12-03-23, 09:45 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
|
Gradazione oli differenziali e ammortizzatori
Salve, come funziona con gli olii negli ammortizzatori più alti sono di gradazione esempio 900 1000 più duri saranno gli ammortizzatori? Da che grado partono fino a che grado? E nei differenziali 15. 000 o 20.000 stessa cosa? Più alti sono più cosa succede?
Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-03-23, 10:12 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Ciao,
Allora in linea generale si:
Ammortizzatori: più gli oli sono duri più offriranno resistenza al movimento dell'ammortizzatore - > macchina più rigida e meno propensa ad assorbimento asperità e buche
Differenziali: più gli oli sono densi più la. Potenza viene trasmessa in modo dolce e docile alla trasmissione - > macchina più docile e facile più gestibile ma meno aggressiva e meno rapida nella risposta.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-03-23, 09:06 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Ah tra l'altro considera, per riapondere anche alla prima domanda, che solitamente, almeno per l'esperienza che ho io su buggy 1:8 gli ammortizzatori si preparano con oli tra 400 e 600 - 650 d'estate olio più denso e inverno più morbido, poi dipende dallo stile si guida, da come ti piace avere la. Macchina e dal tipk di fondo.... Per i differenziali è molto più peraonale però non mi stupirei (io ho Mugen) se su davanti e centrale si arrivasse anche a densità di 12000 o 15000 (alcuni so che hanno messo addirittura 20000 all'anteriore).... Poi de-gustibus.... Prova e vedi come ti trovi... Io per esempio ho 10000 anteriore 7000 al centrale e 5000 al posteriore.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-03-23, 09:15 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,105
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscanello85
Ah tra l'altro considera, per riapondere anche alla prima domanda, che solitamente, almeno per l'esperienza che ho io su buggy 1:8 gli ammortizzatori si preparano con oli tra 400 e 600 - 650 d'estate olio più denso e inverno più morbido, poi dipende dallo stile si guida, da come ti piace avere la. Macchina e dal tipk di fondo.... Per i differenziali è molto più peraonale però non mi stupirei (io ho Mugen) se su davanti e centrale si arrivasse anche a densità di 12000 o 15000 (alcuni so che hanno messo addirittura 20000 all'anteriore).... Poi de-gustibus.... Prova e vedi come ti trovi... Io per esempio ho 10000 anteriore 7000 al centrale e 5000 al posteriore.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Mugen ci è sempre andata pesante con gli olii per funzionare a dovere
Normalmente si va sempre un po’ più bassi con i differenziali ( ultimamente si sta salendo molto con le piste sempre più aderenti
|
|
|
13-03-23, 09:19 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Esatto litto, quoto in pieno!!!
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-03-23, 10:04 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscanello85
Ciao,
Allora in linea generale si:
Ammortizzatori: più gli oli sono duri più offriranno resistenza al movimento dell'ammortizzatore - > macchina più rigida e meno propensa ad assorbimento asperità e buche
Differenziali: più gli oli sono densi più la. Potenza viene trasmessa in modo dolce e docile alla trasmissione - > macchina più docile e facile più gestibile ma meno aggressiva e meno rapida nella risposta.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
E quando la macchina si mette sulle due ruote posteriori quindi si impenna molto cosa devo fare? Al momento ho 700 dietro e 600 davanti
Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-03-23, 06:48 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Sui differenziali hai 700 e 600????
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-03-23, 07:58 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscanello85
|
No, negli ammortizzatori ho 600 davanti e 700 dietro
Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-03-23, 08:13 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Beh per i miei gusti un po' troppo rigida, ma dipende da come guidi e dove guidi.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-03-23, 08:43 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
On ogni caso scalerei 100 dietro
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-03-23, 10:05 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Pisa (casa) - Castel del Bosco (montopoli val d'arno - hobby)
Messaggi: 347
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscanello85
|
beh, oltre a scalare di 100, forse sarebbe opportuno, invertire post con ant, 600 davanti, 500 dietro che, come gradazione, forse va bene per l'estate, magari 500 ant, 400 post, almeno per adesso che è sempre freddino
__________________
- Sworkz S35-4E Kit Brushless (xerun xr8 pro 200A/ 2200kv G3)
- Sworkz S35-3E Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A / 2200kv G2)
- Sworkz S350 BE1 Kit Brushless (xerun xr8 sct 140A/ 2250kv)
- Sworkz S14-2 Kit Brushless (Orion Vortex)
|
|
|
19-03-23, 06:11 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da Toscanello85
Beh per i miei gusti un po' troppo rigida, ma dipende da come guidi e dove guidi.
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si impenna troppo con le ruote dietro... Devo diminuire o aumentare?
Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-03-23, 06:12 AM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2022
Messaggi: 67
|
Quote:
Originariamente inviata da raynolds2011
beh, oltre a scalare di 100, forse sarebbe opportuno, invertire post con ant, 600 davanti, 500 dietro che, come gradazione, forse va bene per l'estate, magari 500 ant, 400 post, almeno per adesso che è sempre freddino
|
E per evitare di farla impennare? Si impenna troppe volte
Inviato con il mio SM-A336B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-03-23, 09:24 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2020
Messaggi: 113
|
Se ammorbidisci gli ammo vedrai che impenna meno.... E poi in ogni caso... Se impenna troppo:
Ha quanto hai impostato il punch??
E poi (domanda stupida) .... Hai provato a parzializzare con il dito ed evitare di spalancare a manetta appena uscito di curva?
Inviato con il mio NTN-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-03-23, 09:42 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,105
|
Ma soprattutto: su che superficie corre?
In 15 messaggi non l’ha ancora detto e da quello dipende il setup
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54 PM.
| |