06-05-25, 03:22 PM
|
#31
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Nel lato destro manca una sezione intera, vedere immagine.
Da un foglio spesso due millimetri di stirene ricavo una striscia.
Da questa striscia ricavo un piccolo rettangolo che saldo alla carrozzeria usando abbondantemente la soluzione densa di acetone e stirene.
Le dimensioni della striscia e del rettangolo sono tali che il rettangolo occupa esattamente lo spazio della parte mancante
Dopo 24 ore lavoro le superfici con una lima tonda. Obiettivo è allineare la parte aggiunta al resto della carrozzeria che in questo parte è arrotondata
|
|
|
07-05-25, 04:43 PM
|
#32
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
I pezzi sono tutti ormai riparati e pronti per la verniciatura.
Aspetto in genere tre o quattro giorni prima di procedere in modo tale che acetone evapori completamente e non ci sia assolutamente nessuna traccia residua
Applico diverse mani di fondo bianco del tipo fine della Tamiya su tutte le parti
Tra una mano e altra aspetto sempre almeno 8 ore, preferisco applicare più mani incomplete che coprire tutte le parti nello stesso momento
In questo modo evito che il fondo si accumuli su alcune parti formando delle anti estetiche gocce
|
|
|
08-05-25, 12:02 AM
|
#33
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
|
Io ho la rerelease, e mi dispiace di non aver mai trovato l occasione di acquistare un originale. Soprattutto perché davvero con telaio differente rispetto alla replica ( ma anche per la bellissima griglia verticale).
Hai fatto fino a qui un gran bel recupero, complimenti.
|
|
|
08-05-25, 02:43 PM
|
#34
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Ciao Mastino
ti ringrazio, ma come sempre siete troppo buoni nel giudicare. Trovo sempre mille cose che si potevano fare meglio
Finito il passo corto ho in lavorazione anche il passo lungo. Per racimolare tutti i pezzi ci ho messo diverso tempo....
Tornando al recupero di questo modello
Ho applicato diverse mani di bianco opaco ai cerchioni e ora sono pronti per essere installati.
Le gomme hanno terminato il loro ciclo di rigenerazione che in tutto è durato 4 settimane
Gli inserti interni sono tutti presenti e in ordine quindi devo solo rimontare le parti.
Nel dare la vernice bianca sono stato attento nel non esagerare dove vanno installati i 4 cuscinetti perchè altrimenti non si infilano più, mi era successo sul telaio Quattro.
|
|
|
08-05-25, 10:26 PM
|
#35
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,157
|
Quote:
Originariamente inviata da bruiser
Ciao Mastino
ti ringrazio, ma come sempre siete troppo buoni nel giudicare. Trovo sempre mille cose che si potevano fare meglio
Finito il passo corto ho in lavorazione anche il passo lungo. Per racimolare tutti i pezzi ci ho messo diverso tempo....
Tornando al recupero di questo modello
Ho applicato diverse mani di bianco opaco ai cerchioni e ora sono pronti per essere installati.
Le gomme hanno terminato il loro ciclo di rigenerazione che in tutto è durato 4 settimane
Gli inserti interni sono tutti presenti e in ordine quindi devo solo rimontare le parti.
Nel dare la vernice bianca sono stato attento nel non esagerare dove vanno installati i 4 cuscinetti perchè altrimenti non si infilano più, mi era successo sul telaio Quattro.
|
Ormai giudicare il tuo lavoro è quasi impossibile se non dire che sono praticamente perfetti
Soprattutto quando si tratta di tamiya un po’ più datati c’è poco da fare, l’esperienza si vede tutta e benissimo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-05-25, 12:04 PM
|
#36
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Ciao Litto
Come per Mastino, posso solo ringraziare.
In realtà penso che ogni volta si possa fare meglio. Però hai ragione su un aspetto: ho restaurato tantissimi modelli tamiya vintage
Adesso mi è presa una nuova mania: restauro più modelli simili in parallelo
Ho fatto la familgia f103 ed adesso sto facendo 58035 swb e lwb. La prossima è m01 e m02
Così vedo veramente le differenze e le segno sul sito
Ultima modifica di bruiser; 10-05-25 a 09:52 PM
|
|
|
09-05-25, 12:45 PM
|
#37
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Ciao
ho finito di applicare il verde oliva della tamiya TS5
L ho applicato sia sopra che sotto perchè sistemando i danni ho dovuto lavorare la carrozzeria sia dalla parte superiore che inferiore
|
|
|
10-05-25, 07:50 PM
|
#38
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Siamo arrivati alla verniciatura dei particolari. Ho dovuto recuperare tutti questi colori, per fortuna li avevo quasi tutti.
