anche una volta finito di girare se gli si da un po di after per via carburatore e nel foro candela del sottotesta nn è la stessa cosa, l after circola e lublifica accoppiamento e gli altri organi come albero biella ecc...
dalla combustione se con carburazione molto grassa rimane solo dell' olio di ricino incombusto dentro nell' accoppiamento e negli organi, questo si sfrutta per il rodaggio, quello che vi chiedo e se utilizzando l' after a fine corsa si sopperisce allo smontaggio e pulizia completa???
|
|
|
11-11-06, 07:52 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia del motore!!
ti do' il mio punto di vista:
io giro con una off road,quindi il motore e l'auto in generale si sporcano di piu' che con un'auto da pista.
premesso cio',non bisogna mica smontare il motore tutte le sante volte che ci giri per pulirlo a fondo!!!! nel 90 % dei casi basta una soffiata ed una spolverata con un pennello asciutto ( se poi e' incraciato allora si pulisce per bene con il petrolio ) e via....
diverso e' il discorso della lubrificazione interna;
come hai giustamente anticipato tu',l'olio,sintetico o di ricino,che ce' nella miscela resta all'interno del motore,quindi in parte tiene lubrificato tutto o quasi..con l'after run si aiuta a tenere meglio lubrificata la camicia ed a evitare la ruggine che potrebbe comparire(nella miscela ce' alcol metilico che evaporando diviene portatore di ruggine in quanto e' costituito in parte da acqua).
anche qui' pero',mica ce' da smontare il motore pezzo per pezzo tutte le volte per lubrificarlo!!!!! :-o
i motori si smontano esclusivamente se ce' un giustificato motivo,cuscinetti da cambiare o accoppiamenti da rifare,altrimenti meno si toccano e meglio e'!!!
|
|
|
12-11-06, 07:35 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:pulizia del motore!!
grazie Angelo, vale la stessa cosa per il carburatore???
quindi tu dici di smontarlo solo se e necessario intervenire su cuscinetti ecc.... in poche parole se il motore va bene nn toccarlo (naturalmete sempre trattarlo con after run), anche se dicono di unare l' after solo per motori molto spinti.
|
|
|
12-11-06, 01:58 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia del motore!!
anni fa' tutti sti oli after run e company non esistevano.....
pero' i motori e gli automodelli si',e si e' sempre usato l'olio di ricino o di vaselina per lubrificare le parti meccaniche.ce' gente che usa ancora mettere un paio di gocce di vaselina nel foro candela(cosa che si fa' anche con i motori a due tempi classici quando stanno fermi per lungo tempo).
motore spinto o no' vale sempre la pena di trattarlo con le dovute cure,no???????
per il carburatore vale lo stesso discorso,a meno che non ci siano problemi di tenuta degli or o delle viti di regolazione non e' il caso di disassemblarlo per niente 
ovviamente questo non significa far diventate il motore-carburatore in uno stato pietoso!!! :-o se sono moooolto sporchi allora si possono tirare giu' e lavare per bene,altrimenti vale il discorso di NON DISTURBARE IL CANE CHE DORME.... ^_^
se proprio vuoi puoi togliere la testa ogni tanto per controllare che sia tutto in ordine,ma niente piu'...
|
|
|
12-11-06, 03:58 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:pulizia del motore!!
grazie Angelo, senti sto cambiando il motore alla mia rr, siccome nn ho un budget alto devo accontentarmi, e prenderne uno usato
a questo punto ti chiedo, come faccio a vedere se quello da cui l' ho comprato nn mi frega sui litri percorsi in effettivo dal motore, per esempio il motore i questione ha percorso 4 litri + rodaggio.
quando mi arriva a casa come lo controllo??
alcuni mi hanno detto che bisogna vedere dove inizia a comprimere e seil motore e quasi nuovo dovrebbe iniziare a comprimere appena sopra la luce di scarico, e vero???
|
|
|
12-11-06, 04:23 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:pulizia del motore!!
