Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-11-10, 10:21 PM   #46
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Ragazzi, mi fà piacere che la cosa crei interesse, domani se riesco a finire il pezzo che stò lavorando, vi posto altre foto.
luciano
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:23 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Abbè
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:38 PM   #48
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Voglio anticiparvi qualcosa appena iniziato.
A domani
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0507.jpg  
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-10, 10:55 PM   #49
Utente Junior
 
L'avatar di SorciVerdi
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: Cividale del Friuli
Messaggi: 14
SorciVerdi è un newbie...
predefinito

La indovino con una!ALBERO A CAMME?
SorciVerdi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 12:04 AM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
Thumbs up

entusiasmante il lavoro fin qui!! proprio bravo...ma hai pensato pure alle catene di distribuzione?te lo chiedo perchè ho visto che hai iniziato a lavorare sull'albero a camme...come farai la ruota dentata all'estremità?

dai dai che siamo curiosi!!

ps: ma un po di CAD non ti sarebbe di aiuto?

buon lavoro!
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-10, 11:41 AM   #51
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

X Sorciverdi: Esatto!!! Ed ecco il resto, senza lamentarmi, altrimenti Sandro67 !!!!!!!!.
X Superteo, il comando distribuzioe é ad ingranaggi, ma per fortuna sulla foto dell' esploso non ci sono o almeno non si vedono, perché sono nel lato post.
Per quanto riguarda il CAD, sarebbe una manna, per poi utilizzarlo magari su una fresetta CNC, ma non ho questa possibilita, comunque Ti ringrazio e terrò presente perché MAI DIRE MAI.
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0508.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0509.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0510.jpg  

Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0511.jpg  
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 10:42 AM   #52
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Ragazzi, ieri é stata una giornata proficua, con calma e sfruttando la posizione delle griffe del minimandrino che con i loro 120° di distanza mi hanno permesso di posizionare facilmente le piccole camme e saldarle.
luciano
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0512.jpg  
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 11:49 AM   #53
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito

ribadisco: entusiasmante!
fanno davvero effetto quei alberi a camme...1) mi domandavo: per la verniciatura ci saranno problemi visto che è tutto in stagno (hai brasato a stagno giusto?) e ottone?
2) per il CAD intendevo piu che per il cnc che sarebbe proibitivo ma piuttosto per avere sempre un riferimento: della serie..devi fare un pezzo da zero..te lo disegni in 3d (io utilizzo solidworks ad esempio) e cosi se ti serve una quota, un ingombro in un assieme ecc ecc lo ricavi subito e va giu sicuro..credo che anche con le tavole che hai a disposizione non hai troppe difficoltà no?

aspettiamo avanzamenti!
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-10, 12:41 PM   #54
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

X Superteo, si le saldature sono a stagno ma per la verniciatura nessun problema perché intendo lasciare a nudo le parti in metallo che riuscirò a fare, solo lucidate.
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-10, 09:15 PM   #55
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Ragazzi, in questi 2 giorni di fine settimana ho potuto proseguire con i lavori, ultimato alberi a cammes ( finalmente ) é stato un lavoro un pò lungo, essendo un motore 4 valvole saldavo 2 cammes ogni albero essendo appaiate, limate a coppie per darle un pò di forma, saldate altre 2 e di nuovo giù di lima sino alla fine. Realizzato la prima biella ed il primo pistone entrambi a mano. Le viti prigioniere per le testate.
Ora per qualche giorno STOP.
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0514.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0515.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0516.jpg  

Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0529.jpg  
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-10, 09:19 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

La 1a ,la 2a,la 3a e la 4a foto mi hanno steso.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-10, 09:42 PM   #57
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Le novità non sono finite, nella vita ci sono grandi amici e AMICI GRANDI.
Il mio amico e ex collega di lavoro ALBERTO M. Anche lui motoraio ed affetto da motorite, (attratto da tutto ciò che é motore) quando ha visto cosa stavo facendo, ha voluto una copia del disegno dell' albero motore, motivo? Pura curiosità. Ieri é arrivato con questo, mi sono sentito piccoloooooooooo.
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0537.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0538.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0540.jpg  


Ultima modifica di poggio12; 22-11-10 a 01:15 PM
poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-10, 09:28 AM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito

Raramente mi capita di vedere lavori del genere, qui i complimenti sono superflui sia a te che al tuo amico...

Oserei dire GRANDISSIMO !!

Seguirò con estremo interesse !
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-10, 09:36 AM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gcking Visualizza il messaggio
Raramente mi capita di vedere lavori del genere, qui i complimenti sono superflui sia a te che al tuo amico...

Oserei dire GRANDISSIMO !!

Seguirò con estremo interesse !
Non posso che quotare!

Il tuo procedimento l'abbiam visto: sembra un pò tutto ballerino ma una volta assemblato bene funziona; quello del tuo amico invece è composto da parti assemblate (cammes ed alberini come il tuo)? In che materiale? Alu o più duro? Puoi descriverci qualche fase di lavorazione, tipo il "tapering" della base delle cammes?

Qui qualcuni che "macchini" bene manca
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-10, 01:54 PM   #60
Utente
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Rivarolo Canavese (TO)
Messaggi: 173
poggio12 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao ragazzi, grazie degli apprezzamenti anche a nome del mio amico Alberto.
L' albero realizzato da Alberto é tornito dal pieno in un pezzo solo di acciaio al piombo, ed é anche un pezzo unico, perché Lui non é un modellista ma un appassionato di moto d' epoca, con all' attivo numerosi restauri sia conservativi che totali, ed anche un buon tornitore che si é divertito con qualcosa di minuscolo.
Per la realizzazione delle cammes invece ho fatto una bozza di disegno, tanto per avere le larghezze e le distanze tra le varie cammes e la lunghezza totale.
Ho utilizzato un tubetto da 2mm per la parte che chiamiamo albero, ho poi tagliato 48 pezzetti di tubetto da 3mm per le cammes, infilate una alla volta sul gambo di una punta elicoidale da 2mm e schiacciate con una semplice pinza, con l' attenzione di tenerle pressate contro la punta per evitare di fare un ellisse.
Icone allegate
Auto: Motore Ferrari 1/12-albero-cammes.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0541.jpg   Auto: Motore Ferrari 1/12-img_0543.jpg  

poggio12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO]Ferrari 312 T3 1/20 capirex Statico Work in Progress 72 31-10-10 11:10 AM
[Auto] F1 Ferrari 248 capirex Statico Work in Progress 73 31-03-10 09:19 AM
[AUTO] Ferrari 500 F2 tony84 Statico Work in Progress 30 03-03-09 10:12 PM
[AUTO] BBR FERRARI 550 GTS 1/43 stefanofavi Statico Work in Progress 170 17-12-07 02:41 PM
[AUTO] Ferrari 250 GTO '64 - 1/24 - MFH gcking Statico Work in Progress 74 28-08-07 01:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203