Anche se sono quasi esauriti, le parti da colorare sono così piccole che sono certo che saranno sufficienti
- X2 White per il casco del pilotino
- X3 Royal Blue per la fascia del casco del guidatore
- X6 Orange per i due indicatori di direzione sulla griglia frontale
- X7 Red per estintore installato sul roll bar lato guidatore, la calotta superiore del casco del guidatore, .....
- X8 Lemon Yellow per la tanica della benzina installata sul portellone posteriore
- X10 Gun Metal per il radiatore dietro la griglia frontale
- X11 Chrome Silver per i due fari anteriori
- X18 Semi Gloss Black per argano, volante, guarnizione del parabrezza, tergicristallo, bordino circolare dei due fari anteriori, ....
- XF2 Flat White per la tuta del pilotino
- XF7 Flat Red per i due guanti del guidatore
- XF8 Flat Blue per la parte superiore delle cinture di sicurezza
- XF10 Flat Brown per gli scarponi del guidatore
- XF16 Flat Aluminium per il tappo del serbatoio del gasolio, ugello dell’estintore, ugello della bombola del NOS, ...
- XF23 Light Blue per la bombola del protossido di azoto (NOS)
- XF56 Metallic Grey per gancio, mozzo dello sterzo, filo dell’argano, leva del cambio e della ridotta
- XF57 Buff per il copri ruota di scorta
|
|
|
10-05-25, 07:53 PM
|
#39
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Contemporaneamente inizio a dare colori diversi alle varie parti. Devo aspettare anche 8 ore tra una mano e altra, quindi se facessi un solo colore per volta impiegherei mesi per terminare.
Alcune parti sono così piccole che mi conviene incastrarle in un pezzo di cartone che uso come appoggio e in parallelo come tavolozza dei colori
Ammetto che le mani da dare sono almeno tre perchè due non coprono completamente ne il bianco ne il verde oliva
|
|
|
10-05-25, 07:55 PM
|
#40
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
ad esempio sono riuscito a finire il radiatore
Ho deciso che estintore e bombola del NOS li lascio così come sono. Il precedente proprietario aveva fatto un ottimo lavoro
|
|
|
10-05-25, 09:26 PM
|
#41
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,711
|
Confesso il mio peccato ... La mia re release l avevo fatta verniciare da due amici diversi... Per cui, ignoro quanto impegni ci vada.
Poco compliance con la boxart
|
|
|
10-05-25, 09:53 PM
|
#42
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Bisogno ammettere che hanno fatto un ottimo lavoro.
Ho preferito evitare di fare le mie mimetiche perché penso che ci voglia ancora più tempo
|
|
|
11-05-25, 12:55 AM
|
#43
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,157
|
Quote:
Originariamente inviata da bruiser
Contemporaneamente inizio a dare colori diversi alle varie parti. Devo aspettare anche 8 ore tra una mano e altra, quindi se facessi un solo colore per volta impiegherei mesi per terminare.
Alcune parti sono così piccole che mi conviene incastrarle in un pezzo di cartone che uso come appoggio e in parallelo come tavolozza dei colori
Ammetto che le mani da dare sono almeno tre perchè due non coprono completamente ne il bianco ne il verde oliva
|
Se devi verniciare pezzi piccoli così piuttosto che il cartone ti consiglio il patafix, se si trova ancora, perché ti permette di posizionarli un po’ come vuoi tu per raggiungere tutti i punti e si stacca via molto facilmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
11-05-25, 09:12 AM
|
#44
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Ciao Litto grazie mille per due motivi.
Mi hai aperto un pezzo della mia memoria. Lo usavo quando studiavo e la prossima volta lo uso sicuramente.
😀
|
|
|
13-05-25, 09:10 AM
|
#45
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,135
|
Ciao Litto
sono andato a comprarlo cosi la prossima volta sono pronto.
Grazie ancora
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37 PM.
| |