questo che stai tirando in ballo è un discorso un po' delicato. mi spiego: tutto dipende dalla conicità del cilindro e quella del pistone. non tutte le case usano conicità uguali per il cilindro e di conseguenza anchedel pistone.
esempio. ci sono motori (come ad esempio sirio) che stringono poco al pms anche da nuovi, altri che invece (rossi ad esempio) da nuovi non riesci a fare passare il pms a mano. quindi dire che un motore si valuta sentendo la durezza che ha al pms è relativo. il discorso è che bisognerebbe fare un paio di misure con il centesimale e valutare lo stato di usura. Ti porto un esempio. il bottone di manovella nuovo (rettificato chiaramente) e su 5mm a zero (5.00) l'usura lo porta a cosumarsi ed a ovalizzarsi. tieni conto che un bottone che arriva a 4.95-4.94 è andato e devi cambiare l'albero. (quindi bastano pochi centesimi)
valutare questo stato è basilare per sapere a che punto il tuo motore è arrivato. stessa cosa per cilindro e pistone!
non so se sono stato chiaro.spero di si
|
|
|
12-11-06, 05:29 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 647
|
Re:pulizia del motore!!
quindi avrei bisogno di un centesimale, nn vale quella roba del punto di compressione, comunque il motore in questione è un novarossi sp3 elaborato fantini con all' attivo circa 4 litri.
quindi per capire qualcosa devo misurare col centesimale, il calibro lo ho però e decimale, con la precisione motoristica meglio il centesimale, me lo prenderò.
in poche parole estraggo la camicia, misuro il pms e il pmi e ne vedo la differnza in centesimi!! giusto??
|
|
|
12-11-06, 05:49 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia del motore!!
il discorso di dave non fa' una piega....
misura la camicia nel PMS e poi il pistone sempre nel pms,quello inferiore e' relativo,essendo conico....
la compressione te la da' il PMS!!
la differenza tra la misura della camicia ed il pistone deve essere minima(un pelo ci deve essere,se no' non puo' scorrere...) 
comunque in linea di massima la compressione di solito inizia subito dopo che il pistone sorpassa la luce di scarico.
di sicuro il pistone non deve superare a mano il pms della camicia,altrimenti e' andato....
mentre che ci sei puoi dare un'occhiata,anche con una lente,se ci sono righe ''importanti''sulla camicia,sai,basta poco.... :-o
|
|
|
12-11-06, 05:57 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2006
Messaggi: 24
|
Re:pulizia del motore!!
no, non credo sia giusto, appunto perche' le camice sono coniche, e avresti per forza una differenza, credo che quello che voleva dire l'altro utente era, che dovresti procurarti la misura dell'interno camicia da nuovo, e poi misurare il tuo. io l'ho interpretata cosi', spero di non aver detto una xxxxxx.
|
|
|
12-11-06, 06:03 PM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia del motore!!
Quote:
kappadj286 (12-11-2006 05:57 p.m.):
no, non credo sia giusto, appunto perche' le camice sono coniche, e avresti per forza una differenza, credo che quello che voleva dire l'altro utente era, che dovresti procurarti la misura dell'interno camicia da nuovo, e poi misurare il tuo. io l'ho interpretata cosi', spero di non aver detto una xxxxxx.
|
forse mi sono spiegato male,io intendevo di misurare solamente dal PMS e lasciar stare il PMI....
poi se hai la misura originale della camicia nuova,puoi confrontarle
|
|
|
12-11-06, 09:41 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2004
Messaggi: 1,711
|
Re:pulizia del motore!!
beh ma la camicia a meno ke nn abbia 50 litri sulle spalle nn si vede la differenza.... fra camicia e pistone quello ke si consuma prima è il pistone.....
cmq le cose da vedere subito secondo me sono:
- gioco bronzine della biella (sia sul bottone dell'albero sia sullo spinotto)
- stato dei cuscinetti
- pistone (controllare ke nn ci siano segni di microgrippaggi o balle varie)
per la compressione dubito ke si riesca a capire semplicemente facendo scorrere il pistone.... basta ke opponga un po di resistenza.....
e poi prova in pista!!!!
|
|
|
12-11-06, 09:45 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2006
Messaggi: 24
|
Re:pulizia del motore!!
