Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 16-04-09, 08:08 PM   #1
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito Ts4n: aiuto assetto

ciao a tutti, io e un mio amico siamo in posesso di questa auto a due marce, tutto bene ci si diverte a girare però ultimamente ci stiamo informando per fare un buon set up della macchina in quanto soffre di sovrasterzo, carreggiata anteriore 195 mm, posteriore 190 mm..insomma cè da stravolgere un pò di cose visto che di scatola offre un assetto penoso.
giriamo su piazzali abbastanza puliti e con manto stradale liscio(nuovo). se magari qualcuno di esperto ci aiuta.....grazie mille!
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 02:18 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao leggti questo

Home Page TS4n - I Diavoli Gialli
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 05:16 PM   #3
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

ho già letto varie guide su internet, cercavo qualche nozione più pratica che teorica tipo qualcuno che ce l'ha e mi dia qualche dritta grazie comunque
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 07:59 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di ufotecno
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
ufotecno diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao io ho fatto l'assetto base come scritto sul link poi piano piano ho cercato di migliorarlo in base al mio stile di guida, e a differenza di cio che e' scritto ho indurito di pui il diff anteriore e abassato avantreno e retrotreno di 1 mm (rispetto sempre al link), sostituito gli ammo con quelli regolabili in modo da rendere le variazioni piu veloci, e l'ultima modifica ho montato delle scuadrette per mettere gli ammo piu orizontalmente possibile, e allargato la careggiata di 5 mm al posteriore.

Se il tuo problema e' il sovrasterzo:

Quindi se avvertiamo un grande sovrasterzo in curva possiamo ammorbidire le sosp posteriori montando molle più morbide, oppure possiamo indurire l'avantreno con molle più dure o olii più duri. Stesso discorso per i differenziali: se mettiamo un olio durissimo al differenziale posteriore la nostra auto risulterà indomabile e quindi ovviamo al problema ammorbidendo il differenziale posteriore. Se il nostro differenziale è molto morbido e la nostra auto scoda ancora, sempre rimando in ambito di differenziali, possiamo indurire il differenziale anteriore. Se neanche così rimediamo al problema lavoriamo sulle sospensioni; più le sospenzioni sono orizzontali e più si avrà aderenza. Se dopo aver regolato le sospensioni l'auto ancora non và cominciamo a lavorare sugli angoli delle convergenze. Più le ruote sono chiuse al post /---\ e più il retrotreno sarà attaccato a terra, ne deriva però un calo nella rapidità nei cambi di direzione e un minor angolo di sterzata. All'anteriore meglio tenerle aperte le ruote \---/ in modo da rendere l'auto scattante e decisa. Ruote troppo aperte al ant causano dei gap di tenuta al post.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
ufotecno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 08:17 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di joker78
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
joker78 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

comunque la gold e la sport sono 2 macchine differenti, gia la gold fa piu' pernio davanti rispetto alla sport, l'assetto che hai fatto vedere che condivido perche' spiegato bene, ma si riferisce alla sport, non alla ts4n gold.
Ce' solo una cosa che non mi torna, io sapevo piu' la macchina e' dura quindi barre molle sospenzioni piu' si guadagna in grip (sempre che la pista dove giriamo sia pari e liscia) a scapito di un'usura maggiore delle gomme che finiscono prima propio perche lavorano di piu', ora guardando anche un'assetto di una f1 quando piove e corrono sul bagnato si tende ha alzare il corpo vettura da terra e di conseguenza si ammorbidisce la macchina, per far si che essa si culli nelle curve, facendo cosi si fa lavorare tutta la macchina e non ci si affida solo alla gomma, un po come camminare in equilibrio.
Quindi macchina bassissima assetto duro, macchina alta assetto morbido.
joker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 08:30 PM   #6
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

grazie ragazzi, preciso una cosa: il mio amico ha la gold, io ho la sport due marce però gli attacchi degli ammortizzatori sul gruppo differenziale sono in ergal..cioè ho visto che ci sono vari buchi sull'attacco degli ammortizzatori..immagino sia per attaccarli nella posizione desiderata quindi parto col metterli orizzontali giusto? poi la careggiata..com è possibile che davanti è 195 mm e dietro 190??
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-09, 08:44 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di joker78
 
