Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-09-09, 06:56 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito campana frizione

Salve di nuovo,
sulla mia ts4 non il cambio a 2 velocità che vorrei mettere.
Del cambio posseggo solo la parte doe sono le corone..mancherebbe solo la campana o sbaglio??
il pezzo in particolare sarebbe questo, giusto?
Dettagli del prodotto
necessità eventualemnte di qualche altro pezzo per essere montato il cambio?
Grazie

ah...avrei anche intenzione di sostituire quel disco in plastica, meglio quello in carbonio o quello in ferodo?? quale dei 2 frena di più e quanto durano?
Grazie ancora
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 09:10 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
Salve di nuovo,
sulla mia ts4 non il cambio a 2 velocità che vorrei mettere.
Del cambio posseggo solo la parte doe sono le corone..mancherebbe solo la campana o sbaglio??
il pezzo in particolare sarebbe questo, giusto?
Dettagli del prodotto
necessità eventualemnte di qualche altro pezzo per essere montato il cambio?
Si, di tutto il cambio, visto che quelli sono solo i pignoni. ti mancano le 2 corone (non è che si spostano i pignoni o il motore).
All'interno delle 2 corone c'è un sistema che, raggiunti un certo numero di giri, passa la trazione alla seconda corona. La cosa è un po' più complicata da spiegare....
Ti serve questo kit:

Modellismo.it

Quote:
ah...avrei anche intenzione di sostituire quel disco in plastica, meglio quello in carbonio o quello in ferodo?? quale dei 2 frena di più e quanto durano?
Grazie ancora
Vanno bene entrambi, anche se ho la sensazione che quello in carbonio (lo monto da poco) renda meglio di quello in ferodo quando sono caldi
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 09:53 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Si, di tutto il cambio, visto che quelli sono solo i pignoni. ti mancano le 2 corone (non è che si spostano i pignoni o il motore).
All'interno delle 2 corone c'è un sistema che, raggiunti un certo numero di giri, passa la trazione alla seconda corona. La cosa è un po' più complicata da spiegare....
Ti serve questo kit:

Modellismo.it


Vanno bene entrambi, anche se ho la sensazione che quello in carbonio (lo monto da poco) renda meglio di quello in ferodo quando sono caldi

ok quindi il disco cerchero di prendere quello in carbonio accoppiandolo magari cm mi avevi detto nell'altro 3d ad un servo più potente, del cambio si lo so che serve anche l'asse con le due corone e quella specie di frizione con l'unghia, diceva della parte anteriore serve solo quella campana o va accoppiata a qualcos'altro?? frizione alberi ecc



approfitto della vostra sapienza

oggi sono andato a girare in un piazzale, riscontrando qualche problemino....la macchinetta in alto tendeva a spegnersi, cosi ho ingrassato la carburazione eliminando il problema, ora però fatica ad accendersi e regge male il minimo, alcune volte si spegne altre invece rimane leggermente accelerata..cosa posso fare??

2° prob...mi si continuano ad allentare le viti dei bicchierini del diff posteriore facendoli cosi slittare e non dando trazione, cm posso fare? del semplice frena filetti?

3° prob mentre pulivo la tt mi sono accorto che i bicchierini anteriore dei semiassi lato ruota, strusciano con i semiassi, naturalemnte quando sterzo al max come posso aumentare il raggio di sterzata per evitare il problema (se è questa la soluzione)??

grazie mille


se sono ot ditemelo che apro un altro 3D
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-09, 11:13 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
ok quindi il disco cerchero di prendere quello in carbonio accoppiandolo magari cm mi avevi detto nell'altro 3d ad un servo più potente, del cambio si lo so che serve anche l'asse con le due corone e quella specie di frizione con l'unghia, diceva della parte anteriore serve solo quella campana o va accoppiata a qualcos'altro?? frizione alberi ecc
La frizione è la stessa. Nel kit penso ti diano tutto quello che ti serve... Solo che il kit costa un'80ina di euro...

Quote:
oggi sono andato a girare in un piazzale, riscontrando qualche problemino....la macchinetta in alto tendeva a spegnersi, cosi ho ingrassato la carburazione eliminando il problema, ora però fatica ad accendersi e regge male il minimo, alcune volte si spegne altre invece rimane leggermente accelerata..cosa posso fare??
Prova ad alzare il minimo meccanico, la vitina sotto il filtro dell'aria. Altrimenti prova candele con gradazioni diverse, tra il 5 e il 7

Quote:
2° prob...mi si continuano ad allentare le viti dei bicchierini del diff posteriore facendoli cosi slittare e non dando trazione, cm posso fare? del semplice frena filetti?
Beh, quello è un'inizio, altrimenti potrebbero essere rovinati i bicchierini o le brugoline

Quote:
3° prob mentre pulivo la tt mi sono accorto che i bicchierini anteriore dei semiassi lato ruota, strusciano con i semiassi, naturalemnte quando sterzo al max come posso aumentare il raggio di sterzata per evitare il problema (se è questa la soluzione)??
Puoi provare con gli omocinetici...

Cavolo, da quando li ho montati non li ho ancora provati...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 12:17 AM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
La frizione è la stessa. Nel kit penso ti diano tutto quello che ti serve... Solo che il kit costa un'80ina di euro...



Prova ad alzare il minimo meccanico, la vitina sotto il filtro dell'aria. Altrimenti prova candele con gradazioni diverse, tra il 5 e il 7



Beh, quello è un'inizio, altrimenti potrebbero essere rovinati i bicchierini o le brugoline



Puoi provare con gli omocinetici...

