Vecchio 07-12-20, 08:51 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,586
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ricopio quanto scritto in privato:
"Ciao Fabio, grazie mille per il tuo intervento che ti assicuro, ho molto apprezzato. A me piacerebbe farmi un po' di attrezzi, in previsione che dal prossimo 17 novembre sarò un felice pensionato , ma per ora mi blocca il discorso spazio, te non ci crederai ma con un garage di 25 metri quadri non ho un buco per me tra tapis roulant, biciclette, scooter e scaffali strapieni non ho spazio nemmeno per poggiare un cacciavite. Infatti sono andato al Brico armato di metro per misurare l'altezza del banco sega ma il tizio l'aveva messa in alto e mi ha detto che non era possibile ne andare su e ne tirarla giù. Per il prezzo ho visto che con una 60 di euro in più posso prendere il modello con la staffa lunga quanto il banco e che aggancia da entrambe le parti.... La levigatrice è anche essa nei miei progetti di acquisti, mentre la pialla non ancora l'ho presa in considerazione"
PS. Se qualcuno sa l'altezza precisa mi farebbe un favore... vorrei poggiarla sotto uno scaffale di più o meno 85/90 cm.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-20, 09:23 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,586
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Piccolo aggiornamento:
1) mi sono reso conto che per l'uso che devo fare io del banco sega il suo ingombro sarebbe un problema.
2) in un mese e mezzo di lettura di recensioni e video di makers vari sono arrivato alla conclusione che tra i 100 e i 250 euro abbiamo banchi sega più o meno allo stesso livello e per ottenere qualcosa di passabile bisogna superare i 400 euro.
3) alla luce di quanto riportato al punto 1 ho cominciato a prendere in considerazione delle alternative che mi hanno portato a rivalutare la sega circolare a mano e pertanto su Amazon ho preso una tacklife a 60 euro. Conto di fare una guida per la sega e cominciare a prendere confidenza sui tagli lineari da banco. Stavo comprando anche una levigatrice da banco di quelle che hanno sia il disco che il nastro ma ho desistito perché dalle recensioni sui vari macchinari ho visto molte lamentele sulla potenza e sul fatto che alla minima pressione si blocca la rotazione e allora voglio documentarmi meglio. Nel caso voi aveste esperienza di qualcuna di quelle in commercio tra i 70/100 euro sarei ben felice di avere qualche dritta.
Per ora vi saluto e vi auguro buon anno!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!

Ultima modifica di SEA.WOLF; 30-12-20 a 09:25 PM
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-21, 01:48 AM   #18
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: A casa
Messaggi: 105
magiaro è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti.
Riguardo il modello maggiore della FET Proxxon ho trovato questo video se puo' interessare.

Sicuramente non e' delle piu' economiche, ma da quanto detto nei vari forum sembra che la marca sia una garanzia.

Buona visione e se qualcuno gia' ne e' in possesso sono gradite recensioni e giudizi.

https://www.youtube.com/watch?v=xNAyXbsfhtk
magiaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-21, 06:30 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,586
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magiaro Visualizza il messaggio
Ciao a tutti.
Riguardo il modello maggiore della FET Proxxon ho trovato questo video se puo' interessare.

Sicuramente non e' delle piu' economiche, ma da quanto detto nei vari forum sembra che la marca sia una garanzia.

Buona visione e se qualcuno gia' ne e' in possesso sono gradite recensioni e giudizi.

https://www.youtube.com/watch?v=xNAyXbsfhtk
Grazie magiaro, in questi giorni sto progettando una risistemazione del box e pertanto ho accantonato l'idea di acquistare un banco sega. La circolare mi è arrivata e subito si è rotto il fermo per il cambio disco, devo dire che tacklife ha una assistenza tecnica da paura, giorno 1 gennaio, si sì, proprio capodanno, in un ora mi hanno inviato tre mail e alla terza mi comunicavano di avermi inviato una nuova sega che mi è arrivata il giorno 2. Dico questo perché adesso mi sta balenando l'idea di ripararla e creare un banco sega artigianale.... boh, staremo a vedere, a breve aprirò un tutorial sulla sistemazione della parete che vorrei fare con un tavolo basculante e altre migliorie, intanto ringrazio chi mi ha aiutato a chiarirmi le idee su attrezzi di cui non sapevo assolutamente nulla.

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-21, 09:39 PM   #20
Utente
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: A casa
Messaggi: 105
magiaro è un newbie...
predefinito

Ciao Matteo...figurati ..e' stato un piacere. Nel mio piccolo cerco sempre di contraccambiare ai consigli ricevuti. Purtroppo sono alle prime armi e quindi aiuto come posso.

Tempo fa ho aperto un nuovo post "posto di combattimento" nei WIP che spero di aggiornare al piu' presto...sono ben accetti consigli sul mio progetto in corso
magiaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-21, 10:43 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,586
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da magiaro Visualizza il messaggio
Ciao Matteo...figurati ..e' stato un piacere. Nel mio piccolo cerco sempre di contraccambiare ai consigli ricevuti. Purtroppo sono alle prime armi e quindi aiuto come posso.

Tempo fa ho aperto un nuovo post "posto di combattimento" nei WIP che spero di aggiornare al piu' presto...sono ben accetti consigli sul mio progetto in corso
Ci passerò sicuramente

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Circolare a spinta con ciclomotore senza targa. Toffy98 Off Topic 15 25-11-14 11:09 PM
volo circolare Xbadwolfx Elicotteri Volo motore elettrico 3 14-02-13 07:26 PM
walkera cb100 va in loop circolare... ThePirat Elicotteri Volo motore elettrico 0 13-01-13 10:21 AM
Sega circolare economica... alberto1964 Attrezzature, materiali e macchinari 5 26-10-12 02:18 PM
[ps3]sega rally Simone26 Videogames - Arcade 2 06-03-10 04:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play