Quote:
ANGELO (12-11-2006 06:03 p.m.):
Quote:
kappadj286 (12-11-2006 05:57 p.m.):
no, non credo sia giusto, appunto perche' le camice sono coniche, e avresti per forza una differenza, credo che quello che voleva dire l'altro utente era, che dovresti procurarti la misura dell'interno camicia da nuovo, e poi misurare il tuo. io l'ho interpretata cosi', spero di non aver detto una xxxxxx.
|
forse mi sono spiegato male,io intendevo di misurare solamente dal PMS e lasciar stare il PMI....
poi se hai la misura originale della camicia nuova,puoi confrontarle
|
rispondevo a rider, cmq tornava quello che avevo scritto.
|
|
|
12-11-06, 10:05 PM
|
#13
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Re:pulizia del motore!!
ops!!!! chiedo scusa a kappadj.... ^_^
per key,mi dispiace contraddirti ma e' la camicia che si consuma,non il pistone....provato e verificato piu' volte tra accoppiamenti nuovi e vecchi:
il pistone di un 'accoppiamento andato misura uguale a quello di un'accoppiamento nuovo,la camicia invece misura di piu' in quello andato (sempre nel pms) per usura della colata di cromo....
|
|
|
13-11-06, 08:28 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:pulizia del motore!!
intendevo dire questo...(a parole diventa difficile, le cose spiegate dal vero sono molto piu' semplici da capire!)
Allora: per quanto riguarda il discorso usura pistone- cilindro, ha ragione sia angelo che key, nel senso che ogni costruttore usa le proprie percentuali di componenti per la costruzione dei componenti. Esempio: nei motori rossi, i pistoni contengono un alta percentuale di silicio. Nonostante questo si usurano prima della canna. Altri motori fanno il contrario, i sirio invece hanno l'accoppiamento che si consuma pochissimo....bisogna prima intervenire sui cuscinetti e biella...!...questo per dire che ogni costruttore di motore decide materiali e tolleranza da applicare al suo prodotto.
tornando al discorso usura accoppiamento quello che intendevo dire era questo: un cilindro che ha fatto 15lt lo vedi subito senza bisogna di misurarlo. la parte che ha lavorato molto sul cromo lo vedi subito (tende a diventare leggermente opaco). Provare la resistenza del pistone sul cilindro è assolutamente relativo, perchè avendo il pistone e cilindro in mano, ti si puo' bloccare verso la fine, ma bisogna ricordare che il movimento del pistone è vincolato alla lunghezza della biella, per cui avendo i due componenti in mano , non sai se il pistone blocca piu' in alto rispetto a dove puo' arrivare quando è vincolato alla biella-albero motore. poi esistono pistoni che sono conici
cosi' / \ e altri che lo sono / \ (esagerando)
/ \ | |
i primi hanno una conicità importante (sono piu' duri da rodare per accoppiarsi bene al cilindro) ma hanno una durata maggiore. I secondi invece fanno tenuta sul cilindro solo sull'ultima parte (che ho evidenziato smussata). questo da una grande scorrevolezza (quindi temperature basse) ma appena perdono di conicità sono finiti...
poi avrei altre mille cose da dire ma farsi capire scrivendo diventa complicato...sarebbe meglio a voce!
|
|
|
13-11-06, 08:30 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: via Bonazzi 23 Malalbergo Bologna
Messaggi: 1,627
|
Re:pulizia del motore!!
non so come farvi vedere il discorso conicità...quando faccio il preview si vede, quando lo posto mi sposta le righe....sorry.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44 AM.
| |