Cavolo, da quando li ho montati non li ho ancora provati...

ok perfetto quindi per il motore devo mettermi a regolarlo pian piano....per il cambio, invece forse non sono riuscito a spiegarmi bene...
ho visto che viene venduta solo la campana con i 2 pignoni, io chiedevo se bastava quelle per finire il cambio avendo io già questo pezzo:
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 08:58 AM   #6
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
ok perfetto quindi per il motore devo mettermi a regolarlo pian piano....per il cambio, invece forse non sono riuscito a spiegarmi bene...
ho visto che viene venduta solo la campana con i 2 pignoni, io chiedevo se bastava quelle per finire il cambio avendo io già questo pezzo:
Ah... In teoria si, non so se poi ti manca qualche pezzo per fissare la campana (non l'ho ancora smontata). I pignonirosso e blu hanno un dente in più rispetto a quelli oro e verde...
Tieni però conto che quelle due campane sono di sicuro per la plus/gold, mentre il pezzo nella foto non so se è della plus o della sport. Hai il telaio blu o rosso? In base al modello cambia la linghezza dell'alberino
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...

Ultima modifica di cava; 04-09-09 a 08:59 AM Motivo: dimenticato un pezzo
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 12:29 PM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Ah... In teoria si, non so se poi ti manca qualche pezzo per fissare la campana (non l'ho ancora smontata). I pignonirosso e blu hanno un dente in più rispetto a quelli oro e verde...
Tieni però conto che quelle due campane sono di sicuro per la plus/gold, mentre il pezzo nella foto non so se è della plus o della sport. Hai il telaio blu o rosso? In base al modello cambia la linghezza dell'alberino

il telaio non è ne blu ne rosso la mia ts4 è vecchiotta...quei pezzi del camio provengo dalla 156 che venina venduta in edicola da hachette...quella aveva il telaio blu...ho visto anche che le corone sono da 44 e da 41...mentre quella che monto con la campana originale è da 45

dici che mi convine andare in un negozio e farmi assistere se è fattibile la cosa?
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 02:11 PM   #8
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
dici che mi convine andare in un negozio e farmi assistere se è fattibile la cosa?
Decisamente....

Certo che il cambio completo costa 80, una ts4n nuova, gold, tutta cuscinettata con radio e motore nuovi costa 200......
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 04:40 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Decisamente....

Certo che il cambio completo costa 80, una ts4n nuova, gold, tutta cuscinettata con radio e motore nuovi costa 200......
infati ci stavo pensando....ed è sicuramente meglio della mia....vedro che fare...intanto penso ai servi per questa...ed il disco...tanto se poi la cambio quei pezzi li monterei anche sulla nuova...
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 05:14 PM   #10
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
infati ci stavo pensando....ed è sicuramente meglio della mia....vedro che fare...intanto penso ai servi per questa...ed il disco...tanto se poi la cambio quei pezzi li monterei anche sulla nuova...
Con i servi io ho esagerato mi sa... Alla morosa al momento ho messo un hitec 625 mg 6 kg, 0.15 e ingranaggi in metallo allo sterzo.

Sulla mia ho messo il 635HG (uguale al 625 ma con ingranaggi in carbonite) all'acceleratore/freno, mentre un hitec 965 mg (0.10, 9,5 kg) allo sterzo...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 05:58 PM   #11
Utente
 
L'avatar di KION90
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: polignano a mare
Messaggi: 214
KION90 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a KION90
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cava Visualizza il messaggio
Vanno bene entrambi, anche se ho la sensazione che quello in carbonio (lo monto da poco) renda meglio di quello in ferodo quando sono caldi
no cava mi spiace se devo contraddirti ma varie testimonianze dicono che il carbonio quando arriva ad una certa temperatura si inizi a deformare e quindi non frena più bene,quindi secondo me quello in ferodo è il migliore visto che resiste a temperature più elevate!!
__________________
ragazzi,stiamo lavorando per voi...
KION90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 06:02 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 47
Marol è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KION90 Visualizza il messaggio
no cava mi spiace se devo contraddirti ma varie testimonianze dicono che il carbonio quando arriva ad una certa temperatura si inizi a deformare e quindi non frena più bene,quindi secondo me quello in ferodo è il migliore visto che resiste a temperature più elevate!!

quindi??
carbonio o ferodo, io giri nei paizzali non in pista.........
Marol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 06:10 PM   #13
Utente
 
L'avatar di lippi
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Torino
Messaggi: 735
lippi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Marol Visualizza il messaggio
quindi??
carbonio o ferodo, io giri nei paizzali non in pista.........

se nn vai in pista vai sul ferodo!!
lippi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-09, 06:19 PM   #14
Moderatore
 
L'avatar di cava
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!cava è una fonte luminosa a cui riferirsi!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KION90 Visualizza il messaggio
no cava mi spiace se devo contraddirti ma varie testimonianze dicono che il carbonio quando arriva ad una certa temperatura si inizi a deformare e quindi non frena più bene,quindi secondo me quello in ferodo è il migliore visto che resiste a temperature più elevate!!
Ah... Boh... Pensavo fosse come nella F1.. Certo che far scaldare questo disco fino a 800 gradi..
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
cava non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
smontaggio campana e frizione.... dottmax Automodelli a scoppio 1/10 Touring 20 26-05-09 08:25 PM
frizione e campana dragon14 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 18-04-09 10:06 PM
campana frizione spiddy1 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 4 25-01-09 03:07 PM
campana frizione...problemone felpone Automodelli a scoppio 1/10 Touring 9 17-10-07 10:01 PM
Campana frizione icio Automodelli a scoppio Monster Truck 1 04-11-05 12:13 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203