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 3,107
joker78 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per lassetto tutto dipende da dove giri, non ti posso dare una mano perche' non ho idea di dove devi girare, per le sospensioni dipende piu' le metti dritte piu' lavoreranno nei rettilinei andando a coprire meglio tutte le asperita del tracciato, piu' le metti in orizzontali piu' la sospensione lavorera piu' correttamente propio in curva, logicamente lavorera peggio nei rettilinei andando ha coprire meno le asperita del tracciato, viceversa se le metti dritti lavorera peggio propio in curva, lassetto e' un compromesso tra tanti fattori.
joker78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-09, 07:28 PM   #8
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

corro in piazzali puliti perchè vicino casa non ci sono piste
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-09, 03:47 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2002
residenza: Cassino (FR)
Messaggi: 92
shogo84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tito Visualizza il messaggio
corro in piazzali puliti perchè vicino casa non ci sono piste

se corri nei piazzali non irrigidirti troppo, il discorso del setup è particolare perchè solo provado la persona si rende conto, nei piazzali ti conviene tenere una rigidità non troppo accentuata.....
shogo84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-09, 09:55 AM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 15
foxalex è un newbie...
predefinito

Anche io ho lo stesso problema, ovvero auto molto sovrasterzante sia in accellerazione sia in rilascio e ingresso curva. Ieri ho smontato il differenziale posteriore e l'ho ammorbidito togliendo il grasso che avevo messo e mettendone uno meno denso. Poi ho ammorbidito un po le sospensioni posteriori (solo diminuendo il precarico) e indurito l'anteriore (aumentando il precarico). Ho letto anche la guida sul sito dei diavoli gialli, solo che non ho capito cosa è l'angolo di Ackerman. Stasera, tempo permettendo, farò un piccolo test e vediamo che succede. Poi proverò anche a modificare la convergenza.
foxalex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-10, 09:10 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Dominox
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 168
Dominox è un newbie...
predefinito

Anche io oggi ho provato a variare l'assetto a mie spese
Dopo aver installato le barre antirollio verdi sia davanti che dietro, aver indurito le molle posteriori (blu) aumentando il precarico di 3 mm per un totale di 10 mm, e dopo aver variato l'inclinazione degli ammortizzatori mettendoli il piu verticali possibile, il tutto per alzarla un po visto che non volevo rovinare il telaio....l'ho provata e mi sembrava di fare il tokio drift molto divertente, però quando è arrivato il momento di fare il pieno, mi sono reso conto che le gomme si erano completamente consumate sia davanti che dietro (gomme nuove in lattice durate un serbatoio )
Secondo voi quale di tutte queste modifiche ha provocato ciò?
secondo me è stata colpa del precarico delle molle...troppo dure e troppo dritte
PS: ho riportato la ts4n con assetto di fabbrica (ammo il piu orizzontali possibile,precarico post 7 mm, ant 3 mm) escluso per le barre antirollio
Dominox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-10, 12:57 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 541
AlbCo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tito Visualizza il messaggio
grazie ragazzi, preciso una cosa: il mio amico ha la gold, io ho la sport due marce però gli attacchi degli ammortizzatori sul gruppo differenziale sono in ergal..cioè ho visto che ci sono vari buchi sull'attacco degli ammortizzatori..immagino sia per attaccarli nella posizione desiderata quindi parto col metterli orizzontali giusto? poi la careggiata..com è possibile che davanti è 195 mm e dietro 190??
questo problema l'ho fatto notare su un'altra discussione.
la mia era 198 ant e 194 post, ora l'ho portata a 200 al posteriore.
allaragandola dietro i semiassi nn stanno + nei bicchierini, io ho messo 2 gommini or tra bicchierini e differenziali, dopo un bel set up l'auto è cambiata molto.
AlbCo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-10, 04:39 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di angelo nero
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: mazara del vallo
Messaggi: 20
angelo nero è un newbie...
Exclamation set up ts4n

salve a tutti belli e brutti....come letto nei post precedenti come fare un buon asetto...sn riuscito a fare un buon assetto in modo tale che la makkina nn drifti
durante la sterzata nel fare cio ho utilizato x l'avantreno la barra rosa, le molle blu olio medio x gli ammo ho spostato i braccetti superiori allindietro di 2 mm e inclinato la ruota di 5 gradi dalla parte superiore (/)x il differenziale ho messo un grasso meno denso (sembra quasi sapone...).
passiamo dietro barra verde ruote inclinate allinterno di 2 gradi,molle blu,olio ammo medio-morbido grasso diff morbido con questo assetto mi va alla perfezione con tutti i tipi diruota dalle spugne al lattice...cm l'assetto e una cosa tra te e la tua makkina te lo dice lei come farlo......in base a come si comporta in pista o su un normalissimo piazzale....poi fammi sapere come ti va.
angelo nero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-10, 03:51 PM   #14
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

ehm, è passato più di un anno, non ho più la ts4n XD
sicuramente le vostre informazioni sono utili ai possessori di ts4n
tito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Aiuto e consigli per assetto.. iacono Automodelli a scoppio 1 19-09-07 10:15 PM
aiuto assetto misarx Automodelli a scoppio 1/10 Touring 2 16-11-06 12:09 AM
consigli per miglior assetto ts4n loste Automodelli a scoppio 1/10 Touring 8 09-11-05 10:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203