Quote:
Originariamente inviata da Somis
Ciao Corsaro, ho riletto il tuo primo messaggio e le successive considerazioni sulla tavola a croce.
Guardando il catalogo della Proxxon sulla pagina della colonna (BFB 2000) c'è scritto che può montare tutti gli elettroutensili con collare diam. 30 mm.
Alcune marche di quelle citate nel catalogo Proxxon hanno numero di giri variabile da 5000 a 25000, quindi potrebbero risolvere il tuo dubbio riguardo la bassa velocità di rotazione del motore Proxxon. Non conosco la qualità di questi prodotti (ma se il prezzo di vendita è un indice di qualità direi che sono ottimi  ), interessante è che chi li vende mette la frase "Consigliato come motore per colonna Proxxon modello BFB 2000 e come motore per pantografi a CNC". Un'altro aspetto secondo me da tenere in considerazione è il mandrimo, il Proxxon BFW 40/E arriva al massimo a 6 mm, mentre gli altri a 8 mm. Me ne sono accorto perchè, cercando una fresa per smussare a 45/90°, quelle che ho trovato avevano tutte il gambo di 8mm, forse cercando meglio esistono anche versioni con gambi più sottili, però, non essendo questi mandrini serrabili come quelli dei trapani, devono essere quelli delle pinze fornite assieme al motore.
Per quanto riguarda la precisione della tavola a croce, leggendo altri forum di meccanica spesso ovviano all'inevitabile gioco di inversione sulle chiocciole,installando delle righe digitali (vedi immagine allegata), il prezzo attuale di vendita si è abbassato notevolmente dalla loro prima comparsa sul mercato. Il gioco (che può solo peggiorare con il tempo di utilizzo) esiste sempre, solo che la riga digitale è praticamente come un calibro digitale senza becchi, ossia inizia a misurare solo quando si sposta effettivamente la tavola a croce, e non quando vengono azionati i volantini.
|
ciao simone grazie per il tuo post, in effetti ho letto diverse volte il catalogo proxxon ma non mi era mai venuto in mente di dare un'occhiata alle altre marche di trapani fresatori con collare da 43 mm proposti da proxxon. Anzi a dire il vero mi stupisce come mai hanno proprio indicato altre soluzioni.....
Ed ovviamente meglio per noi......



sono andato sul sito che mi hai segnalato, lo conoscevo gia' e la penso esattamento come te a riguardo dei prezzi esagerati, oserei dire il piu' caro mai visto sul web.
Andando su ebay .de e mettendo sullariga il nome del prodotto ne escono fuori una marea, bisogna solo trovare il miglior venditore che fa la migliore offerta.
Il prodotto sembra ottimo credo migliore di gran lunga al trapano proxxon inoltre funziona a 220 volt il che significa che si puo abolore il trasformatore che e' indispensabileper la proxx, ed ha una potenza nettamente superiore.
La scelta migliore a questo punto potrebbe essere un kit composto da:
1) supporto a colonna proxxon(su questo art mi pare non ci sono dubbi di malfunzionamenti come risultano sul tavolo a croce proxx.)
2) trapano fresatore di cui si parlava prima (prezzo inferiore al proxx, ma le pinze costano parecchio infatti non sono in dotazione)
3) tavolo a croce (eviterei il proxxon in attesa di trovare una valida alternativa)
per quanto riguarda le righe digitali credo siano piu' indicate per chi esegue lavori di meccanica di precisione, non penso che il centesimo di mm dia problemi per l'uso su legno

grazie ancora per il tuo intervento a presto

